Il libro di Alma

Il libro di Alma
Il figlio di Alma
Capitolo 1

Il racconto di Alma, che era figlio di Alma, il Primo e Sommo Giudice del popolo di Nefi, e anche Sommo Sacerdote della Chiesa. Racconto del regno dei Giudici, delle guerre e delle contese tra il popolo. E anche un resoconto di una guerra tra i Nefiti e i Lamaniti, secondo il racconto di Alma I, e Giudice supremo.1 Ora avvenne che nel primo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi, da questo momento in poi, re Mosia aveva percorso la via di tutta la terra; avendo combattuto una buona guerra, camminando rettamente davanti a Dio, senza lasciare nessuno a regnare al suo posto;
2 Tuttavia egli stabilì delle leggi, e furono riconosciute dal popolo; perciò erano obbligati a rispettare le leggi che aveva fatto.
3 E avvenne che nel primo anno del regno di Alma, sul seggio del giudizio, un uomo fu condotto dinanzi a lui per essere giudicato; un uomo che era grande, ed era noto per la sua grande forza;
4 Ed era andato in giro in mezzo al popolo, predicando loro quella che chiamava parola di Dio, portandola contro la chiesa;
5 Dichiarando al popolo che ogni sacerdote e insegnante deve diventare popolare; e non devono lavorare con le proprie mani, ma devono essere sostenuti dal popolo;
6 E testimoniò anche al popolo che tutta l'umanità sarebbe stata salvata nell'ultimo giorno, e che non c'era bisogno di temere né di tremare, ma di poter alzare il capo e rallegrarsi;
7 Poiché il Signore aveva creato tutti gli uomini e aveva anche riscattato tutti gli uomini; e alla fine, tutti gli uomini dovrebbero avere la vita eterna.
8 E avvenne che egli insegnò così tanto queste cose, che molti credettero alle sue parole, così tanti che cominciarono a mantenerlo ea dargli danaro;
9 E cominciò a levarsi in piedi nell'orgoglio del suo cuore, ea portare vesti molto costose; sì, e cominciò perfino a fondare una chiesa, secondo il modo della sua predicazione.
10 E avvenne che mentre stava andando a predicare a quelli che credevano nella sua parola, incontrò un uomo che apparteneva alla chiesa di Dio, sì, proprio uno dei loro insegnanti;
11 E cominciò a contendere con lui aspramente, affinché potesse sviare il popolo della chiesa; ma l'uomo gli resistette, ammonendolo con le parole di Dio.
12 Il nome dell'uomo era Gedeone; ed era lui che era uno strumento nelle mani di Dio, nel liberare il popolo di Limhi dalla schiavitù.
13 Poiché Gedeone gli resistette con le parole di Dio, si adirò con Gedeone, sguainò la spada e cominciò a percuoterlo.
14 Or Gedeone, colpito da molti anni, non poté resistere ai suoi colpi, perciò fu ucciso di spada;
15 E l'uomo che lo uccise fu preso dal popolo della chiesa, e condotto davanti ad Alma, per essere giudicato secondo il crimine che aveva commesso.
16 E avvenne che si fermò davanti ad Alma e si implorò con molto audacia.
17 Ma Alma gli disse: Ecco, questa è la prima volta che il sacerdozio viene introdotto tra questo popolo.
18 Ed ecco, tu non solo sei colpevole di sacerdozio, ma ti sei sforzato di applicarlo con la spada; e se il sacerdozio fosse imposto tra questo popolo, ciò dimostrerebbe la loro completa distruzione.
19 E tu hai sparso il sangue di un uomo giusto, sì, un uomo che ha fatto molto bene fra questo popolo; e se ti risparmiassimo, il suo sangue sarebbe sceso su di noi per vendetta;
20 Perciò sei condannato a morire, secondo la legge che ci è stata data da Mosia, il nostro ultimo re;
21 E sono stati riconosciuti da questo popolo; perciò questo popolo deve attenersi alla legge.
22 E avvenne che lo presero; e il suo nome era Nehor; e lo portarono in cima al monte Manti,
23 E là fu causato, o meglio riconobbe, fra i cieli e la terra, che ciò che aveva insegnato al popolo era contrario alla parola di Dio; e là subì una morte ignominiosa.
24 Tuttavia ciò non pose fine alla diffusione del sacerdozio nel paese; poiché vi erano molti che amavano le cose vane del mondo, e andavano predicando false dottrine, e questo lo facevano per amore della ricchezza e dell'onore.
25 Tuttavia non osavano mentire, se si sapeva, per timore della legge, perché i bugiardi erano puniti; perciò pretendevano di predicare secondo la loro credenza:
26 Ed ora la legge non poteva avere potere su alcuno per la sua fede.
27 E non osarono rubare, per timore della legge; per tali furono puniti; né osarono rubare, né assassinare: perché colui che uccise fu punito a morte.
28 Ma avvenne che chiunque non apparteneva alla chiesa di Dio, cominciò a perseguitare quelli che appartenevano alla chiesa di Dio, e aveva preso su di loro il nome di Cristo;
29 Sì, li perseguitavano e li affliggevano con ogni sorta di parole, e questo a causa della loro umiltà;
30 Perché non erano superbi ai loro stessi occhi, e perché si comunicavano la parola di Dio, gli uni con gli altri, senza denaro e senza prezzo.
31 Ora c'era una legge rigorosa tra il popolo della chiesa, che nessuno, appartenente alla chiesa, si alzi e perseguiti coloro che non appartengono alla chiesa, e che non ci sia persecuzione tra di loro.
32 Nondimeno, ve ne furono molti fra loro che cominciarono ad inorgoglirsi, e cominciarono a contendere ferventemente coi loro avversari, fino alle percosse; sì, si picchierebbero a vicenda con i pugni.
33 Ora, questo avvenne nel secondo anno del regno di Alma, e fu causa di molta afflizione per la chiesa; sì, fu causa di molte prove con la chiesa;
34 Poiché il cuore di molti si è indurito e i loro nomi sono stati cancellati, così da non essere più ricordati tra il popolo di Dio.
35 E anche molti si ritirarono di mezzo a loro.
36 Ora, questa fu una grande prova per quelli che rimasero saldi nella fede; nondimeno furono saldi e irremovibili nell'obbedire ai comandamenti di Dio, e sopportarono con pazienza la persecuzione che era su di loro accumulata.
37 E quando i sacerdoti lasciarono le loro fatiche per impartire la parola di Dio al popolo, anche il popolo lasciò le loro fatiche per ascoltare la parola di Dio.
38 E quando il sacerdote ebbe impartito loro la parola di Dio, tutti tornarono diligentemente alle loro fatiche;
39 E il sacerdote, non stimandosi al di sopra dei suoi ascoltatori; poiché il predicatore non era migliore dell'ascoltatore, né il maestro era migliore dell'apprendista: e così erano tutti uguali, e tutti lavoravano, ciascuno secondo le sue forze;
40 E impartirono la loro sostanza a ciascuno secondo ciò che aveva, al povero, al bisognoso, al malato e all'afflitto;
41 E non indossavano abiti costosi, eppure erano ordinati e di bell'aspetto;
42 E così stabilirono gli affari della chiesa; e così ricominciarono ad avere una pace continua, nonostante tutte le loro persecuzioni.
43 Ed ora, a motivo della stabilità della chiesa, cominciarono ad essere estremamente ricchi; avendo abbondanza di tutte le cose di cui avevano bisogno;
44 Abbondanza di greggi, armenti e vitelli grassi di ogni specie, e anche abbondanza di grano, e d'oro, e d'argento e di cose preziose; e abbondanza di seta e di bisso ritorto, e ogni sorta di buona stoffa casalinga.
45 E così, nella loro prospera situazione, non mandarono via nessuno che fosse nudo, o che avesse fame, o che avesse sete, o che fosse malato, o che non fosse stato nutrito;
46 E non riponevano il loro cuore sulle ricchezze; perciò erano liberali con tutti, vecchi e giovani, schiavi e liberi, maschi e femmine, sia fuori della chiesa che nella chiesa, non avendo rispetto per le persone come per coloro che stavano nel bisogno;
47 E così prosperarono e divennero molto più ricchi di quelli che non appartenevano alla loro chiesa.
48 Infatti coloro che non appartenevano alla loro chiesa si abbandonavano a stregonerie, idolatria o pigrizia, balbettii, invidie e liti;
49 E indossare abiti costosi; essere elevato nell'orgoglio dei propri occhi; perseguitare, mentire, rubare, derubare, commettere prostitute e uccidere e ogni sorta di malvagità;
50 Tuttavia, la legge fu applicata a tutti coloro che la trasgredivano, per quanto era possibile.
51 E avvenne che, esercitando in tal modo la legge su di loro, ogni uomo che soffre secondo ciò che aveva fatto, diventa più calmo e non oserebbe commettere alcuna malvagità, se fosse noto:
52 Perciò vi fu molta pace tra il popolo di Nefi, fino al quinto anno del regno dei Giudici.
53 E avvenne che all'inizio del quinto anno del loro regno, cominciò a esserci una contesa tra il popolo, per un certo uomo, chiamato Amlici; essendo un uomo molto astuto, sì, un uomo saggio, quanto alla saggezza del mondo; seguendo l'ordine dell'uomo che uccise Gedeone di spada, il quale fu giustiziato secondo la legge.
54 Or questo Amlici aveva, con la sua astuzia, trascinato dietro a sé molta gente; tanto che cominciarono ad essere molto potenti; e cominciarono a sforzarsi di stabilire Amlici per essere un re sul popolo.
55 Ora questo era allarmante per il popolo della chiesa, e anche per tutti coloro che non erano stati trascinati via dalle persuasioni di Amlici:
56 Poiché sapevano che, secondo la loro legge, tali cose devono essere stabilite dalla voce del popolo;
57 Perciò, se fosse possibile che Amlici guadagnasse la voce del popolo, essendo uomo empio, lo priverebbe dei diritti e privilegi della Chiesa, ecc.; poiché era sua intenzione distruggere la chiesa di Dio.
58 E avvenne che il popolo si radunò in tutto il paese, ciascuno secondo la sua mente, sia a favore che contro Amlici, in corpi separati, avendo molte dispute e meravigliose contese, l'uno con l'altro;
59 E così si radunarono insieme, per alzare la voce riguardo alla questione; e furono deposti davanti ai giudici.
60 E avvenne che la voce del popolo giunse contro Amlici, che non fu fatto re del popolo.
61 Ora ciò suscitò molta gioia nel cuore di quelli che erano contro di lui; ma Amlici suscitò quelli che erano a suo favore, ad ira contro quelli che non erano a suo favore.
62 E avvenne che si radunarono e consacrarono Amlici come loro re.
63 Quando Amlici fu fatto re su di loro, comandò loro che prendessero le armi contro i loro fratelli; e ciò fece per sottoporli a lui.
64 Ora il popolo di Amlici era distinto dal nome di Amlici, essendo chiamato Amliciti; e gli altri furono chiamati Nefiti, o popolo di Dio:
65 Perciò il popolo dei Nefiti era consapevole dell'intento degli Amliciti, e perciò si preparava ad incontrarli;
66 Sì, si armarono di spade, e di cimetri, e di archi, e di frecce, e di pietre, e di fionde, e con ogni sorta di armi da guerra, di ogni specie;
67 E così furono preparati ad incontrare gli Amliciti al tempo della loro venuta.
68 E vi erano capitani nominati, capitani superiori e capitani principali, secondo il loro numero.
69 E avvenne che Amlici armò i suoi uomini con ogni sorta di armi da guerra, di ogni specie; e stabilì anche capi e capi sul suo popolo, per guidarlo in guerra contro i suoi fratelli.
70 E avvenne che gli Amliciti giunsero sulla collina di Amnihu, che era a est del fiume Sidone, che scorreva presso il paese di Zarahemla, e là cominciarono a fare guerra ai Nefiti.
71 Ora Alma, essendo il giudice supremo e il governatore del popolo di Nefi, quindi salì con il suo popolo, sì, con i suoi capitani e capi capitani, sì, alla testa dei suoi eserciti, contro gli Amliciti per combattere ; e cominciarono a uccidere gli Amliciti sul colle a est di Sidone.
72 E gli Amliciti combatterono con i Nefiti con grande forza, tanto che molti dei Nefiti caddero davanti agli Amliciti;
73 Nondimeno il Signore rafforzò la mano dei Nefiti, che uccisero gli Amliciti con un grande massacro, che cominciarono a fuggire davanti a loro.
74 E avvenne che i Nefiti inseguirono gli Amliciti tutto quel giorno, e li uccisero con molta strage, tanto che gli Amliciti furono uccisi dodicimilacinquecentotrentadue anime;
75 E vi furono uccisi dei Nefiti, seimilacinquecentosessantadue anime.
76 E avvenne che quando Alma non poté più inseguire gli Amliciti, fece piantare le tende al suo popolo nella valle di Gedeone, valle chiamata da quel Gedeone che fu ucciso con la spada per mano di Nehor ; e in questa valle i Nefiti piantarono le loro tende per la notte.
77 E Alma inviò spie a seguire il rimanente degli Amliciti, affinché potesse conoscere i loro piani e le loro trame, per mezzo dei quali potesse proteggersi contro di loro, per poter preservare il suo popolo dall'essere distrutto.
78 Ora, quelli che egli aveva mandato a sorvegliare l'accampamento degli Amliciti, si chiamavano Zeram, Amnor, Manti e Limher; questi furono quelli che uscirono con i loro uomini a sorvegliare l'accampamento degli Amliciti.
79 E avvenne che l'indomani tornarono all'accampamento dei Nefiti, in gran fretta, essendo molto stupiti e colpiti da molto timore, dicendo:
80 Ecco, seguimmo l'accampamento degli Amliciti e, con nostro grande stupore, nel paese di Minon, al di sopra del paese di Zarahemla, nel corso del paese di Nefi, vedemmo un numeroso esercito di Lamaniti;
81 Ed ecco, gli Amliciti si sono uniti a loro, e sono sui nostri fratelli in quel paese; e fuggono davanti a loro con i loro greggi, le loro mogli ei loro figli, verso la nostra città.
82 E se non ci affrettiamo, ottengono il possesso della nostra città; e i nostri padri, le nostre mogli ei nostri figli siano uccisi.
83 E avvenne che il popolo di Nefi prese le sue tende e partì dalla valle di Gedeone verso la sua città, che era la città di Zarahemla.
84 Ed ecco, mentre attraversavano il fiume Sidone, i Lamaniti e gli Amliciti, essendo numerosi quasi quanto la sabbia del mare, vennero su di loro per distruggerli;
85 Nondimeno i Nefiti, essendo stati rafforzati dalla mano del Signore, avendolo pregato potentemente affinché li liberasse dalle mani dei loro nemici;
86 Perciò il Signore udì le loro grida e li rafforzò, ei Lamaniti e gli Amliciti caddero davanti a loro.
87 E avvenne che Alma combatté con Amlici con la spada, faccia a faccia; e si contendevano potentemente l'uno con l'altro.
88 E avvenne che Alma, essendo un uomo di Dio, essendo esercitato con molta fede, gridò dicendo: O Signore, abbi pietà e risparmia la mia vita, affinché io possa essere uno strumento nelle tue mani, per salvare e proteggere questo popolo .
89 Ora, quando Alma ebbe detto queste parole, si contendeva di nuovo con Amlici; e si rafforzò, tanto che uccise di spada Amlici.
90 E contese anche con il re dei Lamaniti: ma il re dei Lamaniti fuggì davanti ad Alma e mandò le sue guardie a contendere con Alma.
91 Ma Alma, con le sue guardie, contese con le guardie del re dei Lamaniti, finché non le uccise e le respinse;
92 E così liberò il suolo, o meglio la sponda, che era a ovest del fiume Sidone, gettando i corpi dei Lamaniti che erano stati uccisi nelle acque di Sidone, affinché così il suo popolo potesse avere spazio per attraversare e contendere con i Lamaniti e gli Amliciti sulla sponda occidentale del fiume Sidone.
93 E avvenne che quando tutti ebbero attraversato il fiume Sidone che i Lamaniti e gli Amliciti cominciarono a fuggire davanti a loro, nonostante fossero così numerosi da non poter essere contati;
94 E fuggirono davanti ai Nefiti, verso il deserto che era a ovest ea nord, lontano oltre i confini del paese;
95 E i Nefiti li inseguirono con la loro potenza, e li uccisero; sì, furono incontrati da ogni parte, uccisi e scacciati, finché furono dispersi a ovest ea nord, finché ebbero raggiunto il deserto, che era chiamato Hermounts;
96 Ed era quella parte del deserto che era infestata da bestie feroci e fameliche.
97 E avvenne che molti morirono nel deserto per le loro ferite, e furono divorati da quelle bestie, e anche dagli avvoltoi del cielo: e le loro ossa sono state trovate e sono state ammucchiate sulla terra.
98 E avvenne che i Nefiti, che non furono uccisi dalle armi da guerra, dopo aver seppellito coloro che erano stati uccisi: ora il numero degli uccisi non era contato, a causa della grandezza del loro numero; dopo che ebbero finito di seppellire i loro morti, tornarono tutti alle loro terre, alle loro case, alle loro mogli e ai loro figli.
99 Or molte donne e bambini erano stati uccisi con la spada, e anche molti dei loro greggi e dei loro armenti;
100 E anche molti dei loro campi di grano furono distrutti, perché furono calpestati da schiere di uomini.
101 Ed ora, come molti dei Lamaniti e degli Amliciti che erano stati uccisi sulla riva del fiume Sidone, furono gettati nelle acque di Sidone; ed ecco, le loro ossa sono nelle profondità del mare, e sono molte.
102 E gli Amliciti furono distinti dai Nefiti; poiché si erano segnati di rosso sulla fronte, alla maniera dei Lamaniti; nondimeno non si erano rasati il capo come i Lamaniti.
103 Ora le teste dei Lamaniti furono tosate; ed erano nudi, a parte la pelle, che era cinta intorno ai loro lombi, e anche la loro armatura, che era cinta intorno a loro, e i loro archi, e le loro frecce, e le loro pietre, e le loro fionde, ecc.
104 E la pelle dei Lamaniti era scura, secondo il marchio che era stato posto sui loro padri, che era una maledizione su di loro a causa della loro trasgressione e della loro ribellione contro i loro fratelli, che consistevano in Nefi, Giacobbe, Giuseppe e Sam , che erano uomini giusti e santi.
105 E i loro fratelli cercarono di distruggerli; perciò furono maledetti; e il Signore Iddio pose un segno su di loro, sì, su Laman e Lemuele, e anche sui figli di Ismaele e sulle donne ismaelitiche;
106 E questo fu fatto, affinché la loro discendenza potesse essere distinta dalla discendenza dei loro fratelli, affinché in tal modo il Signore Dio potesse preservare il suo popolo, affinché non potessero mescolarsi e credere in tradizioni errate che avrebbero dimostrato la loro distruzione.
107 E avvenne che chiunque avesse mescolato il suo seme con quello dei Lamaniti, portò la stessa maledizione sul suo seme.
108 Perciò chiunque si lasciò condurre dai Lamaniti, fu chiamato sotto quel capo, e su di lui fu posto un segno.
109 E avvenne che chiunque non volesse credere nella tradizione dei Lamaniti, ma credesse a quegli annali che furono portati fuori dalla terra di Gerusalemme, e anche nella tradizione dei loro padri, che erano corretti, che credevano nei comandamenti di Dio, e li custodiva, da quel momento in poi furono chiamati Nefiti, o popolo di Nefi;
110 E sono loro che hanno tenuto gli annali che sono veri del loro popolo, e anche del popolo dei Lamaniti.
111 Ora torneremo di nuovo agli Amliciti, perché anche loro avevano un marchio apposto su di loro; sì, hanno posto il segno su se stessi, sì, un segno rosso sulla loro fronte.
112 Così la parola di Dio si è adempiuta, poiché queste sono le parole che egli disse a Nefi:
113 Ecco, io ho maledetto i Lamaniti; e porrò un segno su di loro, affinché essi e la loro progenie siano separati da te e dalla tua progenie, da questo momento in poi e per sempre, a meno che non si pentano della loro malvagità e si rivolgano a me, affinché io possa aver pietà di loro.
114 E ancora: porrò un segno su colui che mescola la sua discendenza con i tuoi fratelli, affinché anche loro possano essere maledetti.
115 E ancora: porrò un segno su colui che combatte contro te e la tua discendenza.
116 E ancora io dico: Colui che si allontana da te, non sarà più chiamato tuo seme; e io benedirò te, ecc., e chiunque sarà chiamato tuo seme, d'ora in poi e per sempre: e queste furono le promesse del Signore a Nefi e al suo seme.
117 Ora gli Amliciti non sapevano che stavano adempiendo le parole di Dio, quando cominciarono a segnarsi sulla fronte;
118 Tuttavia erano usciti in aperta ribellione contro Dio; perciò era opportuno che la maledizione cadesse su di loro.
119 Ora vorrei che vedeste che hanno portato su di sé la maledizione;
120 E così pure ogni uomo che è maledetto, porta su di sé la propria condanna.
121 Ora avvenne che non molti giorni dopo la battaglia che fu combattuta nella terra di Zarahemla, dai Lamaniti e dagli Amliciti, un altro esercito di Lamaniti venne sul popolo di Nefi nello stesso luogo, dove il primo esercito incontrò gli Amliciti.
122 E avvenne che vi era un esercito inviato per scacciarli dal loro paese.
123 Ora Alma stesso, essendo afflitto da una ferita, non salì a combattere in quel momento contro i Lamaniti; ma mandò contro di loro un numeroso esercito;
124 E salirono e uccisero molti Lamaniti, e cacciarono il resto di loro fuori dai confini del loro paese;
125 E poi tornarono di nuovo, e cominciarono a stabilire la pace nel paese, non essendo più turbati per un certo tempo dai loro nemici.
126 Ora tutte queste cose furono fatte, sì, tutte queste guerre e contese furono cominciate e finite, nel quinto anno del regno dei Giudici;
127 E in un anno migliaia e decine di migliaia di anime furono mandate nel mondo eterno,
128 Perché mietessero la loro ricompensa secondo le loro opere, buone o cattive che fossero, per raccogliere la felicità eterna o l'eterna miseria, secondo lo spirito cui hanno voluto obbedire, spirito buono o cattivo che fosse ;
129 Poiché ogni uomo riceve un salario da colui al quale vuole obbedire, e questo secondo le parole dello spirito di profezia; dunque sia secondo verità.
130 E così finì l'anno quinto del regno dei Giudici.

 

Alma, capitolo 2

1 Ora avvenne che nel sesto anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi non vi furono contese né guerre nel paese di Zarahemla;
2 Ma il popolo fu afflitto, sì, molto afflitto per la perdita dei loro fratelli, e anche per la perdita dei loro greggi e armenti, e anche per la perdita dei loro campi di grano, che furono calpestati e distrutti dai Lamaniti ,
3 E così grandi erano le loro afflizioni, che ogni anima aveva motivo di piangere; e credettero che erano i giudizi di Dio mandati su di loro, a causa della loro malvagità e delle loro abominazioni; perciò furono risvegliati al ricordo del loro dovere.

4 E cominciarono a fondare più pienamente la chiesa; sì, e molti furono battezzati nelle acque di Sidone, e si unirono alla chiesa di Dio;
5 Sì, furono battezzati per mano di Alma, che era stato consacrato sommo sacerdote sul popolo della chiesa, per mano di suo padre Alma.
6 E avvenne che nel settimo anno del regno dei Giudici vi furono circa tremilacinquecento anime che si unirono alla chiesa di Dio e furono battezzate.
7 E così finì il settimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi; e c'era pace continua in tutto quel tempo.
8 E avvenne nell'ottavo anno del regno dei Giudici, che il popolo della chiesa cominciò a inorgoglirsi, a motivo delle loro ricchezze eccessive, delle loro sete fini e del loro bisso ritorto,
9 E a motivo del loro gran numero di greggi e armenti, e del loro oro, e del loro argento, e di ogni sorta di cose preziose, che avevano ottenuto con la loro industria;
10 E in tutte queste cose si elevavano con l'orgoglio dei loro occhi, perché indossavano vesti molto costose.
11 Ora, questa fu causa di molta afflizione per Alma, sì, e per molte delle persone che Alma aveva consacrato come insegnanti, sacerdoti e anziani della chiesa;
12 Sì, molti di loro furono gravemente addolorati per la malvagità che videro incominciare ad essere fra il loro popolo.
13 Poiché videro e videro con grande dolore, che il popolo della chiesa cominciava ad elevarsi nell'orgoglio dei loro occhi e a rivolgere il proprio cuore alle ricchezze e alle cose vane del mondo;
14 Che cominciavano a disprezzare gli uni verso gli altri, e a perseguitare quelli che non credevano secondo la loro volontà e il loro piacere.
15 E così, in quest'ottavo anno del regno dei Giudici, cominciarono a esserci grandi contese tra il popolo della chiesa;
16 Sì, c'erano invidie, e contese, e malizia, e persecuzioni e orgoglio, fino a superare l'orgoglio di coloro che non appartenevano alla chiesa di Dio.
17 E così finì l'ottavo anno del regno dei Giudici; e la malvagità della chiesa era un grande ostacolo per coloro che non appartenevano alla chiesa; e così la chiesa cominciò a fallire nel suo progresso.
18 E avvenne che all'inizio del nono anno Alma vide la malvagità della chiesa, e vide anche che l'esempio della chiesa cominciava a condurre coloro che non erano credenti, da un'iniquità all'altra, così provocando la distruzione del popolo;
19 Sì, vide una grande ineguaglianza tra il popolo, alcuni si alzavano con il loro orgoglio, disprezzavano altri, voltavano le spalle ai bisognosi, agli ignudi, agli affamati, agli assetati e agli ammalati e afflitto.
20 Ora questo era motivo di grande lamento tra il popolo, mentre altri si abbassavano, soccorrendo coloro che avevano bisogno del loro soccorso, come impartendo le loro sostanze ai poveri e ai bisognosi; dar da mangiare agli affamati; e soffrendo ogni sorta di afflizioni, per amore di Cristo, che dovrebbe venire secondo lo spirito di profezia, aspettando con impazienza quel giorno, conservando così la remissione dei loro peccati;
21 Pieno di grande gioia, a motivo della risurrezione dei morti, secondo la volontà e la potenza, e la liberazione di Gesù Cristo dalle catene della morte.
22 Ed ora avvenne che Alma, dopo aver visto le afflizioni degli umili seguaci di Dio e le persecuzioni che erano state accumulate su di loro dal resto del suo popolo, e vedendo tutta la loro disuguaglianza, cominciò a essere molto addolorato; tuttavia lo Spirito del Signore non gli è venuto meno.
23 E scelse un uomo saggio che era tra gli anziani della chiesa, e gli diede potere secondo la voce del popolo, affinché avesse il potere di emanare leggi secondo le leggi che erano state date e di metterle in forza, secondo la malvagità e i delitti del popolo.
24 Ora il nome di quest'uomo era Nefiha, ed era nominato giudice supremo; e sedeva nel tribunale, per giudicare e per governare il popolo.
25 Ora Alma non gli concesse l'ufficio di essere sommo sacerdote sulla chiesa, ma mantenne per sé l'ufficio di sommo sacerdote; ma consegnò il seggio del giudizio a Nefiha:
26 E fece questo, per poter andare egli stesso tra il suo popolo, o tra il popolo di Nefi, per predicare loro la parola di Dio, per eccitarli nel ricordo del loro dovere,
27 E affinché egli potesse abbattere, mediante la parola di Dio, tutta l'orgoglio, l'astuzia e tutte le contese che erano fra il suo popolo, senza veder modo di reclamarlo, se non nel portare una pura testimonianza contro di loro ,
28 E così, all'inizio del nono anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi, Alma consegnò il seggio del giudizio a Nefiha e si limitò interamente al sommo sacerdozio del santo ordine di Dio, alla testimonianza di la parola, secondo lo spirito di rivelazione e di profezia.

 

Alma, capitolo 3

Le parole che Alma, il Sommo Sacerdote, secondo il santo ordine di Dio, pronunciò al popolo nelle loro città e villaggi in tutto il paese.1 Ora avvenne che Alma cominciò a consegnare la parola di Dio al popolo, prima nel paese di Zarahemla e di là in tutto il paese.
2 E queste sono le parole che egli rivolse al popolo nella chiesa che era stabilita nella città di Zarahemla, secondo il suo stesso racconto, dicendo:
3 Io, Alma, essendo stato consacrato da mio padre Alma, per essere un sommo sacerdote sulla chiesa di Dio, avendo potere e autorità da Dio di fare queste cose, ecco, io ti dico che iniziò a fondare una chiesa nel paese che era ai confini di Nefi;
4 Sì, il paese che fu chiamato il paese di Mormon; sì, e battezzò i suoi fratelli nelle acque di Mormon.
5 Ed ecco, io vi dico che furono liberati dalle mani del popolo del re Noè, per la misericordia e la potenza di Dio.
6 Ed ecco, dopo di ciò, furono ridotti in schiavitù per mano dei Lamaniti, nel deserto; sì, io vi dico che erano in cattività, e di nuovo il Signore li liberò dalla schiavitù mediante il potere della sua parola;
7 E noi fummo introdotti in questo paese e qui cominciammo a stabilire la chiesa di Dio anche in tutto questo paese.
8 Ed ora ecco, io vi dico, fratelli miei, voi che appartenete a questa chiesa, avete sufficientemente ricordato la cattività dei vostri padri?
9 Sì, e hai sufficientemente ricordato la sua misericordia e la sua lunga sofferenza verso di loro?
10 E inoltre, avete sufficientemente ricordato che egli ha liberato le loro anime dall'inferno?
11 Ecco, ha cambiato i loro cuori; sì, li risvegliò da un sonno profondo, ed essi si svegliarono a Dio.
12 Ecco, erano in mezzo alle tenebre; nondimeno le loro anime furono illuminate dalla luce della parola eterna;
13 Sì, furono circondati dalle catene della morte e dalle catene dell'inferno, e una distruzione eterna li attendeva.
14 E ora vi chiedo, fratelli miei, sono stati distrutti?
15 Ecco, io vi dico: No, non lo erano.
16 E ancora io domando: Sono state spezzate le catene della morte, e le catene dell'inferno che le circondavano, sono state sciolte?
17 Io vi dico: Sì, furono sciolti, e le loro anime si dilatarono, e cantarono amore redentore.
18 E io vi dico che sono salvati.
19 Ed ora vi domando a quali condizioni si salvano? Sì, quali basi avevano per sperare nella salvezza?
20 Qual è la causa del loro essere sciolti dalle catene della morte? Sì, e anche le catene dell'inferno?
21 Ecco, posso dirti: mio padre Alma non credette alle parole che furono pronunciate per bocca di Abinadi? E non era lui un santo profeta?
22 Non pronunciò le parole di Dio e mio padre Alma le credette?
23 E secondo la sua fede fu operato un potente mutamento nel suo cuore.
24 Ecco, io vi dico che tutto questo è vero.
25 Ed ecco, egli annunziò la parola ai vostri padri, e anche un potente cambiamento fu operato nei loro cuori; e si sono umiliati, e hanno riposto la loro fiducia nel Dio vero e vivente.
26 Ed ecco, furono fedeli fino alla fine; perciò furono salvati.
27 Ed ora ecco, vi chiedo, fratelli miei della chiesa, siete nati spiritualmente da Dio?
28 Avete ricevuto la sua immagine nei vostri volti?
29 Avete sperimentato questo potente mutamento nei vostri cuori?
30 Eserciterete fede nella redenzione di colui che vi ha creato?
31 Guardi avanti con occhio di fede e vedi questo corpo mortale destato nell'immortalità, e questa corruzione dedotta nell'incorruttibilità, per stare davanti a Dio, per essere giudicato secondo le opere che sono state fatte nel corpo mortale?
32 Io vi dico: Potete immaginare di udire la voce del Signore che vi dice, in quel giorno: Venite a me, benedetti, poiché ecco, le vostre opere sono state opere di giustizia sulla faccia del terra?
33 O vi immaginate di poter mentire al Signore in quel giorno, e dire: Signore, le nostre opere sono state opere giuste sulla faccia della terra, e che egli vi salverà?
34 O altrimenti, potete immaginarvi portati davanti al tribunale di Dio, con le vostre anime piene di colpa e di rimorso; avere un ricordo di tutta la tua colpa;
35 Sì, un ricordo perfetto di tutta la tua malvagità; sì, un ricordo che avete sfidato i comandamenti di Dio?
36 Io vi dico: potete in quel giorno alzare lo sguardo a Dio con cuore puro e mani innocenti?
37 Io vi dico: potete alzare lo sguardo, avendo l'immagine di Dio incisa sui vostri volti?
38 Io vi dico: potete pensare di essere salvati quando vi siete arresi per diventare sudditi del diavolo?
39 Io vi dico: in quel giorno saprete che non potete essere salvati, poiché nessun uomo può essere salvato se le sue vesti non sono lavate di bianco:
40 Sì, le sue vesti devono essere purificate finché non siano mondate da ogni macchia, mediante il sangue di colui di cui è stato parlato dai nostri padri, il quale dovrebbe venire a riscattare il suo popolo dai suoi peccati.
41 Ed ora vi domando, fratelli miei, come si sentirà qualcuno di voi, se vi troverete davanti alla sbarra di Dio, con le vostre vesti macchiate di sangue e ogni sorta di sudiciume?
42 Ecco, che cosa testimonieranno queste cose contro di te?
43 Ecco, non testimonieranno che siete assassini, sì, e anche che siete colpevoli di ogni sorta di malvagità?
44 Ecco, fratelli miei, credete che un tale uomo possa avere un posto dove sedere nel regno di Dio, con Abramo, con Isacco e con Giacobbe, e anche tutti i santi profeti, le cui vesti sono purificate e sono immacolato, puro e bianco?
45 Io vi dico: No, a meno che non rendiate il nostro Creatore un bugiardo dall'inizio, o supponiamo che sia un bugiardo dall'inizio, non potete supporre che tali possano avere posto nel regno dei cieli, ma saranno scacciati fuori, perché sono i figli del regno del diavolo.
46 Ed ora ecco, io vi dico fratelli miei: Se avete sperimentato un mutamento di cuore, e se vi siete sentiti cantare il canto dell'amore redentore, vi chiederei: Potete sentirlo così ora?
47 Avete camminato, mantenendovi irreprensibili davanti a Dio?
48 Potreste dire, se foste chiamati a morire in questo tempo, dentro di voi, che siete stati abbastanza umili?
49 Che le tue vesti siano state purificate e imbiancate, per mezzo del sangue di Cristo, chi verrà a riscattare il suo popolo dai suoi peccati?
50 Ecco, siete spogliati dell'orgoglio? Io vi dico: se non lo siete, non siete preparati ad incontrare Dio.
51 Ecco, dovete prepararvi in fretta, poiché il regno dei cieli è presto vicino, e tale uomo non ha vita eterna.
52 Ecco, io dico: c'è tra voi uno che non sia privo di invidia?
53 Io vi dico che un tale non è preparato, e vorrei che si preparasse in fretta, poiché l'ora è vicina ed egli non sa quando verrà il tempo; poiché un tale non si trova senza colpa.
54 E ancora io vi dico: C'è uno tra voi che si fa beffe di suo fratello, o che accumula su di lui persecuzioni?
55 Guai a un tale, poiché non è preparato, ed è giunto il tempo in cui deve pentirsi, altrimenti non può essere salvato;
56 Sì, guai a tutti voi operatori di iniquità; pentitevi, pentitevi, perché il Signore Dio l'ha detto.
57 Ecco, egli manda un invito a tutti gli uomini; poiché le braccia della misericordia sono tese verso di loro, ed egli dice: Pentitevi e io vi accoglierò;
58 Sì, egli dice: Venite a me e mangerete del frutto dell'albero della vita; sì, mangerete e berrete liberamente del pane e delle acque della vita;
59 Sì, venite a me e producete opere di giustizia, e non sarete falciati e gettati nel fuoco;
60 Poiché ecco, è giunto il tempo in cui chiunque non produce frutti buoni, o chiunque non compie opere di giustizia, abbia motivo di lamento e cordoglio.
61 O voi operatori di iniquità; voi che siete gonfi delle cose vane del mondo; voi che avete professato di aver conosciuto le vie della giustizia; nondimeno vi siete sviati, come pecore senza pastore, nonostante un pastore vi abbia chiamato e continui a chiamarvi, ma non darete ascolto alla sua voce.
62 Ecco, io vi dico che il buon pastore vi chiama; sì, e nel suo proprio nome vi chiama, che è il nome di Cristo;
63 E se non ascolterete la voce del buon pastore, il nome con cui siete chiamati, ecco, voi non siete le pecore del buon pastore.
64 Ed ora, se non siete le pecore del buon pastore, di quale ovile siete?
65 Ecco, io vi dico che il diavolo è il vostro pastore, e voi siete del suo gregge; e ora chi può negarlo?
66 Ecco, io vi dico: chiunque nega questo, è bugiardo e figlio del diavolo;
67 Poiché io vi dico che tutto ciò che è buono viene da Dio, e tutto ciò che è male, viene dal diavolo;
68 Perciò, se uno produce buone opere, dà ascolto alla voce del buon pastore; ed egli lo segue;
69 Ma chiunque produce opere malvagie, diventa figlio del diavolo; poiché egli ascolta la sua voce e lo segue.
70 E chiunque fa questo deve ricevere da lui il salario; perciò, per il suo salario riceve la morte, come per le cose che riguardano la giustizia, essendo morto per tutte le buone opere.
71 Ed ora, fratelli miei, vorrei che mi ascoltaste, poiché parlo con l'energia della mia anima;
72 Poiché ecco, io vi ho detto chiaramente, che non potete sbagliare, o avete parlato secondo i comandamenti di Dio.
73 Poiché sono chiamato a parlare così, secondo il santo ordine di Dio, che è in Cristo Gesù:
74 Sì, mi è stato comandato di stare in piedi e testimoniare a questo popolo le cose che sono state dette dai nostri padri, riguardo alle cose che devono venire.
75 E questo non è tutto. Non credete che io stesso sappia queste cose?
76 Ecco, io vi attesto che so che queste cose di cui ho parlato sono vere.
77 E come supponete che io sappia della loro sicurezza?
78 Ecco, io vi dico: mi sono stati fatti conoscere dallo Spirito Santo di Dio.
79 Ecco, da molti giorni ho digiunato e pregato, per conoscere queste cose da me stesso.
80 Ed ora so da me stesso che sono vere; poiché il Signore Iddio me li ha manifestati mediante il suo Santo Spirito; e questo è lo spirito di rivelazione che è in me.
81 E inoltre io vi dico che, come mi è stato così rivelato, che le parole che sono state dette dai nostri padri sono vere,
82 Anche così, secondo lo spirito di profezia, che è in me, che è anche mediante la manifestazione dello Spirito di Dio, io vi dico che so da me stesso che tutto ciò che vi dirò riguardo a ciò che deve venire , è vero,
83 E io vi dico che so che Gesù Cristo verrà; sì, il Figlio, l'unigenito del Padre, pieno di grazia, di misericordia e di verità.
84 Ed ecco, è colui che viene per togliere i peccati del mondo; sì, i peccati di ogni uomo che crede fermamente nel suo nome.
85 Ed ora vi dico che questo è l'ordine in base al quale sono chiamato; sì, per predicare ai miei diletti fratelli; sì, e chiunque dimora nel paese;
86 Sì, per predicare a tutti, vecchi e giovani, schiavi e liberi; sì, io vi dico, l'anziano, e anche l'età di mezza età, e la generazione nascente; sì, per gridare loro che devono pentirsi e rinascere;
87 Sì, così dice lo Spirito: Pentitevi tutte estremità della terra, poiché il regno dei cieli è presto vicino; sì, il Figlio di Dio viene nella sua gloria, nella sua potenza, maestà, potenza e dominio.
88 Sì, miei diletti fratelli, io vi dico che lo Spirito dice: Ecco, la gloria del Re di tutta la terra; e anche il Re del cielo risplenderà molto presto tra tutti i figlioli degli uomini;
89 E anche lo Spirito mi dice: sì, mi grida con voce potente, dicendo: Va' e dì a questo popolo: Pentitevi, poiché, a meno che non vi pentiate, non potete in alcun modo ereditare il regno dei cieli.
90 E ancora io vi dico che lo Spirito dice: Ecco, la scure è posta alla radice dell'albero; perciò ogni albero che non produce frutti buoni sarà tagliato e gettato nel fuoco; sì, un fuoco che non può essere consumato; anche un fuoco inestinguibile.
91 Ecco, e ricorda, il Santo l'ha detto.
92 Ed ora, miei diletti fratelli, io vi dico: Potete resistere a queste parole; sì, potete mettere da parte queste cose e calpestare il Santo sotto i vostri piedi;
93 Sì, potete essere gonfiati nell'orgoglio dei vostri cuori; sì, persisterete ancora nell'indossare abiti costosi e rivolgendo i vostri cuori alle cose vane del mondo, alle vostre ricchezze;
94 Sì, persisterete nel supporre di essere migliori gli uni degli altri;
95 Sì, persisterete nelle persecuzioni dei vostri fratelli, che si umiliano e camminano secondo il santo ordine di Dio, con il quale sono stati introdotti in questa chiesa, essendo stati santificati dallo Spirito Santo; e producono opere adatte al pentimento;
96 Sì, e persisterai a voltare le spalle ai poveri e ai bisognosi, e a trattenere loro le tue sostanze?
97 E infine, voi tutti che persisterete nella vostra malvagità, io vi dico che questi sono quelli che saranno falciati e gettati nel fuoco, a meno che non si pentano prontamente.
98 Ed ora io vi dico, voi tutti che desiderate seguire la voce del buon pastore, uscite dai malvagi, e separatevene, e non toccate le loro cose impure;
99 Ed ecco, i loro nomi saranno cancellati, affinché i nomi degli empi non siano annoverati tra i nomi dei giusti, affinché si adempia la parola di Dio, che dice: I nomi degli empi non saranno mescolati con i nomi del mio popolo.
100 Poiché i nomi dei giusti saranno scritti nel libro della vita; ea loro darò un'eredità alla mia destra.
101 Ed ora fratelli miei, che avete da dire contro questo?
102 Io vi dico: se parlate contro di essa, non importa, poiché la parola di Dio deve essere adempiuta.
103 Perché quale pastore c'è in mezzo a voi che ha molte pecore, che non veglia su di loro, affinché i lupi non entrino e divorino il suo gregge?
104 Ed ecco, se un lupo entra nel suo gregge, non lo caccia forse fuori? Sì, e alla fine, se può, lo distruggerà.
105 Ed ora io vi dico che il buon pastore vi chiama; e se ascolterete la sua voce, egli vi condurrà nel suo gregge, e voi siete le sue pecore;
106 Ed egli vi comanda di non permettere che nessun lupo affamato entri in mezzo a voi, affinché non siate distrutti.
107 Ed ora, io, Alma, vi comando nel linguaggio di colui che me l'ha comandato, di osservare di mettere in pratica le parole che vi ho detto.
108 Parlo per comando a voi che appartenete alla chiesa; e a coloro che non appartengono alla chiesa parlo a titolo di invito, dicendo: Venite e siate battezzati al pentimento, affinché anche voi possiate essere partecipi del frutto dell'albero della vita.

 

Alma, capitolo 4

1 Ed ora avvenne che dopo che Alma ebbe finito di parlare al popolo della chiesa, che era stabilita nella città di Zarahemla, ordinò sacerdoti e anziani, imponendo le mani secondo l'ordine di Dio, presiedere e vegliare sulla chiesa.
2 E avvenne che chiunque non apparteneva alla chiesa che si pentiva dei propri peccati, fu battezzato al pentimento e fu accolto nella chiesa.
3 E avvenne anche che chiunque apparteneva alla chiesa, che non si pentiva della propria malvagità, e si umiliava dinanzi a Dio;
4 Intendo quelli che si sono elevati nell'orgoglio del loro cuore; lo stesso era
respinti, ei loro nomi furono cancellati, che i loro nomi non furono annoverati tra quelli dei giusti; e così cominciarono a stabilire l'ordine della chiesa nella città di Zarahemla.
5 Ora vorrei che comprendeste che la parola di Dio era liberale per tutti; che nessuno fu privato del privilegio di riunirsi per ascoltare la parola di Dio;
6 Nondimeno ai figli di Dio fu comandato che si radunassero spesso e si unissero nel digiuno e nella potente preghiera, per il bene delle anime di coloro che non conoscevano Dio.
7 Ed ora avvenne che quando Alma ebbe stabilito questi regolamenti, se ne andò da essi, sì, dalla chiesa che era nella città di Zarahemla,
8 E passò ad oriente del fiume Sidone, nella valle di Gedeone, essendovi stata costruita una città chiamata la città di Gedeone, che era nella valle chiamata Gedeone, chiamata dal nome dell'uomo che fu ucciso per mano di Nehor con la spada.
9 E Alma andò e cominciò a dichiarare la parola di Dio alla chiesa che era stabilita nella valle di Gedeone, secondo la rivelazione della verità della parola che era stata detta dai suoi padri,
10 E secondo lo spirito di profezia che era in lui, secondo la testimonianza di Gesù Cristo, il Figlio di Dio, che doveva venire a riscattare il suo popolo dai suoi peccati, e secondo l'ordine santo con cui era stato chiamato. E così è scritto. Amen.

 

Alma, capitolo 5

Le parole di Alma che pronunciò al popolo di Gedeone, secondo la sua stessa storia.1 Ecco, miei diletti fratelli, visto che mi è stato permesso di venire da voi, quindi cerco di rivolgermi a voi nella mia lingua;
2 Sì, per mezzo della mia stessa bocca, visto che è la prima volta che ti parlo con le parole della mia bocca, essendo stato completamente confinato al seggio del giudizio, avendo avuto molte cose da non poter venire da te;
3 E anche io non sarei potuto venire ora in questo tempo, se non fosse stato dato il seggio del giudizio a un altro per regnare al mio posto; e il Signore con molta misericordia ha concesso che io venissi a te.
4 Ed ecco, io vengo, avendo grandi speranze e molto desiderio di scoprire che vi siete umiliati davanti a Dio, e che avete continuato a supplicare la sua grazia, affinché io trovassi che eri irreprensibile davanti a lui;
5 Affinché scoprissi che non eravate nel terribile dilemma in cui si trovavano i nostri fratelli a Zarahemla:
6 Ma benedetto sia il nome di Dio, che mi ha dato di conoscere, sì, mi ha dato la grandissima gioia di sapere che sono di nuovo stabiliti sulla via della sua giustizia.
7 E confido, secondo lo Spirito di Dio che è in me, che anch'io avrò gioia per te;
8 Nondimeno non desidero che la mia gioia per te venga dalla causa di tante afflizioni e dolore che ho avuto per i fratelli a Zarahemla;
9 Poiché ecco, la mia gioia viene su di loro dopo aver guadato molte afflizioni e molte afflizioni.
10 Ma ecco, confido che non siate in uno stato di così grande incredulità come lo erano i vostri fratelli:
11 Confido che non siate elevati nell'orgoglio dei vostri cuori; sì, confido che non abbiate riposto il vostro cuore sulle ricchezze e sulle cose vane del mondo;
12 Sì, confido che non adoriate gli idoli, ma che adoriate il vero Dio vivente, e che attendete la remissione dei vostri peccati con una fede eterna che deve venire.
13 Poiché ecco, io vi dico: Ci sono molte cose a venire; ed ecco, c'è una cosa che è più importante di tutte:
14 Poiché ecco, il tempo non è lontano che il Redentore vive e viene in mezzo al suo popolo.
15 Ecco, io non dico che verrà in mezzo a noi al tempo della sua dimora nel suo tabernacolo mortale; poiché ecco, lo Spirito non mi ha detto che dovrebbe essere così.
16 Ora quanto a questa cosa non so; ma questo so bene, che il Signore Dio ha il potere di fare tutte le cose che sono secondo la sua parola.
17 Ma ecco, lo Spirito mi ha detto questo molto, dicendo: Gridate a questo popolo, dicendo: Pentitevi, pentitevi e preparate la via del Signore, e camminate nei suoi sentieri che sono dritti:
18 Poiché ecco, il regno dei cieli è vicino e il Figlio di Dio viene sulla faccia della terra.
19 Ed ecco, egli nascerà da Maria a Gerusalemme, che è la terra dei nostri padri, essendo ella vergine, vaso prezioso ed eletto, che sarà adombrata, concepirà mediante la potenza dello Spirito Santo e produrrà un figlio, sì, proprio il Figlio di Dio;
20 Ed egli uscirà, soffrendo pene, afflizioni e tentazioni di ogni specie;
21 E ciò affinché si adempisse la parola che dice: Egli prenderà su di sé le pene e le malattie del suo popolo; e prenderà su di sé la morte, per sciogliere le catene della morte che legano il suo popolo:
22 E prenderà su di sé le loro infermità, affinché le sue viscere siano piene di misericordia, secondo la carne, affinché sappia secondo la carne come soccorrere il suo popolo secondo le sue infermità.
23 Ora lo Spirito conosce ogni cosa; nondimeno il Figlio di Dio soffre secondo la carne, per prendere su di sé i peccati del suo popolo, per cancellare le loro trasgressioni, secondo la potenza della sua liberazione; ed ora ecco, questa è la testimonianza che è in me.
24 Ora io vi dico che dovete pentirvi e rinascere: per lo Spirito
dice: Se non siete rinati, non potete ereditare il regno dei cieli;
25 Perciò venite e siate battezzati al pentimento, affinché possiate essere mondati dai vostri peccati, affinché possiate avere fede nell'Agnello di Dio, che toglie i peccati del mondo, che è potente per salvare e purificare da ogni ingiustizia;
26 Sì, io ti dico: vieni e non temere, e deponi ogni peccato che facilmente ti assale, che ti vincola alla distruzione;
27 Sì, vieni ed esci, e mostra al tuo Dio che sei disposto a pentirti dei tuoi peccati e a stipulare un patto con lui per osservare i suoi comandamenti, e testimoniaglielo oggi, andando nelle acque del battesimo ;
28 E chiunque fa questo e da allora in poi osserva i comandamenti di Dio, lo stesso ricorderà che io gli dico: sì, si ricorderà che gli ho detto che avrà vita eterna, secondo la testimonianza del Santo Spirito, che testimonia in me.
29 Ed ora, fratelli miei diletti, credete queste cose?
30 Ecco, io vi dico: Sì, so che voi credete loro; e il modo in cui so che voi credete loro, è per la manifestazione dello Spirito che è in me.
31 Ed ora, poiché la vostra fede è forte riguardo a ciò, sì, riguardo alle cose che ho detto, grande è la mia gioia.
32 Poiché, come vi ho detto fin dall'inizio, che desideravo molto che non foste in stato di dilemma come i vostri fratelli, così ho scoperto che i miei desideri sono stati soddisfatti.
33 Poiché percepisco che siete sui sentieri della giustizia: vedo che siete sulla via che conduce al regno di Dio;
34 Sì, vedo che state raddrizzando i suoi sentieri, percepisco che vi è stato reso noto dalla testimonianza della sua parola, che egli non può camminare per sentieri tortuosi;
35 Né si discosta da ciò che ha detto, né ha ombra di volgersi da destra a sinistra, né da ciò che è giusto a ciò che è ingiusto; quindi, il suo corso è una ronda eterna.
36 E non abita in templi empi; né la sporcizia, né qualsiasi cosa impura può essere accolta nel regno di Dio;
37 Perciò io vi dico: Il tempo verrà, sì, e sarà nell'ultimo giorno che colui che è immondo rimarrà nella sua immondizia.
38 Ed ora, miei diletti fratelli, vi ho detto queste cose, per risvegliarvi al senso del vostro dovere verso Dio, affinché possiate camminare irreprensibili dinanzi a lui; affinché possiate camminare secondo il santo ordine di Dio, dopo il quale siete stati ricevuti.
39 Ed ora vorrei che foste umili, sottomessi e gentili; facile da supplicare; pieno di pazienza e lunga sofferenza; essere temperati in ogni cosa; essere diligenti nell'obbedire ai comandamenti di Dio in ogni momento;
40 Chiedendo qualunque cosa avete bisogno, sia spirituale che temporale; ringraziando sempre Dio per tutte le cose che ricevete,
41 E badate di avere fede, speranza e carità, e allora abbonderete sempre in buone opere;
42 E possa il Signore benedirvi e mantenere le vostre vesti immacolate, affinché finalmente possiate essere condotti a sedere con Abramo, Isacco e Giacobbe, e i santi profeti che sono fin dall'inizio del mondo, con le vostre vesti immacolate, proprio come le loro vesti sono immacolate nel regno dei cieli, per non uscire più.
43 Ed ora, miei diletti fratelli, vi ho detto queste parole, secondo lo Spirito che attesta in me; e la mia anima si rallegra enormemente, a motivo dell'estrema diligenza e attenzione che avete prestato alla mia parola.
44 Ed ora, la pace di Dio riposi su di voi, e sulle vostre case e terre, e sui vostri greggi e armenti, e su tutto ciò che possedete; le tue donne e i tuoi figli, secondo la tua fede e le tue buone opere, da ora in poi e per sempre. E così ho parlato. Amen.

 

Alma, capitolo 6

1 Ed ora avvenne che Alma tornò dal paese di Gedeone, dopo aver insegnato al popolo di Gedeone molte cose che non si possono scrivere, avendo stabilito l'ordine della chiesa, secondo come aveva fatto prima nel paese di Zarahemla ;
2 Sì, tornò a casa sua a Zarahemla per riposarsi dalle fatiche che aveva compiuto.
3 E così finì il nono anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi.
4 E avvenne all'inizio del decimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi, che Alma partì di là e fece il suo viaggio nel paese di Melek, a ovest del fiume Sidone, a ovest ai confini del deserto;
5 E cominciò a istruire il popolo nel paese di Melek, secondo il santo ordine di Dio dal quale era stato chiamato; e cominciò a istruire il popolo in tutto il paese di Melek.
6 E avvenne che il popolo venne da lui lungo tutti i confini del paese che era dalla parte del deserto.
7 E furono battezzati in tutto il paese, così che quando ebbe finito il suo lavoro a Melek, partì di là e percorse tre giorni di viaggio a nord del paese di Melek; e giunse in una città che si chiamava Ammoniha.
8 Ora era usanza del popolo di Nefi chiamare le loro terre, e le loro città, ei loro villaggi, sì, anche tutti i loro piccoli villaggi, dal nome di colui che per primo li possedeva; e così avvenne per il paese di Ammoniha.
9 E avvenne che quando Alma fu giunto nella città di Ammoniha, cominciò a predicare loro la parola di Dio.
10 Ora Satana aveva esercitato una grande presa sul cuore del popolo della città di Ammoniha; perciò non avrebbero ascoltato le parole di Alma.
11 Nondimeno Alma lavorò molto nello spirito, lottando con Dio in possente preghiera, affinché effondesse il suo Spirito sulle persone che erano nella città: affinché concedesse anche di battezzarle per il pentimento;
12 Nondimeno, essi indurirono il loro cuore, dicendogli: Ecco, noi sappiamo che tu sei Alma; e sappiamo che tu sei sommo sacerdote della chiesa che hai stabilito in molte parti del paese, secondo la tua tradizione;
13 E noi non siamo della tua chiesa, e non crediamo in tali folli tradizioni.
14 Ed ora sappiamo che poiché non siamo della tua chiesa, sappiamo che tu non hai potere su di noi;
15 E tu hai consegnato il seggio del giudizio a Nefiha; perciò tu non sei il giudice supremo su di noi.
16 Ora, detto questo il popolo, dopo aver resistito a tutte le sue parole, insultandolo, sputandogli addosso e facendolo cacciare dalla sua città, partì di là e si mise in viaggio verso la città che era chiamata Aronne.
17 E avvenne che mentre vi si recava, oppresso dal dolore, guadando molte tribolazioni e angosce dell'anima, a causa della malvagità del popolo che era nella città di Ammoniha,
18 Avvenne che mentre Alma era così oppressa dal dolore, ecco un angelo del Signore gli apparve, dicendo: Tu sei benedetta, Alma; perciò alza il capo e rallegrati, perché hai grande motivo di rallegrarti:
19 Poiché sei stato fedele nell'obbedire ai comandamenti di Dio dal tempo in cui hai ricevuto da lui il tuo primo messaggio.
20 Ecco, io sono colui che te l'ho consegnato; ed ecco, io sono mandato a comandarti di tornare alla città di Ammoniha e di predicare di nuovo al popolo della città; sì, predica loro.
21 Sì, di' loro che, a meno che non si pentano, il Signore Dio li distruggerà.
22 Poiché ecco, in questo tempo studiano per distruggere la libertà del tuo popolo, (poiché così dice il Signore), che è contraria agli statuti, ai giudizi e ai comandamenti che egli ha dato al suo popolo.
23 Ora avvenne che dopo che Alma ebbe ricevuto il suo messaggio dall'angelo del Signore, tornò rapidamente nel paese di Ammoniha.
24 Ed entrò in città per un'altra via, sì, per la via che è a sud della città di Ammoniha.
25 E quando entrò in città, ebbe fame, e disse a un uomo: Vuoi dare da mangiare a un umile servitore di Dio?
26 E l'uomo gli disse: Io sono un Nefita, e so che tu sei un santo profeta di Dio, poiché tu sei l'uomo a cui un angelo disse in visione: Riceverai;
27 Perciò vieni con me nella mia casa, e io ti darò il mio cibo; e so che sarai una benedizione per me e la mia casa.
28 E avvenne che l'uomo lo accolse in casa sua; e quell'uomo si chiamava Amulec; e portò fuori pane e carne, e si sedette davanti ad Alma.
29 E avvenne che Alma mangiò pane e fu saziato; e benedisse Amulec e la sua casa, e rese grazie a Dio.
30 E dopo che ebbe mangiato e si fu saziato, disse ad Amulec: Io sono Alma, e sono il sommo sacerdote della chiesa di Dio in tutto il paese.
31 Ed ecco, io sono stato chiamato a predicare la parola di Dio fra tutto questo popolo, secondo lo spirito di rivelazione e di profezia;
32 Ed io ero in questo paese e non mi vollero accogliere, ma mi scacciarono, e io stavo per voltare le spalle a questo paese per sempre.
33 Ma ecco, mi è stato comandato di volgermi di nuovo e di profetizzare a questo popolo, sì, e di testimoniare contro di loro riguardo alle loro iniquità.
34 Ed ora Amulec, poiché mi hai nutrito e mi hai accolto, sei benedetto; poiché ero affamato, poiché avevo digiunato molti giorni.
35 E Alma rimase molti giorni con Amulec, prima che cominciasse a predicare al popolo.
36 E avvenne che il popolo si fece più grossolano nelle sue iniquità.
37 E la parola fu rivolta ad Alma, dicendo: Va'; e di' anche al mio servitore Amulec: Esci e profetizza a questo popolo, dicendo: Pentitevi, poiché così dice il Signore: Se non vi pentite, visiterò questo popolo nella mia ira; sì, e non distoglierò la mia ira feroce.
38 E Alma uscì, e anche Amulec, fra il popolo per dichiarare loro le parole di Dio; e furono ripieni di Spirito Santo;
39 E fu dato loro il potere, tanto che non potevano essere confinati nelle segrete; né era possibile che un uomo potesse ucciderli;
40 Tuttavia non esercitarono il loro potere finché non furono legati in bande e gettati in prigione.
41 Ora questo fu fatto affinché il Signore manifestasse in loro la sua potenza.
42 E avvenne che essi uscirono e cominciarono a predicare e a profetizzare al popolo, secondo lo spirito e la potenza che il Signore aveva dato loro.

 

Alma, capitolo 7

Le parole di Alma e anche le parole di Amulec che furono dichiarate al popolo che era nel paese di Ammoniha. E inoltre sono gettati in prigione e liberati dal potere miracoloso di Dio che era in loro, secondo il racconto di Alma.1 E ancora: io, Alma, essendo stato comandato da Dio di prendere Amulec e di andare avanti e predica di nuovo a questo popolo, o al popolo che era nella città di Ammoniha, avvenne che quando cominciai a predicare loro, cominciarono a contendere con me, dicendo: Chi sei?
2 Supponete che crederemo alla testimonianza di un solo uomo, benché egli ci predichi che la terra deve passare?
3 Ora non capivano le parole che dicevano, perché non sapevano che la terra sarebbe passata.
4 E dissero anche: Non crederemo alle tue parole, se tu profetizzi che questa grande città sarà distrutta in un giorno.
5 Ora non sapevano che Dio poteva compiere tali opere meravigliose, perché erano un popolo dal cuore duro e dal collo rigido.
6 E dissero: Chi è Dio, che non manda più autorità di un solo uomo in mezzo a questo popolo, per dichiarare loro la verità di cose così grandi e meravigliose?
7 E si fecero avanti per imporre le mani su di me; ma ecco, non lo fecero.
8 E io rimasi con franchezza per dichiarare loro, sì, feci loro ardita testimonianza, dicendo: Ecco, o voi generazione malvagia e perversa, come avete dimenticato la tradizione dei vostri padri; sì, quanto presto avete dimenticato i comandamenti di Dio.
9 Non vi ricordate che nostro padre Lehi fu fatto uscire da Gerusalemme per mano di Dio?
10 Non vi ricordate che furono tutti condotti da lui attraverso il deserto?
11 E avete dimenticato così presto quante volte ha liberato i nostri padri dalle mani dei loro nemici e li ha preservati dall'essere distrutti, anche dalle mani dei loro stessi fratelli?
12 Sì, e se non fosse stato per la sua ineguagliabile potenza, e la sua misericordia, e la sua lunga sofferenza verso di noi, saremmo inevitabilmente stati tagliati fuori dalla faccia della terra, molto prima di questo periodo di tempo, e forse siamo stati consegnati in uno stato di miseria e dolore senza fine.
13 Ecco, ora io vi dico che egli vi comanda di pentirvi; e a meno che non vi pentiate, non potete in alcun modo ereditare il regno di Dio.
14 Ma ecco, questo non è tutto: ti ha comandato di pentirti, o ti distruggerà completamente dalla faccia della terra; sì, ti visiterà nella sua ira, e nella sua ira feroce non si ritirerà.
15 Ecco, non ricordate le parole che egli rivolse a Lehi, dicendo che nella misura in cui osserverete i miei comandamenti, prospererete nel paese?
16 E ancora è detto che, poiché non osserverete i miei comandamenti, sarete stroncati dalla presenza del Signore.
17 Ora vorrei che ricordaste che, poiché i Lamaniti non hanno osservato i comandamenti di Dio, sono stati stroncati dalla presenza del Signore.
18 Ora vediamo che la parola del Signore è stata verificata in questa cosa, ei Lamaniti sono stati stroncati dalla sua presenza, dall'inizio delle loro trasgressioni nel paese.
19 Nondimeno io vi dico che sarà più tollerabile per loro nel giorno del giudizio che per voi, se rimarrete nei vostri peccati;
20 Sì, e anche più tollerabile per loro in questa vita, che per te, a meno che tu non ti penta, poiché ci sono molte promesse che vengono estese ai Lamaniti:
21 Perché è a causa delle tradizioni dei loro padri che li fanno rimanere nel loro stato di ignoranza; perciò il Signore sarà misericordioso con loro e prolungherà la loro esistenza nel paese.
22 E in un certo periodo di tempo saranno portati a credere nella sua parola, ea conoscere l'inesattezza delle tradizioni dei loro padri;
23 E molti di loro saranno salvati, poiché il Signore sarà misericordioso con tutti quelli che invocheranno il suo nome.
24 Ma ecco, io vi dico che se persistete nella vostra malvagità, i vostri giorni non saranno prolungati nel paese, poiché i Lamaniti saranno mandati su di voi;
25 E se non vi pentite, verranno in un tempo in cui non lo saprete, e sarete colpiti da totale distruzione;
26 E avverrà secondo l'ardente ira del Signore; poiché non vi permetterà che vivrete nelle vostre iniquità per distruggere il suo popolo.
27 Io ti dico: no; preferirebbe soffrire che i Lamaniti distruggessero tutto questo popolo che è chiamato il popolo di Nefi, se fosse possibile che potessero cadere nei peccati e nelle trasgressioni, dopo aver ricevuto così tanta luce e tanta conoscenza dal Signore loro Dio;
28 Sì, dopo essere stato un popolo tanto favorito dal Signore; sì, dopo essere stato favorito al di sopra di ogni altra nazione, stirpe, lingua o popolo;
29 Dopo aver fatto conoscere loro ogni cosa, secondo i loro desideri, la loro fede e le loro preghiere, di ciò che è stato, che è e che deve venire;
30 Essendo stato visitato dallo Spirito di Dio; avendo conversato con gli angeli ed essendo stato parlato dalla voce del Signore;
31 E avendo lo spirito di profezia, e lo spirito di rivelazione, e anche molti doni; il dono del parlare in lingue, il dono della predicazione, il dono dello Spirito Santo e il dono della traduzione:
32 Sì, e dopo essere stato liberato da Dio dal paese di Gerusalemme, per mano del Signore;
33 Essendo stato salvato dalla carestia, dalla malattia e da ogni sorta di malattie
di ogni genere;
34 Ed essendosi rafforzati in battaglia, per non essere distrutti; essendo stato tratto fuori dalla schiavitù di volta in volta, ed essendo stato custodito e preservato fino ad ora; e sono stati prosperati finché non sono stati ricchi di ogni sorta di cose.
35 Ed ora ecco io vi dico che se questo popolo, che ha ricevuto tante benedizioni dalla mano del Signore, trasgredisse, contrariamente alla luce e alla conoscenza che ha;
36 Io vi dico che se questo è il caso; che se cadessero in trasgressione, sarebbe molto più tollerabile per i Lamaniti che per loro.
37 Poiché ecco, le promesse del Signore sono estese ai Lamaniti, ma non sono per voi, se trasgredite;
38 Poiché non ha il Signore espressamente promesso e fermamente decretato che, se vi ribellate a lui, sarete completamente distrutti dalla faccia della terra?
39 Ed ora, per questo motivo, affinché non siate distrutti, il Signore ha mandato il suo angelo a visitare molti del suo popolo, dichiarando loro che devono andare avanti e gridare potentemente a questo popolo, dicendo: Pentitevi, pentitevi, poiché il regno dei cieli è vicino;
40 E tra non molti giorni il Figlio di Dio verrà nella sua gloria; e la sua gloria sarà la gloria dell'Unigenito del Padre, pieno di grazia, equità e verità, pieno di pazienza, misericordia e lunga sofferenza, pronto ad ascoltare le grida del suo popolo ea rispondere alle sue preghiere.
41 Ed ecco, egli viene a riscattare coloro che saranno battezzati al pentimento, mediante la fede nel suo nome;
42 Perciò preparate la via del Signore, poiché è giunto il tempo in cui tutti gli uomini raccoglieranno il premio delle loro opere, secondo ciò che sono stati:
43 Se sono stati giusti, raccoglieranno la salvezza delle loro anime, secondo la potenza e la liberazione di Gesù Cristo;
44 E se sono stati malvagi, raccoglieranno la dannazione delle loro anime, secondo la potenza e la cattura del diavolo.
45 Ora ecco, questa è la voce dell'angelo, che grida al popolo.
46 Ed ora, miei diletti fratelli, poiché voi siete miei fratelli, e dovevate essere amati, e dovevate portare avanti opere adatte al pentimento, visto che i vostri cuori sono stati grossolanamente induriti contro la parola di Dio, e vedendo che siete un popolo perduto e caduto.
47 Ora avvenne che quando io, Alma, ebbi pronunciato queste parole, ecco, il popolo si adirò con me, perché dissi loro che erano un popolo dal cuore duro e dal collo rigido;
48 E anche perché ho detto loro che erano un popolo perduto e caduto, si adirò con me e cercarono di imporre le mani su di me, per mettermi in prigione;
49 Ma avvenne che il Signore non li permise che mi prendessero in quel tempo e mi gettassero in prigione.
50 E avvenne che Amulec andò e si fece avanti, e cominciò a predicare anche a loro.
51 Ed ora le parole di Amulec non sono tutte scritte; tuttavia una parte delle sue parole è scritta in questo libro.

 

Alma, capitolo 8

1 Ora, queste sono le parole che Amulec predicò al popolo che era nel paese di Ammoniha, dicendo: Io sono Amulec; Io sono figlio di Giddonah, figlio di Ismaele, discendente di Aminadi:
2 E fu lo stesso Aminadi che interpretò la scrittura che era sulla parete del tempio, scritta dal dito di Dio.
3 E Aminadi era un discendente di Nefi, figlio di Lehi, uscito dalla terra di Gerusalemme, discendente di Manasse, figlio di Giuseppe, venduto in Egitto per mano dei suoi fratelli .
4 Ed ecco, anch'io sono un uomo di non poca reputazione tra tutti quelli che mi conoscono;
5 Sì, ed ecco, ho molti parenti e amici, e ho anche acquisito molte ricchezze, per mano della mia operosità;
6 Tuttavia, dopo tutto questo, non ho mai conosciuto molto delle vie del Signore, dei suoi misteri e della sua meravigliosa potenza.
7 Ho detto che non avevo mai saputo molto di queste cose; ma ecco, mi sbaglio, perché ho visto molto dei suoi misteri e del suo potere miracoloso; sì, anche nella conservazione della vita di questo popolo;
8 Tuttavia, ho indurito il mio cuore, perché molte volte sono stato chiamato e non ho voluto ascoltare; perciò sapevo di queste cose, ma non volevo sapere;
9 Perciò continuai a ribellarmi a Dio, nella malvagità del mio cuore, fino al quarto giorno di questo settimo mese, che è l'anno decimo del regno dei Giudici.
10 Mentre ero in viaggio per vedere una parentela molto vicina, ecco un angelo del Signore mi è apparso e mi ha detto: Amulec, torna a casa tua, perché tu sfamerai un profeta del Signore; sì, un uomo santo, che è un uomo scelto da Dio;
11 Poiché ha digiunato molti giorni a causa dei peccati di questo popolo, ed è affamato, e tu lo accoglierai in casa tua e lo nutrirai, ed egli benedirà te e la tua casa; e la benedizione del Signore riposerà su di te e sulla tua casa.
12 E avvenne che ubbidii alla voce dell'angelo e tornai verso casa mia.
13 E mentre andavo là, trovai l'uomo al quale l'angelo mi disse: Accoglierai nella tua casa; ed ecco, questo stesso uomo vi ha parlato delle cose di Dio.
14 E l'angelo mi disse: Egli è un uomo santo; perciò so che è un uomo santo, perché è stato detto da un angelo di Dio.
15 E ancora, so che le cose di cui ha testimoniato sono vere; poiché ecco, io vi dico che, come il Signore vive, così egli ha mandato il suo angelo per manifestarmi queste cose; e questo ha fatto mentre questo Alma ha dimorato a casa mia;

16 Poiché ecco, egli ha benedetto la mia casa, ha benedetto me, e le mie donne, ei miei figli, e mio padre, ei miei parenti;
17 Sì, anche tutta la mia stirpe ha benedetto, e la benedizione del Signore si è posata su di noi secondo le parole che ha detto.
18 E ora, quando Amulec ebbe detto queste parole, il popolo cominciò a stupirsi, vedendo che c'era più di un testimone che testimoniava delle cose di cui erano stati accusati, e anche delle cose che dovevano avvenire, secondo lo spirito della profezia che era in loro;
19 Nondimeno alcuni fra loro pensavano di interrogarli, per coglierli con le loro astuzie nelle loro parole, per trovare testimonianza contro di loro, per consegnarli ai giudici,
20 Perché fossero giudicati secondo la legge, e che fossero uccisi o gettati in prigione, secondo il delitto che potevano far comparire o testimoniare contro di loro.
21 Ora erano quegli uomini che cercavano di distruggerli, che erano avvocati, che erano assoldati o nominati dal popolo per amministrare la legge nei tempi dei suoi processi, o nei processi dei delitti del popolo, davanti ai giudici.
22 Ora questi dottori della legge erano dotti in tutte le arti e le astuzie del popolo; e ciò serviva a metterli in grado di essere abili nella loro professione.
23 E avvenne che essi cominciarono a interrogare Amulec, affinché in tal modo potessero fargli contrariare le sue parole, o contraddire le parole che avrebbe dovuto pronunciare.
24 Ora non sapevano che Amulec poteva conoscere i loro disegni.
25 Ma avvenne che quando cominciarono a interrogarlo, egli percepì i loro pensieri e disse loro: O voi generazione malvagia e perversa; voi avvocati e ipocriti; poiché voi ponete le fondamenta del diavolo;
26 Poiché voi tendete trappole e lacci per catturare i santi di Dio; state preparando piani per pervertire le vie dei giusti e per far cadere l'ira di Dio sulle vostre teste, fino alla totale distruzione di questo popolo;
27 Sì, disse bene Mosia, che fu il nostro ultimo re, quando stava per consegnare il regno, non avendo nessuno a cui conferire, facendo sì che questo popolo fosse governato dalle proprie voci;
28 Sì, ha detto bene, che se venisse il tempo che la voce di questo popolo scegliesse l'iniquità; cioè, se venisse il momento in cui questo popolo cadesse nella trasgressione, sarebbe maturo per la distruzione.
29 Ed ora io vi dico che bene il Signore giudica delle vostre iniquità; bene grida a questo popolo, con la voce dei suoi angeli: Pentitevi, pentitevi, perché il regno dei cieli è vicino.
30 Sì, bene grida, con la voce dei suoi angeli, che io scenderò in mezzo al mio popolo, con l'equità e la giustizia nelle mie mani.
31 Sì, e io vi dico che se non fosse per le preghiere dei giusti, che ora sono nel paese, che anche ora sareste colpiti da una totale distruzione;
32 Eppure non sarebbe stato per il diluvio, come fu il popolo ai giorni di Noè, ma sarebbe stato per la carestia, la peste e la spada.
33 Ma è mediante le preghiere dei giusti che siete risparmiati; ora dunque, se scaccerete di mezzo a voi il giusto, allora il Signore non fermerà la sua mano, ma nella sua ira ardente uscirà contro di voi;
34 Allora sarete colpiti dalla carestia, dalla peste e dalla spada; e il tempo è presto vicino, a meno che non vi pentiate.
35 Ed ora avvenne che il popolo era più adirato con Amulec, e gridava dicendo: Quest'uomo insulta le nostre leggi, che sono giuste, e i nostri saggi dottori che abbiamo scelto.
36 Ma Amulec stese la mano e gridò loro il più potente, dicendo: O voi generazione malvagia e perversa; perché Satana ha avuto una presa così grande sui vostri cuori?
37 Perché vi arrenderete a lui affinché abbia potere su di voi, per accecare i vostri occhi, affinché non comprendiate le parole che sono dette, secondo la loro verità?
38 Poiché ecco, ho io testimoniato contro la tua legge?
39 Voi non capite; voi dite che ho parlato contro la vostra legge; ma non l'ho fatto; ma ho parlato a favore della tua legge, alla tua condanna.
40 Ed ora ecco, io vi dico che le fondamenta della distruzione di questo popolo cominciano a essere poste dall'ingiustizia dei vostri dottori della legge e dei vostri giudici.
41 Ed ora avvenne che quando Amulec ebbe detto queste parole, il popolo gridò contro di lui, dicendo: Ora sappiamo che quest'uomo è un figlio del diavolo, poiché ci ha mentito; poiché ha parlato contro la nostra legge.
42 E ora dice che non ha parlato contro di essa.
43 E ancora; ha insultato i nostri avvocati, i nostri giudici, ecc.
44 E avvenne che i dottori della legge si misero in cuore di ricordare queste cose contro di lui.
45 E ce n'era uno fra loro il cui nome era Zeezrom.
46 Ora fu il primo ad accusare Amulec e Alma, essendo uno dei più esperti tra loro, avendo molti affari da fare tra il popolo.
47 Ora lo scopo di questi dottori della legge era di guadagnare; e guadagnavano secondo il loro impiego.
48 Ora era nella legge di Mosia che ogni uomo che era un giudice della legge, o coloro che erano stati nominati per essere giudici ricevessero un salario secondo il tempo che avevano impiegato per giudicare coloro che erano stati portati dinanzi a loro per essere giudicati.
49 Ora, se un uomo doveva a un altro, e non voleva pagare quello che doveva, era denunciato al giudice;
50 E il giudice eseguì l'autorità, e mandò degli ufficiali affinché l'uomo fosse condotto davanti a lui;
51 E giudicò l'uomo secondo la legge e le prove che erano state portate contro di lui, e così l'uomo fu costretto a pagare ciò che doveva, o essere spogliato, o essere scacciato di mezzo al popolo, come un ladro e un ladro.
52 E il giudice ricevette per il suo salario a suo tempo: un senine d'oro al giorno, o un senum d'argento, che è uguale a un senine d'oro; e questo è secondo la legge che è stata data.
53 Ora questi sono i nomi dei diversi pezzi del loro oro e del loro argento, secondo il loro valore.
54 E i nomi sono dati dai Nefiti; poiché non facevano i conti alla maniera dei Giudei che erano a Gerusalemme; né misuravano alla maniera dei Giudei,
55 Ma mutarono il loro calcolo e la loro misura, secondo le menti e le circostanze del popolo, di generazione in generazione, fino al regno dei Giudici; essendo stati stabiliti da re Mosia.
56 Ora il calcolo è questo: un senine d'oro, un seon d'oro, un shum d'oro e un limnah d'oro.
57 Un senum d'argento, un amnor d'argento, un ezrom d'argento e un onti d'argento.
58 Un senum d'argento era uguale a un senine d'oro; e o per una misura d'orzo, e anche per una misura di ogni specie di grano.
59 Ora la quantità di un seon d'oro era il doppio del valore di un senine; e uno shum d'oro valeva il doppio di un seon; e un limnah d'oro era il valore di tutti loro;
60 E un amnor d'argento era grande come due senum; e un ezrom d'argento era grande come quattro senum; e un onti era grande come tutti loro.
61 Ora questo è il valore dei numeri minori del loro computo, uno shiblon è metà di un senum: quindi uno shiblon per mezza misura d'orzo; e uno shiblum è la metà di uno shiblon; e una leah è la metà di uno shiblum.
62 Ora un'azione d'oro è uguale a tre shiblon.
63 Ora questo è il loro numero, secondo il loro calcolo.
64 Ora era per il solo scopo di ottenere guadagno, perché ricevevano il salario secondo il loro impiego;
65 Perciò suscitarono il popolo a tumulti, e ogni sorta di tumulti e malvagità, affinché potesse avere più impiego;
66 Affinché potessero ottenere denaro secondo le cause che erano state presentate loro; perciò incitarono il popolo contro Alma e Amulec.
67 E questo Zeezrom cominciò a interrogare Amulec, dicendo: Mi risponderai ad alcune domande che ti farò?
68 Ora Zeezrom era un uomo che era esperto negli stratagemmi del diavolo, per distruggere ciò che era buono; perciò disse ad Amulec: Vuoi rispondere alle domande che io ti porrò?
69 E Amulec gli disse: Sì, lo farò se è secondo lo Spirito del Signore che è in me; poiché non dirò nulla che sia contrario allo Spirito del Signore.
70 E Zeezrom gli disse: Ecco, qui ci sono sei onties d'argento, e tutte queste ti darò se negherai l'esistenza di un essere supremo.
71 Ora Amulec disse: O figlio dell'inferno, perché mi tenti?
72 Sai tu che il giusto non cede a tali tentazioni?
73 Credi tu che non c'è Dio?
74 Io ti dico, no; tu sai che c'è un Dio, ma ami quel guadagno più di lui.
75 Ed ora mi hai mentito davanti a Dio.
76 Tu mi hai detto: Ecco queste sei onties che sono di grande valore, io ti darò, quando tu avevi in cuor tuo di trattenerle da me;
77 Ed era solo tuo desiderio che io rinnegassi il Dio vero e vivente, affinché tu potessi avere motivo di distruggermi.
78 Ed ora ecco, per questo grande male avrai la tua ricompensa.
79 E Zeezrom gli disse: Tu dici che c'è un Dio vero e vivente?
80 E Amulec disse: Sì, c'è un Dio vero e vivente.
81 Ora Zeezrom disse: C'è più di un Dio?
82 Ed egli risponde: No.
83 Ora Zeezrom gli disse di nuovo: Come conosci queste cose?
84 Ed egli disse: Un angelo me li ha fatti conoscere.
85 E Zeezrom disse di nuovo: Chi è colui che verrà? È il Figlio di Dio?
86 Ed egli gli disse: Sì.
87 E Zeezrom disse ancora: Salverà egli il suo popolo nei suoi peccati?
88 E Amulec rispose e gli disse: Io ti dico che non lo farà, poiché gli è impossibile rinnegare la sua parola.
89 Ora Zeezrom disse al popolo: Badate di ricordare queste cose; poiché ha detto che c'è un solo Dio; eppure dice che il Figlio di Dio verrà, ma non salverà il suo popolo, come se avesse il potere di comandare Dio.
90 Ora Amulec gli disse di nuovo: Ecco, hai mentito, poiché dici che ho parlato come se avessi il potere di comandare a Dio, perché ho detto che non salverà il suo popolo dai suoi peccati.
91 E io vi dico ancora che egli non può salvarli nei loro peccati; poiché non posso negare la sua parola, ed egli ha detto che nessuna cosa impura può ereditare il regno dei cieli;
92 Come dunque potete essere salvati, se non ereditate il regno dei cieli? Perciò non potete essere salvati nei vostri peccati.
93 Ora Zeezrom gli disse di nuovo: Il Figlio di Dio è il medesimo eterno Padre?
94 E Amulec gli disse: Sì, egli è il medesimo eterno Padre del cielo e della terra, e di tutte le cose che in essi sono;
95 Egli è il principio e la fine, il primo e l'ultimo;
96 Ed egli verrà nel mondo per riscattare il suo popolo; e prenderà su di sé le trasgressioni di coloro che credono nel suo nome; e questi sono coloro che avranno la vita eterna, e la salvezza non viene a nessun altro;
97 Perciò gli empi restano come se non fosse stata fatta alcuna redenzione, se non lo scioglimento delle catene della morte;
98 Poiché ecco, viene il giorno in cui tutti risorgeranno dai morti e staranno dinanzi a Dio, e saranno giudicati secondo le loro opere.
99 Ora c'è una morte che è chiamata morte temporale; e la morte di Cristo scioglierà i lacci di questa morte temporale, affinché tutti siano risuscitati da questa morte temporale;
100 Lo spirito e il corpo saranno riuniti di nuovo, nella sua forma perfetta; sia l'arto che l'articolazione saranno riportati alla loro giusta struttura, proprio come lo siamo ora in questo momento;
101 E saremo portati a stare davanti a Dio, sapendo proprio come sappiamo ora, e avremo un vivido ricordo di tutta la nostra colpa.
102 Ora questa restaurazione avverrà per tutti, vecchi e giovani, schiavi e liberi, maschi e femmine, empi e giusti;
103 E anche là non si perderà neppure un capello delle loro teste; ma tutte le cose saranno riportate alla sua forma perfetta, com'è ora, o nel corpo,
104 E saranno condotti e processati davanti alla sbarra di Cristo Figlio, e di Dio Padre, e dello Spirito Santo, che è un unico Dio eterno, per essere giudicati secondo le loro opere, siano esse buone o cattive.
105 Ora ecco, io vi ho parlato riguardo alla morte del corpo mortale, e anche riguardo alla risurrezione del corpo mortale.
106 Io vi dico che questo corpo mortale è elevato a corpo immortale; cioè dalla morte; anche dalla prima morte, fino alla vita, affinché non possano più morire; i loro spiriti si uniscono ai loro corpi, per non essere mai divisi;
107 Così il tutto diviene spirituale e immortale, che non possono più vedere la corruzione.
108 Ora, quando Amulec ebbe finito queste parole, il popolo riprese a stupirsi, e anche Zeezrom cominciò a tremare.
109 E così finirono le parole di Amulec, o questo è tutto ciò che ho scritto.

 

Alma, capitolo 9

1 Ora Alma, vedendo che le parole di Amulec avevano messo a tacere Zeezrom, poiché vide che Amulec lo aveva colto nel mentire e ingannarlo, per distruggerlo, e vedendo che cominciava a tremare per la consapevolezza della sua colpa, aprì la bocca e cominciò a parlargli, e per stabilire le parole di Amulec, e per spiegare cose al di là, o per spiegare le scritture al di là di ciò che Amulec aveva fatto.
2 Ora le parole che Alma rivolse a Zeezrom furono udite dalla gente intorno; poiché la moltitudine era grande, ed egli parlò così:
3 Ora Zeezrom, vedendo che sei stato preso nella tua menzogna e astuzia, poiché non hai mentito solo agli uomini, ma hai mentito a Dio;
4 Poiché ecco, egli conosce tutti i tuoi pensieri; e vedi che i tuoi pensieri ci sono resi noti dal suo Spirito;
5 E tu vedi che sappiamo che il tuo piano era molto sottile, quanto alla sottigliezza del diavolo, di mentire e di ingannare questo popolo, per metterlo contro di noi, per insultarci e per scacciarci.
6 Ora questo era un piano del tuo avversario, ed egli ha esercitato la sua potenza in te.
7 Ora vorrei che vi ricordaste che quello che vi dico, lo dico a tutti.
8 Ed ecco, io dico a tutti voi che questo era un laccio dell'avversario, quello che ha teso per prendere questo popolo,
9 Per sottometterti a lui, per circondarti con le sue catene, per incatenarti alla distruzione eterna, secondo la potenza della sua cattività.
10 Ora, quando Alma ebbe pronunciato queste parole, Zeezrom cominciò a tremare ancora di più, poiché era sempre più convinto della potenza di Dio;
11 Ed era anche convinto che Alma e Amulec lo conoscessero, poiché era convinto che conoscessero i pensieri e le intenzioni del suo cuore:
12 Poiché fu dato loro il potere di conoscere queste cose, secondo lo spirito di profezia.
13 E Zeezrom cominciò a interrogarli diligentemente, per conoscere meglio il regno di Dio.
14 E disse ad Alma: Che cosa significa questo che Amulec ha detto riguardo alla risurrezione dei morti, che tutti risorgeranno dai morti, sia i giusti che gli ingiusti, e saranno portati davanti a Dio, per essere giudicati secondo le loro opere?
15 Ed ora Alma cominciò a spiegargli queste cose, dicendo: A molti è dato di conoscere i misteri di Dio;
16 Nondimeno sono posti sotto un severo comando, che non impartiscano solo secondo la parte della sua parola, che egli concede ai figlioli degli uomini; secondo la cura e la diligenza che gli danno;
17 E perciò colui che indurisce il suo cuore riceve la parte minore della parola;
18 E a colui che non indurisce il suo cuore, gli è data la maggior parte della parola, finché gli sia dato di conoscere i misteri di Dio, finché non li conosca pienamente;
19 E a coloro che induriscono il loro cuore, è data loro la parte minore della parola, finché non sappiano nulla dei suoi misteri;
20 E poi sono presi prigionieri dal diavolo, e condotti dalla sua volontà alla distruzione.
21 Ora questo è ciò che si intende per catene dell'inferno; e Amulec ha parlato chiaramente riguardo alla morte, ed essendo stato destato da questa mortalità a uno stato di immortalità, ed essendo stato condotto davanti alla sbarra di Dio, per essere giudicato secondo le nostre opere.
22 Allora, se i nostri cuori si sono induriti, sì, se abbiamo indurito i nostri cuori contro la parola, al punto che essa non è stata trovata in noi, allora la nostra condizione sarà terribile, poiché allora saremo condannati;
23 Poiché le nostre parole ci condanneranno, sì, tutte le nostre opere ci condanneranno; non ci faremo trovare immacolati:
24 E anche i nostri pensieri ci condanneranno; e in questo stato terribile, non oseremo alzare lo sguardo al nostro Dio;
25 E saremmo lieti se potessimo comandare alle rocce e ai monti di cadere su di noi, per nasconderci dalla sua presenza.
26 Ma questo non può essere: dobbiamo uscire e stare davanti a lui nella sua gloria, nella sua potenza, nella sua potenza, maestà e dominio, e riconoscere con nostra eterna vergogna, che tutti i suoi giudizi sono giusti:
27 Che è giusto in tutte le sue opere, che è misericordioso verso i figlioli degli uomini, e che ha tutto il potere di salvare ogni uomo che crede nel suo nome e porta frutto adatto al pentimento.
28 Ed ora ecco, io vi dico, allora viene una morte, sì, una seconda morte, che è una morte spirituale;
29 Allora è il tempo in cui chiunque muore nei suoi peccati, come di morte temporale, morirà anche di morte spirituale: sì, morirà in quanto a cose che riguardano la giustizia;
30 Allora sarà il tempo in cui i loro tormenti saranno come un lago di fuoco e zolfo, le cui fiamme salgono nei secoli dei secoli;
31 E allora sarà il tempo in cui saranno incatenati a una distruzione eterna, secondo la potenza e la cattività di Satana: egli li avrà assoggettati secondo la sua volontà.
32 Allora io vi dico: Saranno come se non fosse stata fatta alcuna redenzione; poiché non possono essere riscattati secondo la giustizia di Dio; e non possono morire, visto che non c'è più corruzione.
33 Ora avvenne che quando Alma ebbe finito di pronunciare queste parole, il popolo cominciò a essere più stupito;
34 Ma c'era un'Antionah, che era un capo tra loro, si avvicinò e gli disse: Che cos'è questo che hai detto? l'anima non può mai morire?
35 Che cosa significa la Scrittura, la quale dice che Dio pose dei cherubini e una spada fiammeggiante a oriente del giardino dell'Eden, affinché i nostri primogeniti non entrassero e mangiassero il frutto dell'albero della vita, e vivessero per sempre?
36 E così vediamo che non c'era possibilità che essi vivessero per sempre.
37 Ora Alma gli disse: Questa è la cosa che stavo per spiegare.
38 Ora vediamo che Adamo cadde per aver mangiato il frutto proibito, secondo la parola di Dio; e così vediamo, che con la sua caduta, tutta l'umanità divenne un popolo perduto e un popolo caduto.
39 Ed ora ecco, io vi dico che se Adamo avesse potuto in quel tempo prendere parte al frutto dell'albero della vita, non ci sarebbe stata la morte, e la parola sarebbe stata vana, rendendo Dio bugiardo: perché disse: Se mangi, sicuramente morirai.
40 E vediamo che la morte viene sull'umanità, sì, la morte di cui ha parlato Amulec, che è la morte temporale; nondimeno vi era uno spazio concesso all'uomo, in cui poteva pentirsi;
41 Perciò questa vita divenne uno stato di prova; un tempo per prepararsi all'incontro con Dio; un tempo per prepararsi a quello stato infinito, di cui abbiamo parlato, che è dopo la risurrezione dei morti.
42 Ora, se non fosse stato per il piano di redenzione, che è stato posto fin dalla fondazione del mondo, non ci sarebbe stata la risurrezione dei morti;
43 Ma era stato stabilito un piano di redenzione, che porterà a compimento la risurrezione dei morti, di cui si è parlato.
44 Ed ora ecco, se fosse stato possibile che i nostri progenitori fossero usciti e avessero preso parte all'albero della vita, sarebbero stati per sempre infelici, non avendo uno stato preparatorio;
45 E così il piano di redenzione sarebbe stato vanificato, e la parola di Dio sarebbe stata vana, senza effetto.
46 Ma ecco, non era così; ma era stabilito per l'uomo che dovessero morire; e dopo la morte devono venire in giudizio; anche quello stesso giudizio di cui abbiamo parlato, che è la fine.
47 E dopo che Dio ebbe stabilito che queste cose dovessero venire all'uomo, ecco, allora vide che era opportuno che l'uomo sapesse riguardo alle cose di cui aveva loro stabilito;
48 Perciò mandò a conversare con loro degli angeli, i quali fecero vedere agli uomini la sua gloria.
49 E da quel momento cominciarono a invocare il suo nome; perciò Dio conversò con gli uomini e fece loro conoscere il piano di redenzione, che era stato preparato fin dalla fondazione del mondo;
50 E questo fece loro conoscere secondo la loro fede e pentimento, e le loro opere sante;
51 Pertanto egli diede comandamenti agli uomini, avendo prima trasgredito i primi comandamenti riguardo alle cose temporali, e divenendo come dèi, distinguendo il bene dal male, mettendosi in condizione di agire, o essendo stati posti in condizione di agire secondo le loro volontà ei loro piaceri, se fare il male o fare il bene;
52 Perciò Dio diede loro dei comandamenti, dopo aver fatto loro conoscere il piano di redenzione, che non facessero il male, la cui punizione era una seconda morte, che era una morte eterna quanto alle cose relative alla giustizia;
53 Infatti su costoro non poteva avere potere il disegno di redenzione, perché le opere di giustizia non potevano essere distrutte, secondo la somma bontà di Dio.
54 Ma Dio invocò gli uomini, nel nome di suo Figlio, (questo essendo il piano di redenzione che era stato posto), dicendo: Se vi pentirete e non indurirete i vostri cuori, allora avrò pietà di voi, mediante il mio Figlio unigenito.
55 Perciò, chiunque si pente e non indurisce il suo cuore, avrà diritto alla misericordia per mezzo del mio unigenito Figlio, per la remissione dei suoi peccati; e questi entreranno nel mio riposo.
56 E chiunque indurirà il suo cuore e farà l'iniquità, ecco, io giuro nella mia ira che non entrerà nel mio riposo.
57 Ed ora fratelli miei, ecco, io vi dico che se indurirete il vostro cuore, non entrerete nel riposo del Signore;
58 Perciò la tua iniquità lo provoca, ch'egli riversa su di te la sua ira come nella prima provocazione,
59 Sì, secondo la sua parola nell'ultima provocazione, così come nella prima, alla distruzione eterna delle vostre anime; perciò, secondo la sua parola, fino all'ultima morte, così come alla prima.
60 Ed ora fratelli miei, vedendo che sappiamo queste cose, e sono vere, pentiamoci e non induriamo il nostro cuore, per non provocare il Signore nostro Dio ad abbattere la sua ira su di noi in questi suoi secondi comandamenti che egli ha dato a noi;
61 Ma entriamo nel riposo di Dio, che è preparato secondo la sua parola.
62 E ancora: fratelli miei, vorrei citare le vostre menti in avanti fino al tempo in cui il Signore Iddio diede questi comandamenti ai suoi figli;
63 E vorrei che vi ricordaste che il Signore Iddio ha ordinato sacerdoti, secondo il suo santo ordine, che era secondo l'ordine di suo Figlio, per insegnare queste cose al popolo;
64 E quei sacerdoti furono ordinati secondo l'ordine di suo Figlio, in modo che in tal modo il popolo potesse sapere in che modo attendere con impazienza suo Figlio per la redenzione.
65 E questo è il modo in cui furono ordinati: essendo chiamati e preparati fin dalla fondazione del mondo, secondo la prescienza di Dio, a motivo della loro grande fede e delle loro buone opere; in primo luogo essere lasciato a scegliere il bene o il male;
66 Perciò, avendo scelto il bene ed esercitando una fede straordinariamente grande, sono chiamati con una santa chiamata, sì, con quella santa chiamata che è stata preparata con, e secondo, una redenzione preparatoria per tali;
67 E così sono stati chiamati a questa santa vocazione a motivo della loro fede, mentre altri rifiuterebbero lo Spirito di Dio a causa della durezza del loro cuore e della cecità della loro mente, mentre, se non fosse stato per questo, essi avrebbero potuto avere lo stesso privilegio dei loro fratelli.
68 O in fine: in primo luogo stavano nella stessa posizione con i loro fratelli; così questa santa chiamata essendo preparata fin dalla fondazione del mondo per coloro che non avrebbero indurito il loro cuore, essendo in e attraverso l'espiazione del Figlio unigenito, che era preparato;
69 Ed essendo così chiamato dalla sua santa vocazione, e ordinato al sommo sacerdozio del santo ordine di Dio, per insegnare i suoi comandamenti ai figlioli degli uomini, affinché anch'essi entrino nel suo riposo,
70 Questo sommo sacerdozio è secondo l'ordine di suo Figlio, ordine che era fin dalla fondazione del mondo:
71 O in altre parole, essendo senza inizio di giorni né fine di anni, essendo preparato dall'eternità a tutta l'eternità, secondo la sua prescienza di tutte le cose.
72 Ora erano ordinati in questo modo: essendo chiamati con una santa vocazione e ordinati con una santa ordinanza, e assumendo su di loro il sommo sacerdozio dell'ordine santo, la quale chiamata, ordinanza e sommo sacerdozio, è senza inizio né fine ;

73 Così diventano sommi sacerdoti per sempre, secondo l'ordine del Figlio, l'unigenito del Padre, che è senza principio di giorni né fine di anni, che è pieno di grazia, di equità e di verità. E così è. Amen.

 

Alma, capitolo 10

1 Ora, come ho detto riguardo all'ordine santo di questo sommo sacerdozio: ve ne furono molti che furono ordinati e divennero sommi sacerdoti di Dio;
2 E fu a causa della loro grande fede e del loro pentimento, e della loro giustizia dinanzi a Dio, che scelsero di pentirsi e di operare la giustizia, piuttosto che perire;
3 Perciò furono chiamati secondo questo santo ordine, e furono santificati, e le loro vesti furono lavate di bianco, per mezzo del sangue dell'Agnello.
4 Ora essi, dopo essere stati santificati dallo Spirito Santo, avendo le loro vesti imbiancate, essendo puri e immacolati davanti a Dio, non potevano guardare al peccato, se non con orrore;
5 E ve ne furono molti, moltissimi, che furono resi puri ed entrarono nel riposo del Signore, loro Dio.
6 Ed ora, fratelli miei, vorrei che vi umiliaste dinanzi a Dio e portaste frutti adatti al pentimento, affinché anche voi possiate entrare in quel riposo;
7 Sì, umiliatevi come il popolo ai giorni di Melchisedec, che fu anche sommo sacerdote secondo questo stesso ordine di cui ho parlato, il quale assunse anche su di sé il sommo sacerdozio per sempre.
8 E fu questo stesso Melchisedec al quale Abramo pagò le decime: sì, anche nostro padre Abramo pagò le decime di un decimo di tutto ciò che possedeva.
9 Ora questi decreti furono dati in questo modo, affinché in tal modo il popolo potesse sperare nel Figlio di Dio, essendo un tipo del suo ordine, o essendo un suo ordine;
10 E questo, perché aspettassero da lui la remissione dei loro peccati, affinché potessero entrare nel riposo del Signore.
11 Or questo Melchisedec era re del paese di Salem; e il suo popolo si era rafforzato nell'iniquità e nelle abominazioni; sì, si erano tutti smarriti: erano pieni di ogni sorta di malvagità;
12 Ma Melchisedec, avendo esercitato una fede potente e ricevuto l'ufficio del sommo sacerdozio, secondo il santo ordine di Dio, predicò il pentimento al suo popolo.
13 Ed ecco, si pentirono; e Melchisedec stabilì la pace nel paese ai suoi giorni;
14 Perciò fu chiamato principe della pace, perché era re di Salem; e regnò sotto suo padre.
15 Or ve n'erano molti prima di lui, e ve ne furono molti anche dopo, ma nessuno era più grande; perciò di lui hanno fatto menzione più particolarmente.
16 Ora non ho bisogno di ripetere la cosa; quello che ho detto può bastare.
17 Ecco, le Scritture sono davanti a te; se li strapperai, sarà per la tua stessa distruzione.
18 Ed ora avvenne che quando Alma ebbe detto loro queste parole, stese loro la mano e gridò con voce possente, dicendo: Ora è il momento di pentirsi, poiché il giorno della salvezza si avvicina;
19 Sì, e la voce del Signore, per bocca di angeli, lo annuncia a tutte le nazioni: sì, lo dichiara, affinché possano avere una buona novella di grande gioia;
20 Sì, ed egli fa udire queste buone novelle fra tutto il suo popolo, sì, anche a quelli che sono dispersi sulla faccia della terra; pertanto sono venuti a noi.
21 E ci sono resi noti in termini chiari, affinché possiamo comprendere, affinché non possiamo sbagliare; e questo per il nostro essere erranti in terra straniera:
22 Perciò siamo così altamente favoriti, poiché abbiamo questa lieta novella dichiarataci in ogni parte della nostra vigna.
23 Poiché ecco, gli angeli lo stanno dichiarando a molti in questo tempo nel nostro paese; e questo è per preparare i cuori dei figli degli uomini ad accogliere la sua parola, nel tempo della sua venuta nella sua gloria.
24 Ed ora aspettiamo soltanto di udire la lieta novella dichiarataci dalla bocca degli angeli, della sua venuta; perché verrà il momento non sappiamo quanto presto.
25 Vorrei Dio che fosse ai miei giorni; ma fa' che prima o poi sia, in esso mi rallegrerò.
26 E sarà reso noto agli uomini giusti e santi, per bocca di angeli, al tempo della sua venuta, affinché le parole dei nostri padri si adempiano, secondo ciò che hanno detto riguardo a lui, che era secondo lo spirito di profezia che era in loro.
27 Ed ora fratelli miei, desidero dal più profondo del mio cuore, sì, con grande ansietà, fino al dolore, che ascoltereste le mie parole, e respingeste i vostri peccati, e non procrastinate il giorno del vostro pentimento;
28 Ma affinché vi umiliate dinanzi al Signore, e invocate il suo santo nome, e vegliate e pregate continuamente affinché non siate tentati al di sopra di ciò che potete sopportare, e così siate guidati dallo Spirito Santo, diventando umili, miti, sottomesso, paziente, pieno di amore e di lunga sofferenza; avendo fede nel Signore;
29 Avendo la speranza che riceverete la vita eterna; avendo sempre l'amore di Dio nei vostri cuori, affinché possiate essere innalzati nell'ultimo giorno ed entrare nel suo riposo;
30 E possa il Signore concedervi il pentimento, affinché non possiate far scendere su di voi la sua ira, affinché non siate legati dalle catene dell'inferno, affinché non possiate subire la seconda morte.
31 E Alma rivolse al popolo molte altre parole che non sono scritte in questo libro.
32 E avvenne che dopo che ebbe finito di parlare al popolo, molti di loro credettero alle sue parole e cominciarono a pentirsi ea scrutare le Scritture;
33 Ma la maggior parte di loro desiderava distruggere Alma e Amulec; poiché erano adirati con Alma, a causa della semplicità delle sue parole a Zeezrom;
34 E dissero anche che Amulec aveva loro mentito, e aveva oltraggiato la loro legge, e anche i loro dottori della legge e giudici.
35 Ed erano anche adirati con Alma e Amulec; e poiché avevano testimoniato così chiaramente contro la loro malvagità, cercarono di rinchiuderli in segreto.
36 Ma avvenne che non lo fecero; ma li presero, li legarono con corde robuste e li portarono davanti al giudice supremo del paese.
37 E il popolo uscì e testimoniò contro di lui, attestando che aveva oltraggiato la legge, ei suoi dottori della legge e giudici del paese, e anche tutto il popolo che era nel paese;
38 E testimoniò anche che v'era un solo Dio, e che avrebbe mandato suo Figlio fra il popolo, ma non lo avrebbe salvato; e molte di queste cose resero testimonianza il popolo contro Alma e Amulec.
39 Questo fu fatto davanti al giudice supremo del paese.
40 E avvenne che Zeezrom fu stupito dalle parole che erano state dette; e sapeva anche della cecità delle menti che aveva causato tra il popolo, dalle sue parole bugiarde;
41 E la sua anima cominciò ad essere straziata, nella consapevolezza della propria colpa; sì, cominciò ad essere circondato dalle pene dell'inferno.
42 E avvenne che cominciò a gridare al popolo, dicendo: Ecco, io sono colpevole, e questi uomini sono immacolati davanti a Dio.
43 E cominciò a supplicarli, da quel momento in poi; ma lo insultarono dicendo: Sei anche tu posseduto dal diavolo?
44 E gli sputarono addosso, e lo cacciarono di mezzo a loro, e anche tutti quelli che credevano nelle parole che erano state dette da Alma e Amulec; e li cacciarono fuori, e mandarono uomini a scagliare pietre contro di loro.
45 E riunirono le loro mogli ei loro figli, e chiunque credeva o era stato ammaestrato a credere nella parola di Dio, lo fecero gettare nel fuoco;
46 E portarono anche i loro annali, che contenevano le sacre scritture, e anche li gettarono nel fuoco, affinché potessero essere bruciati e distrutti dal fuoco.
47 E avvenne che presero Alma e Amulec e li portarono al luogo del martirio, affinché potessero assistere alla distruzione di coloro che furono consumati dal fuoco.
48 E quando Amulec vide le pene delle donne e dei bambini che consumavano nel fuoco, ne fu anche addolorato; e disse ad Alma: Come possiamo assistere a questa scena orribile?
49 Perciò stendiamo le nostre mani, ed esercitiamo la potenza di Dio che è in noi, e salviamoli dalle fiamme.
50 Ma Alma gli disse: Lo Spirito mi costringe a non stendere la mia mano; poiché ecco, il Signore li riceve fino a sé, in gloria;
51 Ed egli permette che facciano questa cosa, o che il popolo faccia loro questa cosa, secondo la durezza del loro cuore, affinché i giudizi che egli eserciterà su di loro nella sua ira, siano giusti;
52 E il sangue degli innocenti starà a testimonianza contro di loro, sì, e griderà potentemente contro di loro nell'ultimo giorno.
53 Ora Amulec disse ad Alma: Ecco, forse essi bruceranno anche noi.
54 E Alma disse: Sia secondo la volontà del Signore. Ma ecco, il nostro lavoro non è finito; perciò non ci bruciano.
55 Ora avvenne che quando i corpi di coloro che erano stati gettati nel fuoco furono consumati, e anche gli annali che erano stati gettati con loro, il giudice supremo del paese venne e si fermò davanti ad Alma e Amulec, mentre essi erano legati;
56 Ed egli li colpì con la mano sulle loro guance e disse loro: Dopo quello che avete visto, predicherete ancora a questo popolo, che saranno gettati in un lago di fuoco e zolfo?
57 Ecco, vedete che non avevi il potere di salvare coloro che erano stati gettati nel fuoco; né Dio li ha salvati perché erano della tua fede.
58 E il giudice li percosse sulle guance e chiese: Che dite voi stessi?
59 Ora questo giudice era secondo l'ordine e la fede di Nehor, che uccise Gedeone.
60 E avvenne che Alma e Amulec non gli risposero nulla; e li percosse di nuovo, e li consegnò agli ufficiali perché fossero gettati in prigione.
61 E quando furono gettati in prigione tre giorni, vennero molti dottori della legge, giudici, sacerdoti e dottori, che erano della professione di Nehor;
62 E vennero alla prigione per vederli, e li interrogarono su molte parole; ma non hanno risposto loro nulla.
63 E avvenne che il giudice stette davanti a loro e disse: Perché non rispondete alle parole di questo popolo?
64 Non sapete voi che ho il potere di consegnarvi alle fiamme?
65 E comandò loro di parlare; ma non hanno risposto nulla.
66 E avvenne che se ne andarono e se ne andarono, ma tornarono il domani; e anche il giudice li percosse di nuovo sulle guance.
67 E molti vennero anche fuori, e li percossero, dicendo: Volete resistere ancora, e giudicare questo popolo, e condannare la nostra legge?
68 Se avete un potere così grande, perché non vi liberate?
69 E molte di queste cose dissero loro, digrignando i denti e sputando su di loro, e dicendo: Come vedremo quando saremo dannati?
70 E molte di queste cose, sì, ogni sorta di tali cose dissero loro; e così li schernirono, per molti giorni.
71 E trattenevano loro il cibo, perché avessero fame, e l'acqua, perché avessero sete;
72 E tolsero loro anche le loro vesti, che erano nudi; e così furono legati con corde robuste e rinchiusi in prigione.
73 E avvenne dopo che ebbero così sofferto per molti giorni (ed avvenne il dodicesimo giorno, nel decimo mese, nel decimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi), che il giudice supremo sul paese di Ammoniha, e molti dei loro insegnanti e dei loro dottori della legge, entrarono nella prigione dove Alma e Amulec erano legati con funi.
74 E il loro giudice supremo stette davanti a loro, li colpì di nuovo e disse loro: Se avete la potenza di Dio, liberatevi da queste bande, e allora crederemo che il Signore distruggerà questo popolo secondo le vostre parole.
75 E avvenne che tutti uscirono e li percossero, dicendo le stesse parole, fino all'ultimo;
76 E quando l'ultimo ebbe parlato loro, il potere di Dio era su Alma e Amulec, ed essi si alzarono e si alzarono in piedi; e Alma gridò, dicendo: Per quanto tempo sopporteremo queste grandi afflizioni, o Signore?
77 O Signore, dacci forza secondo la nostra fede che è in Cristo, fino alla liberazione; e spezzano le corde con cui erano legati; e quando il popolo vide ciò, cominciò a fuggire, perché il timore della distruzione era sceso su di loro.
78 E avvenne che tale era il loro timore, che caddero a terra e non riuscirono ad ottenere la porta esterna della prigione;
79 E la terra tremò potentemente, e le mura della prigione si squarciarono in due, tanto che caddero a terra:
80 E il giudice supremo, i dottori della legge, i sacerdoti e gli insegnanti, che percossero Alma e Amulec, furono uccisi per la loro caduta.
81 E Alma e Amulec uscirono dalla prigione, e non furono feriti; poiché il Signore aveva concesso loro la potenza, secondo la loro fede che era in Cristo.
82 E subito uscirono dalla prigione; e furono sciolti dalle loro catene:
83 E la prigione era caduta a terra, e ogni anima che era entro le sue mura, eccetto Alma e Amulec, fu uccisa; e subito uscirono in città.
84 Ora il popolo, udito un gran frastuono, accorse a moltitudini, per conoscerne la causa;
85 E quando videro Alma e Amulec uscire dalla prigione, e le sue pareti erano cadute a terra, furono presi da grande paura e fuggirono dalla presenza di Alma e Amulec, proprio come una capra fugge con i suoi piccoli da due leoni; e così fuggirono dalla presenza di Alma e Amulec.
86 E avvenne che ad Alma e ad Amulec fu comandato di partire da quella città; e partirono, e uscirono anche nel paese di Sidom;
87 Ed ecco, là trovarono tutto il popolo che era partito dal paese di Ammoniha, che era stato scacciato e lapidato, perché credeva nelle parole di Alma:
88 E riferirono loro tutto ciò che era accaduto alle loro mogli e ai loro figli, e anche riguardo a loro stessi, e del loro potere di liberazione.
89 E anche Zeezrom giaceva ammalato a Sidom, con una febbre ardente, causata dalle grandi tribolazioni della sua mente, a causa della sua malvagità, poiché supponeva che Alma e Amulec non esistessero più; e supponeva che fossero stati uccisi, per causa della sua iniquità.
90 E questo grande peccato, e i suoi molti altri peccati, straziarono la sua mente, finché divenne estremamente dolorante, non avendo liberazione; perciò cominciò ad essere bruciato da un fuoco ardente.
91 Ora, quando udì che Alma e Amulec erano nel paese di Sidom, il suo cuore cominciò a prendere coraggio; e subito mandò loro un messaggio, desiderando che andassero da lui.
92 E avvenne che essi andarono immediatamente, ubbidendo al messaggio che egli aveva mandato loro; ed entrarono nella casa di Zeezrom;
93 E lo trovarono sul letto ammalato, che era molto depresso con una febbre ardente; e anche la sua mente era estremamente dolente, a causa delle sue iniquità;
94 E quando li vide, stese la mano e li pregò che lo guarissero.
95 E avvenne che Alma gli disse, prendendolo per mano: Credi tu nel potere di Cristo per la salvezza?
96 Ed egli rispose e disse: Sì, credo a tutte le parole che hai insegnato.
97 E Alma disse: Se credi nella redenzione di Cristo, puoi essere guarito.
98 Ed egli disse: Sì, credo secondo le tue parole.
99 E poi Alma gridò al Signore, dicendo: O Signore nostro Dio, abbi pietà di quest'uomo e guariscilo secondo la sua fede che è in Cristo.
100 E quando Alma ebbe detto queste parole, Zeezrom balzò in piedi e cominciò a camminare;
101 E questo fu fatto con grande stupore di tutto il popolo; e la conoscenza di questo si diffuse in tutto il paese di Sidom.
102 E Alma battezzò Zeezrom al Signore; e da quel momento in poi cominciò a predicare al popolo.
103 E Alma stabilì una chiesa nel paese di Sidom, e consacrò sacerdoti e insegnanti nel paese, per battezzare al Signore chiunque desiderasse essere battezzato.
104 E avvenne che erano molti; poiché accorsero da tutta la regione intorno a Sidom e furono battezzati;
105 Ma quanto al popolo che era nel paese di Ammoniha, rimase ancora un popolo dal cuore duro e dal collo duro;
106 E non si pentirono dei loro peccati, attribuendo tutto il potere di Alma e Amulec al diavolo: poiché erano della professione di Nehor e non credevano nel pentimento dei loro peccati.
107 E avvenne che Alma e Amulec, avendo Amulec abbandonato tutto il suo oro e argento e le sue cose preziose, che erano nel paese di Ammoniha, per la parola di Dio, fu rigettato da quelli che un tempo erano suoi amici , e anche da suo padre e dai suoi parenti;
108 Pertanto, dopo che Alma ebbe stabilito la chiesa a Sidom, vedendo un grande ostacolo, sì, vedendo che il popolo era frenato quanto all'orgoglio del proprio cuore, e cominciò a umiliarsi dinanzi a Dio,
109 E cominciarono a radunarsi nei loro santuari per adorare Dio davanti all'altare, vegliando e pregando continuamente, affinché fossero liberati da Satana, dalla morte e dalla distruzione:
110 Ora, come ho detto, Alma avendo visto tutte queste cose, prese Amulec e venne nel paese di Zarahemla, e lo portò a casa sua, e lo amministrava nelle sue tribolazioni, e lo rafforzò nel Signore.
111 E così finì il decimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi.

 

Alma, capitolo 11

1 E avvenne nell'undicesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi, il quinto giorno del secondo mese, essendoci molta pace nel paese di Zarahemla; non ci sono state guerre né contese per un certo numero di anni; fino al quinto giorno del secondo mese, nell'anno undicesimo, si udì un grido di guerra in tutto il paese;
2 Poiché ecco, gli eserciti dei Lamaniti erano entrati dalla parte del deserto, ai confini del paese, perfino nella città di Ammoniha, e avevano cominciato a uccidere il popolo e a distruggere la città.
3 Ed ora avvenne prima che i Nefiti potessero radunare un esercito sufficiente per scacciarli dal paese, avevano distrutto il popolo che era nella città di Ammoniha, e anche alcuni intorno ai confini di Noè, e preso altri prigionieri in il deserto.
4 Ora avvenne che i Nefiti desideravano ottenere coloro che erano stati portati prigionieri nel deserto;
5 Perciò colui che era stato nominato capitano in capo degli eserciti dei Nefiti (e il suo nome era Zoram, e aveva due figli, Lehi e Aha):
6 Ora Zoram e i suoi due figli, sapendo che Alma era sommo sacerdote della chiesa, e avendo udito che aveva lo spirito di profezia,
7 Perciò andarono da lui e gli chiesero di sapere se il Signore voleva che andassero nel deserto alla ricerca dei loro fratelli, che erano stati fatti prigionieri dai Lamaniti.
8 E avvenne che Alma chiese al Signore riguardo alla questione.
9 E Alma tornò e disse loro: Ecco, i Lamaniti attraverseranno il fiume Sidone, nel deserto meridionale, al di là dei confini del paese di Manti.
10 Ed ecco là li incontrerete, a oriente del fiume Sidone, e là il Signore vi consegnerà i vostri fratelli che sono stati fatti prigionieri dai Lamaniti,
11 E avvenne che Zoram ei suoi figli attraversarono il fiume Sidone con i loro eserciti, e si allontanarono oltre i confini di Manti, nel deserto meridionale, che era sulla sponda orientale del fiume Sidone.
12 E vennero contro gli eserciti dei Lamaniti, ei Lamaniti furono dispersi e cacciati nel deserto; che presero i loro fratelli che erano stati fatti prigionieri dai Lamaniti, e che non c'era un'anima di loro che si fosse perduta, che fosse stata fatta prigioniera.
13 E furono condotti dai loro fratelli a possedere le loro proprie terre.
14 E così finì l'undicesimo anno dei Giudici, essendo i Lamaniti scacciati dal paese e il popolo di Ammoniha fu distrutto;
15 Sì, ogni anima vivente degli Ammoniahiti fu distrutta, e anche la loro grande città, che dicevano che Dio non poteva distruggere, a causa della sua grandezza.
16 Ma ecco, in un giorno fu lasciata desolata; ei cadaveri furono sbranati dai cani e dalle bestie feroci del deserto;
17 Nondimeno, dopo molti giorni, i loro cadaveri furono ammucchiati sulla faccia della terra, e furono ricoperti da un manto poco profondo.
18 Ed ora il suo odore era così grande che il popolo non entrò in possesso del paese di Ammoniha per molti anni.
19 E fu chiamata Desolazione di Nehors; poiché erano della professione di Nehor, che furono uccisi; e le loro terre rimasero desolate.
20 E i Lamaniti non tornarono in guerra contro i Nefiti fino al quattordicesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi.
21 E così per tre anni il popolo di Nefi ebbe pace continua in tutto il paese.
22 E Alma e Amulec andarono predicando il pentimento al popolo nei loro templi, e nei loro santuari, e anche nelle loro sinagoghe, che erano costruite alla maniera dei giudei.
23 E a quanti volevano udire le loro parole, impartivano loro la parola di Dio, senza alcun riguardo per le persone, continuamente.
24 E così Alma e Amulec uscirono, e anche molti altri che erano stati scelti per l'opera, per predicare la parola in tutto il paese.
25 E lo stabilimento della chiesa divenne generale in tutto il paese, in tutta la regione circostante, tra tutto il popolo dei Nefiti.
26 E non c'era disuguaglianza tra loro, perché il Signore ha effuso il suo Spirito su tutta la faccia del paese, per preparare le menti dei figlioli degli uomini, o per preparare i loro cuori a ricevere la parola che dovrebbe essere insegnata tra loro al momento della sua venuta,
27 Perché non siano induriti contro la parola, affinché non siano increduli e vadano alla distruzione,
28 Ma perché accolgano con gioia la parola e come un tralcio siano innestati nella vera vite, per entrare nel riposo del Signore, loro Dio.
29 Ora quei sacerdoti che sono andati in mezzo al popolo, hanno predicato contro ogni menzogna, e inganno, e invidia, e liti, e malizia e oltraggio, e rubare, derubare, depredare, uccidere, commettere adulterio e ogni sorta di lascivia , gridando che queste cose non dovrebbero essere così;
30 Proponendo cose che devono venire presto; sì, anticipando la venuta del Figlio di Dio, le sue sofferenze e la sua morte, e anche la risurrezione dei morti.
31 E molti del popolo interrogarono circa il luogo dove doveva venire il Figlio di Dio; e fu loro insegnato che sarebbe apparso loro dopo la sua risurrezione; e questo il popolo udì con grande gioia e letizia.
32 Ed ora, dopo che la chiesa fu stabilita in tutto il paese, avendo ottenuto la vittoria sul diavolo, e la parola di Dio predicata nella sua purezza in tutto il paese; e il Signore riversa le sue benedizioni sul popolo;
33 Così finì il quattordicesimo anno del regno dei Giudici, sul popolo di Nefi.

 

Alma, capitolo 12

Racconto dei figli di Mosia, che rifiutarono i loro diritti sul regno, per la parola di Dio, e salirono nella terra di Nefi per predicare ai Lamaniti. Le loro sofferenze e la loro liberazione, secondo il racconto di Alma.1 E ora avvenne che mentre Alma era in viaggio dalla terra di Gedeone, verso sud, verso la terra di Manti, ecco, con suo stupore, incontrò i figli di Mosia, in viaggio verso la terra di Zarahemla.
2 Ora questi figli di Mosia erano con Alma nel momento in cui l'angelo gli apparve per la prima volta; perciò Alma si rallegrò enormemente nel vedere i suoi fratelli;
3 E ciò che accresceva di più la sua gioia, erano ancora suoi fratelli nel Signore; sì, ed erano diventati forti nella conoscenza della verità;
4 Poiché erano uomini di sana intelligenza e avevano scrutato diligentemente le Scritture per conoscere la parola di Dio.
5 Ma non è tutto: si erano dati a molte preghiere e digiuni, perciò avevano lo spirito di profezia e lo spirito di rivelazione, e quando insegnavano, insegnavano con potenza e autorità, proprio come con potenza e autorità di Dio.
6 E insegnavano la parola di Dio da quattordici anni, tra i Lamaniti, avendo avuto molto successo nel portare molti alla conoscenza della verità;
7 Sì, per la potenza delle loro parole, molti furono condotti davanti all'altare di Dio, per invocare il suo nome e confessare i loro peccati davanti a lui.
8 Ora queste sono le circostanze che li accompagnarono nei loro viaggi, poiché ebbero molte afflizioni;
9 Soffrirono molto, sia nel corpo che nella mente; come la fame, la sete e la fatica, e anche molto lavoro nello spirito.
10 Ora, questi furono i loro viaggi: Avendo preso congedo dal loro padre Mosia, nel primo anno del regno dei Giudici; avendo rifiutato il regno che il loro padre desiderava conferire loro; e anche questa era la mente del popolo;
11 Tuttavia essi partirono dal paese di Zarahemla e presero le loro spade, le loro lance, i loro archi, le loro frecce e le loro fionde;
12 E questo fecero per procurarsi cibo mentre erano nel deserto:
13 E così partirono nel deserto, con il numero che avevano scelto, per salire nel paese di Nefi, per predicare la parola di Dio ai Lamaniti.
14 E avvenne che viaggiarono molti giorni nel deserto, e digiunarono molto e pregarono molto, affinché il Signore concedesse loro una parte del suo Spirito per andare con loro e rimanere con loro,
15 Affinché potessero essere uno strumento nelle mani di Dio, per portare, se fosse possibile, i loro fratelli, i Lamaniti, alla conoscenza della verità;
16 Alla conoscenza della bassezza delle tradizioni dei loro padri, che non erano corrette.
17 E avvenne che il Signore li visitò con il suo Spirito, e disse loro: Consolatevi; e furono consolati.
18 E il Signore disse anche loro: Andate in mezzo ai Lamaniti, vostri fratelli, e stabilite la mia parola;
19 Tuttavia sarete pazienti nelle lunghe sofferenze e afflizioni, affinché possiate mostrare loro buoni esempi in me, e io farò di voi uno strumento nelle mie mani, per la salvezza di molte anime.
20 E avvenne che i cuori dei figli di Mosia, e anche quelli che erano con loro, presero coraggio per andare dai Lamaniti, per dichiarare loro la parola di Dio.
21 E avvenne quando furono giunti ai confini del paese dei Lamaniti, che si separarono e si allontanarono gli uni dagli altri, confidando nel Signore, affinché si incontrassero di nuovo alla fine della loro mietitura: poiché essi supponeva che grande fosse il lavoro che avevano intrapreso.
22 E certamente fu grande, poiché si erano impegnati a predicare la parola di Dio a un popolo selvaggio, indurito e feroce; un popolo che si dilettava nell'assassinare i Nefiti, nel derubarli e nel saccheggiarli;
23 E i loro cuori erano rivolti alle ricchezze, o all'oro, all'argento e alle pietre preziose;
24 Eppure cercavano di ottenere queste cose uccidendo e depredando, per non lavorare per loro con le proprie mani:
25 Così erano un popolo molto indolente, molti dei quali adoravano idoli, e la maledizione di Dio era caduta su di loro a causa delle tradizioni dei loro padri; ciononostante, le promesse del Signore furono loro estese, a condizioni di pentimento;
26 Perciò questa era la causa per cui i figli di Mosia avevano intrapreso l'opera, affinché forse potessero portarli al pentimento; che forse li portassero a conoscere il piano di redenzione:
27 Perciò si separarono gli uni dagli altri e uscirono in mezzo a loro, ciascuno solo, secondo la parola e la potenza di Dio, che gli era stata data.
28 Ora Ammon era il capo di loro, o piuttosto li assisteva; ed egli partì da loro, dopo averli benedetti secondo i loro vari stadi, dopo aver impartito loro la parola di Dio, o aver loro amministrato prima della sua partenza; e così fecero i loro vari viaggi attraverso il paese.
29 E Ammon andò nel paese di Ismaele, paese chiamato dal nome dei figli di Ismaele, che divennero anche Lamaniti.
30 E quando Ammon entrò nel paese di Ismaele, i Lamaniti lo presero e lo legarono, come era loro abitudine, per legare tutti i Nefiti che caddero nelle loro mani e portarli davanti al re;
31 E così fu lasciato al piacere del re di ucciderli, o di tenerli in cattività, o di gettarli in prigione, o di scacciarli dal suo paese, secondo la sua volontà e il suo piacimento;
32 E così Ammon fu condotto davanti al re che era sul paese di Ismaele; e si chiamava Lamoni; ed era un discendente di Ismaele.
33 E il re chiese ad Ammon se desiderava abitare nel paese tra i Lamaniti o tra il suo popolo?
34 E Ammon gli disse: Sì, desidero abitare in mezzo a questo popolo per un po'; sì, e forse fino al giorno in cui morirò.
35 E avvenne che re Lamoni fu molto contento di Ammon, e fece sciogliere le sue catene; e vorrebbe che Ammon prendesse in moglie una delle sue figlie.
36 Ma Ammon gli disse: No, ma io sarò tuo servitore; perciò Ammon divenne un servitore di re Lamoni.
37 E avvenne che fu incaricato, tra gli altri servitori, di sorvegliare le greggi di Lamoni, secondo l'usanza dei Lamaniti.
38 E dopo essere stato al servizio del re per tre giorni, mentre era con i servitori lamaniti, uscì con i loro greggi verso il luogo dell'acqua, che era chiamato l'acqua di Sebo; (e tutti i Lamaniti spingono qui i loro greggi, affinché possano avere acqua;)
39 Pertanto, mentre Ammon e i servitori del re conducevano i loro greggi in questo luogo d'acqua, ecco un certo numero di Lamaniti che erano stati con i loro greggi ad abbeverarsi, si fermarono e dispersero i greggi di Ammon e i servitori del re, e li dispersero tanto che fuggirono per molte vie.
40 Ora i servi del re cominciarono a mormorare, dicendo: Ora il re ci ucciderà, come ha fatto con i nostri fratelli, perché il loro gregge è stato disperso dalla malvagità di questi uomini.
41 E si misero a piangere molto, dicendo: Ecco, le nostre greggi sono già disperse.
42 E piansero per paura di essere uccisi.
43 Ora, quando Ammon vide questo, il suo cuore si gonfiò dentro di lui, di gioia; poiché, disse, io mostrerò il mio potere a questi miei compagni di servizio, o il potere che è in me, nel restituire queste greggi al re, affinché io possa conquistare il cuore di questi miei compagni di servizio, affinché io possa guidarli credere alle mie parole.
44 Questi erano i pensieri di Ammon, quando vide le afflizioni di coloro che chiamava suoi fratelli.
45 E avvenne che egli li lusingò con le sue parole, dicendo: «Fratelli miei, siate di buon animo e andiamo alla ricerca delle greggi, e le raccoglieremo e le ricondurremo al luogo dell'acqua;
46 E così riserveremo le greggi al re, ed egli non ci ucciderà.
47 E avvenne che andarono alla ricerca delle greggi, e seguirono Ammon, e si precipitarono avanti con molta rapidità, e guidarono le greggi del re, e le radunarono di nuovo, al luogo dell'acqua .
48 E quegli uomini si fermarono di nuovo a disperdere i loro greggi; ma Ammon disse ai suoi fratelli: Circondate le greggi, perché non fuggano; e io vado a contendere con questi uomini che disperdono le nostre greggi.
49 Perciò fecero come Ammon aveva loro comandato, ed egli uscì e si fermò a contendere con quelli che stavano presso le acque di Sebo;
50 Ed erano in numero non pochi; perciò non temevano Ammon, poiché supponevano che uno dei loro uomini potesse ucciderlo, secondo il loro piacimento, poiché non sapevano che il Signore aveva promesso a Mosia che avrebbe liberato i suoi figli dalle loro mani; né sapevano nulla riguardo al Signore;
51 Perciò si compiacevano della distruzione dei loro fratelli; e per questo si levarono in piedi per disperdere le greggi del re.
52 Ma Ammon si fece avanti e cominciò a scagliare pietre contro di loro con la sua fionda; sì, con potente potere ha lanciato pietre in mezzo a loro;
53 E così ne uccise un certo numero, tanto che cominciarono a stupirsi della sua potenza;
54 Tuttavia si adirarono per l'uccisione dei loro fratelli, ed erano decisi a farlo cadere;
55 Perciò, vedendo che non potevano colpirlo con le loro pietre, uscirono con bastoni per ucciderlo.
56 Ma ecco, ogni uomo che alzava la sua mazza per colpire Ammon, colpiva le loro braccia con la sua spada;
57 Poiché egli resistette ai loro colpi colpendo le loro braccia a fil di spada, tanto che cominciarono a stupirsi, e fuggirono davanti a lui;
58 Sì, e non erano pochi di numero: e con la forza del suo braccio li fece fuggire.
59 Ora sei di loro erano caduti per la fionda, ma non ne uccise nessuno tranne il loro capo, con la sua spada; ed egli percosse tutte le loro braccia quante erano levate contro di lui, e non erano poche.
60 E quando li ebbe scacciati lontano, tornò, ed essi abbeverarono i loro greggi e li riportarono al pascolo del re, quindi andò dal re, portando le armi che erano state trafitte dalla spada di Ammon, di coloro che hanno cercato di ucciderlo;
61 E furono condotti dal re, a testimonianza delle cose che avevano fatto.
62 E avvenne che re Lamoni fece in modo che i suoi servitori si facessero avanti e testimoniassero tutte le cose che avevano visto riguardo alla questione.
63 E quando tutti ebbero testimoniato le cose che avevano visto, ed egli ebbe appreso della fedeltà di Ammon nel preservare le sue greggi, e anche della sua grande potenza nel combattere contro coloro che cercavano di ucciderlo, fu enormemente stupito, e disse: Sicuramente questo è più di un uomo.
64 Ecco, non è questo il Grande Spirito che manda punizioni così grandi su questo popolo, a causa dei loro omicidi?
65 Ed essi risposero al re, e dissero: Se egli sia il Grande Spirito o un uomo, non lo sappiamo, ma sappiamo questo tanto, che non può essere ucciso dai nemici del re;
66 Né possono disperdere il gregge del re quando è con noi, a motivo della sua perizia e della sua grande forza; quindi, sappiamo che è un amico del re.
67 Ed ora, o re, non crediamo che un uomo abbia un potere così grande, poiché sappiamo che non può essere ucciso.
68 Ed ora, quando il re udì queste parole, disse loro: Ora so che è il Grande Spirito; ed è sceso in questo tempo per preservare le vostre vite, affinché io non vi uccida come ho fatto con i vostri fratelli.
69 Ora questo è il Grande Spirito di cui hanno parlato i nostri padri.
70 Ora questa era la tradizione di Lamoni, che aveva ricevuto da suo padre, che c'era un Grande Spirito.
71 Nonostante credessero in un Grande Spirito, credevano che qualunque cosa facevano, era giusta;
72 Nondimeno Lamoni cominciò a temere enormemente, per timore di aver fatto del male uccidendo i suoi servitori;
73 Poiché ne aveva uccisi molti, perché i loro fratelli avevano disperso le loro greggi nel luogo dell'acqua; e così, poiché avevano disperso il loro gregge, furono uccisi.
74 Ora era abitudine dei Lamaniti sostare presso le acque di Sebus, per disperdere i greggi del popolo, affinché in tal modo potessero scacciare molti che erano stati dispersi nella loro stessa terra, essendo una pratica di saccheggio tra loro.
75 E avvenne che re Lamoni interrogò i suoi servitori, dicendo: Dov'è quest'uomo che ha un potere così grande?
76 E gli dissero: Ecco, egli pasce i tuoi cavalli.
77 Ora il re aveva comandato ai suoi servitori prima del tempo in cui abbeveravano i loro greggi, di preparare i suoi cavalli e carri e di condurlo alla terra di Nefi:
78 Poiché c'era stata una grande festa fissata nel paese di Nefi, dal padre di Lamoni, che era re su tutto il paese.
79 Ora, quando il re Lamoni seppe che Ammon stava preparando i suoi cavalli e i suoi carri, fu più stupito, a causa della fedeltà di Ammon, e disse:
80 Certamente non c'è stato alcun servitore fra tutti i miei servi che sia stato così fedele come quest'uomo; poiché anche lui si ricorda di tutti i miei comandamenti per eseguirli.
81 Ora so sicuramente che questo è il Grande Spirito; e lo desidererei che venisse da me, ma non ho osato.
82 E avvenne che quando Ammon ebbe preparato i cavalli ei carri per il re ei suoi servi, andò dal re e vide che l'aspetto del re era cambiato; perciò stava per tornare fuori dalla sua presenza;
83 E uno dei servitori del re gli disse: Rabbanah, che è, interpretato, potente o grande re, considerando potenti i loro re:
84 E così egli gli disse: Rabbanah, il re desidera che tu rimanga;
85 Perciò Ammon si volse al re e gli disse: Che vuoi che io faccia per te, o re?
86 E il re non gli rispose per lo spazio di un'ora, secondo il loro tempo, poiché non sapeva cosa gli avrebbe dovuto dire.
87 E avvenne che Ammon gli disse di nuovo: Che cosa desideri da me? Ma il re non gli rispose.
88 E avvenne che Ammon, essendo ripieno dello Spirito di Dio, per questo percepì i pensieri del re.
89 Ed egli gli disse: È perché hai sentito che io ho difeso i tuoi servi e il tuo gregge, e ho ucciso sette dei loro fratelli con la fionda e con la spada, e ho colpito le braccia di altri, per difendere il tuo greggi e tuoi servi: ecco, è questo che provoca le tue meraviglie?
90 Io ti dico: Che cos'è che le tue meraviglie sono così grandi?
91 Ecco, io sono un uomo, e sono tuo servitore; perciò, tutto ciò che desideri di giusto, lo farò.
92 Ora, quando il re ebbe udito queste parole, si meravigliò di nuovo, poiché vide che Ammon poteva discernere i suoi pensieri;
93 Ma nonostante questo, re Lamoni aprì la bocca; e gli disse: Chi sei? Sei tu quel Grande Spirito che conosce tutte le cose?
94 Ammon rispose e gli disse: Non lo sono.
95 E il re disse: Come conosci i pensieri del mio cuore?
96 Puoi parlare con franchezza e parlarmi di queste cose; e dimmi anche con quale potenza hai ucciso e percosso le braccia dei miei fratelli, che hanno disperso il mio gregge.
97 Ed ora, se mi parli di queste cose, tutto ciò che desideri, ti darò:
98 E se fosse necessario, io ti custodirei con i miei eserciti; ma so che tu sei più potente di tutti loro: tuttavia, qualunque cosa tu desideri da me, te la concederò.
99 Ora Ammon essendo saggio, ma innocuo, disse a Lamoni: Vuoi dare ascolto alle mie parole, se te lo dico con quale potere faccio queste cose? E questa è la cosa che desidero da te.
100 E il re gli rispose e disse: Sì, crederò a tutte le tue parole; e così fu catturato con astuzia.
101 E Ammon cominciò a parlargli con franchezza, e gli disse: Credi tu che c'è un Dio?
102 Ed egli rispose, e gli disse: Non so che cosa ciò significhi.
103 E poi Ammon disse: Credi tu che c'è un Grande Spirito?
104 E disse: Sì.
105 E Ammon disse: Questo è Dio.
106 E Ammon gli disse di nuovo: Credi tu che questo grande Spirito, che è Dio, ha creato tutte le cose che sono in cielo e sulla terra?
107 E disse: Sì, credo che abbia creato tutte le cose che sono sulla terra; ma non conosco i cieli.
108 E Ammon gli disse: Il cielo è un luogo dove abita Dio, e tutti i suoi santi angeli.
109 E re Lamoni disse: È al di sopra della terra?
110 E Ammon disse: Sì, ed egli guarda dall'alto in basso tutti i figlioli degli uomini: e conosce tutti i pensieri e gli intenti del cuore: poiché dalla sua mano furono tutti creati dal principio.
111 E re Lamoni disse: Credo a tutte queste cose che hai detto. Sei tu mandato da Dio?
112 Ammon gli disse: Io sono un uomo; e l'uomo in principio fu creato ad immagine di Dio, e io sono chiamato dal suo Santo Spirito ad insegnare queste cose a questo popolo, affinché possano essere portati alla conoscenza di ciò che è giusto e vero;
113 E una parte di quello Spirito dimora in me, che mi dà conoscenza, e anche potenza, secondo la mia fede e i miei desideri che sono in Dio.
114 Ora, dopo aver detto queste parole, Ammon cominciò dalla creazione del mondo, e anche dalla creazione di Adamo, e gli raccontò tutte le cose riguardanti la caduta dell'uomo,
115 E fecero le prove e gli presentarono gli annali e le sacre scritture del popolo, che erano state dette dai profeti, fino al tempo in cui il loro padre Lehi lasciò Gerusalemme;
116 E raccontò loro anche (poiché era per il re e per i suoi servi) tutti i viaggi dei loro padri nel deserto, e tutte le loro sofferenze di fame e sete, e il loro viaggio, ecc.:
117 E ripeté loro anche riguardo alle ribellioni di Laman e Lemuele, e ai figli di Ismaele, sì, raccontò loro tutte le loro ribellioni;
118 Ed espose loro tutti gli annali e le scritture, dal tempo in cui Lehi lasciò Gerusalemme, fino al tempo presente;
119 Ma questo non è tutto; poiché espose loro il piano di redenzione, che era stato preparato fin dalla fondazione del mondo;
120 E fece loro conoscere anche riguardo alla venuta di Cristo; e fece loro conoscere tutte le opere del Signore.
121 E avvenne che dopo aver detto tutte queste cose e averle esposte al re, il re credette a tutte le sue parole.
122 E cominciò a gridare al Signore, dicendo: O Signore, abbi pietà; secondo la tua abbondante misericordia che hai avuto sul popolo di Nefi, abbi su di me e sul mio popolo.
123 Ed ora, detto questo, cadde a terra, come se fosse morto.
124 E avvenne che i suoi servi lo presero, lo portarono da sua moglie e lo adagiarono su un letto; e giacque come morto, per lo spazio di due giorni e due notti;
125 E sua moglie, i suoi figli e le sue figlie piansero per lui, alla maniera dei Lamaniti, lamentandosi grandemente della sua perdita.
126 E avvenne che dopo due giorni e due notti stavano per prendere il suo corpo e deporlo in un sepolcro che avevano fatto allo scopo di seppellire i loro morti.
127 Or la regina, udito della fama di Ammon, mandò dunque a desiderare che venisse da lei.
128 E avvenne che Ammon fece come gli era stato comandato, e andò dalla regina, e desiderava sapere cosa avrebbe voluto che facesse.
129 Ed ella gli disse: I servi di mio marito mi hanno fatto conoscere che tu sei un profeta di un Dio santo e che hai il potere di compiere molte opere potenti nel suo nome;
130 Perciò, se questo è il caso, vorrei che veniste a vedere mio marito, poiché è stato steso sul suo letto per lo spazio di due giorni e due notti;
131 E alcuni dicono che non è morto, ma altri dicono che è morto, e che puzza, e che dovrebbe essere posto in un sepolcro; ma quanto a me, a me non puzza.
132 Ora questo era ciò che Ammon desiderava, poiché sapeva che re Lamoni era sotto il potere di Dio;
133 Egli sapeva che il velo oscuro dell'incredulità era stato allontanato dalla sua mente, e la luce che illuminava la sua mente, che era la luce della gloria di Dio, che era una luce meravigliosa della sua bontà;
134 Sì, questa luce aveva infuso tale gioia nella sua anima, essendo stata dispersa la nuvola delle tenebre, e che la luce della luce eterna era illuminata nella sua anima;
135 Sì, sapeva che questo aveva superato la sua struttura naturale, ed era portato via in Dio; quindi, ciò che la regina desiderava da lui, era il suo unico desiderio.
136 Perciò andò a vedere il re, secondo come la regina gli aveva voluto; e vide il re, e seppe che non era morto.
137 E disse alla regina: Egli non è morto, ma dorme in Dio, e domani risorgerà; quindi non seppellirlo.
138 E Ammon le disse: Credi tu questo?
139 Ed ella gli disse: Non ho avuto testimone, tranne la tua parola, e la parola dei nostri servitori; tuttavia, credo che sarà secondo come hai detto.
140 E Ammon le disse: Tu sei benedetta, a motivo della tua immensa fede; Ti dico, donna, non c'è stata una fede così grande tra tutto il popolo dei Nefiti.
141 E avvenne che ella vegliava sul letto di suo marito, da quel momento, fino all'ora del domani che Ammon aveva stabilito che si alzasse.
142 E avvenne che egli si levò, secondo le parole di Ammon; e come si alzò, stese la mano verso la donna, e disse: Benedetto sia il nome di Dio, e benedetta sei tu;
143 Poiché, per quanto tu viva, ecco, ho visto il mio Redentore; ed egli verrà e nascerà da una donna, e riscatterà tutta l'umanità che crede nel suo nome.
144 Ora, quando ebbe dette queste parole, il suo cuore si gonfiò dentro di lui, e sprofondò di nuovo con gioia: e anche la regina si lasciò cadere, essendo sopraffatta dallo Spirito.
145 Ora Ammon, vedendo lo Spirito del Signore effuso secondo le sue preghiere sui Lamaniti, suoi fratelli; che era stato causa di tanto lutto tra i Nefiti, o tra tutto il popolo di Dio, a causa delle loro iniquità e delle loro tradizioni,
146 Cadde in ginocchio e cominciò a effondere la sua anima in preghiera e in ringraziamento a Dio, per quello che aveva fatto per i suoi fratelli:
147 E fu anche sopraffatto dalla gioia; e così tutti e tre erano sprofondati sulla terra.
148 Ora, quando i servi del re videro che erano caduti, cominciarono anche a gridare a Dio, perché anche su di loro era sceso il timore del Signore.
149 Poiché erano quelli che erano stati dinanzi al re e gli avevano reso testimonianza circa la grande potenza di Ammon.
150 E avvenne che essi invocarono il nome del Signore, con la loro forza, finché furono tutti caduti a terra, tranne che era una delle donne lamanite, il cui nome era Abish, essendo stata convertita a il Signore per molti anni, a causa di una straordinaria visione di suo padre; così essendosi convertito al Signore, non l'aveva mai fatto conoscere;
151 Perciò, quando vide che tutti i servi di Lamoni erano caduti a terra, e anche la sua padrona, la regina, e il re, e Ammon giaceva prostrato a terra, seppe che era la potenza di Dio;
152 E supponendo che questa opportunità, facendo conoscere al popolo ciò che era accaduto tra loro, che vedendo questa scena, avrebbe indotto loro a credere nella potenza di Dio,
153 Perciò corse di casa in casa, facendola conoscere al popolo; e cominciarono a radunarsi insieme alla casa del re.
154 E venne una moltitudine, e con loro stupore videro il re, la regina ei loro servi prostrati sulla terra, e tutti giacevano là come se fossero morti;
155 E videro anche Ammon, ed ecco che era un Nefita.
156 Ed ora il popolo cominciò a mormorare tra di loro; alcuni dicevano che era caduto su di loro un grande male, o sul re e sulla sua casa, perché aveva permesso che i Nefiti rimanessero nel paese.
157 Ma altri li rimproverarono, dicendo: Il re ha fatto venire questo male sulla sua casa, perché ha ucciso i suoi servi che avevano disperso il loro gregge nelle acque del Sebo.
158 E furono anche rimproverati da quegli uomini che erano rimasti alle acque di Sebo e avevano disperso le greggi che appartenevano al re,
159 Essi infatti si adirarono con Ammon per il numero che aveva fatto ammazzare dei loro fratelli alle acque di Sebo, mentre difendeva le greggi del re.
160 Ora uno di loro, il cui fratello era stato ucciso con la spada di Ammon, essendo estremamente adirato con Ammon, sguainò la spada e uscì per lasciarla cadere su Ammon, per ucciderlo; e mentre alzava la spada per colpirlo, ecco cadde morto.
161 Ora vediamo che Ammon non poteva essere ucciso, poiché il Signore aveva detto a Mosia, suo padre, lo risparmierò, e gli sarà secondo la tua fede; perciò Mosia lo confidò al Signore.
162 E avvenne che quando la folla vide che l'uomo era caduto morto, il quale alzò la spada per uccidere Ammon, fu presa da tutti paura, ed essi non osarono stendere le mani per toccarlo, né alcuno di quelli che avevano caduto,
163 E ricominciarono a meravigliarsi tra di loro quale potesse essere la causa di questo grande potere, o cosa potessero significare tutte queste cose.
164 E avvenne che vi erano molti fra loro, che dicevano che Ammon era il Grande Spirito, e altri dicevano che era stato mandato dal Grande Spirito;
165 Ma altri li rimproverarono tutti, dicendo che era un mostro, che era stato mandato dai Nefiti per tormentarci;
166 E vi furono alcuni che dissero che Ammon era stato mandato dal Grande Spirito per affliggerli, a causa delle loro iniquità; e che era il Grande Spirito che aveva sempre assistito i Nefiti; chi mai li aveva liberati dalle loro mani;
167 E dissero che era stato questo Grande Spirito che aveva distrutto così tanti loro fratelli, i Lamaniti; e così la contesa cominciò ad essere estremamente acuta tra loro.
168 E mentre stavano così litigando, venne la serva che aveva fatto radunare la moltitudine; e quando vide la contesa che c'era tra la moltitudine, fu estremamente addolorata, fino alle lacrime.
169 E avvenne che essa andò e prese per mano la regina, affinché forse la sollevasse da terra; e non appena si toccò la mano, si alzò e si alzò in piedi, e gridò ad alta voce , detto,
170 O benedetto Gesù, che mi hai salvato da un terribile inferno! O Dio benedetto, abbi pietà di questo popolo.
171 E detto questo, batteva le mani, piena di gioia, dicendo molte parole che non erano comprese;
172 E quando ebbe fatto questo, prese per mano il re, Lamoni, ed ecco, egli si alzò e si fermò in piedi;
173 Ed egli immediatamente, vedendo la contesa fra il suo popolo, uscì e cominciò a rimproverarlo, e ad insegnare loro le parole che aveva udito dalla bocca di Ammon; e quanti udirono le sue parole, credettero e si convertirono al Signore.
174 Ma vi furono molti fra loro che non vollero udire le sue parole; perciò sono andati per la loro strada.
175 E avvenne che quando Ammon si levò, anche lui amministrava loro, e anche tutti i servitori di Lamoni;
176 E tutti dichiararono al popolo la stessa cosa; che i loro cuori erano stati cambiati; che non avevano più voglia di fare il male.
177 Ed ecco, molti dichiararono al popolo di aver visto angeli e di aver conversato con loro; e così avevano detto loro cose di Dio e della sua giustizia.
178 E avvenne che vi furono molti che credettero alle loro parole: e quanti credettero, furono battezzati; e divennero un popolo giusto, e fondarono una chiesa in mezzo a loro;
179 E così l'opera del Signore iniziò tra i Lamaniti; così il Signore cominciò a riversare su di loro il suo Spirito;
180 E vediamo che il suo braccio è teso a tutte le persone che si pentiranno e crederanno nel suo nome.
181 E avvenne che quando avevano stabilito una chiesa in quel paese, che re Lamoni desiderasse che Ammon andasse con lui nel paese di Nefi, per poterlo mostrare a suo padre.
182 E la voce del Signore giunse ad Ammon, dicendo: Non salirai nel paese di Nefi, poiché ecco, il re cercherà la tua vita; ma tu andrai nel paese di Middoni; poiché ecco, tuo fratello Aaronne, e anche Muloki e Ammah sono in prigione.
183 Ora avvenne che, quando Ammon ebbe udito ciò, disse a Lamoni: Ecco, mio fratello ei miei fratelli sono in prigione a Middoni, e io vado per liberarli.
184 Ora Lamoni disse ad Ammon: Io so, nella forza del Signore, tu puoi fare ogni cosa. Ma ecco, io verrò con te nel paese di Middoni, perché il re del paese di Middoni, il cui nome è Antiomno, è un mio amico;
185 Perciò vado nel paese di Middoni, per adulare il re del paese; ed egli scaccerà i tuoi fratelli dalla prigione.
186 Ora Lamoni gli disse: Chi t'ha detto che i tuoi fratelli erano in prigione?
187 E Ammon gli disse: Nessuno me l'ha detto, salvo che sia Dio; ed egli mi disse: Va' e libera i tuoi fratelli, perché sono in prigione nel paese di Middoni.
188 Ora, quando Lamoni ebbe udito ciò, fece preparare ai suoi servitori i suoi cavalli ei suoi carri.
189 Ed egli disse ad Ammon: Vieni, andrò con te nel paese di Middoni, e là supplicherò il re, affinché scacci i tuoi fratelli dalla prigione.
190 E avvenne che mentre Ammon e Lamoni stavano viaggiando là, incontrarono il padre di Lamoni, che era re su tutto il paese.
191 Ed ecco, il padre di Lamoni gli disse: Perché non siete venuti alla festa, in quel gran giorno in cui feci una festa ai miei figli e al mio popolo?
192 Ed egli disse anche: Dove vai con questo Nefita, che è uno dei figli di un bugiardo?
193 E avvenne che Lamoni gli ripeté dove stava andando, poiché temeva di offenderlo.
194 E gli raccontò anche tutta la causa della sua permanenza nel suo proprio regno, che non andò da suo padre, alla festa che aveva preparato.
195 Ed ora, quando Lamoni gli ebbe ripetuto tutte queste cose, ecco con suo stupore suo padre era adirato con lui e disse: Lamoni, tu libererai questi Nefiti, che sono figli di un bugiardo.
196 Ecco, ha derubato i nostri padri; e ora anche i suoi figli sono venuti in mezzo a noi, affinché, con la loro astuzia e le loro bugie, ci ingannino, affinché ci possano nuovamente derubare dei nostri beni.
197 Ora il padre di Lamoni gli comandò di uccidere Ammon, con la spada.
198 E gli comandò anche di non andare nel paese di Middoni, ma di tornare con lui, nel paese di Ismaele.
199 Ma Lamoni gli disse: Non ucciderò Ammon, né tornerò nel paese di Ismaele, ma andrò nel paese di Middoni, per liberare i fratelli di Ammon, perché so che sono uomini giusti, e santi profeti del vero Dio.
200 Ora, quando suo padre ebbe udito queste parole, si adirò con lui, e sguainò la spada per colpirlo a terra.
201 Ma Ammon si fece avanti e gli disse: Ecco, tu non ucciderai tuo figlio, tuttavia sarebbe meglio che cadesse di te:
202 Poiché ecco, si è pentito dei suoi peccati; ma se tu cadessi in questo momento, nella tua ira, la tua anima non potrebbe essere salvata.
203 E ancora, è opportuno che tu ti astenga; poiché se tu uccidi tuo figlio (essendo un uomo innocente), il suo sangue griderebbe dalla terra, al Signore suo Dio, perché la vendetta venga su di te; e forse perderesti la tua anima.
204 Ora, quando Ammon gli ebbe detto queste parole, gli rispose dicendo: So che se uccidessi mio figlio, verserei sangue innocente; poiché sei tu che hai cercato di distruggerlo: ed egli stese la mano per uccidere Ammon.
205 Ma Ammon resistette ai suoi colpi, e anche percosse il suo braccio che non poteva usarlo.
206 Ora, quando il re vide che Ammon poteva ucciderlo, cominciò a supplicare Ammon, che gli avrebbe risparmiato la vita.
207 Ma Ammon alzò la spada e gli disse: Ecco, io ti colpirò, a meno che tu non mi conceda che i miei fratelli siano scacciati dalla prigione.
208 Ora il re, temendo che perdesse la vita, disse: Se mi risparmi, ti concederò tutto ciò che chiederai, anche alla metà del regno.
209 Ora, quando Ammon vide che aveva operato sul vecchio re secondo il suo desiderio, gli disse: Se tu vuoi permettere che i miei fratelli siano scacciati di prigione, e anche che Lamoni possa mantenere il suo regno, e che tu sia non dispiaciuto di lui, ma concedi che faccia secondo i suoi desideri, in qualunque cosa pensa, allora ti risparmierò; altrimenti ti colpirò a terra.
210 Ora, quando Ammon ebbe detto queste parole, il re cominciò a rallegrarsi per la sua vita.
211 E quando vide che Ammon non aveva alcun desiderio di distruggerlo, e quando vide anche il grande amore che aveva per suo figlio, Lamoni, rimase estremamente stupito e disse:
212 Poiché questo è tutto ciò che hai desiderato, che io liberassi i tuoi fratelli e permettessi che mio figlio Lamoni conservi il suo regno, ecco, io ti concederò che mio figlio possa conservare il suo regno da questo tempo e per sempre; e non lo governerò più.
213 E ti concederò anche che i tuoi fratelli siano scacciati dalla prigione, e tu e i tuoi fratelli veniate da me, nel mio regno, poiché io desidererò grandemente vederti:
214 Poiché il re fu grandemente stupito dalle parole che aveva detto, e anche dalle parole che erano state dette da suo figlio Lamoni; perciò desiderava impararli.
215 E avvenne che Ammon e Lamoni proseguirono il loro viaggio verso il paese di Middoni.
216 E Lamoni trovò favore agli occhi del re del paese; perciò i fratelli di Ammon furono fatti uscire di prigione.
217 E quando Ammon li incontrò, ne fu estremamente addolorato, poiché ecco, erano nudi e la loro pelle era molto consumata, a causa del fatto che erano legati con robuste corde.
218 E avevano anche sofferto la fame, la sete e ogni sorta di afflizione; tuttavia furono pazienti in tutte le loro sofferenze.
219 E come avvenne, fu loro sorte l'essere caduto nelle mani di un popolo più indurito e di collo più rigido;
220 Perciò non diedero ascolto alle loro parole, e li avevano cacciati fuori, e li avevano colpiti, e li avevano scacciati di casa in casa e di luogo in luogo, finché fossero arrivati al paese di Middoni;
221 E là furono presi e gettati in prigione, e legati con corde robuste, e tenuti in prigione per molti giorni; e furono liberati da Lamoni e Ammon.

 

Alma, capitolo 13

Un resoconto della predicazione di Aaronne e Muloki, e dei loro fratelli, ai Lamaniti.1 Ora, quando Ammon e i suoi fratelli si separarono ai confini della terra dei Lamaniti, ecco, Aaron fece il suo viaggio verso la terra che era chiamata da i Lamaniti, Gerusalemme; chiamandolo come la terra natale dei loro padri; ed era via, unendosi ai confini di Mormon.
2 Ora i Lamaniti, gli Amalechiti e il popolo di Amulon avevano edificato una grande città, che fu chiamata Gerusalemme.
3 Ora i Lamaniti, di per sé, erano sufficientemente induriti, ma gli Amalechiti e gli Amuloniti erano ancora più duri; perciò fecero sì che i Lamaniti indurissero il loro cuore, che diventassero forti nella malvagità e nelle loro abominazioni.
4 E avvenne che Aaronne giunse nella città di Gerusalemme, e dapprima cominciò a predicare agli Amalechiti.
5 E cominciò a predicare loro nelle loro sinagoghe, perché avevano costruito sinagoghe secondo l'ordine dei Nehors; poiché molti degli Amalechiti e degli Amuloniti erano all'ordine dei Nehor.
6 Perciò, mentre Aaronne entrava in una delle loro sinagoghe per predicare al popolo e parlava loro, ecco si levò un Amalechita e cominciò a contendere con lui, dicendo:
7 Che cosa hai testimoniato? Hai visto un angelo? Perché gli angeli non ci appaiono? Ecco, questo popolo non è buono come il tuo popolo? Dici anche che, a meno che non ci pentiamo, periremo.
8 Come conosci il pensiero e l'intento del nostro cuore? Come sai che abbiamo motivo di pentirci? Come sai che non siamo un popolo giusto?
9 Ecco, abbiamo costruito santuari e ci riuniamo per adorare Dio. Crediamo che Dio salverà tutti gli uomini.
10 Ora Aaronne gli disse: Credi tu che il Figlio di Dio verrà a riscattare l'umanità dai suoi peccati?
11 E l'uomo gli disse: Non crediamo che tu sappia una cosa simile. Non crediamo in queste folli tradizioni.
12 Noi non crediamo che tu sappia delle cose a venire, né crediamo che i tuoi padri, e anche che i nostri padri sapessero delle cose che dicevano, di quelle a venire.
13 Ora Aaronne cominciò ad aprire loro le scritture riguardanti la venuta di Cristo, e anche riguardo alla risurrezione dei morti, e che non ci sarebbe stata redenzione per l'umanità, se non mediante la morte e le sofferenze di Cristo, e l'espiazione del suo sangue.
14 E avvenne che quando cominciò a esporre loro queste cose, essi si adirarono con lui e cominciarono a deriderlo; e non vollero udire le parole ch'egli disse;
15 Perciò, vedendo che non volevano udire le sue parole, uscì dalla loro sinagoga e si avvicinò a un villaggio che era chiamato Ani-anti, e là trovò Muloki che predicava loro la parola; e anche Ammah e i suoi fratelli. E litigarono con molti sulla parola.
16 E avvenne che videro che il popolo avrebbe indurito il proprio cuore; perciò partirono e giunsero nel paese di Middoni.
17 E predicarono la parola a molti, e pochi credettero alle parole che insegnavano.
18 Tuttavia Aaronne e un certo numero dei suoi fratelli furono presi e gettati in prigione, e il resto di loro fuggì dal paese di Middoni, nelle regioni circostanti.
19 E quelli che furono gettati in prigione soffrirono molte cose, e furono liberati per mano di Lamoni e di Ammon; e furono nutriti e vestiti.
20 E uscirono di nuovo a proclamare la parola; e così furono liberati per la prima volta dalla prigione; e così avevano sofferto.
21 E uscirono dovunque fossero guidati dallo Spirito del Signore, predicando la parola di Dio in ogni sinagoga degli Amalechiti, o in ogni assemblea dei Lamaniti dove potevano essere ammessi.
22 E avvenne che il Signore cominciò a benedirli, tanto che portarono molti alla conoscenza della verità; sì, hanno convinto molti dei loro peccati, e della tradizione dei loro padri, che non erano corretti.
23 E avvenne che Ammon e Lamoni tornarono dal paese di Middoni, al paese di Ismaele, che era il paese della loro eredità.
24 E re Lamoni non avrebbe permesso che Ammon lo servisse, o fosse suo servitore; ma fece costruire sinagoghe nel paese di Ismaele; e fece sì che il suo popolo, o il popolo che era sotto il suo regno, si riunisse.
25 E si rallegrava di loro, e insegnava loro molte cose.
26 E dichiarò loro anche che erano un popolo che era sotto di lui, e che erano un popolo libero; che erano liberi dalle oppressioni del re, suo padre; poiché suo padre gli aveva concesso di regnare sul popolo che era nel paese di Ismaele e in tutto il paese circostante.
27 E dichiarò loro anche che avrebbero potuto avere la libertà di adorare il Signore loro Dio, secondo i loro desideri, in qualunque luogo si trovassero, se fosse nel paese che era sotto il regno di re Lamoni.
28 E Ammon predicò al popolo di re Lamoni. E avvenne che insegnò loro tutto ciò che riguarda le cose relative alla giustizia.
29 E li esortava ogni giorno, con ogni diligenza; e prestavano ascolto alla sua parola, ed erano zelanti nell'osservare i comandamenti di Dio.
30 Ora, poiché Ammon insegnava continuamente così al popolo di Lamoni, torneremo al racconto di Aaronne e degli altri suoi fratelli;
31 Poiché dopo essere partito dalla terra di Middoni, fu condotto dallo Spirito nella terra di Nefi; fino alla casa del re che era su tutto il paese, tranne che era il paese di Ismaele ed era il padre di Lamoni.
32 E avvenne che egli entrò da lui nel palazzo del re, con i suoi fratelli, si prostrò davanti al re e gli disse: Ecco, o re, noi siamo i fratelli di Ammon, che tu hai liberato di prigione. E ora, o re, se ci risparmierai la vita, saremo tuoi servi.
33 E il re disse loro: Alzatevi, perché io vi concederò la vostra vita, e non permetterò che siate miei servi; ma insisterò perché mi amministrate;
34 Poiché sono stato alquanto turbato nella mente, a causa della generosità e della grandezza delle parole di tuo fratello Ammon; e desidero conoscere la causa per cui non è salito da Middoni con te.
35 E Aaronne disse al re: Ecco, lo spirito del Signore lo ha chiamato in un'altra via; è andato nel paese di Ismaele, per istruire il popolo di Lamoni.
36 Ora il re disse loro: Che cos'è questo che avete detto riguardo allo Spirito del Signore? Ecco, questa è la cosa che mi turba.
37 E inoltre, che cos'è questo che disse Ammon: Se vi pentirete sarete salvati, e se non vi pentirete, sarete rigettati all'ultimo giorno?
38 E Aaronne gli rispose e gli disse: Credi tu che c'è un Dio?
39 E il re disse: So che gli Amalechiti dicono che c'è un Dio, e ho concesso loro che costruiscano santuari, affinché si radunino insieme per adorarlo. E se ora dici che c'è un Dio, ecco, io crederò.
40 Ed ora, quando Aaronne udì questo, il suo cuore cominciò a rallegrarsi, e disse: Ecco, certamente, per la tua vita, o re, c'è un Dio.
41 E il re disse: È Dio quel grande spirito che ha fatto uscire i nostri padri dal paese di Gerusalemme?
42 E Aaronne gli disse: Sì, egli è quel Grande Spirito, e creò tutte le cose, sia in cielo che in terra: credi tu questo?
43 Ed egli disse: Sì, credo che il Grande Spirito ha creato ogni cosa, e desidero che tu mi parli di tutte queste cose, e crederò alle tue parole.
44 E avvenne che quando Aaronne vide che il re avrebbe creduto alle sue parole, cominciò dalla creazione di Adamo, a leggere le Scritture al re; come Dio creò l'uomo a sua immagine, e che Dio gli diede dei comandamenti, e che a causa della trasgressione l'uomo era caduto.
45 E Aaronne gli espose le scritture, dalla creazione di Adamo, ponendo davanti a lui la caduta dell'uomo, e il loro stato carnale, e anche il piano di redenzione, che fu preparato dalla fondazione del mondo, per mezzo di Cristo, poiché tutti coloro che crederebbero nel suo nome.
46 E poiché l'uomo era caduto, non poteva meritare nulla da sé; ma le sofferenze e la morte di Cristo espiano i loro peccati, mediante la fede e il pentimento, ecc.:
47 E che egli spezzi le catene della morte, che la tomba non avrà vittoria, e che il pungiglione della morte sia inghiottito nella speranza della gloria: e Aaronne espose tutte queste cose al re.
48 E avvenne che dopo che Aaronne gli ebbe esposto queste cose, il re disse: Che devo fare per avere questa vita eterna di cui hai parlato?
49 Sì, che cosa devo fare per nascere da Dio, avendo questo spirito malvagio sradicato dal mio petto, e ricevendo il suo Spirito, affinché io sia pieno di gioia, affinché non sia rigettato nell'ultimo giorno?
50 Ecco, disse, io rinuncerò a tutto ciò che possiedo; sì, abbandonerò il mio regno, per ricevere questa grande gioia.
51 Ma Aaronne gli disse: Se desideri questa cosa, se ti prostri davanti a Dio, sì, se ti pentirai di tutti i tuoi peccati e ti prostrerai davanti a Dio, e invocherai il suo nome con fede, credendo di riceverà, allora riceverai la speranza che desideri.
52 E avvenne che quando Aaronne ebbe detto queste parole, il re si prostrò davanti al Signore, in ginocchio; sì, anche lui si prostrò sulla terra, e gridò con forza, dicendo: O Dio, Aaron mi ha detto che c'è un Dio;
53 E se c'è un Dio, e se tu sei Dio, fammi conoscere te stesso, e io darò via tutti i miei peccati per conoscerti, e che io possa essere risuscitato dai morti e essere salvato alla fine giorno.
54 E ora, quando il re ebbe detto queste parole, fu colpito come se fosse morto.
55 E avvenne che i suoi servi corsero e riferirono alla regina tutto ciò che era accaduto al re.
56 Ed ella venne dal re; e quando lo vide giacere come se fosse morto, e anche Aaronne e i suoi fratelli in piedi come se fossero stati la causa della sua caduta, si adirò con loro e comandò che i suoi servi, o i servi del re, dovessero prendili e uccidili.
57 Or i servi avevano visto la causa della caduta del re, perciò non osarono imporre le mani su Aaronne e sui suoi fratelli.
58 Ed essi supplicarono la regina, dicendo: Perché tu ordini di uccidere questi uomini, quando ecco, uno di loro è più potente di tutti noi? Perciò cadremo davanti a loro.
59 Or la regina, vedendo il timore dei servi, cominciò anche a temere enormemente, che non le venisse addosso qualche male.
60 E comandò ai suoi servi che andassero a chiamare il popolo, affinché uccidesse Aaronne ei suoi fratelli.
61 Ora, quando Aaronne vide la determinazione della regina, e conoscendo anche lui la durezza del cuore del popolo, temette che una moltitudine si radunasse insieme, e ci fosse una grande contesa e un tumulto tra loro;
62 Perciò stese la mano e sollevò il re da terra, e gli disse: Alzati, ed egli si alzò in piedi, ricevendo la sua forza.
63 Ora ciò avvenne in presenza della regina e di molti servi. E quando lo videro, si meravigliarono molto e cominciarono a temere.
64 E il re si fece avanti e cominciò a servirli. E li assisteva al punto che tutta la sua famiglia si convertì al Signore.
65 Or vi era una moltitudine radunata a motivo del comandamento della regina, e cominciavano a esservi grandi mormorii fra loro, a causa di Aaronne e dei suoi fratelli.
66 Ma il re si fece avanti in mezzo a loro e amministrava loro. E furono pacificati verso Aaronne e coloro che erano con lui.
67 E avvenne che quando il re vide che il popolo era pacificato, fece sì che Aaronne ei suoi fratelli si trovassero in mezzo alla moltitudine, e che predicassero loro la parola.
68 E avvenne che il re mandò un proclama in tutto il paese, fra tutto il suo popolo che era in tutto il suo paese, che era in tutte le regioni circostanti, che confinava fino al mare, a oriente, e a ovest, e che era divisa dal paese di Zarahemla da una stretta striscia di deserto,
69 Che correva dal mare a oriente, fino al mare a occidente, e intorno ai confini della riva del mare e ai confini del deserto che era a settentrione, presso il paese di Zarahemla, attraverso i confini di Manti, presso la sorgente del fiume Sidone, che corre da oriente verso occidente; e così furono divisi i Lamaniti ei Nefiti.
70 Ora la parte più pigra dei Lamaniti viveva nel deserto e dimorava in tende; ed erano sparsi per il deserto, a ovest, nel paese di Nefi:
71 Sì, e anche a occidente del paese di Zarahemla, ai confini, presso la riva del mare, e a occidente, nel paese di Nefi, nel luogo della prima eredità dei loro padri, e così confinando con la riva del mare.
72 E c'erano anche molti Lamaniti a est presso la riva del mare, dove i Nefiti li avevano cacciati. E così i Nefiti furono quasi circondati dai Lamaniti;
73 Nondimeno i Nefiti avevano preso possesso di tutte le parti settentrionali del paese, al confine con il deserto, alla testa del fiume Sidone, da est a ovest, intorno al lato del deserto; a settentrione, finché giunsero nel paese che chiamarono Abbondanza.
74 E confinava con il paese che chiamavano Desolazione; essendo così lontano a nord, che giunse nel paese che era stato popolato, ed era stato distrutto, delle cui ossa abbiamo parlato, che fu scoperto dal popolo di Zarahemla; essendo il luogo del loro primo sbarco. E di là vennero su nel deserto del sud.
75 Così il paese a settentrione fu chiamato Desolazione, e il paese a mezzogiorno fu chiamato Abbondanza; essendo il deserto che è pieno di ogni sorta di animali selvatici di ogni specie; una parte della quale era venuta dal paese a settentrione, per cibo.
76 Ed ora era solo la distanza di un giorno e mezzo di viaggio per un Nefita, sulla linea Abbondanza, e la terra di Desolazione, dal mare orientale al mare occidentale;
77 E così il paese di Nefi e il paese di Zarahemla furono quasi circondati dall'acqua; c'è un piccolo collo di terra tra la terra a nord e la terra a sud.
78 E avvenne che i Nefiti avevano abitato il paese di Abbondanza, sì, dal mare orientale fino al mare occidentale,
79 E così i Nefiti nella loro saggezza, con le loro guardie ei loro eserciti, avevano accerchiato i Lamaniti a sud, affinché in tal modo essi non avessero più possedimenti a nord, affinché non potessero invadere la terra a nord;
80 Perciò i Lamaniti non potevano più avere possedimenti solo nella terra di Nefi, e nel deserto tutt'intorno.
81 Ora questa era saggezza nei Nefiti; poiché i Lamaniti erano loro nemici, non avrebbero sofferto le loro afflizioni da ogni parte, e anche per poter avere un paese dove fuggire, secondo i loro desideri.
82 Ed ora, detto questo, ritorno di nuovo al racconto di Ammon, e di Aaronne, di Omner e di Himni, e dei loro fratelli.

 

Alma, capitolo 14

1 Ecco, ora avvenne che il re dei Lamaniti mandò un proclama a tutto il suo popolo, affinché non imponessero le mani su Ammon, o Aaronne, o Omner, o Himni, né nessuno dei loro fratelli che dovessero uscire predicando la parola di Dio, in qualunque luogo dovessero trovarsi, in qualunque parte della loro terra;
2 Sì, mandò un decreto tra loro, affinché non imponessero loro le mani per legarli o per gettarli in prigione; né sputarli addosso, né percuoterli, né cacciarli fuori dalle loro sinagoghe, né flagellarli;
3 Né dovrebbero scagliare pietre contro di loro, ma dovrebbero avere libero accesso alle loro case, e anche ai loro templi e ai loro santuari;
4 E così potevano andare e predicare la parola secondo i loro desideri, poiché il re si era convertito al Signore e tutta la sua famiglia:
5 Perciò mandò questa proclamazione in tutto il paese al suo popolo, affinché la parola di Dio non avesse alcun ostacolo, ma che potesse diffondersi in tutto il paese, affinché il suo popolo fosse convinto delle tradizioni malvagie dei loro padri,
6 E affinché fossero convinti che erano tutti fratelli e che non dovevano uccidere, né depredare, né rubare, né commettere adulterio, né commettere alcuna forma di malvagità.
7 Ed ora avvenne che quando il re ebbe inviato questo annuncio, che Aaronne e i suoi fratelli andarono di città in città e da un luogo di culto all'altro,
8 Stabilire chiese e consacrare sacerdoti e insegnanti in tutto il paese tra i Lamaniti, per predicare e insegnare la parola di Dio tra loro; e così cominciarono ad avere un grande successo.
9 E migliaia furono portati alla conoscenza del Signore, sì, migliaia furono portati a credere nelle tradizioni dei Nefiti; e furono insegnati loro gli annali e le profezie che furono tramandate, fino al tempo presente;
10 E per quanto il Signore vive, così sicuri quanti credettero, o quanti furono portati alla conoscenza della verità, mediante la predicazione di Ammon e dei suoi fratelli, secondo lo spirito di rivelazione e di profezia, e il potenza di Dio, operando in loro miracoli;
11 Sì, io vi dico: poiché il Signore vive, tutti i Lamaniti che credettero nella loro predicazione e si convertirono al Signore, non si allontanarono mai, poiché divennero un popolo retto:
12 Deposero le armi della loro ribellione, per non combattere più contro Dio, né contro alcuno dei loro fratelli.
13 Ora questi sono coloro che si convertirono al Signore: il popolo dei Lamaniti che era nel paese di Ismaele, e anche il popolo dei Lamaniti che era nel paese di Middoni, e anche il popolo dei Lamaniti che erano nella città di Nefi, e anche del popolo dei Lamaniti che era nel paese di Silom, e che era nel paese di Shemlon, e nella città di Lemuel, e nella città di Shimnilon;
14 E questi sono i nomi delle città dei Lamaniti che furono convertite al Signore; e questi sono coloro che deposero le armi della loro ribellione, sì, tutte le loro armi da guerra; ed erano tutti Lamaniti.
15 E gli Amalechiti non si convertirono, salvo uno solo; né c'era nessuno degli Amuloniti; ma indurirono il loro cuore, e anche il cuore dei Lamaniti in quella parte del paese dovunque essi dimorassero; sì, e tutti i loro villaggi e tutte le loro città;
16 Perciò abbiamo nominato tutte le città dei Lamaniti in cui si pentirono, giunsero alla conoscenza della verità e si convertirono.
17 Ed ora avvenne che il re e coloro che si erano convertiti desideravano di avere un nome, per potersi così distinguere dai loro fratelli;
18 Perciò il re si consultò con Aaronne e con molti dei loro sacerdoti, riguardo al nome che avrebbero dovuto prendere su di loro, affinché potessero essere distinti.
19 E avvenne che chiamarono il loro nome Anti-Nefi-Leis; e furono chiamati con questo nome, e non furono più chiamati Lamaniti.
20 E cominciarono ad essere un popolo molto operoso; sì, ed erano amici dei Nefiti; perciò aprirono una corrispondenza con loro, e la maledizione di Dio non li seguì più.
21 E avvenne che gli Amalechiti, gli Amuloniti e i Lamaniti che erano nel paese di Amulon, e anche nel paese di Helam, e che erano nel paese di Gerusalemme, e infine, in tutto il paese tutt'intorno, che non si erano convertiti e non avevano preso su di loro il nome di Anti-Nefi-Lehi, furono mossi dagli Amalechiti e dagli Amuloniti all'ira contro i loro fratelli;
22 E il loro odio divenne estremamente violento contro di loro, tanto che cominciarono a ribellarsi contro il loro re, tanto che non volevano che fosse il loro re; perciò presero le armi contro il popolo di Anti-Nefi-Lehi.
23 Ora il re conferì il regno a suo figlio e lo chiamò Anti-Nefi-Lehi.
24 E il re morì nello stesso anno in cui i Lamaniti cominciarono a fare i preparativi per la guerra contro il popolo di Dio.
25 Ora, quando Ammon ei suoi fratelli, e tutti quelli che erano saliti con lui, videro i preparativi dei Lamaniti per distruggere i loro fratelli, uscirono nel paese di Madian, e là Ammon incontrò tutti i suoi fratelli;
26 E di là giunsero nel paese di Ismaele, per tenere un consiglio con Lamoni, e anche con suo fratello Anti-Nefi-Lehi, cosa avrebbero dovuto fare per difendersi dai Lamaniti.
27 Ora non c'era un'anima tra tutto il popolo che si era convertito al Signore, che prendesse le armi contro i loro fratelli;
28 No, non avrebbero neppure fatto preparativi per la guerra, sì, e anche il loro re comandò loro di non farlo.
29 Ora, queste sono le parole che egli disse al popolo riguardo alla questione: Ringrazio il mio Dio, il mio diletto popolo, che il nostro grande Dio ha mandato in bontà questi nostri fratelli, i Nefiti, a noi per predicarci e per convincere noi delle tradizioni dei nostri padri malvagi.
30 Ed ecco, ringrazio il mio grande Dio che ci ha dato una porzione del suo Spirito per addolcire i nostri cuori, che abbiamo aperto una corrispondenza con questi fratelli, i Nefiti;
31 Ed ecco, anch'io ringrazio il mio Dio che aprendo questa corrispondenza siamo stati convinti dei nostri peccati; e dei tanti omicidi che abbiamo commesso;
32 E ringrazio anche il mio Dio, sì, il mio grande Dio, che ci ha concesso di pentirci di queste cose, e anche che ci ha perdonato quei nostri molti peccati e omicidi che abbiamo commesso, e ci ha portato via la colpa dai nostri cuori, per i meriti di suo Figlio.
33 Ed ora ecco, fratelli miei, poiché è stato tutto ciò che abbiamo potuto fare (poiché eravamo i più perduti di tutta l'umanità) pentirci di tutti i nostri peccati e dei molti omicidi che abbiamo commesso, e convincere Dio a toglili dal nostro cuore, perché era tutto ciò che potevamo fare pentirci sufficientemente davanti a Dio, affinché Egli togliesse la nostra macchia.
34 Ora, miei dilettissimi fratelli, poiché Dio ha tolto le nostre macchie e le nostre spade sono diventate splendenti, allora non macchiamo più le nostre spade con il sangue dei nostri fratelli.
35 Ecco, io vi dico: No, conserviamo le nostre spade, affinché non si macchiano del sangue dei nostri fratelli:
36 Poiché forse, se dovessimo macchiare di nuovo le nostre spade, esse non potranno più essere lavate splendenti mediante il sangue del Figlio del nostro grande Dio, che sarà sparso per l'espiazione dei nostri peccati.
37 E il grande Dio ha avuto pietà di noi, e ci ha fatto conoscere queste cose, affinché non perissimo:
38 Sì, e ci ha fatto conoscere queste cose in anticipo, perché ama le nostre anime così come ama i nostri figli; perciò nella sua misericordia ci visita per mezzo dei suoi angeli, affinché il piano di salvezza possa essere reso noto a noi così come alle generazioni future. Oh quanto è misericordioso il nostro Dio!
39 Ed ora ecco, poiché è stato quanto abbiamo potuto fare per toglierci le macchie e le nostre spade sono state illuminate,
40 Nascondiamoli, perché siano risplendenti, a testimonianza del nostro Dio nell'ultimo giorno, o nel giorno in cui saremo condotti dinanzi a lui per essere giudicati, perché non abbiamo macchiato le nostre spade nel sangue dei nostri fratelli da quando ci ha impartito la sua parola, e in tal modo ci ha purificati.
41 Ed ora fratelli miei, se i nostri fratelli cercano di distruggerci, ecco, nasconderemo le nostre spade; sì, anche noi li seppelliremo nelle profondità della terra, affinché possano essere mantenuti luminosi, a testimonianza che non li abbiamo mai usati, all'ultimo giorno; e se i nostri fratelli ci distruggono, ecco, andremo al nostro Dio e saremo salvati.
42 Ed ora avvenne che quando il re ebbe posto fine a queste parole e tutto il popolo si fu radunato, presero le loro spade e tutte le armi che erano usate per spargere il sangue dell'uomo, e seppellirono li nel profondo della terra;
43 E ciò fecero, essendo ai loro occhi una testimonianza a Dio, e anche agli uomini, che non avrebbero mai più usato armi per lo spargimento del sangue dell'uomo;
44 E ciò fecero, garantendo e facendo alleanza con Dio, che invece di spargere il sangue dei loro fratelli, avrebbero rinunciato alla propria vita;
45 E invece di togliere a un fratello, gli davano; e invece di trascorrere i loro giorni nell'ozio, avrebbero lavorato abbondantemente con le loro mani;
46 E così vediamo che quando questi Lamaniti furono portati a credere e a conoscere la verità, erano saldi e avrebbero sofferto fino alla morte, invece di commettere peccato:
47 E così vediamo, che seppellirono le armi della pace, o seppellirono le armi della guerra, per la pace.
48 E avvenne che i loro fratelli, i Lamaniti, fecero i preparativi per la guerra, e salirono nel paese di Nefi allo scopo di distruggere il re, e di metterne un altro al suo posto, e anche di distruggere il popolo di Anti-Nefi -Lehi fuori dalla terra.
49 Ora, quando il popolo vide che veniva contro di loro, uscì loro incontro, si prostrò davanti a lui sulla terra, e cominciò a invocare il nome del Signore;
50 E così erano in questo atteggiamento quando i Lamaniti cominciarono a piombare su di loro e cominciarono ad ucciderli con la spada; e così, senza incontrare alcuna resistenza, ne uccisero millecinque; e sappiamo che sono benedetti, perché sono andati ad abitare con il loro Dio.
51 Ora, quando i Lamaniti videro che i loro fratelli non sarebbero fuggiti dalla spada, né si sarebbero voltati a destra o a sinistra, ma si sarebbero coricati e sarebbero morti, e lodarono Dio proprio nell'atto di morire sotto la spada; ora, quando i Lamaniti videro questo, si astenerono dall'ucciderli;
52 E ve n'erano molti il cui cuore si era gonfiato in loro per quelli dei loro fratelli che erano caduti sotto la spada, poiché si pentivano delle cose che avevano fatto.
53 E avvenne che gettarono le loro armi da guerra, e non le avrebbero più riprese, perché furono punti per gli omicidi che avevano commesso; e scesero come loro fratelli, confidando nella misericordia di quelli le cui braccia furono alzate per ucciderli.
54 E avvenne che quel giorno il popolo di Dio fu raggiunto da un numero maggiore di quelli che erano stati uccisi; e quelli che erano stati uccisi erano persone giuste; quindi non abbiamo motivo di dubitare se non di ciò che sono salvati.
55 E non vi fu tra loro un uomo malvagio ucciso; ma ve ne furono più di mille portati alla conoscenza della verità; così vediamo che il Signore opera in molti modi per la salvezza del suo popolo.
56 Ora, il maggior numero di quelli tra i Lamaniti che uccisero tanti loro fratelli erano Amalechiti e Amuloniti, il maggior numero dei quali era secondo l'ordine dei Nehor.
57 Ora, tra coloro che si unirono al popolo del Signore, non c'era nessuno che fosse Amalechita o Amulonita o che fosse dell'ordine di Nehor, ma erano effettivamente discendenti di Laman e Lemuele:
58 E così possiamo discernere chiaramente che dopo che un popolo è stato una volta illuminato dallo Spirito di Dio e ha avuto grande conoscenza delle cose relative alla giustizia, e poi è caduto nel peccato e nella trasgressione, diventa più indurito, e così il loro stato diventa peggiore che se non avessero mai saputo queste cose.
59 Ed ecco, ora avvenne che quei Lamaniti erano più adirati, perché avevano ucciso i loro fratelli; perciò giurarono vendetta sui Nefiti;
60 E in quel tempo non tentarono più di uccidere il popolo di Anti-Nefi-Lehi; ma presero i loro eserciti e andarono oltre i confini del paese di Zarahemla, si avventarono sul popolo che era nel paese di Ammoniha e lo distrussero.
61 E dopo ciò ebbero molte battaglie con i Nefiti, nelle quali furono scacciati e uccisi;
62 E tra i Lamaniti che furono uccisi c'era quasi tutta la discendenza di Amulon e dei suoi fratelli, che erano i sacerdoti di Noè, e furono uccisi dalle mani dei Nefiti;
63 E il resto, essendo fuggito nel deserto orientale, e avendo usurpato il potere e l'autorità sui Lamaniti, fece sì che molti dei Lamaniti perissero nel fuoco, a causa della loro convinzione:
64 Molti di loro, infatti, dopo aver subito molte perdite e tante afflizioni, si eccitavano al ricordo delle parole che Aaronne e i suoi fratelli avevano predicato loro nel loro paese:
65 Perciò cominciarono a non credere alle tradizioni dei loro padri ea credere nel Signore, e che egli diede grande potere ai Nefiti; e così furono molti di loro convertiti nel deserto.
66 E avvenne che quei governanti che erano il rimanente dei figli di Amulon fecero che fossero messi a morte, sì, tutti quelli che credevano in queste cose.
67 Ora, questo martirio fece sì che molti dei loro fratelli fossero mossi ad ira; e cominciarono a esserci contese nel deserto; ei Lamaniti cominciarono a dare la caccia al seme di Amulon e ai suoi fratelli, e cominciarono a ucciderli, e fuggirono nel deserto orientale.
68 Ed ecco che in questo giorno sono cacciati dai Lamaniti: così si adempirono le parole di Abinadi, che egli disse riguardo alla discendenza dei sacerdoti che fecero soffrire la sua morte mediante il fuoco.
69 Poiché egli disse loro: Ciò che mi farete, sarà un tipo di cose a venire.
70 Ed ora Abinadi fu il primo che soffrì la morte del fuoco, a motivo della sua fede in Dio: ora questo intendeva dire, che molti dovessero subire la morte del fuoco, secondo come aveva sofferto lui.
71 E disse ai sacerdoti di Noè che la loro progenie doveva far morire molti come lui, e che sarebbero stati dispersi e immolati, come una pecora senza pastore è scacciata e ucciso da bestie feroci.
72 Ed ora ecco, queste parole furono verificate, poiché furono spinti dai Lamaniti e furono cacciati, e furono colpiti.
73 E avvenne che quando i Lamaniti videro che non potevano sopraffare i Nefiti, tornarono di nuovo alla loro propria terra; e molti di loro vennero ad abitare nel paese di Ismaele e nel paese di Nefi, e si unirono al popolo di Dio, che era il popolo di Anti-Nefi-Lehi;
74 E seppellirono anche le loro armi da guerra, come avevano i loro fratelli, e cominciarono a essere un popolo giusto; e camminarono nelle vie del Signore, e osservarono di osservare i suoi comandamenti e le sue statue, sì, e osservarono la Legge di Mosè; poiché era opportuno che osservassero ancora la legge di Mosè, poiché non tutto era adempiuto.
75 Ma nonostante la Legge di Mosè, essi attendevano con impazienza la venuta di Cristo, riguardo al fatto che la Legge di Mosè era un simbolo della sua venuta, e credendo che dovessero osservare quelle azioni esteriori, fino al tempo in cui sarebbe stato rivelato a loro.
76 Ora non credevano che la salvezza venisse dalla legge di Mosè; ma la Legge di Mosè servì a rafforzare la loro fede in Cristo;
77 E così conservavano una speranza mediante la fede, nella salvezza eterna, confidando nello spirito di profezia, che parlava di quelle cose a venire.
78 Ed ora ecco, Ammon, Aaronne, Omner, Himni e i loro fratelli si rallegrarono enormemente per il successo che avevano avuto tra i Lamaniti, vedendo che il Signore aveva concesso loro secondo le loro preghiere, e che aveva anche verificato loro la sua parola in ogni particolare.
79 Ed ora, queste sono le parole di Ammon ai suoi fratelli, che dicono così: Fratelli e fratelli miei, ecco, io vi dico: Quanto abbiamo grande ragione di rallegrarci; poiché avremmo potuto supporre, quando siamo partiti dalla terra di Zarahemla, che Dio ci avrebbe concesso così grandi benedizioni?
80 Ed ora chiedo: Quali grandi benedizioni ci ha concesso? Puoi dirlo?
81 Ecco, io rispondo per te; poiché i nostri fratelli, i Lamaniti, erano nelle tenebre, sì, anche nell'abisso più oscuro; ma ecco, quanti di loro sono portati a contemplare la meravigliosa luce di Dio!
82 E questa è la benedizione che ci è stata concessa, che siamo stati fatti strumenti nelle mani di Dio, per realizzare questa grande opera.
83 Ecco, migliaia di loro si rallegrano e sono stati introdotti nel gregge di Dio.
84 Ecco, il campo era maturo, e voi siete benedetti, poiché avete piantato la falce e avete mietuto con le vostre forze, sì, avete faticato tutto il giorno;
85 Ed ecco il numero dei tuoi covoni, e saranno raccolti nei granai, affinché non siano consumati; sì, non saranno abbattuti dalla tempesta, all'ultimo giorno;
86 Sì, né saranno sradicati dai vortici; ma quando verrà la tempesta, saranno radunati al loro posto, affinché la tempesta non possa penetrarli; sì, né saranno spinti da venti feroci, dovunque il nemico vorrà portarli.
87 Ma ecco, essi sono nelle mani del padrone della messe, e sono suoi; e li risusciterà nell'ultimo giorno.
88 Benedetto sia il nome del nostro Dio; cantiamo la sua lode, sì, rendiamo grazie al suo santo nome, poiché egli opera giustizia per sempre.
89 Poiché, se non fossimo usciti dalla terra di Zarahemla, questi nostri dilettissimi fratelli, che ci hanno tanto amato, sarebbero stati ancora pieni di odio contro di noi, sì, e sarebbero stati anche estranei a Dio.
90 E avvenne che quando Ammon ebbe detto queste parole, suo fratello Aaronne lo rimproverò, dicendo: Ammon, temo che la tua gioia ti porti a vantarti.
91 Ma Ammon gli disse: Non mi vanto della mia propria forza, o della mia propria saggezza; ma ecco, la mia gioia è piena, sì, il mio cuore è colmo di gioia, e mi rallegrerò nel mio Dio;
92 Sì, so che non sono niente; quanto alla mia forza, sono debole; perciò non mi vanterò di me stesso, ma mi vanterò del mio Dio; poiché nella sua forza posso tutto; sì, ecco, molti potenti miracoli abbiamo operato in questa terra, per i quali loderemo il suo nome per sempre.
93 Ecco, quante migliaia di nostri fratelli ha sciolto dalle pene dell'inferno; e sono portati a cantare amore redentore; e questo per la potenza della sua parola che è in noi; quindi non abbiamo noi grandi motivi per rallegrarci?
94 Sì, abbiamo motivo di lodarlo in eterno, perché è il Dio altissimo, e ha sciolto i nostri fratelli dalle catene dell'inferno.
95 Sì, furono circondati dalle tenebre eterne e dalla distruzione; ma ecco, egli li ha condotti alla sua luce eterna, sì, alla salvezza eterna; e sono circondati dalla generosità ineguagliabile del suo amore:
96 Sì, e noi siamo stati strumenti nelle sue mani, per compiere quest'opera grande e meravigliosa; perciò gloriamoci, sì, ci glorificheremo nel Signore; sì, ci rallegreremo, poiché la nostra gioia è piena; sì, loderemo il nostro Dio per sempre.
97 Ecco, chi può gloriarsi troppo nel Signore? Sì, chi può dire troppo della sua grande potenza, e della sua misericordia, e della sua lunga sofferenza verso i figli degli uomini? Ecco, io vi dico, non posso dire la più piccola parte che sento.
98 Chi avrebbe potuto supporre che il nostro Dio sarebbe stato così misericordioso da strapparci dal nostro stato terribile, peccaminoso e inquinato?
99 Ecco, noi uscimmo anche con ira, con potenti minacce di distruggere la sua chiesa. Oh, allora, perché non ci ha consegnato a una terribile distruzione? sì, perché non ha lasciato che la spada della sua giustizia cadesse su di noi, e ci condasse all'eterna disperazione?
100 O anima mia, quasi fugge al pensiero.
101 Ecco, egli non ha esercitato su di noi la sua giustizia, ma nella sua grande misericordia ci ha condotti oltre quell'abisso eterno di morte e miseria, fino alla salvezza delle nostre anime.
102 Ed ora ecco, fratelli miei, quale uomo naturale c'è che conosce queste cose? Io vi dico, non c'è nessuno che sappia queste cose, tranne il penitente;
103 Sì, colui che si pente ed esercita fede, e produce buone opere, e prega continuamente incessantemente: a tali è dato di conoscere i misteri di Dio; sì, a costoro sarà dato di rivelare cose che non sono mai state rivelate;

104 Sì, e a costoro sarà dato di portare migliaia di anime al pentimento, proprio come è stato dato a noi di portare questi nostri fratelli al pentimento.
105 Ora vi ricordate, fratelli miei, che abbiamo detto ai nostri fratelli nel paese di Zarahemla: Saliamo nel paese di Nefi, per predicare ai nostri fratelli, i Lamaniti, ed essi ci hanno deriso fino a disprezzarci?
106 Poiché ci dissero: Credete di poter portare i Lamaniti alla conoscenza della verità?
107 Credete di poter convincere i Lamaniti dell'inesattezza delle tradizioni dei loro padri, per quanto sia un popolo dal collo rigido; i cui cuori si dilettano nello spargimento di sangue; i cui giorni sono stati trascorsi nella più grossolana iniquità; quali vie sono state le vie di un trasgressore, fin dall'inizio?
108 Ora, fratelli miei, ricordate che questa era la loro lingua.
109 E inoltre dicevano: Prendiamo le armi contro di loro, che distruggiamo loro e la loro iniquità dal paese, affinché non ci invadano e ci distruggano.
110 Ma ecco, miei diletti fratelli, siamo venuti nel deserto non con l'intento di distruggere i nostri fratelli, ma con l'intento di salvare forse alcune delle loro anime.
111 Ora, quando il nostro cuore era depresso e stavamo per tornare indietro, ecco, il Signore ci confortò e disse: Andate in mezzo ai vostri fratelli, i Lamaniti, e sopportate con pazienza le vostre afflizioni, e io vi darò successo.
112 Ed ora ecco, noi siamo venuti, e siamo stati avanti in mezzo a loro; e siamo stati pazienti nelle nostre sofferenze, e abbiamo sofferto ogni privazione; sì, viaggiavamo di casa in casa, confidando nelle misericordie del mondo; non solo sulle misericordie del mondo, ma sulle misericordie di Dio.
113 E noi siamo entrati nelle loro case e li abbiamo ammaestrati, e li abbiamo ammaestrati nelle loro strade; sì, e noi li abbiamo istruiti sulle loro colline; e anche noi siamo entrati nei loro templi e nelle loro sinagoghe e li abbiamo istruiti;
114 E noi siamo stati scacciati, derisi, e sputati addosso, e percossi sulle nostre guance; e siamo stati lapidati, presi, legati con corde robuste e gettati in prigione; e per la potenza e la sapienza di Dio, siamo stati nuovamente liberati:
115 E abbiamo sofferto ogni sorta di afflizioni, e tutto questo, affinché forse potessimo essere il mezzo per salvare qualche anima; e supponevamo che la nostra gioia sarebbe stata piena, se forse potessimo essere il mezzo per salvarne alcuni.
116 Ora ecco, noi possiamo guardare avanti e vedere i frutti delle nostre fatiche; e sono pochi?
117 Io vi dico: No, sono molti; sì, e possiamo testimoniare la loro sincerità, per il loro amore verso i fratelli, e anche verso noi.
118 Poiché ecco, essi avrebbero preferito sacrificare la propria vita piuttosto che togliere la vita al loro nemico; e hanno seppellito le loro armi da guerra nel profondo della terra, a motivo del loro amore verso i loro fratelli.
119 Ed ora ecco, io vi dico: C'è stato così grande amore in tutto il paese?
120 Ecco, io vi dico: No, non ce n'è, neppure tra i Nefiti.
121 Poiché ecco, prendevano le armi contro i loro fratelli; non si sarebbero lasciati uccidere.
122 Ma ecco, quanti di questi hanno dato la vita, e noi sappiamo che sono andati al loro Dio, a motivo del loro amore, e del loro odio al peccato.
123 Ora non abbiamo motivo di rallegrarci? Sì, io vi dico, non ci sono mai stati uomini che abbiano avuto così grandi ragioni per rallegrarsi come noi, da quando il mondo ha avuto inizio:
124 Sì, e la mia gioia è portata via, fino a vantarmi nel mio Dio; poiché ha ogni potere, ogni saggezza e ogni intelligenza; Egli comprende ogni cosa, ed è un Essere misericordioso fino alla salvezza, per coloro che si pentiranno e crederanno nel suo nome.
125 Ora, se questo è vantarsi, anch'io mi vanterò; poiché questa è la mia vita e la mia luce, la mia gioia e la mia salvezza, e la mia redenzione dal dolore eterno.
126 Sì, benedetto è il nome del mio Dio, che si è ricordato di questo popolo, che è un ramo dell'albero d'Israele, e si è smarrito dal suo corpo, in una terra straniera; sì, dico, benedetto sia il nome del mio Dio, che si è ricordato di noi vagabondi in una terra straniera.
127 Ora, fratelli miei, vediamo che Dio si ricorda di ogni popolo, in qualunque paese si trovi; sì, conta il suo popolo, e le sue viscere di misericordia sono su tutta la terra.
128 Ora questa è la mia gioia, e il mio grande ringraziamento; sì, e renderò grazie al mio Dio per sempre. Amen.

 

Alma, capitolo 15

1 Ora avvenne che quando quei Lamaniti che erano andati in guerra contro i Nefiti, dopo le loro numerose lotte per distruggerli, scoprirono che era vano cercare la loro distruzione, tornarono di nuovo nella terra di Nefi.
2 E avvenne che gli Amalechiti, a causa della loro perdita, si adirarono molto.
3 E quando videro che non potevano cercare vendetta dai Nefiti, cominciarono a suscitare rabbia nel popolo contro i loro fratelli, il popolo di Anti-Nefi-Lehi; perciò ricominciarono a distruggerli.
4 Ora questo popolo rifiutò di nuovo di prendere le armi e si lasciò trucidare secondo i desideri dei nemici.
5 Ora, quando Ammon ei suoi fratelli videro quest'opera di distruzione tra coloro che essi amavano tanto, e tra coloro che li avevano tanto amati; poiché furono trattati come angeli mandati da Dio per salvarli dalla distruzione eterna;
6 Perciò, quando Ammon e i suoi fratelli videro questa grande opera di distruzione, furono mossi a compassione e dissero al re: Raduniamo questo popolo del Signore e scendiamo nel paese di Zarahemla, al nostro fratelli, i Nefiti, e fuggite dalle mani dei nostri nemici, affinché non siamo distrutti.
7 Ma il re disse loro: Ecco, i Nefiti ci distruggeranno, a causa dei molti omicidi e peccati che abbiamo commesso contro di loro.
8 E Ammon disse: Andrò a interrogare il Signore, e se ci dicesse: Scendete dai nostri fratelli, ci andate?
9 E il re gli disse: Sì, se il Signore ci dice: Va', scenderemo dai nostri fratelli e saremo loro schiavi finché non ripareremo loro i molti omicidi e peccati che abbiamo commesso contro di loro.
10 Ma Ammon gli disse: È contro la legge dei nostri fratelli, stabilita da mio padre, che vi siano degli schiavi in mezzo a loro; scendiamo dunque e confidiamo nelle misericordie dei nostri fratelli.
11 Ma il re gli disse: Consulta il Signore, e se egli ci dice: Va', noi andremo; altrimenti periremo nel paese.
12 E avvenne che Ammon andò e interrogò il Signore, e il Signore gli disse: Fa' uscire questo popolo da questo paese, affinché non muoia, poiché Satana ha una grande presa sul cuore degli Amalechiti, che si agitano i Lamaniti si adirarono contro i loro fratelli, per ucciderli; perciò allontanati da questo paese; e benedetto è questo popolo in questa generazione; perché li conserverò.
13 Ed ora avvenne che Ammon andò e raccontò al re tutte le parole che il Signore gli aveva detto.
14 E radunarono tutto il loro popolo; sì, tutto il popolo del Signore, e radunarono tutti i loro greggi e armenti, e se ne andarono dal paese, e vennero nel deserto che divideva il paese di Nefi dal paese di Zarahemla, e si avvicinarono ai confini di la terra.
15 E avvenne che Ammon disse loro: Ecco, io ei miei fratelli andremo nel paese di Zarahemla, e voi rimarrete qui fino al nostro ritorno; e proveremo il cuore dei nostri fratelli, se vogliono che veniate nel loro paese.
16 E avvenne che mentre Ammon stava uscendo nel paese, lui ei suoi fratelli incontrarono Alma, nel luogo di cui è stato parlato; ed ecco, questo fu un incontro gioioso.
17 Ora la gioia di Ammon era così grande, anche che era pieno, sì, fu inghiottito nella gioia del suo Dio, fino all'esaurimento delle sue forze; e cadde di nuovo a terra.
18 Non era forse questa gioia immensa? Ecco, questa è gioia che nessuno riceve se non essere il vero penitente e umile cercatore della felicità.
19 Ora la gioia di Alma nell'incontrare i suoi fratelli fu veramente grande, e anche la gioia di Aaronne, di Omner e di Himni: ma ecco, la loro gioia non era quella di superare la loro forza.
20 Ed ora avvenne che Alma ricondusse i suoi fratelli nel paese di Zarahemla; anche a casa sua.
21 E andarono e riferirono al giudice supremo tutte le cose che erano accadute loro nel paese di Nefi tra i loro fratelli, i Lamaniti.
22 E avvenne che il giudice supremo mandò un proclama in tutto il paese, desiderando la voce del popolo riguardo all'ammissione dei loro fratelli, che erano il popolo di Anti-Nefi-Lehi.
23 E avvenne che la voce del popolo giunse, dicendo: Ecco, noi daremo il paese di Jershon, che è a oriente, presso il mare, che si unisce al paese Abbondanza, che è a sud del paese abbondante; e questo paese Jershon è il paese che daremo in eredità ai nostri fratelli.
24 Ed ecco, porremo i nostri eserciti tra il paese di Jershon e il paese di Nefi, affinché possiamo proteggere i nostri fratelli nel paese di Jershon;
25 E questo facciamo per i nostri fratelli, a motivo del loro timore di prendere le armi contro i loro fratelli, per non commettere peccato: e questo è venuto il loro grande timore, a causa del loro doloroso pentimento che avevano, a causa dei loro numerosi omicidi , e la loro terribile malvagità.
26 Ed ora ecco, questo faremo ai nostri fratelli, affinché possano ereditare il paese di Jershon; e li custodiremo dai loro nemici con i nostri eserciti, a condizione che ci daranno una parte delle loro sostanze per aiutarci, affinché possiamo mantenere i nostri eserciti.
27 Ora avvenne che quando Ammon ebbe udito ciò, tornò dal popolo di Anti-Nefi-Lehi, e anche Alma con lui, nel deserto, dove avevano piantato le loro tende, e fece loro conoscere tutte queste cose .
28 E Alma raccontò loro anche la sua conversione con Ammon, e Aaronne ei suoi fratelli. E avvenne che ciò causò loro grande gioia.
29 E scesero nel paese di Jershon, e presero possesso del paese di Jershon; e furono chiamati dai Nefiti popolo di Ammon;
30 Perciò furono distinti con quel nome da allora in poi; ed erano tra il popolo di Nefi, ed erano anche annoverati tra il popolo che era della chiesa di Dio.
31 E si distinguevano anche per il loro zelo verso Dio, e anche verso gli uomini; poiché erano perfettamente onesti e retti in ogni cosa; ed erano saldi nella fede di Cristo, fino alla fine.
32 E guardarono allo spargere il sangue dei loro fratelli con grande orrore; e non avrebbero mai potuto essere persuasi a prendere le armi contro i loro fratelli:
33 E non guardarono mai alla morte con alcun grado di terrore per la loro speranza e per la loro visione di Cristo e della risurrezione; perciò la morte fu loro inghiottita dalla vittoria di Cristo su di essa;
34 Perciò subirebbero la morte nella maniera più esasperante e dolorosa che potesse essere inflitta dai loro fratelli, prima di prendere la spada o la cesta per colpirli.
35 E così erano un popolo zelante e amato, un popolo altamente favorito dal Signore.
36 Ed ora avvenne che dopo che il popolo di Ammon fu stabilito nel paese di Jershon, e anche una chiesa stabilita nel paese di Jershon; e gli eserciti dei Nefiti erano disposti intorno al paese di Gershon; sì, in tutti i confini intorno al paese di Zarahemla; ecco, gli eserciti dei Lamaniti avevano seguito i loro fratelli nel deserto.
37 E così vi fu una tremenda battaglia; sì, anche un tale che non era mai stato conosciuto da tutto il popolo del paese da quando Lehi lasciò Gerusalemme; sì, e decine di migliaia di Lamaniti furono uccisi e dispersi all'estero.
38 Sì, e vi fu anche un tremendo massacro tra il popolo di Nefi; nondimeno i Lamaniti furono scacciati e dispersi, e il popolo di Nefi tornò di nuovo alla loro terra.
39 Ed ora questo fu un tempo in cui vi fu un grande lutto e lamento uditi in tutto il paese tra tutto il popolo di Nefi;
40 Sì, il grido delle vedove in lutto per i loro mariti, e anche dei padri in lutto per i loro figli, e della figlia per il fratello; sì, il fratello per il padre:
41 E così si udì fra ciascuno di loro un grido di lutto: lutto per i loro parenti che erano stati uccisi.
42 Ed ora certamente questo fu un giorno doloroso; sì, un tempo di solennità e un tempo di molto digiuno e preghiera: e così finì il quindicesimo anno del regno dei Giudici del popolo di Nefi;
43 E questo è il racconto di Ammon e dei suoi fratelli, dei loro viaggi nella terra di Nefi, delle loro sofferenze nella terra, delle loro pene e afflizioni, e della loro gioia incomprensibile, e dell'accoglienza e della sicurezza dei fratelli nella terra di Jershon.
44 Ed ora il Signore, il Redentore di tutti gli uomini, benedica le loro anime per sempre.
45 E questo è il resoconto delle guerre e delle contese tra i Nefiti, e anche delle guerre tra i Nefiti ei Lamaniti; e il quindicesimo anno del regno dei Giudici è terminato.
46 E dall'anno primo al quindicesimo, ha avuto luogo la distruzione di molte migliaia di vite; sì, ha provocato una terribile scena di spargimento di sangue;
47 E i corpi di molte migliaia sono sprofondati nella terra, mentre i corpi di molte migliaia stanno ammuffindo sulla faccia della terra;
48 Sì, e molte migliaia sono in lutto per la perdita dei loro parenti, perché hanno motivo di temere, secondo le promesse del Signore, di essere consegnati in uno stato di sventura senza fine;
49 Sebbene molte migliaia di altri siano veramente in lutto per la perdita dei loro parenti, tuttavia si rallegrano ed esultano nella speranza, sì, e sanno perfino, secondo le promesse del Signore, di essere risuscitati per dimorare alla destra di Dio , in uno stato di felicità senza fine;
50 E così vediamo quanto sia grande la disuguaglianza dell'uomo a causa del peccato e della trasgressione, e della potenza del diavolo, che viene dai piani astuti che ha escogitato per irretire il cuore degli uomini:
51 E così vediamo la grande chiamata della diligenza degli uomini a lavorare nelle vigne del Signore; e così vediamo la grande ragione del dolore, e anche della gioia; dolore a causa della morte e distruzione fra gli uomini, e gioia a causa della luce di Cristo per la vita.
52 Oh, se fossi un angelo, e potessi avere il desiderio del mio cuore, di poter uscire e parlare con la tromba di Dio, con una voce per scuotere la terra e gridare ravvedimento a ogni popolo;
53 Sì, vorrei dichiarare a ogni anima, come con la voce del tuono, il pentimento e il piano di redenzione, che dovrebbero pentirsi e venire al nostro Dio, affinché non ci sia più dolore su tutta la faccia della terra.
54 Ma ecco, io sono un uomo, e pecco nella mia volontà; poiché devo accontentarmi delle cose che il Signore mi ha assegnato.
55 Non devo straziare nei miei desideri il fermo decreto di un Dio giusto, poiché so che egli concede agli uomini secondo il loro desiderio, sia per la morte che per la vita; sì, so che egli assegna agli uomini, sì, decreta loro decreti che sono inalterabili, secondo la loro volontà; se sono per la salvezza o per la distruzione;
56 Sì, e so che il bene e il male sono venuti prima di tutti gli uomini; oppure chi non distingue il bene dal male è irreprensibile; ma a chi conosce il bene e il male, gli è dato secondo i suoi desideri; se desidera il bene o il male, la vita o la morte, la gioia o il rimorso di coscienza.
57 Ora, visto che so queste cose, perché dovrei desiderare di più che compiere l'opera a cui sono stato chiamato?
58 Perché dovrei desiderare di essere un angelo, di poter parlare a tutte le estremità della terra?
59 Poiché ecco, il Signore concede a tutte le nazioni, della loro propria nazione e lingua, di insegnare la sua parola; sì, in saggezza, tutto ciò che ritiene opportuno che dovrebbero avere; perciò vediamo che il Signore consiglia con sapienza, secondo ciò che è giusto e vero.
60 Conosco ciò che il Signore mi ha comandato, e me ne glorio: non mi glorio di me stesso, ma mi glorio di ciò che il Signore mi ha comandato;
61 Sì, e questa è la mia gloria, che forse io possa essere uno strumento nelle mani di Dio, per portare qualche anima al pentimento; e questa è la mia gioia.
62 Ed ecco, quando vedo molti dei miei fratelli veramente pentiti, e venire al Signore loro Dio, allora la mia anima è piena di gioia; allora ricordo ciò che il Signore ha fatto per me; sì, anche se ha ascoltato la mia preghiera; sì, allora ricordo il suo braccio misericordioso che tese verso di me;
63 Sì, e anch'io ricordo la cattività dei miei padri; poiché so sicuramente che il Signore li liberò dalla schiavitù, e con ciò stabilì la sua chiesa; sì, il Signore Dio, il Dio di Abramo, il Dio di Isacco e il Dio di Giacobbe li liberò dalla schiavitù;
64 Sì, ho sempre ricordato la cattività dei miei padri; e quello stesso Dio che li liberò dalle mani degli Egiziani, li liberò dalla schiavitù; sì, e quello stesso Dio stabilì la sua chiesa tra loro;
65 Sì, e quello stesso Dio mi ha chiamato con una santa chiamata, a predicare la parola a questo popolo, e mi ha dato molto successo, in cui la mia gioia è piena; ma non gioisco solo per il mio successo, ma la mia gioia è più piena grazie al successo dei miei fratelli, che sono stati fino alla terra di Nefi.
66 Ecco, essi hanno faticato molto e hanno prodotto molto frutto; e quanto grande sarà la loro ricompensa.
67 Ora, quando penso al successo di questi miei fratelli, la mia anima è portata via, fino alla separazione di essa dal corpo, per così dire, tanto è grande la mia gioia.
68 Ed ora possa Dio concedere a questi miei fratelli, che possano sedere nel regno di Dio; sì, e anche tutti quelli che sono frutto delle loro fatiche, affinché non escano più, ma lo lodino per sempre.
69 E possa Iddio concedere che sia fatto secondo le mie parole, proprio come ho detto. Amen.

 

Alma, capitolo 16

1 Ecco, ora avvenne che dopo che il popolo di Ammon si fu stabilito nel paese di Jershon, sì, e anche dopo che i Lamaniti furono cacciati dal paese ei loro morti furono seppelliti dal popolo del paese;
2 Ora i loro morti non erano contati, a causa della grandezza del loro numero, né i morti dei Nefiti erano contati;
3 Ma avvenne dopo che ebbero seppellito i loro morti, e anche dopo i giorni di digiuni, lutti e preghiere (e fu nel sedicesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi), cominciò per essere pace continua in tutto il paese, sì, e il popolo osservò di osservare i comandamenti del Signore;
4 Ed erano rigorosi nell'osservare le ordinanze di Dio, secondo la legge di Mosè; poiché fu loro insegnato a osservare la legge di Mosè, finché non fosse adempiuta;
5 E così il popolo non ebbe turbative per tutto il sedicesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi.
6 E avvenne che nell'anno diciassettesimo del regno dei Giudici vi fu pace continua.
7 Ma avvenne alla fine del diciassettesimo anno, un uomo venne nel paese di Zarahemla; ed era anticristo, poiché cominciò a predicare al popolo contro le profezie che erano state pronunciate dai profeti riguardo alla venuta di Cristo.
8 Ora non c'era legge contro la fede di un uomo; poiché era rigorosamente contrario ai comandamenti di Dio, che ci fosse una legge che portasse gli uomini su basi ineguali.
9 Poiché così dice la Scrittura: Scegliete oggi chi servire.
10 Ora, se un uomo desiderava servire Dio, era suo privilegio, o meglio se credeva in Dio, era suo privilegio servirlo; ma se non credeva in lui, non c'era legge che lo punisse.
11 Ma se uccideva, veniva punito a morte; e se rubava, veniva anche punito; e se rubava, veniva anche punito; e se commetteva adulterio, veniva anche punito; sì, per tutta questa malvagità, furono puniti; perché c'era una legge che gli uomini dovessero essere giudicati secondo i loro crimini.
12 Tuttavia, non vi era alcuna legge contro la fede di un uomo; perciò un uomo era punito solo per i delitti che aveva commesso; quindi tutti gli uomini erano su basi uguali.
13 E questo anticristo, il cui nome era Korihor (e la legge non poteva avere presa su di lui) cominciò a predicare al popolo che Cristo non doveva esserci.
14 E in questo modo predicava, dicendo: O voi che siete legati da una speranza stolta e vana, perché vi aggiogate con cose così stolte? Perché cercate un Cristo? Perché nessun uomo può sapere di ciò che deve venire.
15 Ecco, queste cose che voi chiamate profezie, che dite sono tramandate da santi profeti, ecco, sono tradizioni stolte dei vostri padri. Come fai a sapere della loro sicurezza?
16 Ecco, voi non potete conoscere cose che non vedete; perciò non potete sapere che ci sarà un Cristo.
17 Guardate avanti e dite che vedete la remissione dei vostri peccati. Ma ecco, è l'effetto di una mente frenetica: e questo sconvolgimento delle tue menti viene a causa della tradizione dei tuoi padri, che ti portano a credere a cose che non sono così.
18 E molte altre cose simili disse loro, dicendo loro che non poteva esservi espiazione fatta per i peccati degli uomini, ma ogni uomo se la passava in questa vita, secondo la condotta della creatura; perciò ogni uomo ha prosperato secondo il suo ingegno, e che ogni uomo ha vinto secondo la sua forza; e qualunque cosa un uomo facesse, non era un crimine.
19 E così egli predicò loro, distogliendo il cuore di molti, facendo loro alzare il capo nella loro malvagità; sì, portando via molte donne e anche uomini, a commettere prostituzioni; dicendo loro che quando un uomo era morto, quella era la fine.
20 Ora quest'uomo andò anche nel paese di Jershon, per predicare queste cose al popolo di Ammon, che un tempo era il popolo dei Lamaniti.
21 Ma ecco, essi erano più saggi di molti dei Nefiti; poiché lo presero, lo legarono e lo portarono davanti ad Ammon, che era sommo sacerdote di quel popolo.
22 E avvenne che fece sì che fosse portato via dal paese.
23 E venne nel paese di Gedeone, e cominciò a predicare anche a loro; e qui non ebbe molto successo, perché fu preso, legato e condotto davanti al sommo sacerdote e anche al giudice supremo del paese.
24 E avvenne che il sommo sacerdote gli disse: Perché vai in giro a pervertire le vie del Signore?
25 Perché insegnate a questo popolo che non ci sarà Cristo, per interrompere le loro esultanze?
26 Perché parlate contro tutte le profezie dei santi profeti?
27 Il nome del sommo sacerdote era Giddonah.
28 E Korihor gli disse: Perché io non insegno le stolte tradizioni dei tuoi padri, e perché non insegno a questo popolo a sottomettersi alle stolte ordinanze e alle pratiche stabilite dagli antichi sacerdoti, per usurpare il potere e l'autorità su di loro, per mantenerli nell'ignoranza, affinché non alzino il capo, ma siano abbattuti secondo le tue parole.
29 Voi dite che questo popolo è un popolo libero. Ecco, io dico che sono in schiavitù.
30 Voi dite che quelle antiche profezie sono vere. Ecco, io dico che non sapete che sono vere.
31 Voi dite che questo popolo è un popolo colpevole e decaduto, a causa della trasgressione di un genitore. Ecco, io dico che un bambino non è colpevole a causa dei suoi genitori.
32 E voi dite anche che Cristo verrà. Ma ecco, io dico che non sapete che ci sarà un Cristo.
33 E voi dite anche che sarà immolato per i peccati del mondo; e così sviate questo popolo secondo le folli tradizioni dei vostri padri e secondo i vostri propri desideri;
34 E voi li tenete giù, per così dire, in schiavitù, affinché possiate saziarvi delle fatiche delle loro mani, affinché non ostino guardare in alto con audacia e affinché non osino godere dei loro diritti e privilegi;
35 Sì, non osano servirsi di ciò che è loro, per non offendere i loro sacerdoti, che li aggiogano secondo i loro desideri e li hanno portati a credere con le loro tradizioni, i loro sogni, i loro capricci e le loro visioni, ei loro presunti misteri, che avrebbero, se non avessero fatto secondo le loro parole, offendere un essere sconosciuto, che dicono essere Dio; un essere che non è mai stato visto né conosciuto, che non è mai stato né mai sarà.
36 Ora, quando il sommo sacerdote e il giudice supremo videro la durezza del suo cuore; sì, quando vedevano che avrebbe insultato anche Dio, non rispondevano alle sue parole;
37 Ma fecero che fosse legato; e lo consegnarono nelle mani degli ufficiali, e lo mandarono nel paese di Zarahemla, affinché fosse condotto davanti ad Alma e al giudice supremo, che era governatore di tutto il paese.
38 E avvenne che quando fu condotto davanti ad Alma e al giudice supremo, proseguì nello stesso modo in cui fece nel paese di Gedeone; sì, ha continuato a bestemmiare.
39 E si levò con grandi parole gonfie davanti ad Alma, e insultò i sacerdoti e gli insegnanti, accusandoli di sviare il popolo secondo le sciocche tradizioni dei loro padri, per il bene di saturarsi nelle fatiche del popolo.
40 Ora Alma gli disse: Tu sai che non ci sazi delle fatiche di questo popolo; poiché ecco, ho lavorato fin dall'inizio del regno dei Giudici, fino ad ora, con le mie stesse mani, per sostenermi, nonostante i miei numerosi viaggi intorno al paese, per annunciare la parola di Dio al mio popolo.
41 E nonostante le molte fatiche che ho compiuto nella chiesa, non ho mai ricevuto neppure un senine per la mia fatica; nessuno dei miei fratelli lo ha fatto, tranne che fosse sul seggio del giudizio; e poi abbiamo ricevuto solo secondo la legge, per il nostro tempo.
42 Ed ora, se non riceviamo nulla per le nostre fatiche nella chiesa, che ci giova lavorare nella chiesa, se non dichiarare la verità, affinché possiamo rallegrarci nella gioia dei nostri fratelli?
43 Allora perché dici che predichiamo a questo popolo per ottenere guadagno, quando tu stesso sai che non riceviamo alcun guadagno?
44 Ed ora, credi tu che inganniamo questo popolo, che causa tanta gioia nei loro cuori?
45 E Korihor gli rispose: Sì.
46 E poi Alma gli disse: Credi tu che c'è un Dio? E lui ha risposto, no.
47 Ora Alma gli disse: Negherai ancora che c'è un Dio, e rinnegherai anche il Cristo? poiché ecco, io vi dico, so che c'è un Dio, e anche che Cristo verrà.
48 Ed ora, quale prova avete voi che non c'è Dio, o che Cristo non viene? Ti dico che non ne hai, salvo che sia solo la tua parola.
49 Ma ecco, io ho tutte le cose a testimonianza che queste cose sono vere; e anche voi avete tutte le cose a testimonianza che sono vere; e li rinnegherai?
50 Credi tu che queste cose siano vere?
51 Ecco, so che tu credi, ma sei posseduto da uno spirito di menzogna, e hai scacciato lo Spirito di Dio, affinché non abbia posto in te; ma il diavolo ha potere su di te e ti porta in giro, operando congegni, per distruggere i figli di Dio.
52 Ed ora Korihor disse ad Alma: Se mi mostri un segno, affinché io possa essere convinto che c'è un Dio, sì, mostrami che ha potere, e allora sarò convinto della verità delle tue parole.
53 Ma Alma gli disse: Hai avuto abbastanza segni; tenterai il tuo Dio? Vuoi dire: Mostrami un segno, quando avrai la testimonianza di tutti questi tuoi fratelli e anche di tutti i santi profeti?
54 Le scritture sono poste davanti a te, sì, e tutte le cose denotano che c'è un Dio; sì, anche la terra, e tutte le cose che sono sulla sua faccia, sì, e il suo movimento;
55 Sì, e anche tutti i pianeti che si muovono nella loro forma regolare, testimoniano che c'è un Creatore Supremo: eppure andate in giro, distogliendo i cuori di questo popolo, testimoniando loro che non c'è Dio? E tuttavia negherete contro tutti questi testimoni?
56 Ed egli disse: Sì, lo rinnegherò, a meno che non mi mostrerete un segno.
57 Ed ora avvenne che Alma gli disse: Ecco, sono addolorato a causa della durezza del tuo cuore; sì, affinché resistiate ancora allo spirito della verità, affinché la vostra anima possa essere distrutta.
58 Ma ecco, è meglio che la tua anima sia perduta, piuttosto che tu sia il mezzo per portare molte anime alla distruzione, con la tua menzogna e con le tue parole lusinghiere;
59 Perciò, se rinnegherai di nuovo, ecco, Dio ti colpirà, perché diventerai muto, che non aprirai più bocca, che non ingannerai più questo popolo.
60 Ora Korihor gli disse: Io non nego l'esistenza di un Dio, ma non credo che ci sia un Dio; e dico anche che non sapete che c'è un Dio; e se non mi fate un segno, non crederò.
61 Ora Alma gli disse: Questo ti darò come segno, che sarai reso muto, secondo le mie parole; e io dico che, nel nome di Dio, sarete ammutoliti, che non avrete più parola.
62 Ora, quando Alma ebbe detto queste parole, Korihor rimase ammutolito, al punto che non poteva esprimersi secondo le parole di Alma.
63 Ed ora, quando il giudice supremo vide questo, stese la mano e scrisse a Korihor, dicendo: Sei convinto della potenza di Dio?
64 In chi desideraste che Alma mostrasse il suo segno? Vorresti che affliggesse altri, per mostrarti un segno?
65 Ecco, egli ti ha mostrato un segno; e ora disputerai di più?
66 E Korihor stese la mano e scrisse, dicendo: So di essere muto, poiché non posso parlare; e so che niente, se non fosse la potenza di Dio, potrebbe portarmi questo; sì, e sapevo anche che c'era un Dio.
67 Ma ecco, il diavolo mi ha ingannato; poiché mi apparve in forma di angelo e mi disse: Va' e reclama questo popolo, poiché tutti si sono sviati dietro a un Dio sconosciuto.
68 Ed egli mi disse: Non c'è Dio; sì, e mi ha insegnato ciò che dovrei dire. E ho insegnato le sue parole; e li istruii, perché piacevano alla mente carnale;
69 E li insegnai, finchè ebbi molto successo, tanto che credevo in verità che fossero vere; e per questo ho resistito alla verità, finché non ho portato su di me questa grande maledizione.
70 Ora, dopo aver detto questo, pregò Alma di pregare Dio, affinché la maledizione gli fosse tolta.
71 Ma Alma gli disse: Se questa maledizione ti fosse tolta, sviare di nuovo i cuori di questo popolo; perciò sarà per te, proprio come vuole il Signore.
72 E avvenne che la maledizione non fu tolta da Korihor; ma fu scacciato e andò di casa in casa mendicando il suo cibo.
73 Ora la conoscenza di ciò che era accaduto a Korihor fu immediatamente pubblicata in tutto il paese; sì, la proclamazione fu mandata dal giudice supremo, a tutto il popolo del paese, dichiarando a coloro che avevano creduto nelle parole di Korihor, che dovevano pentirsi rapidamente, per timore che gli stessi giudizi sarebbero caduti su di loro.
74 E avvenne che erano tutti convinti della malvagità di Korihor; perciò furono tutti convertiti di nuovo al Signore; e questo pose fine all'iniquità alla maniera di Korihor.
75 E Korihor girava di casa in casa, mendicando cibo per il suo sostentamento.
76 E avvenne che mentre usciva fra il popolo, sì, fra un popolo che si era separato dai Nefiti e si chiamava Zoramiti, essendo guidato da un uomo il cui nome era Zoram; e mentre usciva in mezzo a loro, ecco, fu schiacciato e calpestato, fino alla morte;
77 E così vediamo la fine di colui che perverte le vie del Signore; e così vediamo che il diavolo non sosterrà i suoi figli nell'ultimo giorno, ma li trascinerà rapidamente all'inferno.
78 Ora avvenne che dopo la fine di Korihor, avendo Alma ricevuto la notizia che gli Zoramiti stavano pervertendo le vie del Signore, e che Zoram, che era il loro capo, stava portando i cuori del popolo a inchinarsi davanti a muti idoli , ecc., il suo cuore ricominciò ad ammalarsi, a causa dell'iniquità del popolo;
79 Poiché fu causa di grande dolore per Alma, conoscere l'iniquità tra il suo popolo: perciò il suo cuore era estremamente addolorato, a causa della separazione degli Zoramiti dai Nefiti.
80 Or gli Zoramiti si erano radunati in un paese che chiamavano Antionum, che era a est del paese di Zarahemla, che si trovava quasi al confine con la spiaggia, che era a sud del paese di Gershon, che confinava anche a sud con il deserto, quale deserto era pieno di Lamaniti.
81 Ora i Nefiti temevano grandemente che gli Zoramiti entrassero in corrispondenza con i Lamaniti e che ciò sarebbe stato il mezzo di grande perdita da parte dei Nefiti.
82 Ed ora, poiché la predicazione della parola aveva avuto una maggiore tendenza a condurre il popolo a fare ciò che era giusto; sì, aveva avuto sulla mente del popolo un effetto più potente della spada, o di qualsiasi altra cosa, che era loro capitata; perciò Alma pensò che fosse opportuno che provassero la virtù della parola di Dio.
83 Perciò prese Ammon, Aaronne e Omner; e Himni lasciò nella chiesa di Zarahemla; ma prese con sé i primi tre, e anche Amulec e Zeezrom, che erano a Melek; e prese anche due dei suoi figli.
84 Non prese con sé il maggiore dei suoi figliuoli; e il suo nome era Helaman; ma i nomi di coloro che portò con sé furono Shiblon e Corianton; e questi sono i nomi di coloro che andarono con lui fra gli Zoramiti, per predicare loro la parola.
85 Ora gli Zoramiti erano dissidenti dai Nefiti; perciò fecero predicare loro la parola di Dio.
86 Ma erano caduti in grandi errori, poiché non avrebbero osservato di osservare i comandamenti di Dio ei suoi statuti, secondo la Legge di Mosè;
87 Né osservavano gli atti della chiesa, per continuare ogni giorno nella preghiera e nella supplica a Dio, per non entrare in tentazione; sì, alla fine, hanno pervertito le vie del Signore in moltissimi casi; perciò, per questa causa, Alma ei suoi fratelli andarono nel paese per predicare loro la parola.
88 Ora, quando furono entrati nel paese, ecco, con loro stupore, trovarono che gli Zoramiti avevano costruito sinagoghe e che si radunavano in un giorno della settimana, giorno in cui chiamarono il giorno del Signore;
89 E adoravano in un modo che Alma ei suoi fratelli non avevano mai visto; poiché avevano un luogo edificato al centro della loro sinagoga, un luogo per stare in piedi, che era alto sopra il capo; e la parte superiore ammetterebbe solo una persona.
90 Perciò, chiunque abbia voluto adorare, deve uscire e stare in cima ad esso, e stendere le sue mani verso il cielo; e grido a gran voce, dicendo: Santo, santo, Dio; crediamo che tu sei Dio, e crediamo che sei santo, e che eri uno spirito, e che sei uno spirito, e che sarai uno spirito per sempre.
91 Santo Dio, noi crediamo che ci hai separati dai nostri fratelli; e noi non crediamo alla tradizione dei nostri fratelli, che è stata loro tramandata dall'infanzia dei loro padri; ma crediamo che tu ci abbia eletti come tuoi santi figli;
92 E anche tu ci hai fatto conoscere che non ci sarà Cristo; ma tu sei lo stesso, ieri, oggi e per sempre; e tu ci hai eletti, affinché saremo salvati, mentre tutti intorno a noi sono eletti per essere gettati dalla tua ira all'inferno; per la quale santità, o Dio, ti ringraziamo;
93 E ti ringraziamo anche perché ci hai eletto, affinché non siamo sviati secondo le folli tradizioni dei nostri fratelli, che li vincolano alla fede in Cristo, che conduce i loro cuori a vagare lontano da te, Il nostro dio.
94 E ancora ti ringraziamo, o Dio, che siamo un popolo eletto e santo. Amen.
95 Ora avvenne che dopo che Alma, i suoi fratelli ei suoi figli ebbero udito queste preghiere, rimasero sbalorditi oltre ogni misura.
96 Poiché ecco, ognuno usciva e offriva le stesse preghiere.
97 Ora il luogo fu chiamato da loro Rameumptom, il che, interpretato, è il Santo Stand.
98 Ora, da questo punto di vista, essi offrivano, ciascuno, la stessa preghiera a Dio, ringraziando il loro Dio di essere stati scelti da lui, e di non averli condotti via secondo la tradizione dei loro fratelli; e che i loro cuori non sono stati portati via per credere nelle cose a venire, di cui non sapevano nulla.
99 Ora, dopo che tutto il popolo ebbe reso grazie in questo modo, tornò alle sue case, senza mai più parlare del suo Dio, finché non si fu riunito di nuovo, alla tribuna santa, per rendere grazie a modo loro.
100 Ora, quando Alma vide questo, il suo cuore fu addolorato: poiché vide che erano un popolo malvagio e perverso; sì, vide che i loro cuori erano puntati sull'oro, sull'argento e su ogni sorta di beni raffinati.
101 Sì, e vide anche che i loro cuori si elevavano a grande vanto, nel loro orgoglio.
102 Ed egli alzò la sua voce al cielo, e gridò, dicendo: Oh, fino a quando, o Signore, lascerai che i tuoi servi abiteranno quaggiù nella carne, per vedere tale grave malvagità tra i figlioli degli uomini.
103 Ecco, o Dio, gridano a te, eppure il loro cuore è inghiottito dal loro orgoglio.
104 Ecco, o Dio, gridano a te con la loro bocca, mentre sono gonfi, fino alla grandezza, delle cose vane del mondo.
105 Ecco, o mio Dio, le loro vesti pregiate, i loro riccioli, i loro braccialetti, ei loro ornamenti d'oro, e tutte le loro cose preziose con cui sono ornati;
106 Ed ecco, il loro cuore è riposto su di loro, eppure gridano a te e dicono: Ti ringraziamo, o Dio, poiché noi siamo un popolo eletto per te, mentre altri periranno.
107 Sì, ed essi dicono che tu hai fatto loro sapere che non ci sarà Cristo.
108 O Signore Dio, fino a quando soffrirai che tale malvagità e iniquità sarà fra questo popolo?
109 O Signore, vuoi darmi la forza, affinché io possa sopportare le mie infermità? Perché io sono infermo, e tale malvagità in mezzo a questo popolo mi addolora l'anima.
110 O Signore, il mio cuore è estremamente addolorato; consolerai la mia anima in Cristo?
111 O Signore, vuoi concedermi di avere la forza, di soffrire con pazienza queste afflizioni che verranno su di me, a causa dell'iniquità di questo popolo?
112 O Signore, vuoi consolare la mia anima, e darmi successo, e anche i miei compagni di lavoro che sono con me; sì, Ammon, Aaron, e Omner, e anche Amulec, e Zeezrom, e anche i miei due figli; sì, vuoi consolare anche tutto questo, o Signore? Sì, vuoi tu confortare le loro anime in Cristo?
113 Vuoi tu concedere loro che abbiano forza, affinché possano sopportare le afflizioni che si abbatteranno su di loro, a causa delle iniquità di questo popolo?
114 O Signore, vuoi concederci che possiamo avere successo nel ricondurli a te, in Cristo?
115 Ecco, o Signore, le loro anime sono preziose, e molti di loro sono i nostri fratelli più stretti, perciò dacci, o Signore, potenza e saggezza, affinché possiamo ricondurre questi, nostri fratelli, a te.
116 Ora avvenne che quando Alma ebbe detto queste parole, batté le mani su tutti coloro che erano con lui.
117 Ed ecco, mentre batteva su di loro le mani, erano pieni di Spirito Santo.
118 E dopo di ciò, si separarono gli uni dagli altri; senza pensare a cosa dovrebbero mangiare, o cosa dovrebbero bere, o cosa dovrebbero indossare.
119 E il Signore provvide loro affinché non avessero fame, né sete; sì, e diede loro anche la forza, affinché non dovessero soffrire alcun tipo di afflizione, a meno che non fossero inghiottiti nella gioia di Cristo.
120 Ora questo era secondo la preghiera di Alma; e questo perché pregava con fede.
121 E avvenne che essi uscirono e cominciarono a predicare la parola di Dio al popolo, entrando nelle loro sinagoghe e nelle loro case; sì, e anche loro predicavano la parola nelle loro strade.
122 E avvenne che dopo molto lavoro fra loro, cominciarono ad avere successo fra la classe povera della gente; poiché ecco, furono scacciati dalle sinagoghe, a causa del comportamento delle loro vesti;
123 Perciò non era loro permesso entrare nelle loro sinagoghe, per adorare Dio, essendo stimati come sporcizia; perciò erano poveri; sì, erano stimati dai loro fratelli come scorie; perciò erano poveri quanto alle cose del mondo; ed erano anche poveri di cuore.
124 Ora, mentre Alma insegnava e parlava al popolo sulla collina Onidah, venne a lui una grande moltitudine, che erano quelli di cui abbiamo parlato, che erano poveri di cuore, a causa della loro povertà quanto alle cose del mondo.
125 E vennero ad Alma; e colui che era il primo fra loro, gli disse: Ecco, che cosa faranno questi miei fratelli, poiché sono disprezzati di tutti gli uomini, a causa della loro povertà; sì, e più specialmente dai nostri sacerdoti;
126 Poiché ci hanno scacciato dalle nostre sinagoghe, che abbiamo lavorato abbondantemente per edificare, con le nostre proprie mani; e ci hanno scacciato a causa della nostra estrema povertà, e non abbiamo luogo per adorare il nostro Dio; ed ecco, cosa dobbiamo fare?
127 Ed ora, quando Alma udì questo, lo voltò, con la faccia immediatamente verso di lui, ed egli vide, con grande gioia; poiché vide che le loro afflizioni li avevano veramente umiliati, e che erano in una preparazione per ascoltare la parola;
128 Perciò non disse altro all'altra moltitudine, ma stese la mano, e gridò a coloro che vedeva, che erano veramente pentiti, e disse loro: Vedo che siete umili di cuore; e se è così, benedetti siete voi.
129 Ecco, tuo fratello ha detto: Che dobbiamo fare? poiché siamo cacciati dalle nostre sinagoghe, perché non possiamo adorare il nostro Dio.
130 Ecco, io vi dico: credete di non poter adorare Dio, salvo che sia solo nelle vostre sinagoghe?
131 E inoltre, vorrei chiedere: Credi di non dover adorare Dio solo una volta alla settimana?
132 Io vi dico: È bene che siate scacciati dalle vostre sinagoghe, affinché possiate essere umili e che possiate imparare la saggezza; poiché è necessario che impari la saggezza;
133 Poiché è perché siete scacciati, che siete disprezzati per i vostri fratelli, a causa della vostra estrema povertà che siete ridotti all'umiltà di cuore; poiché siete necessariamente portati ad essere umili.
134 Ed ora, poiché siete obbligati ad essere umili, benedetti siete voi; poiché a volte un uomo, se è costretto a essere umiliato, cerca il pentimento;
135 Ed ora sicuramente, chiunque si pente troverà misericordia; e colui che trova misericordia e persevera fino alla fine, sarà salvato.
136 Ed ora, come vi ho detto, che poiché siete stati costretti ad essere umili, siete stati benedetti, non credete che siano più beati coloro che veramente si umiliano a causa della parola?
137 Sì, colui che veramente si umilia e si pente dei suoi peccati, e persevera fino alla fine, lo stesso sia benedetto; sì, molto più beati di coloro che sono costretti ad essere umili, a causa della loro estrema povertà; beati dunque coloro che si umiliano senza essere costretti ad essere umili,
138 O meglio, in altre parole, beato colui che crede nella parola di Dio ed è battezzato senza ostinazione di cuore; sì, senza essere portati a conoscere la parola, o addirittura obbligati a sapere, prima che credano.
139 Sì, ci sono molti che dicono: Se ci mostrerai un segno dal cielo, allora ne sapremo di sicuro; allora crederemo.
140 Ora chiedo: è questa fede? Ecco, io ti dico: no; perché se uno sa una cosa, non ha motivo di credere, perché lo sa.
141 Ed ora, quanto è più maledetto colui che conosce la volontà di Dio e non la fa, di colui che solo crede, o solo ha motivo di credere, e cade nella trasgressione? Ora di questa cosa dovete giudicare.
142 Ecco, io vi dico che è da una parte, proprio come è dall'altra; e sarà per ciascuno secondo la sua opera.
143 Ed ora, come ho detto riguardo alla fede: La fede non è avere una perfetta conoscenza delle cose; perciò se avete fede, sperate in cose che non si vedono, che sono vere.
144 Ed ora, ecco, io vi dico; e vorrei che vi ricordaste che Dio è misericordioso con tutti coloro che credono nel suo nome; perciò desidera, in primo luogo, che crediate, sì, anche nella sua parola.
145 Ed ora, egli impartisce la sua parola per mezzo di angeli, agli uomini; sì, non solo uomini, ma anche donne.
146 Ora, questo non è tutto: ai bambini vengono date molte volte parole che confondono i saggi e i dotti.
147 Ed ora, miei diletti fratelli, poiché avete desiderato sapere da me cosa farete perché siete afflitti ed espulsi: ora non desidero che pensiate che io intenda giudicarvi solo secondo ciò che è vero ;
148 Poiché non voglio dire che voi tutti siete stati costretti ad umiliarvi; poiché credo in verità che ci sono alcuni tra voi che vorrebbero umiliarsi, lasciarli essere in qualunque circostanza possano.
149 Ora, come ho detto riguardo alla fede, che non era una conoscenza perfetta, così è con le mie parole.
150 All'inizio non potete conoscere la loro sicurezza, fino alla perfezione, non più di quanto la fede sia una conoscenza perfetta.
151 Ma ecco, se vi sveglierete e susciterete le vostre facoltà, anche a un esperimento sulle mie parole, ed eserciterete un briciolo di fede; sì, anche se non puoi altro che desiderare di credere, lascia che questo desiderio operi in te, anche finché non crederai in un modo da poter lasciare il posto a una parte delle mie parole.
152 Ora paragoneremo la parola a un seme.
153 Ora, se date luogo, affinché un seme possa essere piantato nel vostro cuore, ecco, se è un vero seme, o un buon seme, se non lo gettate fuori con la vostra incredulità, che resisterete allo Spirito del Signore, ecco, comincerà a gonfiarsi nel tuo seno;
154 E quando sentirete quei movimenti gonfi, comincerete a dire dentro di voi: Deve essere necessario che questo sia un buon seme, o che la parola sia buona, poiché comincia ad allargare la mia anima; sì, comincia a illuminare la mia comprensione; sì, e comincia ad essere delizioso per me.
155 Ora ecco, questo non aumenterebbe la tua fede? io ti dico, sì; tuttavia non è cresciuto fino a una conoscenza perfetta.
156 Ma ecco, mentre il seme si gonfia, germoglia e comincia a crescere, allora dovete dire che il seme è buono; poiché ecco si gonfia, germoglia e comincia a crescere.
157 Ed ora ecco, questo non rafforzerà la tua fede? Sì, rafforzerà la vostra fede, poiché direte: So che questo è un buon seme, poiché ecco, germoglia e comincia a crescere.
158 Ed ora ecco, siete sicuri che questo sia un buon seme? io ti dico, sì; poiché ogni seme produce a sua propria somiglianza; perciò, se un seme cresce, è buono, ma se non cresce, ecco, non è buono; perciò è gettato via.
159 Ed ora, ecco, poiché avete provato l'esperimento, e piantato il seme, ed esso si gonfia, germoglia e comincia a crescere, dovete sapere che il seme è buono.
160 Ed ora ecco, la tua conoscenza è perfetta? Sì, la tua conoscenza è perfetta in quella cosa, e la tua fede è dormiente;
161 E questo perché tu sai; poiché sapete che la parola ha gonfiato le vostre anime, e sapete anche che è germogliata, che la vostra comprensione comincia a essere illuminata e la vostra mente comincia ad espandersi.
162 Oh, allora, non è questo reale? io ti dico, sì; perché è luce; e tutto ciò che è leggero, è buono, perché è riconoscibile; perciò dovete sapere che è buono.
163 Ed ora ecco, dopo aver gustato questa luce, la vostra conoscenza è perfetta? Ecco, io ti dico: no; né dovete mettere da parte la vostra fede, poiché avete esercitato la vostra fede solo per piantare il seme, affinché poteste tentare l'esperimento, per sapere se il seme era buono.
164 Ed ecco, mentre l'albero comincia a crescere, direte: nutriamolo con grande cura, affinché possa radicarsi, affinché possa crescere e portare frutto per noi.
165 Ed ora ecco, se lo nutrite con molta cura, esso metterà radici, crescerà e produrrà frutto.
166 Ma se trascuri l'albero e non ti preoccupi del suo nutrimento, ecco, esso non avrà radice; e quando il calore del sole viene e lo brucia, perché non ha radice, si secca, e voi lo strappate e lo gettate via.
167 Ora questo non è perché il seme non fosse buono, né perché il suo frutto non sarebbe desiderabile.
168 Ma è perché il vostro suolo è sterile, e non nutrirete l'albero; perciò non potete averne il frutto.
169 E così è, se non nutrite la parola, guardando con occhio di fede il suo frutto, non potrete mai cogliere il frutto dell'albero della vita.
170 Ma se nutrirete la parola, sì, nutrite l'albero mentre comincia a crescere, mediante la vostra fede con grande diligenza, e con pazienza, aspettando con impazienza il suo frutto, esso metterà radici; ed ecco, sarà un albero che germoglierà per la vita eterna;
171 E a motivo della vostra diligenza, e della vostra fede, e della vostra pazienza con la parola, nel nutrirla, affinché possa radicarsi in voi, ecco, a poco a poco ne coglierete il frutto, che è il più prezioso, che è dolce sopra tutto ciò che è dolce, e ciò che è bianco sopra tutto ciò che è bianco; sì, e puro sopra tutto ciò che è puro;
172 E banchetterete con questo frutto, finché non sarete saziati, affinché non abbiate fame, né sete.
173 Allora, fratelli miei, raccoglierete i frutti della vostra fede, e della vostra diligenza, e pazienza e lunga sofferenza, aspettando che l'albero vi porti frutto.
174 Ora, dopo che Alma ebbe pronunciato queste parole, gli mandarono il desiderio di sapere se dovessero credere in un solo Dio, affinché potessero ottenere questo frutto di cui aveva parlato, o come avrebbero dovuto piantare il seme, o la parola, di ciò che aveva detto, che, secondo lui, doveva essere piantato nei loro cuori; o in che modo dovrebbero cominciare ad esercitare la loro fede?
175 E Alma disse loro: Ecco, avete detto che non potevate adorare il vostro Dio, perché siete scacciati dalle vostre sinagoghe.
176 Ma ecco, io vi dico: se supponete di non poter adorare Dio, sbagliate gravemente, e dovete scrutare le Scritture; se credi che te lo abbiano insegnato, non li capisci.
177 Vi ricordate di aver letto ciò che Zenos, l'antico profeta, ha detto riguardo alla preghiera o all'adorazione?
178 Poiché egli disse: Tu sei misericordioso, o Dio, poiché hai ascoltato la mia preghiera, anche quando ero nel deserto: sì, sei stato misericordioso quando ho pregato riguardo a quelli che erano miei nemici, e tu li hai rivolti a me:
179 Sì, o Dio, e sei stato misericordioso con me quando ho gridato a te nel mio campo; quando ho gridato a te nella mia preghiera, e tu mi hai ascoltato.
180 E ancora, o Dio, quando mi sono rivolto a casa mia, mi hai ascoltato nella mia preghiera.
181 E quando mi sono rivolto al mio stanzino, o Signore, e ti ho pregato, tu mi hai esaudito; sì, sei misericordioso verso i tuoi figli quando gridano a te di essere udito da te, e non dagli uomini, e tu li ascolterai;
182 Sì, o Dio, sei stato misericordioso con me e hai ascoltato le mie grida in mezzo alle tue congregazioni; sì, e anche tu mi hai ascoltato quando sono stato scacciato e sono stato disprezzato dai miei nemici;
183 Sì, hai udito le mie grida, e ti sei adirato con i miei nemici, e li hai visitati nella tua ira, con rapida distruzione; e mi hai ascoltato a causa delle mie afflizioni e della mia sincerità;
184 Ed è a motivo di tuo Figlio che sei stato così misericordioso con me; perciò griderò a te in tutte le mie afflizioni; poiché in te è la mia gioia; poiché tu hai distolto da me i tuoi giudizi, a causa di tuo Figlio.
185 Ed ora Alma disse loro: Credete in quelle scritture che sono state scritte da loro nell'antichità?
186 Ecco, se lo fate, dovete credere a ciò che disse Zenos; poiché ecco, egli disse: Tu hai respinto i tuoi giudizi, a causa di tuo Figlio.
187 Ora, ecco, fratelli miei, vorrei chiedere, se avete letto le scritture? Se lo avete, come potete non credere al Figlio di Dio?
188 Poiché non è scritto che Zenos solo parlò di queste cose, ma anche Zenoc parlò di queste cose; poiché ecco, egli disse: Tu sei adirato, o Signore, con questo popolo, perché non comprenderanno le tue misericordie che hai concesso loro, a causa di tuo Figlio.
189 Ed ora fratelli miei, vedete che un secondo profeta dell'antichità ha testimoniato del Figlio di Dio; e poiché il popolo non intendeva le sue parole, lo lapidarono a morte.
190 Ma ecco, questo non è tutto; questi non sono gli unici che hanno parlato del Figlio di Dio.
191 Ecco, Mosè ne parlò; sì, ed ecco, un tipo fu innalzato nel deserto, affinché chiunque lo guardasse potesse vivere. E molti hanno guardato e vissuto.
192 Ma pochi comprendevano il senso di quelle cose, e questo per la durezza del loro cuore.
193 Ma vi furono molti che erano così induriti da non guardare; perciò perirono.
194 Ora la ragione per cui non guardavano era perché non credevano che ciò li avrebbe guariti.
195 O miei fratelli, se poteste essere guariti semplicemente gettando gli occhi intorno, per poter essere guariti, non vedreste presto, o piuttosto indureste il vostro cuore nell'incredulità, ed essere pigri, per non gettare intorno al vostro occhi, per poter perire?
196 Se è così, guai verranno su di te; ma se non è così, allora volta intorno ai tuoi occhi e comincia a credere nel Figlio di Dio, che verrà a redimere il suo popolo, e che dovrà soffrire e morire per espiare i suoi peccati;
197 E che risorgerà dai morti, cosa che avverrà la risurrezione, che tutti gli uomini staranno dinanzi a lui, per essere giudicati, nell'ultimo giorno e nel giorno del giudizio, secondo le loro opere.
198 Ed ora, fratelli miei, desidero che piantate questa parola nei vostri cuori, e mentre comincia a gonfiarsi, nutritela anche così con la vostra fede.
199 Ed ecco, diventerà un albero, che germoglierà in te per la vita eterna.
200 E allora possa Dio concedervi che i vostri fardelli siano leggeri, mediante la gioia di suo Figlio. E anche tutto questo potete fare, se volete. Amen.
201 Ed ora avvenne che dopo che Alma ebbe detto loro queste parole, si sedette per terra, e Amulec si alzò e cominciò a insegnar loro, dicendo: Fratelli miei, penso che sia impossibile che voi ignoriate le cose che sono state dette riguardo alla venuta di Cristo, che è stato insegnato da noi ad essere il Figlio di Dio;
202 Sì, so che queste cose vi sono state insegnate generosamente prima del vostro dissenso tra noi, e come avete desiderato dal mio diletto fratello, che vi facesse conoscere ciò che dovreste fare a causa delle vostre afflizioni; ed egli vi ha parlato in qualche modo per preparare le vostre menti; sì, ed egli vi ha esortato alla fede e alla pazienza;
203 Sì, anche se aveste tanta fede da piantare la parola nei vostri cuori, affinché possiate provare l'esperimento della sua bontà; e abbiamo visto che la grande domanda che è nella vostra mente è se la parola sia nel Figlio di Dio o se Cristo non ci sarà.
204 E avete anche visto che mio fratello vi ha dimostrato, in molti casi, che la parola è in Cristo, a salvezza.
205 Mio fratello ha invocato le parole di Zenos, che la redenzione viene per mezzo del Figlio di Dio, e anche le parole di Zenoc: e ha anche fatto appello a Mosè, per provare che queste cose sono vere.
206 Ed ora ecco, io vi testimonierò di me stesso che queste cose sono vere.
207 Ecco, io vi dico che so che Cristo verrà tra i figlioli degli uomini, per prendere su di sé le trasgressioni del suo popolo, e che espierà i peccati del mondo; poiché il Signore Dio ha parlato;
208 Poiché è opportuno che si faccia l'espiazione; poiché, secondo il grande piano dell'eterno Dio, deve essere fatta un'espiazione, altrimenti tutta l'umanità deve inevitabilmente perire;
209 Sì, tutti sono induriti; sì, tutti sono caduti, e sono perduti, e devono perire a meno che non avvenga per l'espiazione che è opportuno che venga fatta;
210 Poiché è opportuno che vi sia un grande e ultimo sacrificio; sì, non un sacrificio di uomo, né di bestia, né di alcun tipo di pollame; poiché non sarà un sacrificio umano: ma dev'essere un sacrificio infinito ed eterno.
211 Ora non c'è uomo che possa sacrificare il proprio sangue, che espierà i peccati di un altro.
212 Ora, se un uomo uccide, ecco, la nostra legge, che è giusta, toglierà la vita a suo fratello? Io ti dico, no.
213 Ma la legge richiede la vita di colui che ha ucciso; perciò non può esserci nulla, che sia privo di un'espiazione infinita, che basti per i peccati del mondo; perciò è opportuno che vi sia un grande e ultimo sacrificio;

214 E allora vi sarà, o è opportuno che vi sia, una fine allo spargimento di sangue; allora si adempirà la Legge di Mosè; sì, tutto sarà adempiuto; ogni jot e apice, e nessuno sarà morto.
215 Ed ecco, questo è l'intero significato della legge; ogni briciolo indicando quel grande e ultimo sacrificio; e quel grande e ultimo sacrificio sarà il Figlio di Dio; sì, infinito ed eterno; e così porterà salvezza a tutti quelli che crederanno nel suo nome;
216 Questo essendo l'intento di quest'ultimo sacrificio, di suscitare le viscere della misericordia, che sopraffà la giustizia e realizza mezzi per gli uomini affinché possano avere fede fino al pentimento.
217 E così la misericordia può soddisfare le esigenze della giustizia, e le circonda con le braccia della salvezza, mentre chi non esercita fede fino al pentimento, è esposto a tutta la legge delle esigenze della giustizia; perciò, solo a colui che ha fede fino al pentimento, si realizza il grande ed eterno piano di redenzione.
218 Perciò possa Dio concedervi, fratelli miei, che possiate cominciare a esercitare la vostra fede fino al pentimento, che cominciate a invocare il suo santo nome, affinché egli abbia pietà di voi; sì, invocategli misericordia; poiché è potente da salvare;
219 Sì, umiliatevi e continuate a pregarlo; gridate a lui quando siete nei vostri campi; sì, su tutti i tuoi greggi; gridatelo nelle vostre case, sì, su tutta la vostra casa, mattina, mezzogiorno e sera; sì, gridagli contro il potere dei tuoi nemici; sì, gridalo contro il diavolo, che è nemico di ogni giustizia.
220 Gridategli sopra i raccolti dei vostri campi, affinché vi possiate prosperare; gridate sulle greggi dei vostri campi, affinché crescano.
221 Ma questo non è tutto: dovete riversare le vostre anime nei vostri ripostigli, nei vostri luoghi segreti e nel vostro deserto;
222 Sì, e quando non gridate al Signore, lasciate che i vostri cuori siano pieni, attirati continuamente in preghiera a Lui per il vostro benessere, e anche per il benessere di coloro che sono intorno a voi.
223 Ed ora ecco, fratelli miei, io vi dico: Non credete che questo sia tutto; poiché dopo aver fatto tutte queste cose, se respingete i bisognosi e gli ignudi e non visitate i malati e gli afflitti, e se avete impartite le vostre sostanze a coloro che sono nel bisogno;
224 Io vi dico: Se non fate nessuna di queste cose, ecco, la vostra preghiera è vana, e non vi giova a nulla, e voi siete come degli ipocriti che negano la fede;
225 Perciò, se non vi ricordate di essere caritatevoli, siete come scorie, che i raffinatori scacciano (non vale niente) e sono calpestate dai piedi degli uomini.
226 Ed ora, fratelli miei, vorrei che dopo aver ricevuto tanti testimoni, vedendo che le sacre scritture testimoniano di queste cose, veniste fuori e portassero frutto al pentimento;
227 Sì, vorrei che veniste avanti e non induriste più i vostri cuori; poiché ecco, ora è il tempo e il giorno della tua salvezza; e quindi, se vi pentirete e non indurirete il vostro cuore, immediatamente vi sarà realizzato il grande piano di redenzione.
228 Poiché ecco, questa vita è il tempo in cui gli uomini si preparano a incontrare Dio: sì, ecco, il giorno di questa vita è il giorno in cui gli uomini possono compiere le loro fatiche.
229 Ed ora, come vi ho detto prima, poiché avete avuto così tanti testimoni, perciò vi prego di non procrastinare il giorno del vostro pentimento fino alla fine;
230 Poiché dopo questo giorno della vita, che ci è dato per prepararci all'eternità, ecco, se non miglioriamo il nostro tempo mentre siamo in questa vita, allora viene la notte delle tenebre, in cui non può essere compiuta alcuna fatica.
231 Non potete dire, quando sarete portati a quella terribile crisi, che mi pentirò, che tornerò al mio Dio.
232 No, non potete dire questo; poiché quello stesso spirito che possiede i vostri corpi nel momento in cui uscite da questa vita, quello stesso spirito avrà il potere di possedere il vostro corpo in quel mondo eterno.
233 Poiché ecco, se avete procrastinato il giorno del vostro pentimento, anche fino alla morte, ecco, siete divenuti soggetti allo spirito del diavolo, ed egli vi sigilla il suo;
234 Perciò lo Spirito del Signore si è ritirato da te, e non ha posto in te, e il diavolo ha ogni potere su di te; e questo è lo stato finale degli empi.
235 E questo lo so, poiché il Signore ha detto: Egli non dimora in templi empi, ma dimora nei cuori dei giusti;
236 Sì, e ha anche detto che il giusto siederà nel suo regno, per non uscire più; ma le loro vesti devono essere imbiancate, per mezzo del sangue dell'Agnello.
237 Ed ora, miei diletti fratelli, desidero che vi ricordiate queste cose, e che operate la vostra salvezza con timore dinanzi a Dio, e che non neghiate più la venuta di Cristo; che non combattete più contro lo Spirito Santo, ma che lo ricevete e prendete su di voi il nome di Cristo; che vi umiliate fino alla polvere e adoriate Dio in qualunque luogo vi troviate, in spirito e verità;
238 E che viviate ogni giorno in ringraziamento, per le molte misericordie e benedizioni che egli vi concede; sì, e vi esorto anche, fratelli miei, a vigilare continuamente alla preghiera, affinché non siate sviati dalla tentazione del diavolo, affinché non vi sopraffà, affinché non diventiate suoi sudditi nell'ultimo giorno : poiché ecco, non ti ricompensa nulla di buono.
239 Ed ora, miei diletti fratelli, vi esorto ad avere pazienza ea sopportare ogni sorta di afflizioni; affinché non insultate coloro che vi scacciano a causa della vostra estrema povertà, affinché non diventiate peccatori come loro; ma che abbiate pazienza e sopporterete quelle afflizioni, con la ferma speranza che un giorno vi riposerete da tutte le vostre afflizioni.
240 Ora avvenne che, dopo che Amulec ebbe posto fine a queste parole, essi si ritirarono dalla moltitudine e giunsero nel paese di Jershon;
241 Sì, e anche il resto dei fratelli, dopo aver predicato la parola agli Zoramiti, venne nel paese di Jershon.
242 E avvenne che dopo che la parte più popolare degli Zoramiti si fu consultata riguardo alle parole che erano state loro predicate, si adirarono a causa della parola, poiché essa distrusse la loro arte; perciò non avrebbero ascoltato le parole.
243 E mandarono e si radunarono per tutto il paese, tutto il popolo, e si consultarono con loro riguardo alle parole che erano state dette.
244 Ora i loro capi, ei loro sacerdoti, ei loro dottori, non fecero conoscere al popolo i loro desideri; perciò scoprirono di nascosto le menti di tutto il popolo.
245 E avvenne che dopo aver scoperto le menti di tutto il popolo, coloro che erano a favore delle parole che erano state pronunciate da Alma e dai suoi fratelli furono scacciati dal paese; ed erano molti, e passarono anche nel paese di Jershon.
246 E avvenne che Alma ei suoi fratelli li ministrarono.
247 Ora il popolo degli Zoramiti si adirò contro il popolo di Ammon che era a Jershon, e il capo dei capi degli Zoramiti, essendo un uomo molto malvagio, mandò al popolo di Ammon perché li cacciasse fuori dal loro paese quelli che sono passati da loro nel loro paese.
248 E soffiò contro di loro molte minacce.
249 Ed ora il popolo di Ammon non temeva le loro parole, perciò non li cacciarono fuori, ma accolsero tutti i poveri degli Zoramiti che si avvicinarono a loro;
250 E li nutrirono, e li vestirono, e diedero loro delle terre in eredità; ed essi li amministravano secondo i loro bisogni.
251 Ora questo suscitò gli Zoramiti all'ira contro il popolo di Ammon, e cominciarono a mescolarsi con i Lamaniti, e anche loro suscitò all'ira contro di loro;
252 E così gli Zoramiti ei Lamaniti iniziarono a fare i preparativi per la guerra contro il popolo di Ammon, e anche contro i Nefiti.
253 E così finì il diciassettesimo anno del regno dei Giudici, sul popolo di Nefi.
254 E il popolo di Ammon partì dal paese di Jershon, e venne nel paese di Melek, e diede luogo nel paese di Jershon agli eserciti dei Nefiti, affinché potessero contendere con gli eserciti dei Lamaniti, e gli eserciti degli Zoramiti;
255 E così iniziò una guerra tra i Lamaniti ei Nefiti, nel diciottesimo anno del regno dei Giudici; e in seguito sarà reso conto delle loro guerre.
256 E Alma, e Ammon, ei loro fratelli, e anche i due figli di Alma, tornarono nel paese di Zarahemla, dopo essere stati strumenti nelle mani di Dio per portare molti Zoramiti al pentimento; e quanti furono condotti al pentimento, furono scacciati dal loro paese;
257 Ma hanno terre in eredità nel paese di Jershon, e hanno preso le armi per difendere se stessi, le loro mogli, i figli e le loro terre.
258 Ora Alma, essendo addolorato per l'iniquità del suo popolo, sì per le guerre, e gli spargimenti di sangue, e le contese che erano tra loro; ed essendo stato per annunziare la parola, o mandato a annunziare la parola, fra tutto il popolo in ogni città;
259 E vedendo che il cuore del popolo cominciava a indurire, e che cominciava ad essere offeso a causa della severità della parola, il suo cuore era estremamente addolorato;
260 Perciò fece radunare i suoi figli per dare loro ciascuno il suo incarico, separatamente, riguardo alle cose che riguardano la giustizia.
261 E abbiamo un resoconto dei suoi comandamenti, che egli diede loro secondo il suo proprio racconto.

 

Alma, capitolo 17

I comandamenti di Alma, a suo figlio Helaman.1 Figlio mio, presta orecchio alle mie parole; poiché vi giuro che nella misura in cui osserverete i comandamenti di Dio, prospererete nel paese.
2 Vorrei che faceste come ho fatto io, ricordando la cattività dei nostri padri; poiché erano in schiavitù, e nessuno poteva liberarli, tranne che era il Dio di Abramo, e il Dio di Isacco e il Dio di Giacobbe: e sicuramente li liberò nelle loro afflizioni.
3 Ed ora, o figlio mio Helaman, ecco che sei nella tua giovinezza, e perciò ti supplico di ascoltare le mie parole e di imparare da me; poiché so che chiunque confida in Dio, sarà sostenuto nelle sue prove, nelle sue afflizioni e nelle sue afflizioni, e sarà sollevato nell'ultimo giorno;
4 E non vorrei che credeste che io conosca me stesso, non del temporale, ma dello spirituale; non della mente carnale, ma di Dio.
5 Ora ecco, io vi dico: se non fossi nato da Dio, non avrei saputo queste cose; ma Dio, per bocca del suo santo angelo, mi ha fatto conoscere queste cose, che non sono degne di me stesso, poiché andai in giro con i figli di Mosia, cercando di distruggere la chiesa di Dio; ma ecco, Dio ha mandato il suo santo angelo per fermarci lungo la strada.
6 Ed ecco, egli ci parlò, come se fosse una voce di tuono, e tutta la terra tremò sotto i nostri piedi, e noi tutti cademmo a terra, perché il timore del Signore venne su di noi.
7 Ma ecco, la voce mi disse: Alzati. E io mi alzai e mi alzai, e vidi l'angelo. Ed egli mi disse: Se non vuoi essere distrutto da te stesso, non cercare più di distruggere la chiesa di Dio.
8 E avvenne che caddi a terra; e fu per lo spazio di tre giorni e tre notti che non potei aprire bocca; né avevo l'uso delle mie membra.
9 E l'angelo mi disse altre cose, che furono udite dai miei fratelli, ma io non le udii; poiché quando ho udito le parole: Se non vuoi essere distrutto da te stesso, non cercare più di distruggere la chiesa di Dio, sono stato colpito da un tale timore e stupore, che forse io fossi distrutto, che sono caduto a terra, e non udii più;
10 Ma io fui tormentato dal tormento eterno, perché la mia anima fu straziata al massimo grado, e tormentata da tutti i miei peccati. Sì, ho ricordato tutti i miei peccati e le mie iniquità, per i quali sono stato tormentato dalle pene dell'inferno;
11 Sì, ho visto che mi ero ribellato al mio Dio e che non avevo osservato i suoi santi comandamenti; sì, e avevo ucciso molti dei suoi figli, o piuttosto li avevo condotti alla distruzione;
12 Sì, e alla fine, così grandi erano state le mie iniquità, che il pensiero stesso di venire alla presenza del mio Dio, mi tormentava l'anima con orrore inesprimibile.
13 Oh, pensavo, di poter essere bandito e di estinguermi anima e corpo, per non essere condotto alla presenza del mio Dio, per essere giudicato delle mie opere.
14 Ed ora, per tre giorni e per tre notti fui tormentato, anche con le pene di un'anima dannata.
15 E avvenne che mentre ero così tormentato dal tormento, mentre ero straziato dal ricordo dei miei molti peccati, ecco, mi sono ricordato anche di aver udito mio padre profetizzare al popolo riguardo alla venuta di un solo Gesù Cristo , un Figlio di Dio, per espiare i peccati del mondo.
16 Ora, quando la mia mente si è aggrappata a questo pensiero, ho gridato nel mio cuore: o Gesù, Figlio di Dio, abbi pietà di me, che sono nel fiele dell'amarezza e sono circondato dalle catene eterne della morte.
17 Ed ora ecco, quando pensavo questo, non potevo ricordare le mie pene né di più; sì, non ero più tormentato dal ricordo dei miei peccati.
18 E oh, quale gioia e quale luce meravigliosa vidi; sì, la mia anima era piena di gioia tanto grande quanto il mio dolore; sì, ti dico, figlio mio, che non potrebbe esserci niente di così squisito e così amaro come lo erano le mie pene.
19 Sì, e ancora ti dico, figlio mio, che d'altra parte, non può esserci nulla di così squisito e dolce come la mia gioia;
20 Sì, mi è parso di vedere proprio come vide nostro padre Lehi, Dio seduto sul suo trono, circondato da innumerevoli schiere di angeli, nell'atteggiamento di cantare e lodare il loro Dio; sì, e la mia anima desiderava essere lì.
21 Ma ecco, le mie membra ricevettero di nuovo la loro forza, e io mi alzai in piedi, e manifestai al popolo che ero nato da Dio;
22 Sì, e da allora, fino ad ora, ho lavorato incessantemente per portare le anime al pentimento; affinché io potessi far loro assaporare l'immensa gioia di cui ho gustato; affinché anch'essi nascano da Dio e siano ripieni di Spirito Santo.
23 Sì, ed ora ecco, o figlio mio, il Signore mi dà grande gioia nel frutto delle mie fatiche; poiché a motivo della parola che mi ha impartito, ecco, molti sono nati da Dio, e hanno gustato come ho gustato io, e hanno visto faccia a faccia, come ho visto;
24 Perciò sanno di queste cose di cui ho parlato, come so; e la conoscenza che ho è di Dio.
25 E sono stato sostenuto in prove e afflizioni di ogni genere, sì, e in ogni sorta di afflizioni; sì, Dio mi ha liberato dalla prigione, dai legami e dalla morte; sì, e io ripongo la mia fiducia in lui, ed egli mi libererà ancora;
26 E so che egli mi risusciterà nell'ultimo giorno, per abitare con lui nella gloria; sì, e lo loderò per sempre, poiché ha fatto uscire i nostri padri dall'Egitto e ha inghiottito gli egiziani nel Mar Rosso; e li condusse con la sua potenza nella terra promessa;
27 Sì, e li ha liberati dalla schiavitù e dalla cattività, di tanto in tanto; sì, e ha anche fatto uscire i nostri padri dal paese di Gerusalemme; e con la sua potenza eterna li ha anche liberati dalla schiavitù e dalla prigionia, di tanto in tanto, fino ai giorni nostri;
28 E ho sempre ricordato la loro prigionia: sì, e anche voi dovreste ricordare, come ho fatto io, la loro prigionia.
29 Ma ecco, figlio mio, questo non è tutto; poiché dovreste sapere, come so io, che nella misura in cui osserverete i comandamenti di Dio, prospererete nel paese;
30 E dovreste anche sapere che, poiché non osserverete i comandamenti di Dio, sarete stroncati dalla sua presenza. Ora questo è secondo la sua parola.
31 Ed ora, figlio mio Helaman, ti comando di prendere gli annali che mi sono stati affidati; e vi comando anche di tenere un registro di questo popolo, come ho fatto io, sulle tavole di Nefi, e di mantenere sacre tutte queste cose che ho conservato, proprio come le ho conservate: poiché è per un saggio scopo per cui sono mantenuti;
32 E queste lastre di bronzo che contengono queste incisioni, che riportano gli annali delle sacre scritture, che hanno la genealogia dei nostri antenati, fin dall'inizio.
33 Ed ecco, è stato profetizzato dai nostri padri che sarebbero stati custoditi e tramandati di generazione in generazione, e sarebbero stati custoditi e preservati dalla mano del Signore, finché fossero usciti verso ogni nazione, tribù, lingua e le persone, affinché conoscano i misteri in esso contenuti.
34 Ed ora ecco, se sono mantenuti, devono conservare il loro splendore; sì, e manterranno il loro splendore; sì, e anche tutte le tavole che contengono ciò che è scritto sacro.
35 Ora potete supporre che questa sia stoltezza in me; ma ecco, io vi dico che mediante cose piccole e semplici si realizzano grandi cose; e i piccoli mezzi in molti casi confondono i saggi.
36 E il Signore Iddio opera mediante mezzi per realizzare i suoi grandi ed eterni propositi; e con mezzi molto piccoli il Signore confonde i saggi e opera la salvezza di molte anime.
37 Ed ora, è stata finora saggezza in Dio, che queste cose dovrebbero essere preservate: poiché ecco, hanno ampliato la memoria di questo popolo, sì, e hanno convinto molti dell'errore delle loro vie, e li hanno portati alla conoscenza di loro Dio, per la salvezza delle loro anime.
38 Sì, vi dico, se non fosse per queste cose che questi annali contengono, che sono su queste tavole, Ammon ei suoi fratelli non avrebbero potuto convincere così tante migliaia di Lamaniti, della tradizione scorretta dei loro padri;
39 Sì, questi annali e le loro parole li portarono al pentimento; cioè li hanno condotti alla conoscenza del Signore, loro Dio, ea gioire in Gesù Cristo loro Redentore.
40 E chi sa quale sarà il mezzo per portare molte migliaia di loro, sì, e anche molte migliaia dei nostri fratelli dal collo rigido, i Nefiti, che ora stanno indurendo il loro cuore, nei peccati e nelle iniquità, alla conoscenza di loro Redentore.
41 Ora, questi misteri non mi sono ancora del tutto resi noti; perciò mi asterrò.
42 E può bastare, se solo lo dico, essi sono preservati per uno scopo saggio, il cui scopo è noto a Dio: poiché egli consiglia con saggezza su tutte le sue opere, e i suoi sentieri sono dritti e il suo corso è una ronda eterna.
43 O ricorda, ricorda, figlio mio Helaman, quanto sono severi i comandamenti di Dio.
44 Ed egli disse: Se osserverete i miei comandamenti, prospererete nel paese; ma se non osservate i miei comandamenti, sarete stroncati dalla mia presenza.
45 Ed ora ricorda, figlio mio, che Dio ti ha affidato queste cose, che sono sacre, che Egli ha mantenuto sacre, e anche che conserverà e conserverà in lui per uno scopo saggio, affinché possa manifestare la sua potenza a generazioni future.
46 Ed ora ecco, io vi dico mediante lo spirito di profezia che, se trasgredite i comandamenti di Dio, ecco, queste cose che sono sacre vi saranno tolte dalla potenza di Dio, e sarete consegnati a Satana, perché ti vaglia come paglia al vento;
47 Ma se osservate i comandamenti di Dio e fate queste cose che sono sacre, secondo ciò che il Signore vi comanda (poiché dovete appellarvi al Signore per tutte le cose che dovete fare con esse), non vedete alcun potere della terra o dell'inferno può portarveli, perché Dio è potente per l'adempimento di tutte le sue parole:
48 Poiché egli adempirà tutte le sue promesse che vi farà, poiché ha adempiuto le sue promesse che ha fatto ai nostri padri.
49 Poiché egli promise loro che avrebbe riservato queste cose per uno scopo saggio in lui, affinché potesse manifestare il suo potere alle generazioni future.
50 Ed ora ecco, ha adempiuto uno scopo, sì, di restaurare molte migliaia di Lamaniti alla conoscenza della verità; ed egli ha mostrato in loro la sua potenza, e anche in essi mostrerà ancora la sua potenza, alle generazioni future; perciò devono essere conservati;
51 Perciò ti comando, figlio mio Helaman, di essere diligente nell'adempiere tutte le mie parole e di essere diligente nell'obbedire ai comandamenti di Dio, come sono scritti.
52 Ed ora vi parlerò riguardo a quelle ventiquattro tavole, affinché le conserviate, affinché i misteri e le opere delle tenebre, e le loro opere segrete, o le opere segrete di quelle persone che sono state distrutte, possano essere manifestato a questo popolo;
53 Sì, tutti i loro omicidi, e le loro rapine, ei loro saccheggi, e tutta la loro malvagità e abominazioni, possono essere resi manifesti a questo popolo; sì, e di preservare questi direttori.
54 Poiché, ecco, il Signore vide che il suo popolo cominciò a lavorare nelle tenebre, sì, a compiere omicidi segreti e abominazioni; perciò il Signore disse: se non si fossero pentiti, sarebbero stati distrutti dalla faccia della terra.
55 E il Signore disse: Io preparerò al mio servitore Gazelem, una pietra, che risplenderà nelle tenebre fino alla luce, affinché io possa scoprire al mio popolo che mi serve, affinché io possa scoprire loro le opere dei loro fratelli; sì, le loro opere segrete, le loro opere delle tenebre, e le loro malvagità e abominazioni.
56 Ed ora, figlio mio, questi direttori erano preparati, affinché si adempisse la parola di Dio, che egli disse, dicendo: Farò uscire dalle tenebre alla luce, tutte le loro opere segrete e le loro abominazioni.
57 E a meno che non si pentano, li distruggerò dalla faccia della terra; e porterò alla luce tutti i loro segreti e le loro abominazioni, a ogni nazione che d'ora in poi possederà il paese.
58 Ed ora, figlio mio, vediamo che non si pentirono; perciò sono stati distrutti; e finora la parola di Dio si è adempiuta; sì, le loro segrete abominazioni sono state portate fuori dalle tenebre e ci sono state rese note.
59 Ed ora, figlio mio, ti comando di mantenere tutti i loro giuramenti, i loro patti e i loro accordi nelle loro abominazioni segrete; sì, e tutti i loro segni e le loro meraviglie conserverete da questo popolo, affinché non li conosca, affinché non cadano anch'essi nelle tenebre e siano distrutti.
60 Poiché ecco, c'è una maledizione su tutto questo paese, che la distruzione verrà su tutti quegli operatori delle tenebre, secondo la potenza di Dio, quando saranno completamente maturi; perciò desidero che questo popolo non sia distrutto.
61 Perciò osserverete questi piani segreti dei loro giuramenti e dei loro patti di questo popolo, e solo la loro malvagità, i loro omicidi e le loro abominazioni gli farete conoscere:
62 E insegnerete loro ad aborrire tale malvagità, e abominazioni e omicidi; e insegnerete loro anche che queste persone furono sterminate a causa della loro malvagità, delle loro abominazioni e dei loro omicidi.
63 Poiché ecco, essi uccisero tutti i profeti del Signore che vennero in mezzo a loro per dichiarare loro le loro iniquità; e il sangue di coloro che uccisero gridò al Signore, loro Dio, per vendetta su quelli che erano i loro assassini;
64 E così i giudizi di Dio vennero su questi operatori delle tenebre e delle combinazioni segrete; sì, e maledetta sia la terra per sempre e per sempre per quegli operai delle tenebre e delle associazioni segrete, fino alla distruzione, a meno che non si pentano prima di essere completamente maturi.
65 Ed ora figlio mio, ricorda le parole che ti ho detto: non affidare a questo popolo quei piani segreti, ma insegna loro un odio eterno contro il peccato e l'iniquità;
66 Predica loro il pentimento e la fede nel Signore Gesù Cristo: insegna loro ad umiliarsi e ad essere miti e umili di cuore; insegna loro a resistere ad ogni tentazione del diavolo, con la loro fede nel Signore Gesù Cristo;
67 Insegna loro a non stancarsi mai delle buone opere, ma ad essere miti e umili di cuore, perché questi troveranno riposo nelle loro anime.
68 Ricordati di mio figlio e impara la saggezza nella tua giovinezza; sì, impara nella tua giovinezza a osservare i comandamenti di Dio; sì, e grida a Dio per tutto il tuo sostegno;
69 Sì, lascia che tutte le tue azioni siano al Signore, e dovunque tu vada, sia nel Signore; sì, lascia che i tuoi pensieri siano diretti al Signore; sì, lascia che gli affetti del tuo cuore siano riposti sul Signore per sempre; consiglia il Signore in tutte le tue azioni, ed egli ti guiderà per il bene:
70 Sì, quando ti corichi di notte, stenditi al Signore, affinché possa vegliare su di te nel sonno; e quando ti alzi al mattino, sia il tuo cuore pieno di grazie a Dio; e se fate queste cose, sarete innalzati nell'ultimo giorno.
71 Ed ora, figlio mio, ho qualcosa da dire riguardo a ciò che i nostri padri chiamano ballo, o direttore; oppure i nostri padri la chiamavano liahona, che è, interpretata, una bussola; e il Signore l'ha preparato.
72 Ed ecco, nessun uomo può lavorare alla maniera di un'opera così curiosa.
73 Ed ecco, era preparato per mostrare ai nostri padri il corso che avrebbero dovuto percorrere nel deserto; e operò per loro secondo la loro fede in Dio;
74 Perciò, se avevano fede da credere che Dio poteva far sì che quei fusi indicassero la via per cui dovevano andare, ecco, fu fatto; perciò ebbero questo miracolo, e anche molti altri miracoli operati dalla potenza di Dio, giorno per giorno;
75 Tuttavia, poiché quei miracoli furono operati con piccoli mezzi, mostrò loro opere meravigliose.
76 Erano indolenti e dimenticavano di esercitare la loro fede e diligenza, e poi quelle opere meravigliose cessarono e non procedevano nel loro cammino:
77 Perciò si fermarono nel deserto, o non percorsero un corso diretto, e furono afflitti dalla fame e dalla sete, a causa delle loro trasgressioni.
78 Ed ora figlio mio, vorrei che tu capissi che queste cose non sono senza ombra; poiché, poiché i nostri padri erano indolenti nel prestare attenzione a questa bussola, (ora queste cose erano temporali), non prosperarono; così è per le cose che sono spirituali.
79 Poiché ecco, è facile prestare attenzione alla parola di Cristo, che indicherà a voi una retta via verso la beatitudine eterna, come fu per i nostri padri prestare attenzione a questa bussola, che indicherà loro una retta via , alla terra promessa.
80 E ora dico: Non c'è un tipo in questa cosa? Poiché, proprio come questo direttore ha portato i nostri padri, seguendo il suo corso, nella terra promessa, le parole di Cristo, se seguiamo il loro corso, ci porteranno oltre questa valle di dolore, in una terra promessa molto migliore.
81 O figlio mio, non lasciarci indolenti a causa della facilità del cammino; poiché così fu con i nostri padri; poiché così era stato loro preparato, che se avessero guardato, avrebbero potuto vivere; anche così è con noi.
82 La via è preparata, e se guarderemo, potremo vivere per sempre.
83 Ed ora figlio mio, bada di aver cura di queste cose sacre; sì, guardate a Dio e vivete.
84 Andate da questo popolo, proclamate la parola e siate sobri. Figlio mio, addio.

 

Alma, capitolo 18

I comandamenti di Alma, a suo figlio, Shiblon.1 Figlio mio, presta orecchio alle mie parole; poiché io vi dico, proprio come ho detto a Helaman, che nella misura in cui osserverete i comandamenti di Dio, prospererete nel paese; e poiché non osserverete i comandamenti di Dio, sarete scacciati dalla sua presenza.
2 Ed ora, figlio mio, confido che avrò grande gioia in te, a motivo della tua fermezza e della tua fedeltà a Dio; poiché, come nella tua giovinezza hai cominciato a guardare al Signore tuo Dio, così spero che continuerai a osservare i suoi comandamenti: perché beato colui che persevera fino alla fine.
3 Ti dico, figlio mio, che ho già avuto grande gioia in te, a motivo della tua fedeltà, della tua diligenza, della tua pazienza e della tua lunga sofferenza tra il popolo degli Zoramiti.
4 Poiché sapevo che eri in catene; sì, e sapevo anche che eri lapidato per amor della parola; e sopportasti tutte queste cose con pazienza, perché il Signore era con te; e ora sai che il Signore ti ha liberato.
5 Ed ora, figlio mio Shiblon, vorrei che vi ricordaste che per quanto riporrete la vostra fiducia in Dio, per quanto sarete liberati dalle vostre prove, dalle vostre afflizioni e dalle vostre afflizioni; e sarete innalzati nell'ultimo giorno.
6 Ora, figlio mio, non vorrei che tu pensassi che io conosco queste cose da me stesso, ma è lo Spirito di Dio che è in me, che mi fa conoscere queste cose: poiché se non fossi nato da Dio, Non avrei dovuto sapere queste cose.
7 Ma ecco, il Signore nella sua grande misericordia mandò il suo angelo a dichiararmi che dovevo fermare l'opera di distruzione tra il suo popolo;
8 Sì, e ho visto un angelo faccia a faccia; ed egli parlò con me, e la sua voce era come tuono, e fece tremare tutta la terra.
9 E avvenne che ero tre giorni e tre notti nel più pungente dolore e angoscia dell'anima: e mai, finché non gridai misericordia al Signore Gesù Cristo, ricevetti la remissione dei miei peccati.
10 Ma ecco, io ho gridato a lui e ho trovato pace nella mia anima.
11 Ed ora, figlio mio, ti ho detto questo, affinché tu possa imparare la saggezza, affinché tu possa imparare da me che non c'è altro modo né mezzo per cui l'uomo possa essere salvato, solo in e per mezzo di Cristo.
12 Ecco, egli è la vita e la luce del mondo. Ecco, egli è la parola di verità e di giustizia.
13 Ed ora, come avete cominciato a insegnare la parola, così vorrei che continuaste a insegnare; e vorrei che foste diligenti e temperati in ogni cosa.
14 Badate di non essere elevati all'orgoglio: sì, badate di non vantarvi della vostra propria saggezza, né della vostra grande forza; usa l'audacia, ma non la prepotenza;
15 E badate anche a tenere a freno tutte le vostre passioni, affinché possiate essere pieni d'amore; guardate di astenervi dall'ozio; non pregate come fanno gli Zoramiti, poiché avete visto che pregano per essere ascoltati dagli uomini e per essere lodati per la loro saggezza.
16 Non dire: o Dio, ti ringrazio che siamo migliori dei nostri fratelli; ma dì piuttosto: o Signore, perdona la mia indegnità e ricorda i miei fratelli nella misericordia; sì, riconosci la tua indegnità davanti a Dio in ogni momento.
17 E possa il Signore benedire la tua anima e accoglierti nell'ultimo giorno nel suo regno, per sederti in pace.
18 Ora va', figlio mio, e insegna la parola a questo popolo. Sii sobrio. Figlio mio, addio.

 

Alma, capitolo 19

I comandamenti di Alma a suo figlio Corianton.1 Ed ora, figlio mio, ho qualcosa da dirti più di quello che ho detto a tuo fratello: poiché ecco, non hai osservato la fermezza di tuo fratello, la sua fedeltà e la sua diligenza nell'osservanza dei comandamenti di Dio.
2 Ecco, non ti ha dato un buon esempio?
3 Poiché non hai prestato molta attenzione alle mie parole come fece tuo fratello tra il popolo degli Zoramiti.
4 Ora questo è ciò che ho contro di te; hai continuato a vantarti della tua forza e della tua saggezza.
5 E questo non è tutto, figlio mio. Hai fatto ciò che mi è stato doloroso; poiché hai abbandonato il ministero e sei andato nel paese di Siron, tra i confini dei Lamaniti, dietro alla meretrice Isabel; sì, ha rubato il cuore di molti; ma questa non era una scusa per te, figlio mio.
6 Avresti dovuto occuparti del ministero che ti era stato affidato.
7 Non sai, figlio mio, che queste cose sono un abominio agli occhi del Signore; sì, abominevole al di sopra di tutti i peccati, a meno che non sia lo spargimento di sangue innocente o il negare lo Spirito Santo?
8 Poiché ecco, se neghi lo Spirito Santo quando una volta ha avuto posto in te, e sai che lo neghi; ecco, questo è un peccato imperdonabile;
9 Sì, e chiunque uccide contro la luce e la conoscenza di Dio, non è facile per lui ottenere il perdono; sì, ti dico, figlio mio, che non è facile per lui ottenere il perdono.
10 Ed ora, figlio mio, vorrei Dio che tu non fossi stato colpevole di un crimine così grande.
11 Non mi soffermerei sui tuoi delitti, per straziare la tua anima, se non fosse per il tuo bene.
12 Ma ecco, non potete nascondere a Dio i vostri delitti; e, a meno che non vi pentiate, staranno a testimonianza contro di voi nell'ultimo giorno.
13 Ora, figlio mio, vorrei che ti pentissi, e abbandonassi i tuoi peccati, e non seguissi più le concupiscenze dei tuoi occhi, ma segnati in tutte queste cose; poiché, se non fate questo, non potete in alcun modo ereditare il regno di Dio.
14 Ricordati, prendilo su di te e segnati in queste cose.
15 E ti comando di assumerti il compito di consigliare i tuoi fratelli maggiori nelle tue imprese; poiché ecco, tu sei nella tua giovinezza e hai bisogno di essere nutrito dai tuoi fratelli.
16 E presta attenzione al loro consiglio; non lasciarti sviare da alcuna cosa vana o stolta; non soffrire che il diavolo ti porti via di nuovo il cuore, dopo quelle prostitute malvagie.
17 Ecco, o figlio mio, quanta iniquità hai fatto ricadere sugli Zoramiti: poiché vedendo la tua condotta, non credevano alle mie parole.
18 Ed ora lo Spirito del Signore mi dice: Comanda ai tuoi figli di fare il bene, affinché non guidino il cuore di molte persone alla distruzione:
19 Perciò ti comando, figlio mio, nel timore di Dio, di astenerti dalle tue iniquità; che vi rivolgete al Signore con tutta la vostra mente, forza e forza; che non sviate più i cuori a fare malvagiamente;
20 Invece ritornate piuttosto da loro, e riconoscete le vostre colpe, e conservate quel torto che avete fatto; non cercare le ricchezze, né le cose vane di questo mondo; poiché ecco, non puoi portarli con te.
21 Ed ora, figlio mio, vorrei dirti qualcosa riguardo alla venuta di Cristo.
22 Ecco, io vi dico che è colui che certamente verrà, per togliere i peccati del mondo; sì, viene per annunciare la buona novella di salvezza al suo popolo.
23 Ed ora figlio mio, questo era il ministero al quale foste chiamati, per annunciare questa buona novella a questo popolo, per preparare la loro mente; o piuttosto affinché la salvezza possa venire loro, affinché possano preparare la mente dei loro figli ad ascoltare la parola al momento della sua venuta.
24 E ora alleggerirò un po' la tua mente su questo argomento. Ecco, ti stupisci perché queste cose dovrebbero essere conosciute con così tanto anticipo.
25 Ecco, io vi dico: non è forse un'anima in questo tempo tanto preziosa per Dio, come lo sarà un'anima al tempo della sua venuta?
26 Non è altrettanto necessario che il piano di redenzione sia reso noto a questo popolo, così come ai loro figli?
27 Non è così facile in questo tempo per il Signore mandare il suo angelo per annunciare a noi questa buona novella, come ai nostri figli; o come dopo il tempo della sua venuta?
28 Ora, figlio mio, ecco un po' di più che ti direi: poiché vedo che la tua mente è preoccupata riguardo alla risurrezione dei morti.
29 Ecco, io vi dico che non c'è risurrezione; o direi, in altre parole, che questo mortale non riveste l'immortalità; questa corruzione non riveste l'incorruttibilità, se non dopo la venuta di Cristo.
30 Ecco, egli fa avverare la risurrezione dei morti. Ma ecco, figlio mio, la risurrezione non è ancora.
31 Ora vi svelo un mistero: tuttavia, ci sono molti misteri, che sono custoditi, affinché nessuno li conosca, salvo Dio stesso.
32 Ma io vi mostro una cosa, che ho interrogato diligentemente da Dio, affinché io possa conoscere; cioè riguardo alla risurrezione.
33 Ecco, è fissato un tempo in cui tutti usciranno dai morti.
34 Ora, quando verrà questo tempo, nessuno lo sa; ma Dio conosce il tempo che è fissato.
35 Ora, se ci sarà una volta, o una seconda, o una terza volta, che gli uomini usciranno dai morti, non importa; poiché Dio conosce tutte queste cose; e mi basta sapere che è così; che è fissato un tempo in cui tutti risorgeranno dai morti.
36 Ora ci deve essere uno spazio tra il tempo della morte e il tempo della risurrezione.
37 E ora vorrei domandare che ne è delle anime degli uomini, da questo momento della morte, al tempo fissato per la risurrezione?
38 Ora, se c'è più di un tempo fissato perché gli uomini si alzino, non importa: poiché non tutti muoiono in una volta: e questo non importa; tutto è come un giorno, con Dio; e solo il tempo è misurato per gli uomini;
39 Perciò c'è un tempo fissato per gli uomini, perché risuscitino dai morti; e c'è uno spazio tra il tempo della morte e quello della risurrezione.
40 Ed ora riguardo a questo spazio di tempo. Ciò che accade alle anime degli uomini, è ciò che ho chiesto diligentemente al Signore di conoscere; e questa è la cosa che so.
41 E quando verrà il tempo in cui tutti si leveranno, allora sapranno che Dio conosce tutti i tempi che sono fissati per l'uomo.
42 Ora riguardo allo stato dell'anima tra la morte e la risurrezione.
43 Ecco, un angelo mi ha reso noto che gli spiriti di tutti gli uomini, non appena si sono allontanati da questo corpo mortale; sì, gli spiriti di tutti gli uomini, siano essi buoni o cattivi, sono portati a casa da quel Dio che diede loro la vita.
44 E allora avverrà che gli spiriti di coloro che sono giusti sono ricevuti in uno stato di felicità, che è chiamato paradiso; uno stato di riposo; uno stato di pace, dove riposeranno da tutti i loro problemi, da ogni affanno, dolore, ecc.
45 E allora avverrà che gli spiriti dei malvagi, sì, che sono malvagi; poiché ecco, non hanno parte né parte dello Spirito del Signore: poiché ecco, scelgono le opere malvagie, piuttosto che buone: perciò lo spirito del diavolo è entrato in loro e si è impossessato della loro casa;
46 E questi saranno scacciati nelle tenebre di fuori; vi sarà pianto, lamento e stridore di denti; e questo a causa della loro propria iniquità; essere condotto prigioniero dalla volontà del diavolo.
47 Ora, questo è lo stato delle anime degli empi; sì, nelle tenebre, e in uno stato di terribile, spaventoso, in attesa, dell'ardente indignazione dell'ira di Dio su di loro; così rimangono in questo stato, così come i giusti in paradiso, fino al tempo della loro risurrezione.
48 Ora vi sono alcuni che hanno compreso che questo stato di felicità, e questo stato di miseria dell'anima, prima della risurrezione, era una prima risurrezione.
49 Sì, ammetto che può essere definita una risurrezione; l'innalzamento dello spirito o dell'anima e la loro consegna alla felicità o alla miseria, secondo le parole che sono state dette.
50 Ed ecco ancora una volta è stato detto che vi è una prima risurrezione; una risurrezione di tutti coloro che sono stati o che sono, o che saranno, fino alla risurrezione di Cristo dai morti.
51 Ora non supponiamo che questa prima risurrezione, di cui si parla in questo modo, possa essere la risurrezione delle anime e la loro consegna alla felicità o alla miseria. Non potete supporre che questo sia ciò che significa.
52 Ecco, io dico: No; ma significa il ricongiungimento dell'anima con il corpo di quelli dai giorni di Adamo, fino alla risurrezione di Cristo.
53 Ora, se le anime ei corpi di coloro di cui è stato parlato, saranno tutti riuniti insieme, sia l'empio che il giusto, non lo dico;
54 Basta che io dica che tutti escono; o in altre parole, la loro risurrezione avviene prima della risurrezione di coloro che muoiono dopo la risurrezione di Cristo.
55 Ora, figlio mio, non dico che la loro risurrezione viene alla risurrezione di Cristo; ma ecco, io do come mia opinione, che le anime ei corpi sono riuniti, del giusto alla risurrezione di Cristo, e la sua ascensione al cielo.
56 Ma se sia alla sua risurrezione, o dopo, non lo dico; ma questo dico io, che c'è uno spazio tra la morte e la risurrezione del corpo, e uno stato dell'anima nella felicità o nella miseria, fino al tempo stabilito da Dio in cui i morti verranno fuori e si riuniranno, sia l'anima che il corpo, ed essere portati a stare davanti a Dio, ed essere giudicati secondo le loro opere;
57 Sì, questo comporta la restaurazione di quelle cose di cui è stato parlato per bocca dei profeti.
58 L'anima sarà restituita al corpo, e il corpo all'anima; sì, e ogni arto e giuntura sarà restituito al suo corpo; sì, anche un capello del capo non andrà perso, ma tutte le cose saranno riportate alla loro giusta e perfetta struttura.
59 Ed ora, figlio mio, questa è la restaurazione di cui è stato parlato per bocca dei profeti. E allora i giusti risplenderanno nel regno di Dio.
60 Ma ecco, una morte terribile viene sull'empio; poiché muoiono in quanto a cose che riguardano cose di giustizia; poiché sono impuri, e nessuna cosa impura può ereditare il regno di Dio;
61 Ma sono scacciati e mandati a prendere parte ai frutti delle loro fatiche o delle loro opere, che sono state malvagie; e bevono il fondo di un calice amaro.
62 Ed ora, figlio mio, ho qualcosa da dire riguardo alla restaurazione di cui è stato parlato: poiché ecco, alcuni hanno strappato le scritture e si sono smarriti molto a causa di questa cosa.
63 E vedo che la tua mente si è preoccupata anche di questa cosa. Ma ecco, te lo spiegherò.
64 Io ti dico, figlio mio, che il piano di restaurazione è richiesto dalla giustizia di Dio; poiché è necessario che tutte le cose siano riportate al loro giusto ordine.
65 Ecco, è necessario e giusto, secondo la potenza e la risurrezione di Cristo, che l'anima dell'uomo sia restituita al suo corpo, e che ogni parte del corpo sia restituita a se stessa.
66 Ed è richiesto dalla giustizia di Dio che gli uomini siano giudicati secondo le loro opere; e se le loro opere sono state buone in questa vita, ei desideri dei loro cuori sono stati buoni, che anche loro, all'ultimo giorno, siano restituiti a ciò che è buono;
67 E se le loro opere sono cattive, gli saranno restituite per il male: perciò, tutte le cose saranno riportate al loro giusto ordine; tutto nella sua cornice naturale; mortalità elevata all'immortalità; dalla corruzione all'incorruttibilità; elevato alla felicità senza fine, per ereditare il regno di Dio, o alla miseria senza fine, per ereditare il regno del diavolo;
68 L'uno da una parte, l'altro dall'altra; colui che è elevato alla felicità, secondo i suoi desideri di felicità; o buono, secondo i suoi desideri di bene; e l'altro al male, secondo i suoi desideri di male; poiché, come ha desiderato fare il male tutto il giorno, così avrà la sua ricompensa del male, quando verrà la notte.
69 E così è d'altra parte. Se si è pentito dei suoi peccati e ha desiderato la giustizia fino alla fine dei suoi giorni, anche così sarà ricompensato per la giustizia.
70 Questi sono quelli che sono riscattati dal Signore; sì, questi sono quelli che sono stati portati fuori, che sono stati liberati da quella notte infinita di tenebre; e così stanno o cadono; poiché ecco, essi sono giudici di se stessi, se fare il bene o fare il male.
71 Ora i decreti di Dio sono inalterabili; perciò la via è preparata, perché chiunque lo vuole, vi cammini e sia salvato.
72 Ed ora ecco, figlio mio, non rischiare un'altra offesa contro il tuo Dio su quei punti di dottrina, che finora hai rischiato di commettere peccato.
73 Non supporre, poiché è stato detto riguardo alla restaurazione, che sarete restaurati dal peccato alla felicità.
74 Ecco, io vi dico che la malvagità non è mai stata felicità.
75 Ed ora, figlio mio, tutti gli uomini che sono in uno stato di natura, o direi, in uno stato carnale, sono nel fiele dell'amarezza e nei vincoli dell'iniquità; sono senza Dio nel mondo e sono andati contro la natura di Dio; perciò sono in uno stato contrario alla natura della felicità.
76 Ed ora ecco, il significato della parola restaurazione è prendere una cosa di uno stato naturale, e metterla in uno stato innaturale, o metterla in uno stato opposto alla sua natura?
77 Oh, figlio mio, non è così; ma il significato della parola restaurazione è ricondurre male per male, o carnale per carnale, o diabolico per diabolico; buono per ciò che è buono; giusto per ciò che è giusto; solo per ciò che è giusto; misericordioso per ciò che è misericordioso;
78 Perciò, figlio mio, guarda di essere misericordioso verso i tuoi fratelli; agite con giustizia, giudicate con giustizia e fate continuamente il bene; e se fate tutte queste cose, allora riceverete la vostra ricompensa;
79 Sì, vi sarà restituita di nuovo la misericordia; vi sarà restituita la giustizia; vi sarà ristabilito un giusto giudizio;
80 E avrete di nuovo una buona ricompensa; poiché ciò che mandi, tornerà di nuovo a te e sarà restaurato; perciò la parola restaurazione condanna più pienamente il peccatore e non lo giustifica affatto.
81 Ed ora, figlio mio, vedo che c'è qualcosa di più che preoccupa la tua mente, che non puoi capire, che riguarda la giustizia di Dio, nella punizione del peccatore: poiché cerchi di supporre che sia un'ingiustizia che il peccatore fosse consegnato in uno stato di miseria.
82 Ora ecco, figlio mio, io ti spiegherò questa cosa: poiché ecco, dopo che il Signore Dio mandò i nostri primogeniti dal giardino di Eden a coltivare il suolo, da dove furono tratti; sì, trasse fuori l'uomo e collocò all'estremità orientale del giardino di Eden dei cherubini e una spada fiammeggiante che girava da ogni parte, per custodire l'albero della vita.
83 Ora vediamo che l'uomo era divenuto come Dio, conoscendo il bene e il male; e perché non stendesse la mano e prendesse anche dell'albero della vita, e mangiasse e vivesse in eterno, il Signore Dio pose cherubini e la spada fiammeggiante, perché non mangiasse il frutto;
84 E così vediamo che all'uomo fu concesso un tempo, per pentirsi, sì, un tempo di prova, un tempo per pentirsi e servire Dio.
85 Poiché ecco, se Adamo avesse steso subito la sua mano e avesse preso parte all'albero della vita, sarebbe vissuto in eterno, secondo la parola di Dio, non avendo spazio per il pentimento;
86 Sì, e anche la parola di Dio sarebbe stata vana, e il grande piano di salvezza sarebbe stato frustrato.
87 Ma ecco, fu stabilito che l'uomo morisse; perciò, come furono stroncati dall'albero della vita, dovrebbero essere stroncati dalla faccia della terra; e l'uomo si perse per sempre; sì, sono diventati uomini caduti.
88 Ed ora vediamo da ciò che i nostri primogenitori furono separati, sia temporalmente che spiritualmente, dalla presenza del Signore; e così vediamo che divennero sudditi da seguire secondo la propria volontà.
89 Ora ecco, non era opportuno che l'uomo fosse reclamato da questa morte temporale, poiché ciò avrebbe distrutto il grande piano di felicità;
90 Pertanto, poiché l'anima non poteva mai morire, e la caduta aveva portato su tutta l'umanità una morte spirituale oltre che temporale; cioè furono stroncati dalla presenza del Signore; perciò era opportuno che l'umanità fosse riscattata da questa morte spirituale;
91 Pertanto, poiché erano stati carnali, sensuali e diabolici, per loro natura, questo stato di prova divenne uno stato da preparare; divenne uno stato preparatorio.
92 Ed ora ricorda, figlio mio, se non fosse per il piano di redenzione (deponendolo da parte), appena furono morti, le loro anime erano infelici, essendo tagliate fuori dalla presenza del Signore.
93 Ed ora non vi era alcun mezzo per reclamare gli uomini da questo stato decaduto che l'uomo aveva portato su di sé, a causa della propria disobbedienza;
94 Pertanto, secondo la giustizia, il piano di redenzione non poteva realizzarsi, solo, a condizioni di pentimento degli uomini in questo stato di prova; sì, questo stato preparatorio; poiché se non fosse per queste condizioni, la misericordia non potrebbe avere effetto se non distruggesse l'opera della giustizia.
95 Ora l'opera della giustizia non potrebbe essere distrutta: se così Dio cesserebbe di essere Dio.
96 E così vediamo che tutta l'umanità era caduta, ed era in preda alla giustizia; sì, la giustizia di Dio, che li ha condannati per sempre ad essere stroncati dalla sua presenza.
97 Ed ora il piano di misericordia non poteva essere realizzato, a meno che non fosse fatta un'espiazione; perciò Dio stesso espia i peccati del mondo, per realizzare il disegno della misericordia, per placare le esigenze della giustizia, affinché Dio sia un Dio perfetto, giusto, e anche misericordioso.
98 Ora il pentimento non poteva venire agli uomini, a meno che non vi fosse una punizione, che era anche eterna come dovrebbe essere la vita dell'anima, apposto di fronte al piano di felicità, che era anche eterna come la vita dell'anima.
99 Ora, come potrebbe un uomo pentirsi, se non pecca? Come potrebbe peccare, se non ci fosse la legge? Come potrebbe esserci una legge, se non ci fosse una punizione?
100 Ora fu apposta una punizione, e fu data una legge giusta, che portava all'uomo il rimorso di coscienza.
101 Ora, se non ci fosse una legge data, se un uomo ucciso dovesse morire, avrebbe paura di morire se dovesse uccidere?
102 E inoltre, se non ci fosse una legge data contro il peccato, gli uomini non avrebbero paura di peccare.
103 E se non ci fosse legge data se gli uomini peccassero, che cosa potrebbe fare la giustizia, o anche la misericordia: poiché non avrebbero alcun diritto sulla creatura.
104 Ma c'è una legge data e una punizione apposta, e il pentimento concesso; il quale reclama il pentimento, la misericordia: altrimenti, la giustizia reclama la creatura, e esegue la legge, e la legge infligge la punizione; in caso contrario, le opere di giustizia sarebbero distrutte e Dio cesserebbe di essere Dio.
105 Ma Dio cessa di non essere Dio, e la misericordia reclama il penitente, e la misericordia viene a causa dell'espiazione; e l'espiazione fa avverare la risurrezione dei morti: e la risurrezione dei morti riporta gli uomini alla presenza di Dio;
106 E così sono riportati alla sua presenza; essere giudicati secondo le loro opere; secondo la legge e la giustizia; poiché ecco, la giustizia esercita tutte le sue richieste, e anche la misericordia reclama tutto ciò che è suo; e così nessuno, tranne i veri penitenti, viene salvato.
107 Cosa, credete che la misericordia possa derubare la giustizia? Io ti dico, no; non un briciolo. Se così fosse, Dio cesserebbe di essere Dio.
108 E così Dio realizza i suoi grandi ed eterni propositi, che furono preparati fin dalla fondazione del mondo.
109 E così avviene la salvezza e la redenzione degli uomini, e anche la loro distruzione e miseria; perciò, o figlio mio, chiunque verrà, possa venire e prendere liberamente le acque della vita;
110 E chiunque non verrà, lo stesso non è obbligato a venire; ma nell'ultimo giorno gli sarà restituita, secondo le sue opere.
111 Se ha desiderato fare il male e non si è pentito nei suoi giorni, ecco che gli sarà fatto male, secondo la restaurazione di Dio.
112 Ed ora, figlio mio, desidero che tu non ti lasci più turbare da queste cose, e che solo i tuoi peccati ti turbino, con quella tribolazione che ti porterà al pentimento.
113 O figlio mio, desidero che tu non rinneghi più la giustizia di Dio.
114 Non cercare di scusarti minimamente, a causa dei tuoi peccati, negando la giustizia di Dio, ma lascia che la giustizia di Dio, la sua misericordia e la sua lunga sofferenza abbiano piena influenza nel tuo cuore; ma lascia che ti riduca in polvere con umiltà.
115 Ed ora, o figlio mio, sei chiamato da Dio a predicare la parola a questo popolo.
116 Ed ora, figlio mio, va', dichiara la parola con verità e sobrietà, affinché tu possa portare le anime al pentimento, affinché il grande piano di misericordia possa aver diritto su di loro.
117 E possa Dio concederti anche secondo le mie parole. Amen.

 

Alma, capitolo 20

1 Ed ora avvenne che i figli di Alma uscirono fra il popolo per dichiarare loro la parola. E anche Alma stesso non poteva riposare, e anche lui uscì.
2 Ora non diremo altro sulla loro predicazione, se non che predicarono la parola e la verità secondo lo spirito di profezia e di rivelazione; e predicarono secondo il santo ordine di Dio, dal quale erano stati chiamati.
3 Ed ora torno a un resoconto delle guerre tra i Nefiti ei Lamaniti, nel diciottesimo anno del regno dei Giudici.
4 Poiché ecco, avvenne che gli Zoramiti divennero Lamaniti; pertanto, all'inizio del diciottesimo anno, il popolo dei Nefiti vide che i Lamaniti stavano venendo su di loro; perciò fecero i preparativi per la guerra; sì, radunarono i loro eserciti nel paese di Jershon.
5 E avvenne che i Lamaniti vennero con le loro migliaia; e giunsero nel paese di Antionum, che era il paese degli Zoramiti; e un uomo di nome Zerahemna era il loro capo.
6 Ed ora, poiché gli Amalechiti erano di indole più malvagia e omicida di quella dei Lamaniti, in sé e per sé, Zerahemna nominò dei capi dei Lamaniti, ed erano tutti gli Amalechiti e gli Zoramiti.
7 Ora fece questo, per poter preservare il loro odio verso i Nefiti; affinché li sottomettesse al compimento dei suoi disegni;
8 Poiché ecco, i suoi disegni erano di suscitare l'ira dei Lamaniti contro i Nefiti; questo fece per usurpare un grande potere su di loro; e anche per poter ottenere potere sui Nefiti portandoli in schiavitù, ecc.
9 Ed ora il progetto dei Nefiti era di sostenere le loro terre, e le loro case, e le loro mogli ei loro figli, affinché potessero preservarli dalle mani dei loro nemici, e anche che potessero preservare i loro diritti ei loro privilegi;
10 Sì, e anche la loro libertà, affinché possano adorare Dio secondo i loro desideri; poiché sapevano che se fossero caduti nelle mani dei Lamaniti, che chiunque avesse adorato Dio, in spirito e verità, il vero Dio vivente, i Lamaniti avrebbero distrutto;
11 Sì, e conoscevano anche l'estremo odio dei Lamaniti verso i loro fratelli, che erano il popolo di Anti-Nefi-Lehi; che furono chiamati popolo di Ammon;
12 E non vollero imbracciare le armi; sì, avevano stipulato un patto, e non lo avrebbero infranto; quindi se dovessero cadere nelle mani dei Lamaniti, sarebbero distrutti.
13 E i Nefiti non avrebbero permesso di essere distrutti; perciò diedero loro delle terre in eredità.
14 E il popolo di Ammon diede ai Nefiti gran parte delle loro sostanze, per sostenere i loro eserciti;
15 E così i Nefiti furono costretti, da soli, a resistere contro i Lamaniti, che erano un composto di Laman e Lemuele, e i figli di Ismaele, e tutti coloro che avevano dissentito dai Nefiti, che erano Amalechiti, e Zoramiti, e i discendenti dei sacerdoti di Noè.
16 Ora quei discendenti erano numerosi, quasi quanto lo erano i Nefiti; e così i Nefiti furono obbligati a combattere con i loro fratelli, fino allo spargimento di sangue.
17 E avvenne che quando gli eserciti dei Lamaniti si erano radunati nel paese di Antionum, ecco gli eserciti dei Nefiti erano preparati ad affrontarli nel paese di Jershon.
18 Ora il capo dei Nefiti, o l'uomo che era stato nominato per essere il capitano in capo dei Nefiti: ora il capitano in capo prese il comando di tutti gli eserciti dei Nefiti: e il suo nome era Moroni;
19 E Moroni prese tutto il comando ei governi delle loro guerre. E aveva solo venticinque anni quando fu nominato capitano capo degli eserciti dei Nefiti.
20 E avvenne che incontrò i Lamaniti ai confini di Jershon, e il suo popolo era armato di spade, di cimetri e di ogni sorta di armi da guerra.
21 E quando gli eserciti dei Lamaniti videro che il popolo di Nefi, o che Moroni aveva preparato il suo popolo con corazze e scudi; sì, e anche scudi per difendere le loro teste; e inoltre erano vestiti con abiti pesanti.
22 Or l'esercito di Zerahemna non era preparato a nulla di simile.
23 Non avevano che le loro spade, e le loro cime, i loro archi e le loro frecce, le loro pietre e le loro fionde; ma erano nudi, tranne che era una pelle che era cinta intorno ai loro lombi; sì, tutti erano nudi, tranne gli Zoramiti e gli Amalechiti.
24 Ma non erano armati di corazze, né di scudi; perciò erano estremamente spaventati dagli eserciti dei Nefiti, a causa della loro armatura, nonostante il loro numero fosse molto più grande dei Nefiti.
25 Ecco, ora avvenne che non osarono venire contro i Nefiti ai confini di Jershon; perciò partirono dal paese di Antionum, nel deserto, e fecero il giro del deserto, alla sorgente del fiume Sidone, per entrare nel paese di Manti e prendere possesso del paese; poiché non credevano che gli eserciti di Moroni avrebbero saputo dove fossero andati.
26 Ma avvenne che non appena furono partiti nel deserto, Moroni mandò spie nel deserto, a sorvegliare il loro accampamento; e anche Moroni, conoscendo le profezie di Alma, mandò a lui alcuni uomini, desiderando che chiedesse al Signore dove dovessero andare gli eserciti dei Nefiti, per difendersi dai Lamaniti.
27 E avvenne che la parola del Signore fu rivolta ad Alma, e Alma informò il messaggero di Moroni che gli eserciti dei Lamaniti stavano marciando intorno nel deserto, affinché potessero venire nel paese di Manti, affinché essi potrebbe iniziare un attacco contro la parte più debole del popolo.
28 E quei messaggeri andarono e consegnarono il messaggio a Moroni.
29 Ora Moroni, lasciando una parte del suo esercito nel paese di Jershon, affinché in alcun modo una parte dei Lamaniti entrasse in quel paese e prendesse possesso della città, prese il resto del suo esercito e marciò nel terra dei Manti.
30 E fece sì che tutto il popolo in quel quartiere del paese si radunasse per combattere, contro i Lamaniti, per difendere le loro terre e il loro paese, i loro diritti e le loro libertà; perciò erano preparati contro il tempo della venuta dei Lamaniti.
31 E avvenne che Moroni fece sì che il suo esercito fosse nascosto nella valle che era presso la riva del fiume Sidone, che era a ovest del fiume Sidone, nel deserto.
32 E Moroni dispose delle spie tutt'intorno, affinché potesse sapere quando sarebbe arrivato l'accampamento dei Lamaniti.
33 Ed ora, poiché Moroni conosceva l'intenzione dei Lamaniti, che era loro intenzione distruggere i loro fratelli, o sottoporli e renderli schiavi, affinché potessero stabilire un regno per loro stessi, su tutto il paese;
34 E sapendo anche che era l'unico desiderio dei Nefiti di preservare le loro terre, la loro libertà e la loro chiesa, perciò pensò che non fosse un peccato difenderli con uno stratagemma; perciò scoprì, tramite le sue spie, quale corso avrebbero dovuto seguire i Lamaniti.
35 Perciò divise il suo esercito, ne fece passare una parte nella valle, e la nascose a oriente ea sud del monte Riplah; e il resto lo nascose nella valle occidentale, a occidente del fiume Sidone, e così giù fino ai confini del paese di Manti.
36 E così avendo disposto il suo esercito secondo il suo desiderio, si preparò ad affrontarli.
37 E avvenne che i Lamaniti salirono a nord del nord dove era nascosta una parte dell'esercito di Moroni.
38 E quando i Lamaniti avevano oltrepassato il colle Riplah, ed erano entrati nella valle, e avevano cominciato ad attraversare il fiume Sidone, l'esercito che era nascosto a sud del colle, che era guidato da un uomo il cui nome era Lehi; e guidò il suo esercito e circondò i Lamaniti, a oriente, alle loro spalle.
39 E avvenne che i Lamaniti, quando videro i Nefiti venire su di loro alle loro spalle, li voltarono e cominciarono a contendere con l'esercito di Lehi; e cominciò l'opera della morte da ambo le parti;
40 Ma fu più terribile da parte dei Lamaniti; poiché la loro nudità era esposta ai pesanti colpi dei Nefiti, con le loro spade e i loro cimetri, che portavano la morte quasi ad ogni colpo; mentre d'altra parte, di tanto in tanto, un uomo cadeva tra i Nefiti, a causa delle loro spade e della perdita di sangue;
41 Essi sono protetti dalle parti più vitali del corpo, o le parti più vitali del corpo sono protette dai colpi dei Lamaniti, mediante le loro corazze, i loro scudi per le braccia e le loro corazze; e così i Nefiti continuarono l'opera di morte tra i Lamaniti.
42 E avvenne che i Lamaniti si spaventarono, a causa della grande distruzione fra loro, finché cominciarono a fuggire verso il fiume Sidone.
43 E furono inseguiti da Lehi e dai suoi uomini, e furono condotti da Lehi nelle acque di Sidone; e attraversarono le acque di Sidone.
44 E Lehi trattenne i suoi eserciti sulla riva del fiume Sidone, affinché non lo attraversassero.
45 E avvenne che Moroni e il suo esercito incontrarono i Lamaniti nella valle, dall'altra parte del fiume Sidone, e cominciarono a piombare su di loro e ad ucciderli.
46 E i Lamaniti fuggirono di nuovo davanti a loro, verso il paese di Manti; e furono incontrati di nuovo dagli eserciti di Moroni.
47 Ora, in questo caso, i Lamaniti combatterono enormemente; sì, non si era mai visto che i Lamaniti combattessero con una forza e un coraggio così grandiosi; no, nemmeno dall'inizio:
48 E furono ispirati dagli Zoramiti e dagli Amalechiti, che erano i loro capi e condottieri principali, e da Zerahemna, che era il loro capitano in capo, o il loro capo e comandante in capo;
49 Sì, combatterono come draghi; e molti dei Nefiti furono uccisi dalle loro mani; sì, poiché percossero in due molte delle loro placche; e trafissero molte delle loro corazze; e percossero molte delle loro braccia; e così i Lamaniti percossero nella loro ira feroce.
50 Nondimeno, i Nefiti furono ispirati da una causa migliore; poiché non combattevano per la monarchia né per il potere; ma combattevano per le loro case, e le loro libertà, le loro mogli, ei loro figli, e tutto loro; sì, per i loro riti di adorazione e per la loro chiesa;
51 E facevano ciò che sentivano essere il dovere che dovevano al loro Dio; poiché il Signore aveva detto loro, e anche ai loro padri, che poiché non siete colpevoli della prima offesa, né della seconda, non lasciate che voi stessi siate uccisi dalle mani dei vostri nemici.
52 E ancora, il Signore ha detto che difenderete le vostre famiglie, fino allo spargimento di sangue; perciò per questa causa i Nefiti combattevano con i Lamaniti, per difendere se stessi, le loro famiglie, e le loro terre, il loro paese, i loro diritti e la loro religione.
53 E avvenne che quando gli uomini di Moroni videro la ferocia e la rabbia dei Lamaniti, stavano per ritrarsi e fuggire da loro.
54 E Moroni, percependo il loro intento, mandò e ispirò i loro cuori con questi pensieri; sì, i pensieri delle loro terre, della loro libertà, sì, della loro libertà dalla schiavitù.
55 E avvenne che si rivoltarono contro i Lamaniti, e gridarono con una sola voce al Signore loro Dio, per la loro libertà e la loro libertà dalla schiavitù.
56 E cominciarono a schierarsi contro i Lamaniti con potere; e nello stesso momento in cui gridarono al Signore per la loro libertà, i Lamaniti cominciarono a fuggire davanti a loro; e fuggirono fino alle acque di Sidone.
57 Ora i Lamaniti erano più numerosi; sì, di più del doppio del numero dei Nefiti; nondimeno furono spinti tanto da essere riuniti in un solo corpo, nella valle, sulla riva, presso il fiume Sidone;
58 Perciò gli eserciti di Moroni li circondarono; sì, anche su entrambi i lati del fiume; poiché ecco, a oriente, c'erano gli uomini di Lehi;
59 Perciò quando Zerahemna vide gli uomini di Lehi a est del fiume Sidone, e gli eserciti di Moroni a ovest del fiume Sidone, che erano circondati dai Nefiti, furono colpiti dal terrore.
60 Ora Moroni, quando vide il loro terrore, comandò ai suoi uomini di smettere di versare il loro sangue.
61 E avvenne che essi si fermarono e si ritirarono di un passo da loro.
62 E Moroni disse a Zerahemna: Ecco, Zerahemna, che non desideriamo essere uomini di sangue.
63 Voi sapete che siete nelle nostre mani, ma non desideriamo uccidervi.
64 Ecco, noi non siamo usciti per combattere contro di te, per poter versare il tuo sangue, per la potenza; né desideriamo portare nessuno al giogo della schiavitù.
65 Ma questa è proprio la causa per la quale siete venuti contro di noi; sì, e siete arrabbiati con noi a causa della nostra religione.
66 Ma ora vedete che il Signore è con noi; ed ecco che vi ha consegnato nelle nostre mani.
67 Ed ora vorrei che capiste che questo ci è fatto a motivo della nostra religione e della nostra fede in Cristo. E ora vedete che non potete distruggere questa nostra fede.
68 Ora vedete che questa è la vera fede di Dio; sì, vedete che Dio ci sosterrà, ci custodirà e ci conserverà, fintanto che saremo fedeli a lui, alla nostra fede e alla nostra religione;
69 E mai il Signore permetterà che saremo distrutti, a meno che non cadiamo nella trasgressione e rinneghiamo la nostra fede.
70 Ed ora Zerahemna, ti comando, nel nome di quel Dio onnipotente, che ha rafforzato le nostre braccia, che abbiamo acquisito potere su di te mediante la nostra fede, la nostra religione, i nostri riti di adorazione e il nostro chiesa, e dal sacro sostegno che dobbiamo alle nostre mogli e ai nostri figli, da quella libertà che ci lega alle nostre terre e al nostro paese; sì, e anche mediante il mantenimento della sacra parola di Dio, alla quale dobbiamo tutta la nostra felicità;
71 E per tutto ciò che ci è più caro; sì, e questo non è tutto; In base a tutti i desideri che hai per la vita, ti comando di consegnarci le tue armi da guerra, e non cercheremo il tuo sangue, ma risparmieremo le tue vite, se andrai per la tua strada e non tornerai più alla guerra contro di noi.
72 Ed ora, se non fate questo, ecco, siete nelle nostre mani, e io comanderò ai miei uomini che cadranno su di voi e infliggeranno ferite di morte nei vostri corpi, affinché possiate estinguervi;
73 E allora vedremo chi avrà potere su questo popolo; sì, vedremo chi sarà portato in schiavitù.
74 Ed ora avvenne che quando Zerahemna ebbe udito questi detti, si fece avanti e consegnò la sua spada, la sua cimetro e il suo arco nelle mani di Moroni, e gli disse:
75 Ecco, ecco le nostre armi da guerra; te li consegneremo, e non permetteremo noi stessi di fare un giuramento a te, che sappiamo che romperemo, e anche ai nostri figli; ma prendi le nostre armi da guerra e lascia che possiamo andarcene nel deserto; altrimenti conserveremo le nostre spade e periremo o vinceremo.
76 Ecco, noi non siamo della tua fede; non crediamo che sia Dio che ci ha consegnato nelle tue mani; ma crediamo che sia la tua astuzia che ti ha preservato dalle nostre spade.
77 Ecco, sono le tue corazze e i tuoi scudi che ti hanno preservato.
78 Ed ora, quando Zerahemna ebbe finito di pronunciare queste parole, Moroni restituì la spada e le armi da guerra che aveva ricevuto a Zerahemna, dicendo: Ecco, noi porremo fine al conflitto.
79 Ora non posso trattenere le parole che ho detto; perciò, per la vita del Signore, non ve ne andrete, a meno che non ve ne andiate con giuramento, che non ritornerete più contro di noi in guerra.
80 Ora, poiché siete nelle nostre mani, verseremo il vostro sangue per terra, o vi sottoporrete alle condizioni alle quali ho proposto.
81 Ed ora, quando Moroni ebbe detto queste parole, Zerahemna mantenne la sua spada, e si adirò con Moroni e si precipitò in avanti per poter uccidere Moroni;
82 Ma mentre alzava la spada, ecco, uno dei soldati di Moroni la colpì fino a terra; e si ruppe per l'elsa; e colpì anche Zerahemna, che si tolse il cuoio capelluto e cadde a terra.
83 E Zerahemna si ritirò davanti a loro, in mezzo ai suoi soldati.
84 E avvenne che il soldato che stava a guardare, che percosse il cuoio capelluto di Zerahemna, raccolse il cuoio capelluto da terra, per i capelli, e lo posò sulla punta della sua spada, e lo stese fino a loro, dicendo loro ad alta voce:
85 Come questo cuoio capelluto è caduto a terra, che è il cuoio capelluto del vostro capo, così cadrete a terra, a meno che non consegnerete le vostre armi da guerra e ve ne andrete con un patto di pace.
86 Ora ce n'erano molti, quando udirono queste parole, e videro il cuoio capelluto che era sulla spada, che furono colpiti dal terrore, e molti si fecero avanti e gettarono le loro armi da guerra, ai piedi di Moroni, ed entrarono in un patto di pace.
87 E quanti stipularono un patto, permisero di andarsene nel deserto.
88 Ora avvenne che Zerahemna era estremamente adirato, e suscitò all'ira il resto dei suoi soldati, per contendersi più potentemente contro i Nefiti.
89 Ed ora Moroni era adirato, a causa della testardaggine dei Lamaniti; perciò comandò al suo popolo che si gettasse su di lui e lo uccidesse.
90 E avvenne che cominciarono ad ucciderli; sì, ei Lamaniti si contendevano le loro spade e le loro forze.
91 Ma ecco, le loro pelli nude e le loro teste nude furono esposte alle spade affilate dei Nefiti; sì, ecco, furono trafitti e percossi;
92 Sì, e cadde molto velocemente davanti alle spade dei Nefiti; e cominciarono ad essere travolti, proprio come aveva profetizzato il soldato di Moroni.
93 Ora Zerahemna, quando vide che stavano per essere tutti distrutti, gridò potentemente a Moroni, promettendo che avrebbe fatto un patto, e anche il suo popolo, con loro, se avessero risparmiato il resto della loro vita, che non sarebbero mai venuti a guerra contro di loro.
94 E avvenne che Moroni fece cessare di nuovo l'opera della morte tra il popolo.
95 E prese le armi da guerra dai Lamaniti; e dopo aver stipulato con lui un patto di pace, fu concesso loro di partire nel deserto.
96 Ora il numero dei loro morti non era contato, a causa della grandezza del numero; sì, il numero dei loro morti era molto grande, sia sui Nefiti che sui Lamaniti.
97 E avvenne che gettarono i loro morti nelle acque di Sidone; ed essi sono usciti e sono sepolti nelle profondità del mare.
98 E gli eserciti dei Nefiti, o di Moroni, tornarono e vennero alle loro case e alle loro terre.
99 E così finì il diciottesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi.
100 E così finì il racconto di Alma, che fu scritto sulle tavole di Nefi.

 

Alma, capitolo 21

Il racconto del popolo di Nefi, e delle sue guerre e dissensi, ai giorni di Helaman, secondo il racconto di Helaman, che egli tenne ai suoi giorni.1 Ecco, ora avvenne che il popolo di Nefi fu estremamente rallegrato , perché il Signore li aveva di nuovo liberati dalle mani dei loro nemici;
2 Perciò resero grazie al Signore loro Dio: sì, e digiunarono molto e pregarono molto, e adorarono Dio con grande gioia.
3 E avvenne nel diciannovesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi, che Alma andò da suo figlio Helaman e gli disse: Credi alle parole che ti ho detto riguardo a quegli annali che sono stati tenuto?
4 E Helaman gli disse: Sì, credo.
5 E Alma disse di nuovo: Credi tu in Gesù Cristo, chi verrà? E lui disse: Sì, credo a tutte le parole che hai detto.
6 E Alma gli disse di nuovo: Osserverai i miei comandamenti? E lui disse: Sì, osserverò i tuoi comandamenti con tutto il mio cuore.
7 Allora Alma gli disse: Benedetto sei tu: e il Signore ti farà prosperare in questa terra.
8 Ma ecco, ho qualcosa da profetizzarti; ma ciò che vi profetizzo, non lo farete conoscere; sì, ciò che io ti profetizzo non sarà reso noto, neppure finché la profezia non sarà adempiuta; perciò scrivi le parole che dirò.
9 E queste sono le parole: Ecco, percepisco che questo stesso popolo, i Nefiti, secondo lo spirito di rivelazione che è in me, tra quattrocento anni dal momento in cui Gesù Cristo si manifesterà loro, diminuirà nell'incredulità ;
10 Sì, e allora vedranno guerre e pestilenze, sì, carestie e spargimenti di sangue, anche finché il popolo di Nefi si estinguerà;
11 Sì, e questo perché svaniranno nell'incredulità e cadranno nelle opere delle tenebre, nella lascivia e in ogni sorta di iniquità;
12 Sì, io vi dico che perché peccano contro tanta luce e conoscenza; sì, io vi dico che da quel giorno, anche la quarta generazione non passerà tutta, prima che venga questa grande iniquità;
13 E quando verrà quel grande giorno, ecco, verrà molto presto il tempo in cui coloro che sono ora, o il seme di coloro che ora sono annoverati tra il popolo dei Nefiti, non saranno più annoverati tra il popolo di Nefi;
14 Ma chiunque rimane, e non è distrutto in quel giorno grande e terribile, sarà annoverato tra i Lamaniti, e diventerà come loro, tutti, tranne pochi, che saranno chiamati discepoli del Signore;
15 E li inseguiranno i Lamaniti, finché non si estingueranno. Ed ora, a causa dell'iniquità, questa profezia si adempirà.
16 Ed ora avvenne che dopo che Alma ebbe detto queste cose a Helaman, egli benedisse lui, e anche gli altri suoi figli; e benedisse anche la terra per amore dei giusti.
17 Ed egli disse: Così dice il Signore Dio: Maledetto sarà il paese, sì, questo paese, per ogni nazione, tribù, lingua e popolo, fino alla distruzione, che opera malvagiamente, quando sono completamente maturi;
18 E come ho detto, così sarà: poiché questa è la maledizione e la benedizione di Dio sul paese, poiché il Signore non può guardare al peccato con il minimo grado di concessione.
19 E, ora, quando Alma ebbe detto queste parole, benedisse la chiesa, sì, tutti coloro che avrebbero dovuto rimanere saldi nella fede, da quel momento in poi;
20 E quando Alma ebbe fatto questo, partì dal paese di Zarahemla, come per andare nel paese di Melek. E avvenne che non se ne seppe mai più; quanto alla sua morte o sepoltura, non sappiamo.
21 Ecco, questo noi sappiamo che era un uomo giusto; e si sparse la voce nella chiesa che fu assunto dallo Spirito o sepolto dalla mano del Signore, proprio come Mosè.
22 Ma ecco, le scritture dicono che il Signore prese Mosè per sé; e supponiamo che anche lui abbia ricevuto Alma nello spirito, per se stesso; perciò, per questo motivo non sappiamo nulla della sua morte e sepoltura.
23 Ed ora avvenne all'inizio del diciannovesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi, che Helaman andò in mezzo al popolo per dichiarare loro la parola;
24 Poiché ecco, a causa delle loro guerre con i Lamaniti e dei molti piccoli dissensi e disordini che erano stati fra il popolo, divenne opportuno che la parola di Dio fosse dichiarata fra loro; sì, e che un regolamento dovrebbe essere fatto in tutta la chiesa;
25 Perciò Helaman ei suoi fratelli andarono per ristabilire la chiesa in tutto il paese, sì, in ogni città in tutto il paese che era posseduto dal popolo di Nefi.
26 E avvenne che nominarono sacerdoti e dottori in tutto il paese, sopra tutte le chiese.
27 Ed ora avvenne che dopo che Helaman ei suoi fratelli ebbero nominato sacerdoti e insegnanti sulle chiese, sorse un dissenso tra loro, ed essi non diedero ascolto alle parole di Helaman e dei suoi fratelli;
28 Ma si inorgoglirono, elevandosi nei loro cuori, a motivo delle loro grandissime ricchezze; perciò si arricchirono ai propri occhi e non davano ascolto alle loro parole, per camminare rettamente davanti a Dio.
29 E avvenne che quanti non volevano ascoltare le parole di Helaman e dei suoi fratelli, si radunarono contro i loro fratelli.
30 Ed ora ecco, erano estremamente adirati, tanto che erano decisi ad ucciderli.
31 Ora il capo di quelli che si adiravano contro i loro fratelli era un uomo grande e forte; e il suo nome era Amalichia.
32 E Amalichia desiderava essere re; e anche quelle persone che erano adirate desideravano che fosse il loro re; ed erano la maggior parte di loro i giudici inferiori del paese; e cercavano il potere.
33 Ed erano stati condotti dalle lusinghe di Amalichia, affinché, se l'avessero sostenuto e stabilito come loro re, li avrebbe costituiti capi del popolo.
34 Così furono condotti via da Amalichia, a dissensi, nonostante la predicazione di Helaman e dei suoi fratelli; sì, nonostante la loro grande sollecitudine per la chiesa, poiché erano sommi sacerdoti della chiesa.
35 E vi furono molti nella chiesa che credettero alle parole lusinghiere di Amalichia, perciò dissentirono anche dalla chiesa;
36 E così gli affari del popolo di Nefi erano estremamente precari e pericolosi, nonostante la grande vittoria che avevano avuto sui Lamaniti, e le grandi gioie che avevano avuto, a motivo della loro liberazione per mano del Signore.
37 Così vediamo con quanta rapidità i figli degli uomini dimenticano il Signore loro Dio; sì, quanto è pronto a commettere iniquità ea lasciarsi sviare dal maligno; sì, e vediamo anche la grande malvagità che un uomo molto malvagio può far accadere tra i figlioli degli uomini;

38 Sì, vediamo che Amalichia, poiché era un uomo astuto e un uomo dalle molte parole lusinghiere, ha indotto il cuore di molte persone a fare malvagità;
39 Sì, e cercare di distruggere la chiesa di Dio, e di distruggere il fondamento della libertà che Dio aveva loro concesso, o che Dio aveva mandato sulla faccia del paese, per la benedizione dei giusti.
40 Ed ora avvenne che quando Moroni, che era il comandante in capo degli eserciti dei Nefiti, seppe di questi dissensi, si adirò con Amalichia.
41 E avvenne che si stracciò la tunica; e ne prese un pezzo e vi scrisse sopra: In memoria del nostro Dio, della nostra religione e libertà, e della nostra pace, delle nostre mogli e dei nostri figli; e lo fissò all'estremità di un suo palo.
42 E si allacciò sulla sua corazza, sul suo pettorale, e sui suoi scudi, e si cinse la sua armatura intorno ai suoi lombi; e prese l'asta, che aveva all'estremità il suo mantello strappato (e lo chiamò titolo di libertà),
43 E si inchinò fino alla terra, e pregò potentemente il suo Dio affinché le benedizioni della libertà riposino sui suoi fratelli fintanto che ci fosse una banda di cristiani rimasta a possedere la terra;
44 Poiché così tutti i veri credenti in Cristo, che appartenevano alla chiesa di Dio, furono chiamati da coloro che non appartenevano alla chiesa; e quelli che appartenevano alla chiesa erano fedeli;
45 Sì, tutti quelli che erano i veri credenti in Cristo, presero su di loro, con gioia, il nome di Cristo, o cristiani, come erano chiamati, a motivo della loro fede in Cristo, che doveva venire; e quindi, in questo momento, Moroni pregò che la causa dei cristiani e la libertà della terra potessero essere favorita.
46 E avvenne che, quando ebbe riversato la sua anima a Dio, diede tutto il paese che era a sud del paese Desolazione: sì, e in definitiva, tutto il paese, sia a nord che a sud, un paese eletto , e la terra della libertà.
47 Ed egli disse: Certamente Dio non dovrà permettere che noi, che siamo disprezzati perché prendiamo su di noi il nome di Cristo, siamo calpestati e distrutti, finché non ce lo portiamo addosso con le nostre stesse trasgressioni.
48 E quando Moroni ebbe detto queste parole, uscì in mezzo al popolo, agitando in aria lo strappo della sua veste, affinché tutti potessero vedere la scrittura che aveva scritto sullo strappo, e gridando ad alta voce, dicendo:
49 Ecco, chiunque manterrà questo titolo sul paese, esca nella forza del Signore e stipuli un patto che manterrà i suoi diritti e la sua religione, affinché il Signore Iddio li benedica.
50 E avvenne che quando Moroni ebbe proclamato queste parole, ecco, il popolo accorse di corsa, con l'armatura cinta intorno ai lombi, strappandosi le vesti in segno, o come patto, che non avrebbero abbandonato il Signore loro Dio ;
51 O, in altre parole, se dovessero trasgredire i comandamenti di Dio, o cadere in trasgressione, e si vergognerebbero di prendere su di loro il nome di Cristo, il Signore li strapperebbe proprio come si erano strappati le vesti.
52 Ora questo fu il patto che fecero; e gettarono le loro vesti ai piedi di Moroni, dicendo: Facciamo un patto con il nostro Dio, che saremo distrutti, proprio come i nostri fratelli nel paese a nord, se cadremo in trasgressione;
53 Sì, può gettarci ai piedi dei nostri nemici, proprio come noi abbiamo gettato le nostre vesti ai tuoi piedi, per essere calpestati, se cadremo nella trasgressione.
54 Moroni disse loro: Ecco, noi siamo un residuo del seme di Giacobbe; sì, siamo un residuo del seme di Giuseppe, il cui mantello fu stracciato dai suoi fratelli, in molti pezzi;
55 Sì, ed ora ecco, ricordiamoci di osservare i comandamenti di Dio, altrimenti le nostre vesti saranno strappate dai nostri fratelli, e saremo gettati in prigione, o saremo venduti, o saremo uccisi; sì, conserviamo la nostra libertà, come residuo di Giuseppe;
56 Sì, ricordiamoci delle parole di Giacobbe, prima della sua morte; poiché ecco, vide che una parte del residuo della tunica di Giuseppe era conservata e non si era deteriorata.
57 Ed egli disse: Come questo resto della veste di mio figlio è stato preservato, così un residuo della discendenza dei miei figli sarà preservato dalla mano di Dio, e sarà preso per sé, mentre il resto della discendenza di Giuseppe perirà, proprio come il resto della sua veste.
58 Ora ecco, questo dà dolore alla mia anima: nondimeno, la mia anima ha gioia in mio figlio, perché quella parte della sua progenie che sarà presa a Dio.
59 Ora ecco, questa era la lingua di Giacobbe.
60 Ed ora chi sa solo quale rimanente della discendenza di Giuseppe, che perirà come la sua veste, sono quelli che hanno dissentito da noi; sì, e anche noi saremo, se non rimaniamo saldi nella fede di Cristo.
61 Ed ora avvenne che quando Moroni ebbe detto queste parole, egli uscì e mandò anche in tutte le parti del paese dove c'erano dissensi, e radunò tutto il popolo che desiderava mantenere la propria libertà, per stare in piedi contro Amalichia e contro quelli che avevano dissentito, che erano chiamati Amalichiaiti.
62 E avvenne che quando Amalichia vide che il popolo di Moroni era più numeroso degli amalichiaiti; e vide anche che il suo popolo dubitava della giustizia della causa in cui aveva intrapreso; perciò, temendo di non riuscire a raggiungere il punto, prese quelli del suo popolo che lo avrebbero voluto e se ne andò nella terra di Nefi.
63 Ora Moroni pensava che non fosse opportuno che i Lamaniti avessero altra forza; perciò pensò di sterminare il popolo di Amalichia, o di prenderlo e ricondurlo indietro, e di mettere a morte Amalichia;
64 Sì, poiché sapeva che avrebbero suscitato l'ira dei Lamaniti contro di loro e li avrebbero indotti a combattere contro di loro; e questo sapeva che Amalichia avrebbe fatto, per ottenere i suoi propositi:
65 Pertanto Moroni ritenne opportuno che prendesse i suoi eserciti, che si erano radunati, e si armassero, e stipulasse un patto per mantenere la pace:
66 E avvenne che prese il suo esercito e marciò nel deserto, per interrompere il corso di Amalichia nel deserto.
67 E avvenne che fece secondo i suoi desideri, e marciò nel deserto, e capì gli eserciti di Amalichia.
68 E avvenne che Amalichia fuggì con un piccolo numero dei suoi uomini, e il resto fu consegnato nelle mani di Moroni, e fu riportato nel paese di Zarahemla.
69 Ora Moroni, essendo un uomo che era stato nominato dai giudici principali e dalla voce del popolo, aveva quindi potere secondo la sua volontà, con gli eserciti dei Nefiti, di stabilire ed esercitare autorità su di loro.
70 E avvenne che chiunque degli Amalichiahiti che non volessero stipulare un patto per sostenere la causa della libertà, affinché potessero mantenere un governo libero, fece essere messo a morte; e pochi furono quelli che negarono il patto di libertà.
71 E avvenne anche che fece innalzare il titolo di libertà su ogni torre che era in tutto il paese, che era posseduto dai Nefiti; e così Moroni fissò lo stendardo della libertà tra i Nefiti.
72 E ripresero ad avere pace nel paese; e così mantennero la pace nel paese, fino quasi alla fine del diciannovesimo anno del regno de' Giudici.
73 E anche Helaman ei sommi sacerdoti mantennero l'ordine nella chiesa; sì, anche per lo spazio di quattro anni, ebbero molta pace e gioia nella chiesa.
74 E avvenne che vi furono molti che morirono, credendo fermamente che le loro anime furono redente dal Signore Gesù Cristo; così uscirono dal mondo esultanti.
75 E vi furono alcuni che morirono di febbri, che in certi periodi dell'anno erano molto frequenti nel paese;
76 Ma non tanto con le febbri, a causa delle eccellenti qualità delle molte piante e radici che Dio aveva preparato, per rimuovere la causa delle malattie a cui l'uomo era soggetto per la natura del clima.
77 Ma ve ne furono molti che morirono di vecchiaia; e coloro che sono morti nella fede di Cristo, sono felici in lui, come dobbiamo supporre.
78 Ora torneremo nella nostra storia, ad Amalichia e a coloro che erano fuggiti con lui nel deserto: poiché ecco, egli aveva preso coloro che erano andati con sé, ed era salito nel paese di Nefi, tra i Lamaniti, e si mosse i Lamaniti si adirarono contro il popolo di Nefi, tanto che il re dei Lamaniti mandò un proclama in tutto il suo paese, tra tutto il suo popolo, affinché si radunassero di nuovo insieme per andare a combattere contro i Nefiti.
79 E avvenne che quando la proclamazione fu fatta fra loro, erano estremamente fragili; sì, temevano di dispiacere al re, e temevano anche di andare a combattere contro i Nefiti, per timore di perdere la vita.
80 E avvenne che non avrebbero, o la maggior parte di loro, non avrebbero obbedito ai comandamenti del re.
81 Ed ora avvenne che il re si adirò, a causa della loro disubbidienza; perciò diede ad Amalichia il comando di quella parte del suo esercito che obbediva ai suoi comandi, e gli comandò di uscire e costringerli alle armi.
82 Ora ecco, questo era il desiderio di Amalichia: poiché essendo un uomo molto sottile nel fare il male, pose quindi nel suo cuore il piano di detronizzare il re dei Lamaniti.
83 Ed ora aveva ottenuto il comando di quelle parti dei Lamaniti che erano a favore del re; e cercò di ottenere il favore di coloro che non erano obbedienti;
84 Perciò si avvicinò al luogo che era chiamato Onidah, poiché là erano fuggiti tutti i Lamaniti; poiché scoprirono l'arrivo dell'esercito e, supponendo che venissero a distruggerli, fuggirono a Onidah, al luogo delle armi.
85 E avevano nominato un uomo che fosse un re e un capo su di loro, essendo fissi nella loro mente con una determinata risoluzione che non sarebbero stati soggetti ad andare contro i Nefiti.
86 E avvenne che si erano radunati sulla cima del monte che era chiamato Antipa per prepararsi alla battaglia.
87 Ora non era intenzione di Amalichia dar loro battaglia, secondo i comandamenti del re; ma ecco, era sua intenzione ottenere il favore degli eserciti dei Lamaniti, per porsi alla loro testa, detronizzare il re e prendere possesso del regno.
88 Ed ecco, avvenne che egli fece piantare le tende dal suo esercito nella valle che era presso il monte Antipa.
89 E avvenne che quando fu notte, mandò un'ambasciata segreta sul monte Antipa, desiderando che il capo di coloro che erano sul monte, il cui nome era Lehonti, scendesse ai piedi del monte , poiché desiderava parlare con lui.
90 E avvenne che quando Lehonti ricevette il messaggio, non osò scendere ai piedi del monte.
91 E avvenne che Amalichia mandò di nuovo la seconda volta, desiderando che scendesse. E avvenne che Lehonti non volle: e mandò di nuovo la terza volta.
92 E avvenne che quando Amalichia vide che non poteva far scendere Lehonti dal monte, salì sul monte, quasi all'accampamento di Lehonti; e mandò di nuovo la quarta volta il suo messaggio a Lehonti, desiderando che scendesse e che portasse con sé le sue guardie.
93 E avvenne che, quando Lehonti fu sceso con le sue guardie ad Amalichia, Amalichia gli ordinò di scendere con il suo esercito di notte e di circondare quegli uomini nel loro accampamento, sui quali il re gli aveva dato comando, e che li avrebbe consegnati nelle mani di Lehonti, se lo avesse nominato (Amalichia) un secondo capo di tutto l'esercito,
94 E avvenne che Lehonti scese con i suoi uomini e circondò gli uomini di Amalichia, così che prima che si svegliassero all'alba del giorno, furono circondati dagli eserciti di Lehonti.
95 E avvenne che quando videro che erano circondati, supplicarono Amalichia che avrebbe permesso che cadessero con i loro fratelli, affinché non fossero distrutti.
96 Ora questa era proprio la cosa che Amalichia desiderava. E avvenne che liberò i suoi uomini, contrariamente agli ordini del re.
97 Ora questa era la cosa che Amalichia desiderava, che potesse compiere i suoi disegni di detronizzare il re.
98 Ora era usanza tra i Lamaniti, se il loro capo capo veniva ucciso, nominare il secondo capo come loro capo capo.
99 Ora avvenne che Amalichia fece in modo che uno dei suoi servitori somministrasse del veleno, a poco a poco a Lehonti, che morì.
100 Ora, quando Lehonti fu morto, i Lamaniti nominarono Amalichia loro capo e comandante in capo.
101 E avvenne che Amalichia marciò con i suoi eserciti (poiché aveva ottenuto i suoi desideri) verso la terra di Nefi, alla città di Nefi, che era la città principale.
102 E il re gli uscì incontro, con le sue guardie: poiché supponeva che Amalichia avesse adempiuto ai suoi comandi e che Amalichia avesse radunato un così grande esercito per andare contro i Nefiti in battaglia.
103 Ma ecco, mentre il re gli usciva incontro, Amalichia fece uscire i suoi servi incontro al re.
104 Ed essi andarono e si prostrarono davanti al re, come per riverirlo, a motivo della sua grandezza.
105 E avvenne che il re stese la mano per alzarli, come era consuetudine presso i Lamaniti, in segno di pace, usanza che avevano preso dai Nefiti.
106 E avvenne che quando ebbe sollevato il primo da terra, ecco, colpì il re al cuore; e cadde a terra.
107 Ora i servi del re fuggirono; ei servi di Amalichia alzarono un grido, dicendo: Ecco, i servi del re l'hanno pugnalato al cuore, ed è caduto, ed essi sono fuggiti; ecco, vieni a vedere.
108 E avvenne che Amalichia comandò che i suoi eserciti marciassero e vedessero che cosa era accaduto al re:
109 E quando furono giunti sul posto, e trovarono il re che giaceva nel suo ventre, Amalichia finse di essere adirato e disse: Chiunque amasse il re, esca e insegua i suoi servi, affinché possano essere uccisi.
110 E avvenne che quando tutti quelli che amavano il re, quando udirono queste parole, si fecero avanti e inseguirono i servi del re.
111 Ora, quando i servi del re videro un esercito che li inseguiva, furono di nuovo spaventati e fuggirono nel deserto, e giunsero nel paese di Zarahemla, e si unirono al popolo di Ammon;
112 E l'esercito che li inseguiva, tornò, dopo averli inseguiti invano: e così Amalichia, con la sua frode, conquistò il cuore del popolo.
113 E avvenne il domani, egli entrò nella città di Nefi, con i suoi eserciti, e prese possesso della città.
114 Ed ora avvenne che la regina, quando aveva saputo che il re era stato ucciso: poiché Amalichia aveva inviato un'ambasciata alla regina, informandola che il re era stato ucciso dai suoi servi; che li aveva inseguiti con il suo esercito, ma invano, ed erano fuggiti,
115 Perciò, quando la regina ebbe ricevuto questo messaggio, mandò ad Amalichia, desiderandolo che risparmiasse il popolo della città; ed ella desiderava anche che venisse da lei; e gli chiese anche che portasse con sé dei testimoni, per testimoniare riguardo alla morte del re.
116 E avvenne che Amalichia prese lo stesso servitore che uccise il re, e tutti quelli che erano con lui, e andò dalla regina, nel luogo dov'era seduta;
117 E tutti le testimoniarono che il re fu ucciso dai suoi propri servi; e dissero anche: Sono fuggiti; questo non testimonia contro di loro?
118 E così accontentarono la regina riguardo alla morte del re.
119 E avvenne che Amalichia cercò il favore della regina e la prese in moglie; e così con la sua frode, e con l'assistenza de' suoi astuti servi, ottenne il regno;
120 Sì, fu riconosciuto re in tutto il paese, tra tutto il popolo dei Lamaniti, che era composto dai Lamaniti, e dai Lemueliti, e dagli Ismaeliti, e da tutti i dissidenti dei Nefiti, dal regno di Nefi fino a il tempo presente.
121 Ora questi dissidenti, avendo le stesse istruzioni e le stesse informazioni dei Nefiti; sì, essendo stato istruito nella stessa conoscenza del Signore; nondimeno, è strano dire che non molto tempo dopo i loro dissensi divennero più induriti e impenitenti, e più selvaggi, malvagi e feroci, dei Lamaniti;
122 Abbeverandosi alle tradizioni dei Lamaniti, cedendo all'indolenza ea ogni sorta di lascivia; sì, dimenticando completamente il Signore loro Dio.
123 Ed ora avvenne che non appena Amalichia ebbe ottenuto il regno, cominciò a ispirare il cuore dei Lamaniti contro il popolo di Nefi; sì, egli nominò uomini per parlare ai Lamaniti dalle loro torri, contro i Nefiti;
124 E così ispirò i loro cuori contro i Nefiti, tanto che alla fine del diciannovesimo anno del regno dei Giudici, avendo compiuto i suoi disegni fino a quel momento; sì, essendo stato nominato re sui Lamaniti, cercò anche di regnare su tutto il paese;
125 Sì, e tutto il popolo che era nel paese, i Nefiti così come i Lamaniti, perciò aveva compiuto il suo disegno, poiché aveva indurito il cuore dei Lamaniti, accecato le loro menti, e li aveva suscitati all'ira, tanto che aveva radunato un numeroso esercito per andare a combattere contro i Nefiti, poiché era determinato, data la grandezza del numero del suo popolo, a sopraffare i Nefiti ea portarli in schiavitù;
126 E così nominò capi capitani principali degli Zoramiti, essendo essi i più a conoscenza della forza dei Nefiti, dei loro luoghi di villeggiatura e delle parti più deboli delle loro città; perciò li nominò capi dei suoi eserciti.
127 E avvenne che presero il loro accampamento e si mossero verso il paese di Zarahemla, nel deserto.
128 Ora avvenne che mentre Amalichia aveva così ottenuto potere mediante frode e inganno, Moroni, d'altra parte, aveva preparato le menti del popolo ad essere fedeli al Signore loro Dio;
129 Sì, aveva rafforzato gli eserciti dei Nefiti ed eretto piccole fortezze, o luoghi di villeggiatura; erigendo argini di terra tutt'intorno per rinchiudere i suoi eserciti, e anche costruendo muri di pietra per circondarli, intorno alle loro città e ai confini delle loro terre; sì, tutto intorno alla terra;
130 E nelle loro più deboli fortificazioni collocò il maggior numero di uomini; e così fortificò e rafforzò la terra che era posseduta dai Nefiti.
131 E così si preparava a sostenere la loro libertà, le loro terre, le loro mogli e i loro figli, e la loro pace, e affinché potessero vivere nel Signore loro Dio, e affinché potessero mantenere ciò che era stato chiamato dai loro nemici la causa dei cristiani.
132 E Moroni era un uomo forte e potente; era un uomo di perfetta intelligenza; sì, un uomo che non amava lo spargimento di sangue; un uomo la cui anima gioiva per la libertà e la libertà del suo paese, ei suoi fratelli dalla schiavitù e dalla schiavitù;
133 Sì, un uomo il cui cuore si gonfiò di ringraziamento al suo Dio, per i molti privilegi e benedizioni che concesse al suo popolo; un uomo che si adoperò molto per il benessere e la sicurezza del suo popolo:
134 Sì, ed era un uomo fermo nella fede di Cristo, e aveva giurato di difendere il suo popolo, i suoi diritti, e la sua patria, e la sua religione, fino alla perdita del suo sangue.
135 Ora ai Nefiti fu insegnato a difendersi dai loro nemici, anche fino allo spargimento di sangue, se fosse stato necessario;
136 Sì, e fu anche loro insegnato a non fare mai un'offesa; sì, e non alzare mai la spada, a meno che non fosse contro un nemico, a meno che non fosse per preservare le loro vite;
137 E questa era la loro fede, che così facendo, Dio li avrebbe prosperati nel paese; o in altre parole, se fossero stati fedeli nell'obbedire ai comandamenti di Dio, che li avrebbe prosperati nel paese; sì, avvertili di fuggire, o di prepararsi per la guerra, secondo il loro pericolo;
138 E anche che Dio facesse loro sapere dove dovrebbero andare per difendersi dai loro nemici; e così facendo, il Signore li avrebbe liberati, e questa era la fede di Moroni;
139 E il suo cuore se ne gloriò; non nello spargimento di sangue, ma nel fare il bene, nel preservare il suo popolo; sì, nell'obbedire ai comandamenti di Dio; sì, e resistere all'iniquità.
140 Sì, in verità, in verità vi dico, se tutti gli uomini fossero stati, fossero, e sarebbero sempre stati, come Moroni, ecco, i poteri stessi dell'inferno sarebbero stati scossi per sempre; sì, il diavolo non avrebbe mai potere sui cuori dei figli degli uomini.
141 Ecco, egli era un uomo simile ad Ammon, figlio di Mosia, sì, e perfino agli altri figli di Mosia; sì, e anche Alma e i suoi figli, poiché erano tutti uomini di Dio.
142 Ora ecco, Helaman ei suoi fratelli non erano meno utili al popolo di quanto lo fosse Moroni; poiché predicavano la parola di Dio e battezzavano a ravvedimento, tutti gli uomini che volevano ascoltare le loro parole.
143 E così se ne andarono, e il popolo si umiliò a causa delle loro parole, tanto che furono altamente favoriti dal Signore; e così erano liberi da guerre e contese tra loro; sì, anche per lo spazio di quattro anni.
144 Ma come ho detto nell'ultima fine del diciannovesimo; sì, nonostante la loro pace tra loro, furono costretti con riluttanza a combattere con i loro fratelli, i Lamaniti;
145 Sì, e alla fine, le loro guerre non cessarono mai per lo spazio di molti anni con i Lamaniti, nonostante la loro grande riluttanza.
146 Ora erano dispiaciuti di prendere le armi contro i Lamaniti, perché non si dilettavano nello spargimento di sangue; sì, e questo non era tutto; erano dispiaciuti di essere il mezzo per mandare tanti loro fratelli fuori da questo mondo in un mondo eterno impreparati a incontrare il loro Dio;
147 Tuttavia, non potevano tollerare di dare la vita, affinché le loro mogli e i loro figli venissero massacrati dalla barbara crudeltà di coloro che un tempo erano loro fratelli, sì, e avevano dissentito dalla loro chiesa, e li avevano lasciati, e avevano andato a distruggerli, unendosi ai Lamaniti;
148 Sì, non potevano sopportare che i loro fratelli si rallegrassero del sangue dei Nefiti, fintanto che c'era qualcuno che doveva osservare i comandamenti di Dio, poiché la promessa del Signore era che, se avessero osservato i suoi comandamenti, avrebbero dovuto prosperare nella terra.
149 Ed ora avvenne, nell'undicesimo mese del diciannovesimo anno, il decimo giorno del mese, gli eserciti dei Lamaniti furono visti avvicinarsi al paese di Ammoniha.
150 Ed ecco, la città era stata ricostruita, e Moroni aveva schierato un esercito presso i confini della città, ed essi avevano gettato terra tutt'intorno, per proteggerli dalle frecce e dalle pietre dei Lamaniti: poiché ecco, combattevano con pietre e con frecce.
151 Ecco, ho detto che la città di Ammoniha era stata ricostruita. Io vi dico, sì, che fu in parte ricostruita, e poiché i Lamaniti l'avevano distrutta una volta a causa dell'iniquità del popolo, supponevano che sarebbe diventata di nuovo una facile preda per loro.
152 Ma ecco, quanto fu grande la loro delusione; poiché ecco, i Nefiti avevano scavato un crinale di terra intorno a loro, che era così alto che i Lamaniti non potevano scagliare contro di loro pietre e frecce, affinché potessero avere effetto, né potevano venire su di loro, a meno che non fosse per il loro luogo di ingresso.
153 Ora, in quel momento, i principali capitani dei Lamaniti rimasero estremamente stupiti, a motivo della saggezza dei Nefiti nel preparare i loro luoghi di sicurezza.
154 Ora i capi dei Lamaniti avevano supposto, a causa della grandezza del loro numero; sì, credevano che avrebbero dovuto avere il privilegio di venire su di loro come avevano fatto fino ad allora;
155 Sì, e si erano anche preparati con scudi e con corazze; e si erano anche preparati con vesti di pelle; sì, vesti molto spesse, per coprire la loro nudità.
156 Ed essendo così preparati, credevano che avrebbero dovuto facilmente sopraffare e sottoporre i loro fratelli al giogo della schiavitù, o ucciderli e massacrarli a loro piacimento.
157 Ma ecco, con loro totale stupore, furono preparati per loro, in un modo che non era mai stato conosciuto tra tutti i figlioli di Lehi.
158 Ora erano preparati per la battaglia dei Lamaniti, alla maniera delle istruzioni di Moroni.
159 E avvenne che i Lamaniti, o gli Amalichiahiti, furono estremamente stupiti dal loro modo di prepararsi alla guerra.
160 Ora, se il re Amalichia fosse sceso dal paese di Nefi, alla testa del suo esercito, forse avrebbe indotto i Lamaniti ad attaccare i Nefiti nella città di Ammoniha; poiché ecco, non si curava del sangue del suo popolo.
161 Ma ecco, Amalichia non scese lui stesso a combattere.
162 Ed ecco, i suoi capi capitani non osarono attaccare i Nefiti nella città di Ammoniha, poiché Moroni aveva alterato la gestione degli affari tra i Nefiti, tanto che i Lamaniti furono delusi dai loro luoghi di ritirata, e non poterono incontrarli;
163 Perciò si ritirarono nel deserto, presero il loro accampamento e marciarono verso la terra di Noè, supponendo che quello fosse il prossimo miglior posto per loro per venire contro i Nefiti;
164 Poiché non sapevano che Moroni aveva fortificato o aveva costruito forti di sicurezza per ogni città in tutto il paese circostante.
165 Perciò marciarono verso il paese di Noè, con ferma determinazione; sì, i loro capi si fecero avanti e giurarono che avrebbero distrutto il popolo di quella città.
166 Ma ecco, con loro stupore, la città di Noè, che fino a quel momento era stata un luogo debole, ora, per mezzo di Moroni, era diventata forte; sì, anche per superare la forza della città Ammoniha.
167 Ed ora ecco, questa era saggezza in Moroni; poiché aveva supposto che si sarebbero spaventati nella città di Ammoniha; e poiché la città di Noè era stata fino a quel momento la parte più debole del paese, perciò vi avrebbero marciato per combattere; e così fu, secondo i suoi desideri.
168 Ed ecco, Moroni aveva nominato Lehi come capitano in capo degli uomini di quella città; e fu quello stesso Lehi che combatté con i Lamaniti nella valle a est del fiume Sidone.
169 Ed ora ecco, avvenne che quando i Lamaniti ebbero scoperto che Lehi comandava la città, furono di nuovo delusi, poiché temevano estremamente Lehi; nondimeno i loro capitani avevano giurato con giuramento di attaccare la città; perciò sollevarono i loro eserciti.
170 Ora ecco, i Lamaniti non potevano entrare nei loro fortilizi di sicurezza, in nessun altro modo se non dall'ingresso, a causa dell'altezza della sponda che era stata sollevata, e della profondità del fossato che era stato scavato tutt'intorno, salvarlo era vicino all'ingresso.
171 E così i Nefiti furono preparati a distruggere tutti coloro che avrebbero tentato di arrampicarsi per entrare nel forte in qualsiasi altro modo, scagliando contro di loro pietre e frecce.
172 Così furono preparati; sì, un corpo dei loro uomini più forti, con le loro spade e le loro fionde, per abbattere tutti coloro che tentassero di entrare nel loro luogo di sicurezza, presso il luogo di ingresso; e così erano preparati a difendersi contro i Lamaniti.
173 E avvenne che i capitani dei Lamaniti portarono i loro eserciti davanti al luogo di ingresso, e cominciarono a contendere con i Nefiti, per entrare nel loro luogo di sicurezza;
174 Ma ecco, di tanto in tanto furono respinti, tanto che furono uccisi, con immensa strage.
175 Ora, quando scoprirono che non potevano ottenere il potere sui Nefiti tramite il passo, cominciarono a scavare le loro rive della terra, per ottenere un passaggio per i loro eserciti, in modo da poter avere pari possibilità di combattere;
176 Ma ecco, in questi tentativi, furono travolti dalle pietre e dalle frecce che erano state lanciate contro di loro; e invece di riempire i loro fossi abbattendo gli argini di terra, furono riempiti in una certa misura dei loro corpi morti e feriti.
177 Così i Nefiti avevano tutto il potere sui loro nemici; e così i Lamaniti tentarono di distruggere i Nefiti, finché i loro capi capitani furono tutti uccisi;
178 Sì, e più di mille Lamaniti furono uccisi; mentre d'altra parte non c'era una sola anima dei Nefiti che fosse stata uccisa.
179 C'erano una cinquantina di feriti, che erano stati esposti alle frecce dei Lamaniti attraverso il passo, ma erano protetti dai loro scudi, dalle loro corazze e dai loro copricapi, tanto che le loro ferite erano sulle gambe: molti dei quali erano molto severi.
180 E avvenne che quando i Lamaniti videro che i loro capi capitani erano tutti uccisi, fuggirono nel deserto.
181 E avvenne che tornarono nel paese di Nefi, per informare il loro re, Amalichia, che era un Nefita di nascita, riguardo alla loro grande perdita.
182 E avvenne che era estremamente adirato con il suo popolo, perché non aveva ottenuto il suo desiderio sui Nefiti; non li aveva sottoposti al giogo della schiavitù;
183 Sì, era estremamente adirato, e maledisse Dio, e anche Moroni, e giurando con un giuramento che avrebbe bevuto il suo sangue; e questo perché Moroni aveva osservato i comandamenti di Dio preparandosi per la sicurezza del suo popolo.
184 E avvenne che, d'altra parte, il popolo di Nefi ringraziò il Signore loro Dio, a motivo del suo potere ineguagliabile nel liberarli dalle mani dei loro nemici.
185 E così finì il diciannovesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi; sì, e c'era pace continua tra loro e grande prosperità nella chiesa, grazie alla loro attenzione e diligenza che diedero alla parola di Dio, che era stata loro dichiarata da Helaman, Shiblon, Corianton e Ammon, ei suoi fratelli, ecc.;
186 Sì, e da tutti coloro che erano stati ordinati dal santo ordine di Dio, battezzati al pentimento e mandati a predicare tra il popolo, ecc.

 

Alma, capitolo 22

1 Ed ora avvenne che Moroni non smise di fare i preparativi per la guerra, o di difendere il suo popolo contro i Lamaniti; poiché fece in modo che i suoi eserciti cominciassero all'inizio del ventesimo anno del regno dei Giudici, che cominciassero a scavare cumuli di terra intorno a tutte le città, in tutta la terra che era posseduta dai Nefiti;
2 E sulla sommità di queste creste di terra fece sì che vi fossero delle travi; sì, opere di legname edificate all'altezza di un uomo, intorno alle città.
3 E fece sì che su quelle opere di legname vi fosse una struttura di paletti costruita sopra le travi, tutt'intorno; ed erano forti e alti; e fece erigere torri che sovrastavano quelle opere di picchetti;
4 E fece costruire dei luoghi di sicurezza su quelle torri, affinché le pietre e le frecce dei Lamaniti non potessero danneggiarli.
5 E furono preparati a scagliare pietre dalla sua sommità, secondo il loro piacimento e la loro forza, e uccidere colui che avesse tentato di avvicinarsi vicino alle mura della città.
6 Così Moroni preparò fortezze contro l'arrivo dei loro nemici, intorno a ogni città di tutto il paese.
7 E avvenne che Moroni fece sì che i suoi eserciti andassero nel deserto orientale; sì, ed essi andarono e cacciarono tutti i Lamaniti che erano nel deserto orientale nelle loro proprie terre, che erano a sud del paese di Zarahemla;
8 E la terra di Nefi correva in linea retta dal mare orientale all'ovest.
9 E avvenne che quando Moroni ebbe cacciato tutti i Lamaniti dal deserto orientale, che era a nord delle terre dei loro possedimenti, fece sì che gli abitanti che erano nel paese di Zarahemla e nel paese circostante , dovrebbe andare nel deserto orientale, fino ai confini, presso la riva del mare, e possedere la terra.
10 E pose degli eserciti anche a sud, ai confini dei loro possedimenti, e fece erigere loro delle fortificazioni per mettere al sicuro i loro eserciti e il loro popolo dalle mani dei loro nemici.
11 E così eliminò tutte le fortezze dei Lamaniti, nel deserto a est: sì, e anche a ovest, fortificando la linea tra i Nefiti ei Lamaniti, tra la terra di Zarahemla e la terra di Nefi; dal mare di ponente, che scorre lungo la testa del fiume Sidone;
12 I Nefiti possedevano tutto il paese a nord; sì, anche tutto il paese che era a nord del paese Abbondanza, secondo il loro piacimento.
13 Così Moroni, con i suoi eserciti, che aumentavano ogni giorno, a motivo dell'assicurazione della protezione che le sue opere procuravano loro; perciò cercarono di eliminare la forza e il potere dei Lamaniti dalle terre dei loro possedimenti, affinché non avessero alcun potere sulle terre dei loro possedimenti.
14 E avvenne che i Nefiti iniziarono la fondazione di una città; e chiamarono il nome della città Moroni; ed era presso il mare orientale; ed era a sud lungo la linea dei possedimenti dei Lamaniti.
15 E diedero anche inizio a una fondazione per una città tra la città di Moroni e la città di Aaronne, unendo i confini di Aaron e Moroni; e chiamarono il nome della città, o del paese, Nefiha.
16 E cominciarono anche, in quello stesso anno, a costruire molte città a nord; uno in una maniera particolare, che chiamarono Lehi, che era al nord, presso i confini della riva del mare. E così finì il ventesimo anno.
17 E in queste prospere circostanze si trovava il popolo di Nefi, all'inizio del ventunesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi.
18 E prosperarono enormemente, e divennero estremamente ricchi; sì, e si moltiplicarono, e si rafforzarono nel paese.
19 E così vediamo quanto misericordiose e giuste siano tutte le azioni del Signore, per l'adempimento di tutte le sue parole rivolte ai figlioli degli uomini;
20 Sì, possiamo vedere che le sue parole sono verificate, anche in questo momento, che egli disse a Lehi dicendo: Benedetto sei tu e i tuoi figli; e saranno benedetti; nella misura in cui osserveranno i miei comandamenti, prospereranno nel paese.
21 Ma ricorda, poiché non osserveranno i miei comandamenti, saranno stroncati dalla presenza del Signore.
22 E vediamo che queste promesse sono state verificate al popolo di Nefi; poiché sono stati i loro litigi e le loro contese, sì, i loro omicidi e i loro saccheggi, la loro idolatria, le loro prostitute e le loro abominazioni, che erano tra loro, che hanno portato su di loro le loro guerre e le loro distruzioni.
23 E coloro che erano fedeli nell'obbedire ai comandamenti del Signore sono stati liberati in ogni momento, mentre migliaia di loro fratelli malvagi sono stati consegnati in schiavitù, o perire con la spada, o svanire nell'incredulità e mescolarsi con i Lamaniti .
24 Ma ecco, non c'è mai stato periodo più felice tra il popolo di Nefi, dai giorni di Nefi, che ai giorni di Moroni; sì, anche in questo tempo, nel ventunesimo anno del regno dei Giudici.
25 E avvenne che anche il ventiduesimo anno del regno dei Giudici finì in pace; sì, e anche il ventitreesimo anno.
26 E avvenne che all'inizio del ventiquattresimo anno del regno dei Giudici ci sarebbe stata pace anche tra il popolo di Nefi, se non fosse stato per una contesa avvenuta tra loro riguardo al paese di Lehi, e il paese di Morianton, che si univa ai confini di Lehi; entrambi erano ai confini della riva del mare.
27 Poiché ecco, il popolo che possedeva il paese di Morianton reclamò una parte del paese di Lehi; perciò cominciò a esservi un'accesa contesa tra loro, tanto che il popolo di Morianton prese le armi contro i suoi fratelli, ed erano determinati dalla spada ad ucciderli.
28 Ma ecco, il popolo che possedeva la terra di Lehi, fuggì nell'accampamento di Moroni e gli chiese aiuto; poiché ecco, non avevano torto.
29 E avvenne che quando il popolo di Morianton, che era guidato da un uomo il cui nome era Morianton, scoprì che il popolo di Lehi era fuggito all'accampamento di Moroni, ebbero grande paura che l'esercito di Moroni si imbattesse loro, e distruggili;
30 Perciò Morianton mise in loro cuore la decisione di fuggire nel paese che era a nord, che era coperto da grandi specchi d'acqua, e prendere possesso del paese che era a nord.
31 Ed ecco, avrebbero messo in atto questo piano (che sarebbe stato motivo di lamento), ma ecco, Morianton, essendo un uomo di molta passione, quindi era adirato con una delle sue serve, ed egli le si gettò addosso e la percosse molto.
32 E avvenne che ella fuggì, e venne all'accampamento di Moroni, e raccontò a Moroni tutte le cose riguardanti la questione; e anche riguardo alle loro intenzioni di fuggire nel paese a settentrione.
33 Ora ecco, il popolo che era nel paese Abbondanza, o meglio Moroni, temeva che avrebbero ascoltato le parole di Morianton e si sarebbero uniti al suo popolo, e così avrebbe ottenuto il possesso di quelle parti del paese, che sarebbero una base per gravi conseguenze tra il popolo di Nefi; sì, quali conseguenze porterebbero al rovesciamento della loro libertà;
34 Perciò Moroni inviò un esercito, con il loro accampamento, a capo del popolo di Morianton, per fermare la loro fuga nel paese verso nord.
35 E avvenne che non li guidarono finché non furono giunti ai confini del paese di Desolazione: e là li guidarono, per lo stretto passo che conduceva presso il mare nel paese a settentrione; sì, presso il mare, a occidente e a oriente.
36 E avvenne che l'esercito inviato da Moroni, che era guidato da un uomo il cui nome era Teancum, incontrò il popolo di Morianton;
37 E il popolo di Morianton era così ostinato (ispirato dalla sua malvagità e dalle sue parole lusinghiere) che iniziò una battaglia tra loro, in cui Teancum uccise Morianton, sconfisse il suo esercito, li fece prigionieri e tornò al campo di Moroni.
38 E così finì il ventiquattresimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi. E così fu riportato indietro il popolo di Morianton.
39 E dopo il loro patto di mantenere la pace, furono restituiti alla terra di Morianton, e ebbe luogo un'unione tra loro e il popolo di Lehi; e furono anche restituiti alle loro terre.
40 E avvenne che nello stesso anno in cui al popolo di Nefi fu ristabilita la pace, che Nefiha, il secondo giudice supremo, morì, dopo aver riempito il seggio del giudizio con perfetta rettitudine dinanzi a Dio;
41 Nondimeno aveva rifiutato ad Alma di prendere possesso di quegli annali e di quelle cose che Alma e i suoi padri consideravano le più sacre; perciò Alma li aveva conferiti a suo figlio Helaman.
42 Ecco, avvenne che il figlio di Nefiha fu incaricato di occupare il seggio del giudizio, al posto di suo padre; sì, fu nominato giudice supremo e governatore del popolo, con un giuramento e una sacra ordinanza per giudicare rettamente, per mantenere la pace e la libertà del popolo e per concedere loro i sacri privilegi di adorare il Signore il loro Dio;
43 Sì, per sostenere e sostenere la causa di Dio per tutti i suoi giorni, e per assicurare i malvagi alla giustizia, secondo il loro crimine. Ora ecco, il suo nome era Pahoran.
44 E Pahoran occupò il seggio di suo padre, e iniziò il suo regno alla fine del ventiquattresimo anno, sul popolo di Nefi.

 

Alma, capitolo 23

1 Ed ora avvenne all'inizio del venticinquesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi, avendo stabilito la pace tra il popolo di Lehi e il popolo di Morianton riguardo alle loro terre, e avendo iniziato il venticinquesimo anno di pace;
2 Tuttavia non mantennero a lungo un'intera pace nel paese, poiché cominciò a esserci una contesa tra il popolo riguardo al giudice supremo, Pahoran; poiché ecco, c'era una parte del popolo che desiderava che alcuni punti particolari della legge fossero modificati.
3 Ma ecco, Pahoran non volle alterare, né permettere che la legge fosse alterata; perciò non diede ascolto a coloro che avevano mandato la loro voce con le loro richieste, riguardo all'alterazione della legge;
4 Perciò quelli che desideravano che la legge fosse cambiata, si adirarono con lui e desideravano che non fosse più giudice supremo del paese; quindi sorse un'accesa disputa in merito; ma non per spargimento di sangue.
5 E avvenne che coloro che desideravano che Pahoran fosse detronizzato dal seggio del giudizio, furono chiamati uomini del re, poiché desideravano che la legge fosse modificata in modo da rovesciare il libero governo e stabilire un re sulla terra.
6 E quelli che desideravano che Pahoran rimanesse giudice supremo del paese, presero su di loro il nome di uomini liberi; e così era la divisione tra loro; poiché gli uomini liberi avevano giurato o fatto alleanza di mantenere i loro diritti, ed i privilegi della loro religione, mediante un libero governo.
7 E avvenne che questa questione della loro contesa fu risolta, dalla voce del popolo.
8 E avvenne che la voce del popolo giunse in favore degli uomini liberi, e Pahoran mantenne il seggio del giudizio, il che causò molta gioia tra i fratelli di Pahoran, e anche molti del popolo della libertà; che misero anche a tacere i re, che non osavano opporsi, ma erano obbligati a mantenere la causa della libertà.
9 Ora quelli che erano favorevoli ai re erano quelli di alta nascita; e cercavano di essere re; ed erano sostenuti da coloro che cercavano potere e autorità sul popolo.
10 Ma ecco, questo era un momento critico per tali contese fra il popolo di Nefi; poiché ecco, Amalichia aveva nuovamente suscitato il cuore del popolo dei Lamaniti, contro il popolo dei Nefiti, e stava radunando soldati, da tutte le parti del suo paese, e li armava, e si preparava alla guerra, con tutta diligenza , poiché aveva giurato di bere il sangue di Moroni.
11 Ma ecco, vedremo che la sua promessa che aveva fatto era avventata; nondimeno preparò se stesso e il suo esercito a venire a combattere contro i Nefiti.
12 Ora i suoi eserciti non erano così grandi come lo erano stati fino a quel momento, a causa delle molte migliaia che erano state uccise dalla mano dei Nefiti;
13 Ma nonostante la loro grande perdita, Amalichia aveva radunato un grande e meraviglioso esercito, tanto che temeva di non scendere nel paese di Zarahemla.
14 Sì, anche Amalichia stesso discese, alla testa dei Lamaniti.
15 E avvenne l'anno venticinquesimo del regno dei Giudici; e fu nello stesso tempo che avevano cominciato a dirimere gli affari delle loro contese riguardo al giudice supremo, Pahoran.
16 E avvenne che quando gli uomini che erano chiamati uomini del re, seppero che i Lamaniti stavano scendendo per combattere contro di loro, si rallegrarono in cuor loro e si rifiutarono di imbracciare le armi; poiché erano così adirati con il giudice supremo, e anche con il popolo della libertà, che non avrebbero preso le armi per difendere il loro paese.
17 E avvenne che quando Moroni vide questo, e vide anche che i Lamaniti stavano entrando nei confini del paese, si arrabbiò enormemente, a causa della testardaggine di quelle persone, che aveva lavorato con tanta diligenza per preservare ; sì, era estremamente adirato; la sua anima era piena di rabbia contro di loro.
18 E avvenne che inviò una petizione, con la voce del popolo, al governatore del paese, desiderando che la leggesse e gli desse [Moroni] il potere di costringere quei dissidenti a difendere il loro paese, o metterli a morte;
19 Poiché fu la sua prima cura di porre fine a tali contese e dissensi tra il popolo; poiché ecco, questo era stato finora causa di tutta la loro distruzione.
20 E avvenne che fu concesso, secondo la voce del popolo.
21 E avvenne che Moroni comandò che il suo esercito andasse contro quegli uomini del re, per abbattere il loro orgoglio e la loro nobiltà, e livellarli con la terra, oppure avrebbero dovuto prendere le armi e sostenere la causa della libertà.
22 E avvenne che gli eserciti marciarono contro di loro; e abbatterono il loro orgoglio e la loro nobiltà, tanto che mentre alzavano le armi da guerra per combattere contro gli uomini di Moroni, furono falciati e radunati a terra.
23 E avvenne che vi furono quattromila di quei dissidenti, che furono falciati dalla spada; e quelli dei loro capi che non furono uccisi in battaglia, furono presi e gettati in prigione, perché non c'era tempo per le loro prove in questo periodo;
24 E il resto di quei dissidenti, piuttosto che essere colpito a terra dalla spada, cedette allo stendardo della libertà, e fu costretto a issare il titolo di libertà sulle loro torri e nelle loro città, e a prendere armi a difesa del proprio paese.
25 E così Moroni pose fine a quegli uomini del re, che non ve ne era nessuno conosciuto con l'appellativo di uomini del re; e così pose fine alla caparbietà e all'orgoglio di quelle persone che professavano il sangue della nobiltà;
26 Ma furono fatti scendere per umiliarsi come i loro fratelli e per combattere valorosamente per la loro libertà dalla schiavitù.
27 Ecco, avvenne che mentre Moroni stava così abbattendo le guerre e le contese tra il suo stesso popolo, e sottoponendolo alla pace e alla civiltà, e stabilendo regolamenti per prepararsi alla guerra contro i Lamaniti, ecco, i Lamaniti erano entrati nel terra di Moroni, che era ai confini della riva del mare.
28 E avvenne che i Nefiti non erano sufficientemente forti nella città di Moroni; perciò Amalichia li scacciò, uccidendone molti.
29 E avvenne che Amalichia prese possesso della città; sì, il possesso di tutte le loro fortificazioni.
30 E quelli che fuggirono dalla città di Moroni, giunsero alla città di Nefiha; e anche il popolo della città di Lehi si radunò, fece i preparativi ed era pronto ad accogliere i Lamaniti per la battaglia.
31 Ma avvenne che Amalichia non permise ai Lamaniti di andare in battaglia contro la città di Nefiha, ma li tenne giù presso la riva del mare, lasciando uomini in ogni città a mantenerla e difenderla;
32 E così proseguì, prendendo possesso di molte città: la città di Nefiha, e la città di Lehi, e la città di Morianton, e la città di Omner, e la città di Gid, e la città di Mulek, tutte che erano ai confini orientali, in riva al mare.
33 E così i Lamaniti avevano ottenuto, mediante l'astuzia di Amalichia, tante città, mediante le loro innumerevoli schiere, tutte fortemente fortificate, alla maniera delle fortificazioni di Moroni; tutto ciò offriva roccaforti ai Lamaniti.
34 E avvenne che marciarono verso i confini del paese Abbondanza, scacciando i Nefiti davanti a loro e uccidendone molti.
35 Ma avvenne che furono accolti da Teancum, che aveva ucciso Morianton, e aveva guidato il suo popolo nella sua fuga.
36 E avvenne che si diresse anche ad Amalichia, mentre marciava con il suo numeroso esercito, per prendere possesso del paese di Abbondanza, e anche del paese a nord.
37 Ma ecco, incontrò una delusione, essendo respinto da Teancum e dai suoi uomini, poiché erano grandi guerrieri: poiché ogni uomo di Teancum superava i Lamaniti nella loro forza e nella loro abilità di guerra, tanto che guadagnarono vantaggio sui Lamaniti.
38 E avvenne che li molestarono, tanto che li uccisero anche finché fu buio.
39 E avvenne che Teancum ei suoi uomini piantarono le loro tende ai confini del paese Abbondanza; e Amalichia piantò le sue tende ai confini della spiaggia presso la riva del mare, e in questo modo furono scacciati.
40 E avvenne che quando venne la notte, Teancum e il suo servitore uscirono furtivamente e uscirono di notte, ed entrarono nell'accampamento di Amalichia; ed ecco, il sonno li aveva sopraffatti, a causa della loro molta fatica, che era causata dalle fatiche e dal caldo del giorno.
41 E avvenne che Teancum si introdusse di nascosto nella tenda del re, e gli mise un giavellotto al cuore; e subito fece morire il re, che non risvegliò i suoi servi.
42 E ritornò di nuovo privatamente al suo accampamento, ed ecco, i suoi uomini dormivano; e li svegliò, e raccontò loro tutte le cose che aveva fatto.
43 E fece in modo che i suoi eserciti fossero pronti, per timore che i Lamaniti si fossero svegliati e venissero su di loro.
44 E così finì il venticinquesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi; e così finirono i giorni di Amalichia.

 

Alma, capitolo 24

1 Ed ora avvenne nel ventiseiesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi, ecco, quando i Lamaniti si svegliarono la prima mattina del primo mese, ecco, trovarono che Amalichia era morto nel suo proprio tenda; e videro anche che Teancum era pronto a dar loro battaglia in quel giorno.
2 Ed ora, quando i Lamaniti videro questo, furono spaventati; e abbandonarono il loro progetto di marciare nel paese verso settentrione, e si ritirarono con tutto il loro esercito nella città di Mulec, e cercarono protezione nelle loro fortificazioni.
3 E avvenne che il fratello di Amalichia fu nominato re del popolo; e il suo nome era Ammoron; così re Ammoron, fratello del re Amalichia, fu incaricato di regnare al suo posto.
4 E avvenne che egli comandò al suo popolo di mantenere quelle città che aveva preso mediante lo spargimento di sangue; poiché non avevano preso alcuna città, se non avevano perso molto sangue.
5 Ed ora Teancum vide che i Lamaniti erano determinati a mantenere quelle città che avevano preso e quelle parti della terra di cui avevano preso possesso;
6 E vedendo anche l'enormità del loro numero, Teancum pensò che non fosse opportuno che tentasse di attaccarli nei loro forti; ma tenne i suoi uomini in giro, come per prepararsi alla guerra;
7 Sì, e in verità si preparava a difendersi contro di loro, erigendo mura tutt'intorno e preparando luoghi di villeggiatura.
8 E avvenne che continuò così a prepararsi per la guerra, finché Moroni non ebbe inviato un gran numero di uomini per rafforzare il suo esercito;
9 E Moroni gli mandò anche l'ordine di trattenere tutti i prigionieri che erano caduti nelle sue mani; poiché poiché i Lamaniti avevano fatto molti prigionieri, così egli avrebbe tenuto tutti i prigionieri dei Lamaniti, come riscatto per coloro che i Lamaniti avevano preso.
10 E gli mandò anche l'ordine di fortificare il paese Abbondanza e di assicurare lo stretto passo che conduceva nel paese a nord, affinché i Lamaniti non ottenessero quel punto e avessero il potere di molestarli da ogni parte.
11 E anche Moroni mandò da lui, desiderando che fosse fedele nel mantenere quel quartiere del paese, e che avrebbe cercato ogni occasione per flagellare i Lamaniti in quel quartiere, per quanto era in suo potere,
12 Affinché forse potesse riprendere, con stratagemma o in altro modo, quelle città che erano state tolte loro dalle mani; e che avrebbe anche fortificato e rafforzato le città circostanti, che non erano cadute nelle mani dei Lamaniti.
13 E gli disse anche: Vorrei venire da te, ma ecco, i Lamaniti sono su di noi ai confini del paese presso il mare occidentale; ed ecco, io vado contro di loro, perciò non posso venire da te.
14 Ora il re (Ammoron) era partito dal paese di Zarahemla, e aveva informato la regina della morte di suo fratello, aveva radunato un gran numero di uomini e aveva marciato contro i Nefiti, sul confini con il mare occidentale;
15 E così si stava sforzando di molestare i Nefiti e di attirare una parte delle loro forze in quella parte del paese, mentre aveva comandato a coloro che aveva lasciato di prendere possesso delle città che aveva preso, di molestare anche i Nefiti ai confini del mare orientale; e dovessero prendere possesso delle loro terre per quanto era in loro potere, secondo la potenza dei loro eserciti.
16 E così erano i Nefiti in quelle circostanze pericolose, alla fine del ventiseiesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi.
17 Ma ecco, avvenne nel ventisettesimo anno del regno dei Giudici, che Teancum, per ordine di Moroni, che aveva stabilito eserciti per proteggere i confini meridionali e occidentali del paese, aveva iniziato la sua marcia verso la terra generosa, per aiutare Teancum con i suoi uomini, a riprendere le città che avevano perso.
18 E avvenne che Teancum aveva ricevuto l'ordine di attaccare la città di Mulec e di riprenderla, se fosse stato possibile.
19 E avvenne che Teancum fece i preparativi per attaccare la città di Mulec e marciare con il suo esercito contro i Lamaniti; ma vide che era impossibile che potesse sopraffarli mentre erano nelle loro fortificazioni;
20 Perciò abbandonò i suoi progetti e tornò di nuovo nella città di Abbondanza, in attesa della venuta di Moroni per ricevere forza per il suo esercito.
21 E avvenne che Moroni arrivò con il suo esercito nella terra di Abbondanza, alla fine del ventisettesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi.
22 E all'inizio del ventottesimo anno, Moroni e Teancum, e molti dei capi capitani, tennero un consiglio di guerra su cosa avrebbero dovuto fare per indurre i Lamaniti a uscire contro di loro per combattere;
23 O affinché in qualche modo li adulassero fuori dalle loro fortezze, affinché ne guadagnassero vantaggio e riprendessero la città di Mulec.
24 E avvenne che mandarono ambasciate all'esercito dei Lamaniti, che proteggeva la città di Mulec, dal loro capo, il cui nome era Giacobbe, desiderando che uscisse con i suoi eserciti per incontrarli nelle pianure, tra le due città.
25 Ma ecco, Giacobbe, che era uno Zoramita, non sarebbe uscito con il suo esercito ad incontrarli nelle pianure.
26 E avvenne che Moroni, non avendo speranza di incontrarli su un terreno equo, decise quindi un piano che avrebbe potuto attirare i Lamaniti fuori dalle loro fortezze.
27 Perciò fece sì che Teancum prendesse un piccolo numero di uomini e scendesse presso la riva del mare; e Moroni e il suo esercito, di notte, marciarono nel deserto, a ovest della città di Mulek;
28 E così, l'indomani, quando le guardie dei Lamaniti ebbero scoperto Teancum, corsero e lo riferirono a Giacobbe, il loro capo.
29 E avvenne che gli eserciti dei Lamaniti marciarono contro Teancum, supponendo con il loro numero di sopraffare Teancum, a causa dell'esiguità del suo numero.
30 E quando Teancum vide gli eserciti dei Lamaniti uscire contro di lui, cominciò a ritirarsi lungo la riva del mare verso nord.
31 E avvenne che quando i Lamaniti videro che cominciava a fuggire, si fecero coraggio e li inseguirono con vigore.
32 E mentre Teancum stava così scacciando i Lamaniti che li inseguivano invano, ecco, Moroni comandò che una parte del suo esercito che era con lui marciasse nella città e ne prendesse possesso.
33 E così fecero, e uccisero tutti quelli che erano stati lasciati a proteggere la città; sì, tutti coloro che non avrebbero ceduto le loro armi da guerra.
34 E così Moroni aveva ottenuto il possesso della città di Mulec, con una parte del suo esercito, mentre marciava con il resto per incontrare i Lamaniti, quando sarebbero tornati dall'inseguimento di Teancum.
35 E avvenne che i Lamaniti inseguirono Teancum finché non giunsero vicino alla città di Abbondanza, e quindi furono accolti da Lehi e da un piccolo esercito, che era stato lasciato a proteggere la città di Abbondanza.
36 Ed ora ecco, quando i principali capitani dei Lamaniti ebbero visto Lehi, con il suo esercito, venire contro di loro, fuggirono molto confusi, per timore che forse non ottenessero la città di Mulec, prima che Lehi li raggiungesse; poiché erano stanchi a causa della loro marcia, e gli uomini di Lehi erano freschi.
37 Ora i Lamaniti non sapevano che Moroni era stato alle loro spalle con il suo esercito; e tutto ciò che temevano erano Lehi ei suoi uomini.
38 Ora Lehi non desiderava raggiungerli, finché non incontrassero Moroni e il suo esercito.
39 E avvenne che prima che i Lamaniti si fossero ritirati lontano, furono circondati dai Nefiti; dagli uomini di Moroni da una parte, e dagli uomini di Lehi dall'altra, i quali erano tutti freschi e pieni di forza; ma i Lamaniti erano stanchi, a causa della loro lunga marcia.
40 E Moroni comandò ai suoi uomini di piombare su di loro, finché non avessero rinunciato alle armi da guerra.
41 E avvenne che Giacobbe, essendo il loro capo, essendo anche uno Zoramita e avendo uno spirito invincibile, condusse i Lamaniti alla battaglia, con grande furore contro Moroni.
42 Essendo Moroni nel loro corso di marcia, Giacobbe era quindi deciso a ucciderli e a farsi strada attraverso la città di Mulec.
43 Ma ecco, Moroni ei suoi uomini erano più potenti; perciò non cedettero davanti ai Lamaniti.
44 E avvenne che combatterono con entrambe le mani con grande furore; e vi furono molti uccisi da ambo i lati; sì, e Moroni fu ferito, e Giacobbe fu ucciso.
45 E Lehi premette alle loro spalle con tale furia, con i suoi uomini forti, che i Lamaniti nelle retrovie consegnarono le loro armi da guerra; e gli altri, essendo molto confusi, non sapevano se andare o colpire.
46 Ora Moroni, vedendo la loro confusione, disse loro: Se porterete fuori le vostre armi da guerra e le consegnerete, ecco, eviteremo di spargere il vostro sangue.
47 E avvenne che quando i Lamaniti ebbero udito queste parole, i loro capi capitani, tutti coloro che non erano stati uccisi, si fecero avanti e gettarono le loro armi da guerra ai piedi di Moroni, e comandarono anche ai loro uomini di fare lo stesso:
48 Ma ecco, ve ne furono molti che non vollero; e quelli che non volevano consegnare le loro spade, furono presi e legati, e le loro armi da guerra furono loro tolte, e furono costretti a marciare con i loro fratelli nel paese di Abbondanza.
49 Ed ora il numero dei prigionieri che erano stati presi superava il numero di quelli che erano stati uccisi; sì, più di quelli che erano stati uccisi da entrambe le parti.
50 E avvenne che misero delle guardie sui prigionieri dei Lamaniti, e li obbligarono ad andare a seppellire i loro morti; sì, e anche i morti dei Nefiti che furono uccisi; e Moroni mise su di loro uomini per proteggerli mentre avrebbero dovuto svolgere il loro lavoro.
51 E Moroni andò alla città di Mulec con Lehi, prese il comando della città e la diede a Lehi.
52 Ora ecco, questo Lehi era un uomo che era stato con Moroni nella maggior parte di tutte le sue battaglie; ed era un uomo simile a Moroni; e gioirono nella reciproca sicurezza; sì, erano amati l'uno dall'altro, e anche amati da tutto il popolo di Nefi.
53 E avvenne che dopo che i Lamaniti ebbero finito di seppellire i loro morti, e anche i morti dei Nefiti, furono ricondotti nel paese di Abbondanza;
54 E Teancum, per ordine di Moroni, fece sì che cominciassero a lavorare nello scavare un fossato intorno al paese, o alla città di Abbondanza;
55 E fece costruire un petto di legno sulla sponda interna del fosso; e gettarono la terra dal fosso contro le armature delle travi;
56 E così fecero lavorare i Lamaniti, finché non ebbero circondato la città di Abbondanza con un robusto muro di legno e terra, a un'altezza spropositata.
57 E questa città divenne per sempre una straordinaria fortezza; e in questa città custodivano i prigionieri dei Lamaniti; sì, anche all'interno di un muro, che avevano fatto costruire loro con le proprie mani.
58 Ora Moroni fu costretto a far lavorare i Lamaniti, perché era facile proteggerli durante il loro lavoro; e desiderava tutte le sue forze, quando avrebbe dovuto attaccare i Lamaniti.
59 E avvenne che Moroni aveva così ottenuto una vittoria su uno dei più grandi eserciti dei Lamaniti, e aveva ottenuto il possesso della città di Mulec, che era uno dei più forti possedimenti dei Lamaniti nel paese di Nefi; e così aveva anche costruito una roccaforte per trattenere i suoi prigionieri.
60 E avvenne che in quell'anno non tentò più una battaglia con i Lamaniti; ma impiegò i suoi uomini nella preparazione della guerra: sì, e nella costruzione di fortificazioni per proteggersi dai Lamaniti; sì, e anche liberando le loro donne ei loro figli dalla carestia e dall'afflizione, e provvedendo cibo ai loro eserciti.
61 Ed ora avvenne che gli eserciti dei Lamaniti, sul mare occidentale, a sud, mentre erano in assenza di Moroni, a causa di alcuni intrighi tra i Nefiti, che causarono dissensi tra loro, avevano guadagnato terreno sui Nefiti , sì, tanto che avevano ottenuto il possesso di un certo numero di loro
città in quella parte del paese;
62 E così a causa dell'iniquità tra di loro, sì, a causa di dissensi e intrighi tra loro, furono posti nelle circostanze più pericolose.
63 Ed ora ecco, ho qualcosa da dire riguardo al popolo di Ammon, che in principio erano Lamaniti; ma per mezzo di Ammon e dei suoi fratelli, o meglio per la potenza e la parola di Dio, si erano convertiti al Signore;
64 Ed erano stati condotti nel paese di Zarahemla, e da allora erano stati protetti dai Nefiti; ea causa del loro giuramento, erano stati trattenuti dal prendere le armi contro i loro fratelli;
65 Poiché avevano giurato che non avrebbero più sparso sangue; e secondo il loro giuramento sarebbero morti; sì, si sarebbero lasciati cadere nelle mani dei loro fratelli, se non fosse stato per la pietà e l'amore smisurato che Ammon ei suoi fratelli avevano avuto per loro;
66 E per questo motivo furono fatti scendere nel paese di Zarahemla; ed erano sempre stati protetti dai Nefiti.
67 Ma avvenne che quando videro il pericolo e le molte afflizioni e tribolazioni che i Nefiti portavano per loro, furono mossi a compassione ed erano desiderosi di prendere le armi in difesa del loro paese.
68 Ma ecco, mentre stavano per prendere le loro armi da guerra, furono sopraffatti dalle persuasioni di Helaman e dei suoi fratelli, poiché stavano per infrangere il giuramento che avevano fatto;
69 E Helaman temeva che, così facendo, perdessero la loro anima; perciò tutti coloro che erano entrati in questo patto, furono costretti a vedere i loro fratelli guadare attraverso le loro afflizioni, nelle loro circostanze pericolose, in questo momento.
70 Ma ecco, avvenne che ebbero molti figli, che non avevano stipulato un patto che non avrebbero preso le loro armi da guerra per difendersi dai loro nemici;
71 Perciò in questo tempo si radunarono insieme quanti potevano imbracciare le armi; e si chiamavano Nefiti;
72 E stipularono un patto, di combattere per la libertà dei Nefiti; sì, per proteggere il paese fino alla deposizione delle loro vite;
73 Sì, anche loro si impegnarono a non rinunciare mai alla loro libertà, ma avrebbero combattuto in ogni caso per proteggere i Nefiti e se stessi dalla schiavitù.
74 Ora ecco, vi furono duemila di quei giovani che entrarono in questo patto, e presero le loro armi da guerra per difendere il loro paese.
75 Ed ora ecco, poiché fino a quel momento non erano mai stati uno svantaggio per i Nefiti, ora in questo periodo di tempo divennero anche un grande sostegno, poiché presero le loro armi da guerra, e avrebbero voluto che Helaman fosse il loro capo.
76 Ed erano tutti giovani, ed erano estremamente valorosi per coraggio, e anche per forza e attività; ma ecco, questo non era tutto: erano uomini che erano sempre sinceri in qualunque cosa fosse loro affidata;
77 Sì, erano uomini di verità e sobrietà, poiché era stato loro insegnato a osservare i comandamenti di Dio e a camminare rettamente dinanzi a lui.
78 Ed ora avvenne che Helaman marciò alla testa dei suoi duemila giovani soldati, a sostegno del popolo ai confini del paese a sud lungo il mare occidentale.
79 E così finì il ventottesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi, ecc.

 

Alma, capitolo 25

1 Ed ora avvenne nel ventinovesimo anno dei Giudici, che Ammoron mandò a Moroni, desiderando che si scambiasse prigionieri.
2 E avvenne che Moroni sentì di rallegrarsi enormemente per questa richiesta, poiché desiderava le disposizioni che erano impartite per il sostegno dei prigionieri lamaniti, per il sostegno del suo stesso popolo; e desiderava anche il suo popolo per rafforzare il suo esercito.
3 Ora i Lamaniti avevano preso molte donne e bambini; e non c'era una donna né un bambino tra tutti i prigionieri di Moroni; oi prigionieri che Moroni aveva fatto;
4 Perciò Moroni decise di elaborare uno stratagemma, per ottenere dai Lamaniti quanti più prigionieri dei Nefiti fosse possibile; perciò scrisse un'epistola, e la mandò dal servitore di Ammoron, lo stesso che aveva portato un'epistola a Moroni.
5 Ora, queste sono le parole che egli scrisse ad Ammoron, dicendo: Ecco, Ammoron, io vi ho scritto qualcosa riguardo a questa guerra che avete condotto contro il mio popolo, o piuttosto che vostro fratello ha condotto contro di esso, e che voi siete ancora deciso a proseguire dopo la sua morte.
6 Ecco, vorrei dirti qualcosa riguardo alla giustizia di Dio e alla spada della sua ira onnipotente, che pende su di te, a meno che tu non ti penta e ritiri i tuoi eserciti nelle tue terre, o nelle terre dei tuoi possedimenti, che è la terra di Nefi; sì, vi direi queste cose, se foste capaci di ascoltarle;
7 Sì, vorrei dirti riguardo a quel terribile inferno che attende di ricevere assassini come tu e tuo fratello siete stati, a meno che non vi pentiate e ritiriate i vostri propositi omicidi, e torniate con i vostri eserciti nelle vostre proprie terre;
8 Ma poiché una volta avete respinto queste cose e avete combattuto contro il popolo del Signore, così posso aspettarmi che lo farete di nuovo.
9 Ed ora ecco, noi siamo preparati a riceverti; sì, e a meno che non ritiriate i vostri propositi, ecco, abbatterete su di voi l'ira di quel Dio che avete rigettato, fino alla vostra totale distruzione;
10 Ma per la vita del Signore, i nostri eserciti verranno su di te, a meno che tu non ti ritiri, e presto sarai colpito dalla morte, poiché conserveremo le nostre città e le nostre terre; sì, e manterremo la nostra religione e la causa del nostro Dio.
11 Ma ecco, suppongo che io vi parli di queste cose invano; o mi supponga che tu sia un figlio dell'inferno; perciò chiuderò la mia epistola, dicendovi che non scambierò prigionieri, se non a condizione che consegnerete un uomo, e sua moglie, ei suoi figli, per un prigioniero; se questo è il caso che lo farai, lo scambierò.
12 Ed ecco, se non fate questo, verrò contro di voi con i miei eserciti; sì, anch'io armerò le mie donne ei miei figli, e verrò contro di te, e ti seguirò anche nella tua terra, che è la terra della nostra prima eredità; sì, e sarà sangue per sangue; sì, vita per vita; e ti darò battaglia, finché tu sia distrutto dalla faccia della terra.
13 Ecco, io sono nella mia ira, e anche il mio popolo; avete cercato di ucciderci e noi abbiamo solo cercato di difenderci.
14 Ma ecco, se cercherete di distruggerci di più, cercheremo di distruggere voi; sì, e cercheremo la nostra terra, le terre della nostra prima eredità.
15 Ora chiudo la mia epistola. io sono Moroni; Sono un capo del popolo dei Nefiti.
16 Ora avvenne che Ammoron, quando ebbe ricevuto questa epistola, si adirò; e scrisse un'altra epistola a Moroni; e queste sono le parole che scrisse, dicendo: Io sono Ammoron il re dei Lamaniti; Io sono il fratello di Amalichia, che voi avete assassinato.
17 Ecco, io vendicherò su di te il suo sangue; sì, e verrò su di te con i miei eserciti, perché non temo le tue minacce.
18 Poiché ecco, i vostri padri hanno fatto torto ai loro fratelli, tanto che li hanno privati del loro diritto al governo, quando giustamente apparteneva a loro.
19 Ed ora ecco, se deporrete le armi e vi sottoporrete a essere governati da coloro ai quali giustamente appartiene il governo, allora farò in modo che il mio popolo deponga le armi e non sarà più in guerra.
20 Ecco, voi avete esalato molte minacce contro di me e il mio popolo; ma ecco, non temiamo le tue minacce;
21 Tuttavia, concederò di scambiare prigionieri secondo la tua richiesta, volentieri, per poter conservare il mio cibo per i miei uomini di guerra;
22 E condurremo una guerra che sarà eterna, sia per sottoporre i Nefiti alla nostra autorità, sia per la loro estinzione eterna.
23 E quanto a quel Dio che voi dite di aver rigettato, ecco, noi non conosciamo un tale essere; nemmeno voi; ma se è così che c'è un tale essere, non sappiamo che ha fatto noi come te;
24 E se è vero che c'è un diavolo e un inferno, ecco, non ti manderà lì, ad abitare con mio fratello, che hai ucciso, al quale hai accennato che è andato in un posto simile? Ma ecco, queste cose non contano.
25 Io sono Ammoron, discendente di Zoram, che i vostri padri hanno pressato e fatto uscire da Gerusalemme. Ed ecco, ora sono un Lamanita audace.
26 Ecco, questa guerra è stata condotta per vendicare i loro torti, e per mantenere e ottenere i loro diritti al governo; e chiudo la mia epistola a Moroni.
27 Ora avvenne che quando Moroni ebbe ricevuto questa epistola, era più adirato, perché sapeva che Ammoron aveva una perfetta conoscenza della sua frode; sì, sapeva che Ammoron sapeva che non era una giusta causa che lo aveva indotto a condurre una guerra contro il popolo di Nefi.
28 E disse: Ecco, io non scambierò prigionieri con Ammoron, a meno che non rinunci al suo proposito, come ho affermato nella mia epistola; poiché non gli concederò che avrà più potere di quello che ha.
29 Ecco, conosco il luogo in cui i Lamaniti custodiscono il mio popolo, che hanno fatto prigioniero; e poiché Ammoron non mi ha concesso la mia epistola, ecco, gli darò secondo le mie parole; sì, cercherò la morte in mezzo a loro, finché non chiederanno la pace.
30 Ed ora avvenne che quando Moroni ebbe detto queste parole, fece fare una ricerca tra i suoi uomini, affinché forse potesse trovare tra loro un uomo che fosse un discendente di Laman.
31 E avvenne che ne trovarono uno, il cui nome era Laman; ed era uno dei servi del re che fu assassinato da Amalichia.
32 Ora Moroni fece in modo che Laman e un piccolo numero dei suoi uomini andassero dalle guardie che erano sopra i Nefiti.
33 Ora i Nefiti erano sorvegliati nella città di Gid; perciò Moroni nominò Laman, e fece in modo che un piccolo numero di uomini andasse con lui.
34 E quando fu sera, Laman andò dalle guardie che erano al di sopra dei Nefiti, ed ecco, lo videro venire e lo salutarono.
35 Ma egli disse loro: Non temete. Ecco, io sono un Lamanita. Ecco, siamo sfuggiti ai Nefiti, ed essi dormono; ed ecco, abbiamo preso del loro vino e l'abbiamo portato con noi.
36 Ora, quando i Lamaniti udirono queste parole, lo accolsero con gioia. E gli dissero: Dacci del tuo vino, affinché possiamo bere; siamo lieti che abbiate portato con voi del vino così, perché siamo stanchi.
37 Ma Laman disse loro: Tratteniamoci dal nostro vino, finché non andremo in battaglia contro i Nefiti. Ma questo detto li rese solo più desiderosi di bere il vino.
38 Poiché, dissero: Siamo stanchi, quindi prendiamo del vino, e poco a poco riceveremo vino per le nostre razioni, il che ci rafforzerà per andare contro i Nefiti. E Laman disse loro: Potete fare secondo i vostri desideri.
39 E avvenne che bevvero del vino liberamente, ed era gradevole al loro gusto; perciò ne presero più liberamente; ed era forte, essendo stato preparato nella sua forza.
40 E avvenne che bevvero e si rallegrarono, e poco a poco si ubriacarono tutti.
41 Ed ora, quando Laman ei suoi uomini videro che erano tutti ubriachi e che dormivano profondamente, tornarono da Moroni e gli raccontarono tutte le cose che erano accadute. E ora questo era secondo il disegno di Moroni.
42 E Moroni aveva preparato i suoi uomini con armi da guerra; e mandò nella città di Gid, mentre i Lamaniti dormivano profondamente ed erano ubriachi, e gettò le armi da guerra tra i prigionieri, tanto che erano tutti armati; sì, anche alle loro donne, ea tutti quelli dei loro figli, quanti hanno potuto usare un'arma da guerra; quando Moroni aveva armato quei prigionieri.
43 E tutte queste cose furono fatte in un profondo silenzio. Ma se avessero risvegliato i Lamaniti, ecco, erano ubriachi e i Nefiti avrebbero potuto ucciderli.
44 Ma ecco, questo non era il desiderio di Moroni. Non si dilettava nell'omicidio o nello spargimento di sangue; ma si dilettava nel salvare il suo popolo dalla distruzione; e per questo motivo non avrebbe potuto infliggere su di sé l'ingiustizia, non sarebbe caduto sui Lamaniti e li avrebbe distrutti nella loro ubriachezza.
45 Ma aveva ottenuto i suoi desideri; poiché aveva armato quei prigionieri dei Nefiti che erano entro le mura della città, e aveva dato loro il potere di impossessarsi di quelle parti che erano entro le mura;
46 E poi fece in modo che gli uomini che erano con lui si ritirassero di un passo da loro e circondassero gli eserciti dei Lamaniti.
47 Ora ecco, questo avveniva di notte, così che quando i Lamaniti si svegliarono al mattino, videro che erano circondati dai Nefiti all'esterno, e che i loro prigionieri erano armati all'interno.
48 E così videro che i Nefiti avevano potere su di loro; e in queste circostanze scoprirono che non era opportuno combattere contro i Nefiti;
49 Perciò i loro capi capitani chiesero le loro armi da guerra, e le fecero uscire e le gettarono ai piedi dei Nefiti, implorando pietà. Ora ecco, questo era il desiderio di Moroni.
50 Li prese prigionieri di guerra, prese possesso della città e fece liberare tutti i prigionieri che erano Nefiti; e si unirono all'esercito di Moroni, e furono una grande forza per il suo esercito.
51 E avvenne che fece in modo che i Lamaniti che aveva fatto prigionieri iniziassero un lavoro per rafforzare le fortificazioni intorno alla città di Gid.
52 E avvenne che, dopo aver fortificato la città di Gid secondo i suoi desideri, fece condurre i suoi prigionieri nella città di Abbondanza.
53 E custodiva anche quella città con una forza straordinariamente forte.
54 E avvenne che, nonostante tutti gli intrighi dei Lamaniti, tennero e proteggerono tutti i prigionieri che avevano preso, e mantennero anche tutto il terreno e il vantaggio che avevano ripreso.
55 E avvenne che i Nefiti ricominciarono a essere vittoriosi ea reclamare i loro diritti ei loro privilegi.
56 Molte volte i Lamaniti tentarono di accerchiarli di notte, ma in questi tentativi persero molti prigionieri.
57 E molte volte tentarono di somministrare il loro vino ai Nefiti, affinché potessero distruggerli con il veleno o con l'ubriachezza.
58 Ma ecco, i Nefiti non tardarono a ricordare il Signore loro Dio, in questo loro tempo di afflizione.
59 Non potevano essere presi nei loro lacci; sì, non avrebbero bevuto il loro vino; sì, non avrebbero bevuto vino, a meno che non l'avessero dato prima ad alcuni prigionieri lamaniti.
60 Ed erano così cauti, che nessun veleno sarebbe stato somministrato tra loro; poiché se il loro vino avvelenasse un Lamanita, avvelenerebbe anche un Nefita; e così provarono tutti i loro liquori.
61 Ed ora avvenne che era opportuno che Moroni facesse i preparativi per attaccare la città di Morianton.
62 Poiché ecco, i Lamaniti avevano, con le loro fatiche, fortificato la città di Morianton finché non fosse diventata una roccaforte eccezionale; e portavano continuamente nuove forze in quella città, e anche nuove provviste.
63 E così finì il ventinovesimo anno del regno dei Giudici, sul popolo di Nefi.

 

Alma, capitolo 26

1 Ed ora avvenne che all'inizio del trentesimo anno del regno dei Giudici, il secondo giorno, il primo mese, Moroni ricevette un'epistola da Helaman, che affermava gli affari del popolo in quel quarto del paese .
2 E queste sono le parole che scrisse, dicendo: Mio amatissimo fratello Moroni, tanto nel Signore quanto nelle tribolazioni della nostra guerra; ecco, mio amato fratello, ho qualcosa da dirti riguardo alla nostra guerra in questa parte del paese.
3 Ecco, duemila dei figli di quegli uomini che Ammon fece scendere dal paese di Nefi.
4 Ora avete saputo che questi erano un discendente di Laman, che era il figlio maggiore di nostro padre Lehi.
5 Ora non ho bisogno che ti ripeta riguardo alle loro tradizioni o alla loro incredulità, poiché tu sai riguardo a tutte queste cose; quindi suppongo che io vi dica che duemila di questi giovani hanno preso le loro armi da guerra, e vorrei che io fossi il loro capo; e ci siamo fatti avanti per difendere il nostro paese.
6 Ed ora sapete anche riguardo al patto che i loro padri fecero, che non avrebbero preso le armi da guerra contro i loro fratelli, per spargere sangue.
7 Ma nell'anno ventiseiesimo, quando videro per loro le nostre afflizioni e le nostre tribolazioni, stavano per infrangere il patto che avevano fatto, e prendere le armi da guerra in nostra difesa.
8 Ma non vorrei permettere loro che infrangessero questo patto che avevano fatto, supponendo che Dio ci fortificasse, tanto che non dovessimo soffrire più a causa dell'adempimento del giuramento che avevano fatto.
9 Ma ecco, ecco una cosa in cui possiamo provare grande gioia.
10 Poiché ecco, nel ventiseiesimo anno, io Helaman marciai alla testa di questi duemila giovani, nella città della Giudea, per assistere Antipo, che voi avevi nominato capo del popolo di quella parte della sbarcare.
11 E ho unito i miei duemila figli (perché sono degni di essere chiamati figli) all'esercito di Antipo; nella quale forza si rallegrava molto Antipo; poiché ecco, il suo esercito era stato ridotto dai Lamaniti perché le loro forze avevano ucciso un vasto numero dei nostri uomini; per questo motivo dobbiamo piangere.
12 Tuttavia, possiamo consolarci in questo punto: che sono morti per la causa della loro patria e del loro Dio, sì, e sono felici.
13 E i Lamaniti avevano anche trattenuto molti prigionieri, i quali sono tutti capi capitani; poiché nessun altro è stato risparmiato vivo.
14 E supponiamo che ora si trovino in questo momento nella terra di Nefi; è così se non vengono uccisi.
15 Ed ora queste sono le città che i Lamaniti hanno preso possesso, mediante lo spargimento del sangue di tanti nostri uomini valorosi: il paese di Manti, o la città di Manti, e la città di Zeezrom, e la città di Cumeni , e la città di Antiparah.

16 E queste sono le città che possedevano quando arrivai alla città della Giudea; e trovai Antipo ei suoi uomini che faticavano con le loro forze per fortificare la città;
17 Sì, ed erano depressi nel corpo così come nello spirito; poiché avevano combattuto valorosamente di giorno e faticato di notte per mantenere le loro città; e così avevano sofferto grandi afflizioni di ogni specie.
18 Ed ora erano decisi a conquistare in questo luogo, o morire; quindi puoi ben supporre che questa piccola forza che ho portato con me, sì, quei miei figli, ha dato loro grandi speranze e molta gioia.
19 Ed ora avvenne che quando i Lamaniti videro che Antipo aveva ricevuto una forza maggiore nel suo esercito, furono costretti, per ordine di Ammoron, a non venire contro la città della Giudea, o contro di noi, per combattere.
20 E così siamo stati favoriti dal Signore: perché se fossero venuti su di noi in questa nostra debolezza, avrebbero forse distrutto il nostro piccolo esercito; ma così siamo stati preservati.
21 Ammoron ordinò loro di mantenere le città che avevano preso. E così finì il ventiseiesimo anno.
22 E all'inizio dell'anno ventisettesimo avevamo preparato la nostra città e noi stessi alla difesa.
23 Ora desideravamo che i Lamaniti venissero su di noi; poiché non volevamo attaccarli nelle loro fortezze.
24 E avvenne che tenevamo spie in giro, per sorvegliare i movimenti dei Lamaniti, affinché non potessero oltrepassarci di notte, né di giorno, per attaccare le nostre altre città, che erano a nord;
25 Poiché sapevamo che in quelle città non erano abbastanza forti per incontrarli; perciò desideravamo, se passassero davanti a noi, di cadere su di loro alle loro spalle, e così sollevarli di dietro, mentre si incontravano davanti a loro.
26 Abbiamo supposto che potremmo sopraffarli; ma ecco, siamo rimasti delusi da questo nostro desiderio.
27 Non hanno osato passare da noi con tutto il loro esercito; né resistettero con una parte, per timore che non fossero abbastanza forti e cadessero.
28 Non osarono scendere contro la città di Zarahemla; né osarono attraversare il capo di Sidone, verso la città di Nefiha.
29 E così, con le loro forze, erano decisi a mantenere quelle città che avevano preso.
30 Ed ora avvenne che, nel secondo mese di quest'anno, ci furono portate molte provviste, dai padri di quei miei duemila figli.
31 E ci furono mandati anche duemila uomini, dal paese di Zarahemla.
32 E così fummo preparati con diecimila uomini, e provviste per loro, e anche per le loro mogli e per i loro figli.
33 E i Lamaniti, vedendo così aumentare le nostre forze ogni giorno e arrivare provviste per il nostro sostegno, cominciarono a essere timorosi e cominciarono a fare una sortita, se era possibile, per porre fine al nostro ricevere provviste e forze.
34 Ora, quando abbiamo visto che i Lamaniti cominciavano a sentirsi a disagio in questo senso, desideravamo applicare su di loro uno stratagemma:
35 Perciò Antipo ordinò che io marciassi con i miei figliuoli in una città vicina, come se portassimo provviste in una città vicina.
36 E noi dovevamo marciare presso la città di Antipara, come se andassimo verso la città di là, ai confini della riva del mare.
37 E avvenne che marciammo, come con le nostre provviste, per andare in quella città.
38 E avvenne che Antipo marciò con una parte del suo esercito, lasciando il resto a mantenere la città.
39 Ma egli non si mosse, finché io fossi uscito con il mio piccolo esercito e mi fossi avvicinato alla città di Antipara.
40 Ed ora nella città di Antipara era di stanza il più forte esercito dei Lamaniti; sì, il più numeroso.
41 E avvenne che quando furono informati dalle loro spie, uscirono con il loro esercito e marciarono contro di noi.
42 E avvenne che fuggimmo davanti a loro, verso nord.
43 E così abbiamo condotto via il più potente esercito dei Lamaniti; sì, anche a notevole distanza, tanto che quando videro l'esercito di Antipo inseguirli, con le loro forze, non girarono a destra né a sinistra, ma proseguirono la loro marcia in linea retta dietro di noi:
44 E, come supponiamo, era loro intenzione ucciderci prima che Antipo li raggiungesse, e questo perché non fossero circondati dal nostro popolo.
45 Ed ora Antipo, vedendo il nostro pericolo, accelerò la marcia del suo esercito.
46 Ma ecco, era notte; perciò non ci raggiunsero, né li raggiunse Antipo; quindi ci accampammo per la notte.
47 E avvenne che prima dell'alba del mattino, ecco, i Lamaniti ci inseguivano.
48 Ora non eravamo abbastanza forti per combattere con loro; sì, non vorrei permettere che i miei figli piccoli cadessero nelle loro mani; perciò continuammo la nostra marcia; e noi prendemmo la nostra marcia nel deserto.
49 Ora si ostinavano a girare a destra né a sinistra, per non essere accerchiati; né io mi volgerei a destra né a sinistra, perché non mi raggiungessero, e noi non potessimo stare contro di loro, ma essere uccisi, e sarebbero scappati; e così fuggimmo tutto quel giorno nel deserto, finché fu buio.
50 E avvenne che di nuovo, quando venne la luce del mattino, vedemmo i Lamaniti su di noi e fuggimmo davanti a loro.
51 Ma avvenne che non ci inseguirono lontano, prima di fermarsi; ed era la mattina del terzo giorno, del settimo mese.
52 Ed ora se fossero stati raggiunti da Antipo, non lo sapevamo; ma io dissi ai miei uomini: Ecco, noi non lo sappiamo, ma si sono fermati allo scopo di venire contro di loro, affinché potessero prenderci nella loro trappola; dunque che dite voi, figli miei, andrete contro di loro a combattere?
53 Ed ora ti dico, mio diletto fratello, Moroni, che non avevo mai visto un coraggio così grande, anzi, non tra tutti i Nefiti.
54 Poiché, poiché li avevo sempre chiamati figli miei (poiché erano tutti molto giovani), anche così mi dissero: Padre, ecco, il nostro Dio è con noi, e non permetterà che cadiamo; allora andiamo avanti;
55 Non uccideremmo i nostri fratelli, se ci lasciassero in pace; andiamo dunque, perché non vincano l'esercito di Antipo.
56 Ora non avevano mai combattuto, ma non temevano la morte; e pensavano più alla libertà dei loro padri che alla loro vita; sì, le loro madri avevano insegnato loro che, se non avessero dubitato, che Dio li avrebbe liberati.
57 Ed essi mi udirono le parole delle loro madri, dicendo: Non dubitiamo che le nostre madri lo sapessero.
58 E avvenne che tornai con i miei duemila, contro questi Lamaniti che ci avevano inseguiti.
59 Ed ora ecco, gli eserciti di Antipo li avevano raggiunti, ed era iniziata una terribile battaglia.
60 L'esercito di Antipo, stanco, a causa della sua lunga marcia in un così breve lasso di tempo, stava per cadere nelle mani dei Lamaniti; e se non fossi tornato con i miei duemila, avrebbero ottenuto il loro scopo;
61 Poiché Antipo era caduto di spada, e molti dei suoi capi, a causa della loro stanchezza, causata dalla velocità della loro marcia; perciò gli uomini di Antipo, essendo confusi, a causa della caduta dei loro capi, cominciarono a cedere davanti ai Lamaniti.
62 E avvenne che i Lamaniti si fecero coraggio e cominciarono a inseguirli; e così i Lamaniti li inseguivano con grande vigore, quando Helaman venne alle loro spalle con i suoi duemila, e cominciò a ucciderli enormemente, tanto che l'intero esercito dei Lamaniti si fermò e si rivolse contro Helaman.
63 Ora, quando il popolo di Antipo vide che i Lamaniti li avevano voltati, radunarono i loro uomini e tornarono alle spalle dei Lamaniti.
64 Ed ora avvenne che noi, il popolo di Nefi, il popolo di Antipo, ed io con i miei duemila, circondammo i Lamaniti e li uccidemmo; sì, tanto che furono costretti a consegnare le loro armi da guerra, e anche se stessi come prigionieri di guerra.
65 Ed ora avvenne che quando si erano arresi a noi, ecco, io contavo quei giovani che avevano combattuto con me, temendo che molti di loro fossero uccisi.
66 Ma ecco, con mia grande gioia, non un'anima di loro era caduta a terra; sì, e avevano combattuto come con la forza di Dio; sì, non si è mai saputo che uomini avessero combattuto con una forza così miracolosa;
67 E con tale potente potere caddero sui Lamaniti, che li spaventarono; e per questa causa i Lamaniti si consegnarono come prigionieri di guerra.
68 E poiché non avevamo posto per i nostri prigionieri, per poterli custodire per tenerli lontani dagli eserciti dei Lamaniti, quindi li mandammo nel paese di Zarahemla, e una parte di quegli uomini che non furono uccisi ad Antipo, con loro;
69 E presi il resto, li unii ai miei piccoli Ammoniti e tornai alla città della Giudea.
70 Ed ora avvenne che ricevetti un'epistola da Ammoron, il re, in cui si affermava che se avessi consegnato quei prigionieri di guerra che avevamo preso, egli ci avrebbe consegnato la città di Antipara.
71 Ma io mandai un'epistola al re, dicendo che eravamo sicuri che le nostre forze fossero sufficienti per prendere la città di Antipara con le nostre forze; e consegnando i prigionieri per quella città, dovremmo ritenerci imprudenti e che consegneremmo i nostri prigionieri solo in cambio.
72 E Ammoron rifiutò la mia epistola, poiché non voleva scambiare prigionieri; perciò cominciammo a fare i preparativi per andare contro la città di Antipara.
73 Ma il popolo di Antiparah lasciò la città e si rifugiò nelle altre città che possedeva per fortificarle; e così la città di Antiparah cadde nelle nostre mani.
74 E così finì il ventottesimo anno del regno dei Giudici.
75 E avvenne che all'inizio del ventinovesimo anno ricevemmo una scorta di viveri, e anche un'aggiunta al nostro esercito, dal paese di Zarahemla e dal paese circostante, per un numero di sei mille uomini, oltre a sessanta figli degli Ammoniti, che erano venuti a unirsi ai loro fratelli, il mio piccolo gruppo di duemila uomini.
76 Ed ora ecco, noi eravamo forti; sì, e ci hanno portato anche molte provviste.
77 E avvenne che era nostro desiderio di condurre una battaglia con l'esercito che era posto per proteggere la città di Cumeni.
78 Ed ora ecco, io vi mostrerò che presto realizzammo il nostro desiderio; sì, con la nostra forza, o con una parte della nostra forza, circondammo, di notte, la città Cumeni, un po' prima che ricevessero vettovaglie.
79 E avvenne che ci accampammo intorno alla città per molte notti; ma abbiamo dormito sulle nostre spade e abbiamo mantenuto le guardie, affinché i Lamaniti non potessero venire su di noi di notte e ucciderci, cosa che hanno tentato molte volte; ma tutte le volte che hanno tentato questo, il loro sangue è stato versato.
80 Alla fine arrivarono le loro provviste e di notte stavano per entrare in città.
81 E noi, invece di essere Lamaniti, eravamo Nefiti; quindi, li abbiamo presi e le loro provviste.
82 E nonostante i Lamaniti fossero stati tagliati fuori dal loro sostegno in questo modo, erano ancora determinati a mantenere la città;
83 Perciò fu opportuno che prendessimo quelle provviste e le mandassimo in Giudea e ai nostri prigionieri nel paese di Zarahemla.
84 E avvenne che non erano trascorsi molti giorni prima che i Lamaniti cominciassero a perdere ogni speranza di soccorso; perciò hanno ceduto la città nelle nostre mani; e così avevamo compiuto i nostri disegni, nell'ottenere la città Cumeni.
85 Ma avvenne che i nostri prigionieri erano così numerosi, che nonostante l'enormità del nostro numero, eravamo obbligati a impiegare tutte le nostre forze per trattenerli o per metterli a morte.
86 Poiché ecco, scoppiavano in gran numero, e combattevano con pietre e bastoni, o qualunque cosa potessero entrare nelle loro mani, tanto che ne uccidemmo più di duemila, dopo che si erano arresi prigionieri di la guerra;
87 Perciò ci convenne che potessimo porre fine alle loro vite, o custodirli, spada alla mano, fino al paese di Zarahemla;
88 E anche le nostre provviste non erano più che sufficienti per il nostro popolo, nonostante ciò che avevamo preso dai Lamaniti.
89 Ed ora, in quelle circostanze critiche, diventò una questione molto seria da determinare riguardo a questi prigionieri di guerra, tuttavia, decidemmo di mandarli giù nella terra di Zarahemla;
90 Perciò abbiamo scelto una parte dei nostri uomini, e abbiamo dato loro ordine sui nostri prigionieri, di scendere nel paese di Zarahemla. Ma accadde che l'indomani tornarono.
91 Ed ora ecco, noi non li interrogammo riguardo ai prigionieri; poiché ecco, i Lamaniti erano su di noi e tornarono in tempo per salvarci dal cadere nelle loro mani.
92 Poiché ecco, Ammoron aveva inviato in loro appoggio una nuova scorta di provviste, e anche un numeroso esercito di uomini.
93 E avvenne che quegli uomini che abbiamo mandato con i prigionieri, arrivarono in tempo per fermarli, mentre stavano per sopraffarci.
94 Ma ecco, la mia piccola banda di duemilasessanta combatteva disperatamente; sì, furono fermi davanti ai Lamaniti e amministrarono la morte a tutti coloro che si opponevano loro;
95 E mentre il resto del nostro esercito stava per cedere davanti ai Lamaniti, ecco, quei duemilasessanta erano saldi e imperterriti; sì, e obbedivano e osservavano per eseguire ogni parola di comando con esattezza;
96 Sì, e anche secondo la loro fede, fu loro fatto; e ricordai le parole che mi dissero e che le loro madri avevano insegnato loro.
97 Ed ora ecco, furono questi, i miei figli, e quegli uomini che erano stati scelti per condurre i prigionieri, ai quali dobbiamo questa grande vittoria; poiché furono loro a battere i Lamaniti; perciò furono respinti nella città di Manti.
98 E noi conservammo la nostra città Cumeni, e non fummo tutti distrutti di spada; tuttavia, avevamo subito una grande perdita.
99 E avvenne che dopo che i Lamaniti furono fuggiti, diedi immediatamente ordine che i miei uomini che erano stati feriti fossero presi tra i morti e facessi medicare le loro ferite.
100 E avvenne che ve n'erano duecento, sui miei duemilasessanta, che erano svenuti a causa della perdita di sangue;
101 Tuttavia, secondo la bontà di Dio, e con nostro grande stupore, e anche con gioia di tutto il nostro esercito, non vi fu un'anima di loro che perì; sì, e non c'era nemmeno un'anima tra loro che non avesse ricevuto molte ferite.
102 Ed ora, la loro conservazione fu sorprendente per tutto il nostro esercito; sì, che fossero risparmiati, mentre c'erano mille nostri fratelli che furono uccisi.
103 E noi giustamente lo attribuiamo alla potenza miracolosa di Dio, a causa della loro immensa fede in ciò che era stato loro insegnato a credere, che c'era un Dio giusto; e chiunque non dubitasse, che dovessero essere preservati dalla sua meravigliosa potenza.
104 Ora questa era la fede di coloro di cui ho parlato; sono giovani e le loro menti sono ferme; e ripongono continuamente la loro fiducia in Dio.
105 Ed ora avvenne che dopo che ci eravamo presi così cura dei nostri uomini feriti, e avevamo seppellito i nostri morti, e anche i morti dei Lamaniti, che erano molti, ecco, interrogammo Gid riguardo ai prigionieri che avevano cominciò a scendere nella terra di Zarahemla con.
106 Ora Gid era il capitano in capo della banda che era stata costituita per sorvegliarli fino al paese.
107 Ed ora, queste sono le parole che Gid mi disse: Ecco, cominciammo a scendere nel paese di Zarahemla con i nostri prigionieri.
108 E avvenne che incontrammo le spie dei nostri eserciti, che erano state inviate a sorvegliare l'accampamento dei Lamaniti.
109 Ed essi gridarono a noi, dicendo: Ecco, gli eserciti dei Lamaniti stanno marciando verso la città di Cumeni; ed ecco, cadranno su di loro, sì, e distruggeranno il nostro popolo.
110 E avvenne che i nostri prigionieri udirono le loro grida, il che fece loro prendere coraggio; e si sono ribellati contro di noi.
111 E avvenne che, a causa della loro ribellione, abbiamo fatto sì che le nostre spade venissero su di loro.
112 E avvenne che, in un corpo, corsero sulle nostre spade, nelle quali il maggior numero di loro fu ucciso; e il resto di loro fece irruzione e fuggì da noi.
113 Ed ecco, quando furono fuggiti, e non potemmo raggiungerli, prendemmo la nostra marcia in fretta verso la città Cumeni; ed ecco, siamo arrivati in tempo per aiutare i nostri fratelli a preservare la città.
114 Ed ecco, siamo di nuovo liberati dalle mani dei nostri nemici.
115 E benedetto è il nome del nostro Dio: poiché ecco, è colui che ci ha liberati; sì, questo ha fatto questa grande cosa per noi.
116 Ora avvenne che quando io, Helaman, ebbi udito queste parole di Gid, fui pieno di gioia immensa, a motivo della bontà di Dio nel preservarci, affinché non perissimo tutti;
117 Sì, e confido che le anime di coloro che sono stati uccisi siano entrate nel resto del loro Dio.
118 Ed ecco, ora avvenne che il nostro prossimo scopo era di ottenere la città di Manti; ma ecco, non c'era modo che potessimo condurli fuori della città, con le nostre piccole schiere.
119 Poiché ecco, si ricordavano di ciò che avevamo sinora fatto; perciò non potevamo sottrarli alle loro roccaforti;
120 Ed erano tanto più numerosi del nostro esercito, che non abbiamo osato andare ad attaccarli nelle loro fortezze.
121 Sì, ed era opportuno che dovessimo impiegare i nostri uomini, per mantenere quelle parti della terra, di cui avevamo trattenuto i nostri possedimenti;
122 Perciò fu opportuno aspettare, per ricevere più forza dalla terra di Zarahemla, e anche una nuova scorta di viveri.
123 E avvenne che mandai così un'ambasciata al governatore del nostro paese, per informarlo degli affari del nostro popolo.
124 E avvenne che aspettammo di ricevere provviste e forza, dal paese di Zarahemla.
125 Ma ecco, questo non ci giovò ma poco: poiché anche i Lamaniti ricevevano grande forza, di giorno in giorno, e anche molti viveri; e così erano le nostre circostanze in questo periodo di tempo.
126 E i Lamaniti facevano sortite contro di noi, di tanto in tanto, decidendo con uno stratagemma di distruggerci; tuttavia non potevamo venire a combattere con loro, a causa delle loro ritirate e delle loro roccaforti.
127 E avvenne che noi aspettammo in queste difficili circostanze, per lo spazio di molti mesi, fino a che stessimo per morire per mancanza di cibo.
128 Ma avvenne che ricevemmo del cibo, che ci era custodito da un esercito di duemila uomini, in nostro aiuto;
129 E questa è tutta l'assistenza che abbiamo ricevuto, per difendere noi stessi e il nostro paese dal cadere nelle mani dei nostri nemici; sì, a contendere con un nemico che era innumerevole.
130 Ed ora la causa di questi nostri imbarazzi, o la causa per cui non ci inviavano più forza, non lo sapevamo; perciò fummo addolorati e anche pieni di paura, affinché in alcun modo i giudizi di Dio venissero sulla nostra terra, alla nostra rovina e totale distruzione;
131 Perciò noi effondemmo le nostre anime in preghiera a Dio, affinché ci fortificasse e ci liberasse dalle mani dei nostri nemici; sì, e anche darci forza, affinché possiamo conservare le nostre città, e le nostre terre, ei nostri possedimenti, per il sostegno del nostro popolo.
132 Sì, e avvenne che il Signore nostro Dio ci visitò con assicurazioni, che ci avrebbe liberati; sì, tanto che ha parlato di pace alle nostre anime, e ci ha concesso una grande fede, e ci ha fatto sperare nella nostra liberazione in lui;
133 E prendemmo coraggio con la nostra piccola forza che avevamo ricevuto, e fissammo la determinazione di conquistare i nostri nemici, e di mantenere le nostre terre, e i nostri possedimenti, e le nostre mogli, e i nostri figli, e la causa della nostra libertà .
134 E così siamo andati avanti con tutte le nostre forze contro i Lamaniti, che erano nella città di Manti; e piantammo le nostre tende dal lato del deserto, che era vicino alla città.
135 E avvenne che il domani, quando i Lamaniti videro che eravamo ai confini del deserto che era vicino alla città, mandarono le loro spie intorno a noi, affinché potessero scoprire il numero e la forza del nostro esercito.
136 E avvenne che quando videro che non eravamo forti, secondo il nostro numero, e temendo che li tagliassimo fuori dal loro sostegno, a meno che non venissero a combattere contro di noi e ci uccidessero,
137 E anche supponendo che potessero facilmente distruggerci con le loro numerose schiere, perciò cominciarono a fare i preparativi per uscire contro di noi per combattere.
138 E quando vedemmo che stavano facendo i preparativi per uscire contro di noi, ecco, io feci in modo che Gid, con un piccolo numero di uomini, si nascondesse nel deserto, e anche che Teomner, con un piccolo numero di uomini, si secernono anche nel deserto.
139 Ora Gid ei suoi uomini erano a destra, e gli altri a sinistra; e quando si erano così nascosti, ecco, io rimasi con il resto del mio esercito, nello stesso luogo dove avevamo piantato per la prima volta le nostre tende, contro il tempo in cui i Lamaniti sarebbero usciti per combattere.
140 E avvenne che i Lamaniti uscirono con il loro numeroso esercito contro di noi.
141 E quando furono venuti e stavano per piombare su di noi con la spada, feci in modo che i miei uomini, quelli che erano con me, si ritirassero nel deserto.
142 E avvenne che i Lamaniti ci seguirono con grande velocità, poiché erano estremamente desiderosi di raggiungerci, per poterci uccidere; perciò ci seguirono nel deserto;
143 E passammo in mezzo a Gid e Teomner, tanto che non furono scoperti dai Lamaniti.
144 E avvenne che quando i Lamaniti furono passati, o quando l'esercito era passato, Gid e Teomner si alzarono dai loro luoghi segreti e sterminarono le spie dei Lamaniti, affinché non tornassero al città.
145 E avvenne che quando li ebbero sterminati, corsero in città e si gettarono sulle guardie che erano rimaste a guardia della città, tanto che le distrussero e presero possesso della città.
146 Ora ciò avvenne perché i Lamaniti permisero che tutto il loro esercito, tranne poche guardie, fosse condotto nel deserto.
147 E avvenne che Gid e Teomner, in questo modo, avevano ottenuto il possesso delle loro fortezze.
148 E avvenne che prendemmo il nostro corso, dopo aver viaggiato molto nel deserto, verso il paese di Zarahemla.
149 E quando i Lamaniti videro che stavano marciando verso la terra di Zarahemla, ebbero grande paura, per timore che fosse stabilito un piano per condurli alla distruzione; perciò cominciarono a ritirarsi di nuovo nel deserto, sì, anche indietro per la stessa via da cui erano venuti.
150 Ed ecco, era notte, ed essi piantarono le loro tende; poiché i principali capitani dei Lamaniti avevano supposto che i Nefiti fossero stanchi, a causa della loro marcia; e supponendo che avessero guidato tutto il loro esercito, perciò non si preoccuparono dell'unica città di Manti.
151 Ora avvenne che quando fu notte, che feci sì che i miei uomini non dormissero, ma che marciassero per un'altra via, verso la terra di Manti.
152 E a causa di questa nostra marcia di notte, ecco, il domani eravamo al di là dei Lamaniti, tanto che arrivammo prima di loro nella città di Manti.
153 E così avvenne che con questo stratagemma prendemmo possesso della città di Manti, senza spargimento di sangue.
154 E avvenne che quando gli eserciti dei Lamaniti giunsero vicino alla città, e videro che eravamo preparati ad affrontarli, rimasero estremamente stupiti e colpiti da grande paura, tanto che fuggirono nel deserto.
155 Sì, e avvenne che gli eserciti dei Lamaniti fuggirono da tutto questo quartiere del paese.
156 Ma ecco, hanno portato con sé molte donne e bambini fuori dal paese.
157 E quelle città che erano state prese dai Lamaniti, tutte sono in questo periodo di tempo in nostro possesso; ei nostri padri, le nostre donne ei nostri figli stanno tornando alle loro case, tranne coloro che sono stati fatti prigionieri e portati via dai Lamaniti.
158 Ma ecco, i nostri eserciti sono piccoli, per mantenere un così grande numero di città e così grandi possedimenti.
159 Ma ecco, noi confidiamo che il nostro Dio, che ci ha dato la vittoria su quelle terre, tanto che abbiamo ottenuto quelle città e quelle terre, che erano nostre.
160 Ora non conosciamo la causa che il governo non ci dia più forza; né quegli uomini che sono saliti a noi sanno perché non abbiamo ricevuto maggiore forza.
161 Ecco, noi non sappiamo che cosa non avete successo, e avete attirato le forze in quel quarto del paese; se è così, non desideriamo mormorare.
162 E se non è così, ecco, temiamo che ci sia qualche fazione nel governo, che non mandino più uomini in nostro aiuto; poiché sappiamo che sono più numerosi di quello che hanno mandato.
163 Ma ecco, non importa; confidiamo che Dio ci libererà, nonostante la debolezza dei nostri eserciti, sì, e ci libererà dalle mani dei nostri nemici.
164 Ecco, questo è l'anno ventinovesimo, alla fine, e noi siamo in possesso delle nostre terre; ei Lamaniti sono fuggiti nella terra di Nefi.
165 E quei figli del popolo di Ammon, di cui ho tanto altamente parlato, sono con me nella città di Manti; e il Signore li ha sostenuti, sì, e ha impedito loro di cadere di spada, tanto che nemmeno un'anima è stata uccisa.
166 Ma ecco, hanno ricevuto molte ferite; tuttavia stanno saldi in quella libertà con cui Dio li ha resi liberi;
167 E sono severi nel ricordare il Signore loro Dio, di giorno in giorno; sì, osservano di osservare continuamente i suoi statuti, i suoi giudizi ei suoi comandamenti; e la loro fede è forte nelle profezie riguardanti ciò che deve venire.
168 Ed ora mio diletto fratello Moroni, affinché il Signore nostro Dio che ci ha redenti e ci ha resi liberi, possa tenerti continuamente alla sua presenza;
169 Sì, e affinché possa favorire questo popolo, anche affinché possiate avere successo nell'ottenere il possesso di tutto ciò che i Lamaniti ci hanno preso, che era per il nostro sostegno.
170 Ed ora ecco, chiudo la mia epistola. Sono Helaman, il figlio di Alma.

 

Alma, capitolo 27

1 Ora avvenne che nel trentesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi, dopo che Moroni ebbe ricevuto e letto l'epistola di Helaman, ne fu estremamente rallegrato per il benessere, sì, per l'eccezionale successo che Helaman aveva avuto , nell'ottenere quelle terre che andarono perdute;
2 Sì, e lo fece conoscere a tutto il suo popolo in tutto il paese intorno nella parte in cui si trovava, affinché anche loro si rallegrassero.
3 E avvenne che inviò immediatamente un'epistola a Pahoran, desiderando che facesse radunare degli uomini per rafforzare Helaman, o gli eserciti di Helaman, tanto da poter mantenere facilmente quella parte del paese che era stato così miracolosamente prosperato nel mantenere.
4 E avvenne che quando Moroni inviò questa epistola nel paese di Zarahemla, ricominciò a stendere un piano per ottenere il resto di quei possedimenti e delle città che i Lamaniti avevano loro sottratto.
5 E avvenne che mentre Moroni si preparava così ad andare in battaglia contro i Lamaniti, ecco, il popolo di Nefiha che si era radunato dalla città di Moroni, dalla città di Lehi e dalla città di Morianton era attaccato dai Lamaniti;
6 Sì, anche quelli che erano stati costretti a fuggire dal paese di Manti, e dal paese circostante, si erano avvicinati e si erano uniti ai lamaniti in questa parte del paese;
7 Ed essendo così numerosissimi, sì, e ricevendo forza di giorno in giorno, per comando di Ammoron, si fecero avanti contro il popolo di Nefiha, e cominciarono a ucciderlo con un grandissimo massacro.
8 E i loro eserciti erano così numerosi che il resto del popolo di Nefiha fu costretto a fuggire davanti a loro; e vennero anche e si unirono all'esercito di Moroni.
9 Ed ora, poiché Moroni aveva supposto che ci sarebbero stati uomini inviati nella città di Nefiha, in aiuto del popolo per mantenere quella città, e sapendo che era più facile impedire che la città cadesse nelle mani dei Lamaniti, che per riprenderlo da loro, supponeva che avrebbero facilmente mantenuto quella città;
10 Perciò trattenne tutte le sue forze per mantenere quei luoghi che aveva recuperato.
11 Ed ora, quando Moroni vide che la città di Nefiha era perduta, ne fu estremamente addolorato e cominciò a dubitare, a causa della malvagità del popolo, se non dovessero cadere nelle mani dei loro fratelli.
12 Or questo avveniva con tutti i suoi capi. Dubitarono e si meravigliarono anche, a causa della malvagità del popolo; e questo a causa del successo dei Lamaniti su di loro.
13 E avvenne che Moroni si adirò con il governo, a causa della loro indifferenza riguardo alla libertà del loro paese.
14 E avvenne che scrisse di nuovo al governatore del paese, che era Pahoran, e queste sono le parole che scrisse, dicendo: Ecco, io dirigo la mia epistola a Pahoran, nella città di Zarahemla, che è il giudice supremo e governatore del paese, e anche a tutti coloro che sono stati scelti da questo popolo per governare e dirigere gli affari di questa guerra;
15 Poiché ecco, ho qualcosa da dire loro a titolo di condanna; poiché ecco, voi stessi sapete che siete stati incaricati di radunare uomini, e armarli di spade, e di cimetri, e ogni sorta di armi da guerra, di ogni genere, e di inviare contro i Lamaniti, in qualunque parte essi dovessero vieni nella nostra terra.
16 Ed ora ecco, io vi dico che io stesso, e anche i miei uomini, e anche Helaman ei suoi uomini, abbiamo sofferto ingenti sofferenze; sì, anche la fame, la sete e la fatica, e ogni sorta di afflizioni di ogni genere.
17 Ma ecco, se avessimo patito tutto questo, non mormoriremmo né ci lamenteremmo; ma ecco, grande è stata la strage tra il nostro popolo:
18 Sì, migliaia sono caduti di spada, mentre altrimenti sarebbe potuto succedere, se aveste reso ai nostri eserciti forza e soccorso sufficienti per loro.
19 Sì, grande è stata la tua negligenza verso di noi. Ed ora ecco, noi desideriamo conoscere la causa di questa grandissima negligenza; sì, desideriamo conoscere la causa del tuo stato sconsiderato.
20 Puoi pensare di sedere sui tuoi troni, in uno stato di sconsiderato stupore, mentre i tuoi nemici diffondono intorno a te l'opera della morte?
21 Sì, mentre uccidono migliaia di tuoi fratelli; sì, anche coloro che si sono rivolti a te per protezione, sì, ti hanno messo in una situazione in cui avresti potuto soccorrerli;
22 Sì, avreste potuto inviare loro eserciti per rafforzarli e salvarne migliaia dalla caduta di spada!
23 Ma ecco, questo non è tutto, voi avete trattenuto loro le vostre provviste, tanto che molti hanno combattuto e si sono dissanguati a causa dei loro grandi desideri che avevano per il bene di questo popolo;
24 Sì, e questo hanno fatto, quando stavano per morire di fame, a causa della tua grande negligenza nei loro confronti.
25 Ed ora, miei diletti fratelli; poiché dovreste essere amati; sì, e avreste dovuto muovervi più diligentemente per il benessere e la libertà di questo popolo;
26 Ma ecco, voi li avete trascurati, al punto che il sangue di migliaia verrà sulle vostre teste per vendetta; sì, poiché Dio conosceva tutte le loro grida e tutte le loro sofferenze.
27 Ecco, potreste supporre di poter sedere sui vostri troni e, a causa della straordinaria bontà di Dio, non potreste far nulla, ed egli vi libererebbe? Ecco, se avete supposto questo, l'avete supposto invano.
28 Credi tu questo, perché tanti tuoi fratelli sono stati uccisi a causa della loro malvagità? Io vi dico: se avete supposto questo, l'avete supposto invano; poiché io vi dico: ve ne sono molti che sono caduti di spada;
29 Ed ecco, è per la tua condanna; poiché il Signore permette che il giusto sia ucciso, affinché la sua giustizia e il suo giudizio ricadano sui malvagi; perciò non dovete supporre che i giusti siano perduti perché uccisi; ma ecco, essi entrano nel riposo del Signore, loro Dio.
30 Ed ora ecco, io vi dico: temo enormemente che i giudizi di Dio ricadano su questo popolo, a causa della loro estrema indolenza; sì, anche la pigrizia del nostro governo, e la loro grandissima negligenza verso i loro fratelli, sì, verso coloro che sono stati uccisi:
31 Poiché, se non fosse stato per la malvagità che era iniziata per la prima volta alla nostra testa, avremmo potuto resistere ai nostri nemici, che non avrebbero potuto avere alcun potere su di noi; sì, se non fosse stato per la guerra che scoppiò tra noi;
32 Sì, non fosse per quegli uomini re, che hanno causato tanto spargimento di sangue tra noi; sì, al tempo in cui litigavamo tra noi, se avessimo unito le nostre forze come abbiamo fatto finora;
33 Sì, se non fosse stato per il desiderio di potere e autorità che quei re avevano su di noi; se fossero stati fedeli alla causa della nostra libertà, e si fossero uniti a noi, e fossero andati contro i nostri nemici, invece di impugnare le loro spade contro di noi, che fu causa di tanto spargimento di sangue tra noi;
34 Sì, se fossimo andati contro di loro, nella forza del Signore, avremmo disperso i nostri nemici; poiché sarebbe stato fatto secondo l'adempimento della sua parola.
35 Ma ecco, ora i Lamaniti stanno venendo su di noi, e stanno uccidendo il nostro popolo con la spada; sì, le nostre donne ei nostri bambini; prendere possesso delle nostre terre, e anche portarle via prigioniere; facendo sì che patissero ogni sorta di afflizioni; e questo a causa della grande malvagità di coloro che cercano potere e autorità; sì, anche quei re-uomini.
36 Ma perché dovrei dire molto su questo argomento, poiché non sappiamo se non ciò che voi stessi cercate per autorità? Non sappiamo, ma che siete anche voi traditori del vostro paese?
37 O forse ci avete trascurati perché siete nel cuore del nostro paese, e siete circondati da sicurezza, per non farci mandare cibo, e anche uomini per rafforzare i nostri eserciti?
38 Avete dimenticato i comandamenti del Signore vostro Dio? Sì, hai dimenticato la prigionia dei nostri padri?
39 Avete dimenticato le tante volte che siamo stati liberati dalle mani dei nostri nemici?
40 O credete che il Signore ci libererà ancora, mentre siamo seduti sui nostri troni, e non faremo uso dei mezzi che il Signore ha provveduto per noi?
41 Sì, siederete nell'ozio, mentre siete circondati da migliaia di quelli, sì, e decine di migliaia, che siedono anche nell'ozio, mentre ve ne sono migliaia intorno ai confini del paese, che stanno cadendo per il spada, sì, ferita e sanguinante?
42 Credete che Dio vi consideri innocente, mentre voi sedete fermi e contemplate queste cose? Ecco, io ti dico, no.
43 Ora vorrei che vi ricordaste che Dio ha detto che prima sarà pulito il vaso interno, e poi sarà purificato anche il vaso esterno.
44 Ed ora, a meno che non vi pentiate di ciò che avete fatto, e cominciate ad alzarvi e a fare, e a mandare cibo e uomini a noi, e anche a Helaman, affinché egli possa sostenere quelle parti del nostro paese che ha conservato, e affinché possiamo anche recuperare il resto dei nostri possedimenti da queste parti, ecco, sarà opportuno non combattere più con i Lamaniti finché non avremo prima purificato il nostro vaso interiore; sì, anche il grande capo del nostro governo;
45 E a meno che tu non conceda la mia epistola, ed esci e mi mostri un vero spirito di libertà, e ti sforzi di rafforzare e fortificare i nostri eserciti, e di concedere loro cibo per il loro sostegno, ecco, lascerò una parte dei miei uomini liberi a mantieni questa parte della nostra terra, e lascerò su di loro la forza e le benedizioni di Dio, affinché nessun altro potere possa operare contro di loro; e questo a causa della loro grande fede e della loro pazienza nelle loro tribolazioni;
46 E io verrò da te, e se c'è qualcuno tra voi che ha un desiderio di libertà, sì, se rimane anche solo una scintilla di libertà, ecco, susciterò insurrezioni tra voi, anche finché coloro che hanno desideri di usurpare il potere e l'autorità, si estingueranno;
47 Sì, ecco, io non temo la tua potenza né la tua autorità, ma è il mio Dio che temo, ed è secondo i suoi comandamenti che prendo la mia spada per difendere la causa del mio paese, ed è a causa della tua iniquità che abbiamo subito così tante perdite.
48 Ecco, è tempo; sì, ora è giunto il momento che, a meno che non vi agite nella difesa del vostro paese e dei vostri piccoli, la spada della giustizia pende su di voi: sì, ed essa cadrà su di voi e vi visiterà fino alla vostra totale distruzione.
49 Ecco, io aspetto l'assistenza da parte tua e, a meno che tu non somministri in nostro soccorso, ecco, io vengo da te anche nel paese di Zarahemla e ti colpisco con la spada, tanto che non puoi più avere il potere di ostacolare il progresso di questo popolo per la causa della nostra libertà;
50 Poiché ecco, il Signore non permetterà che vivrai e diventi forte nelle tue iniquità, per distruggere il suo popolo giusto.
51 Ecco, puoi supporre che il Signore ti risparmierà e uscirà in giudizio contro i Lamaniti, quando è la tradizione dei loro padri che ha causato il loro odio;
52 Sì, ed è stato raddoppiato da coloro che hanno dissentito da noi, mentre la tua iniquità è a causa del tuo amore per la gloria e per le cose vane del mondo?
53 Voi sapete che trasgredite le leggi di Dio, e sapete che le calpesterete sotto i vostri piedi.
54 Ecco, il Signore mi ha detto: Se coloro che voi avete costituiti come vostri governatori, non si pentono dei loro peccati e delle loro iniquità, salirete a combatterli.
55 Ed ora ecco, io Moroni sono costretto, secondo il patto che ho fatto di osservare i comandamenti del mio Dio; perciò vorrei che aderiste alla parola di Dio, e che mandaste prontamente a me le vostre provviste e i vostri uomini, e anche a Helaman.
56 Ed ecco, se non fate questo, vengo presto da voi; poiché ecco, Dio non sopporterà che muoia di fame; perciò ci darà del tuo cibo, anche se deve essere di spada.
57 Ora vedete di adempiere la parola di Dio.
58 Ecco, io sono Moroni, il tuo capo capitano. Non cerco il potere ma lo abbatto.
59 Non cerco l'onore del mondo, ma la gloria del mio Dio e la libertà e il benessere del mio paese. E così chiudo la mia epistola.

 

Alma, capitolo 28

1 Ecco, ora avvenne che subito dopo che Moroni ebbe inviato la sua epistola al capo governatore, ricevette un'epistola da Pahoran, il capo governatore.
2 E queste sono le parole che ricevette: Io, Pahoran, che sono il capo del governatore di questo paese, mando queste parole a Moroni, il capo del capitano dell'esercito: Ecco, Moroni, io ti dico che non mi rallegro nelle tue grandi afflizioni; sì, addolora la mia anima.
3 Ecco, ci sono quelli che si rallegrano delle tue afflizioni; sì, tanto che si sono ribellati contro di me, e anche contro quelli del mio popolo che sono uomini liberi; sì, e quelli che si sono levati sono più numerosi.
4 E coloro che hanno cercato di togliermi il seggio del giudizio, sono stati la causa di questa grande iniquità;
5 Poiché hanno usato grande adulazione; e hanno sviato il cuore di molte persone, che sarà causa di dolorosa afflizione tra noi; hanno trattenuto le nostre provviste e hanno spaventato i nostri uomini liberi, che non sono venuti da te.
6 Ed ecco, mi hanno scacciato davanti a loro, e io sono fuggito nel paese di Gedeone, con quanti più uomini mi è stato possibile ottenere.
7 Ed ecco, io ho mandato un annuncio in tutta questa parte del paese; ed ecco, ogni giorno accorrono a noi, alle loro armi, in difesa del loro paese e della loro libertà, e per vendicare i nostri torti.
8 E sono venuti da noi, tanto che quelli che si sono sollevati in ribellione contro di noi, sono sdegnati; sì, tanto che ci temono e non osano uscire contro di noi per combattere.
9 Hanno preso possesso del paese, o della città di Zarahemla: hanno costituito un re su di loro, che ha scritto al re dei Lamaniti, in cui ha stretto un'alleanza con lui;
10 In tale alleanza, ha acconsentito a mantenere la città di Zarahemla, il cui mantenimento, secondo lui, consentirà ai Lamaniti di conquistare il resto del paese, e sarà posto re di questo popolo, quando saranno conquistati sotto i Lamaniti .
11 Ed ora, nella tua epistola mi hai censurato; ma non importa, non sono adirato, ma gioisci della grandezza del tuo cuore.
12 Io, Pahoran, non cerco potere, se non per conservare il mio seggio di giudizio, per preservare i diritti e la libertà del mio popolo.
13 L'anima mia sta salda in quella libertà, nella quale Dio ci ha resi liberi.
14 Ed ora ecco, resisteremo alla malvagità, fino allo spargimento di sangue.
15 Non verseremmo il sangue dei Lamaniti, se rimanessero nella loro terra.
16 Non verseremmo il sangue dei nostri fratelli, se non si sollevassero in ribellione e non prendessero la spada contro di noi.
17 Ci sottoporremmo al giogo della schiavitù, se fosse richiesto dalla giustizia di Dio, o se ce lo comandasse.
18 Ma ecco, egli non ci comanda di sottometterci ai nostri nemici, ma di riporre la nostra fiducia in lui ed egli ci libererà.
19 Perciò, mio diletto fratello Moroni, resistiamo al male; e a qualunque male non possiamo resistere con le nostre parole, sì, come ribellioni e dissensi, resistiamo loro con le nostre spade, affinché possiamo conservare la nostra libertà, possiamo gioire del grande privilegio della nostra chiesa e della causa di nostro Redentore e nostro Dio.
20 Perciò vieni presto da me, con pochi dei tuoi uomini, e lascia il resto alle dipendenze di Lehi e Teancum; date loro il potere di condurre la guerra in quella parte del paese, secondo lo Spirito di Dio, che è anche lo spirito di libertà che è in loro.
21 Ecco, ho mandato loro alcune provviste, affinché non muoiano finché non possiate venire da me.
22 Raduna tutte le forze che puoi durante la tua marcia qui, e noi andremo rapidamente contro quei dissidenti, nella forza del nostro Dio, secondo la fede che è in noi.
23 E prenderemo possesso della città di Zarahemla, per ottenere altro cibo da mandare a Lehi ea Teancum; sì, andremo contro di loro nella forza del Signore, e porremo fine a questa grande iniquità.
24 Ed ora, Moroni, provo gioia nel ricevere la tua epistola; poiché ero un po' preoccupato riguardo a ciò che dovevamo fare, se fosse giusto in noi andare contro i nostri fratelli.
25 Ma voi avete detto: Se non si pentono, il Signore vi ha comandato di andare contro di loro.
26 Badate di rafforzare Lehi e Teancum nel Signore; di' loro di non temere, perché Dio li libererà; sì, e anche tutti coloro che restano saldi in quella libertà con la quale Dio li ha resi liberi.
27 Ed ora chiudo la mia epistola al mio amato fratello Moroni.

 

Alma, capitolo 29

1 Ed ora avvenne che quando Moroni ebbe ricevuto questa epistola, il suo cuore si fece coraggio ed era pieno di una gioia immensa, a causa della fedeltà di Pahoran, che non era anche un traditore della libertà e della causa della sua nazione.
2 Ma fece anche un grande cordoglio, a causa dell'iniquità di coloro che avevano cacciato Pahoran dal tribunale; sì, insomma, a causa di coloro che si erano ribellati al loro paese e anche al loro Dio.
3 E avvenne che Moroni prese un piccolo numero di uomini secondo il desiderio di Pahoran, e diede a Lehi e Teancum il comando del resto del suo esercito, e prese la sua marcia verso il paese di Gedeone.
4 E alzò lo stendardo della libertà in qualunque luogo fosse entrato, e guadagnò tutta la forza che poteva in tutta la sua marcia verso il paese di Gedeone.
5 E avvenne che migliaia di persone accorrevano al suo stendardo e impugnavano le spade per difendere la loro libertà, affinché non venissero in schiavitù.
6 E così, quando Moroni ebbe radunato tutti gli uomini che poteva in tutta la sua marcia, venne nel paese di Gedeone; e unendo le sue forze con quelle di Pahoran, divennero molto forti, anche più forti degli uomini di Paco, che era il re di quei dissidenti che avevano cacciato i liberi dal paese di Zarahemla e avevano preso possesso del paese.
7 E avvenne che Moroni e Pahoran scesero con i loro eserciti nel paese di Zarahemla, andarono contro la città e incontrarono gli uomini di Paco, tanto che vennero a combattere.
8 Ed ecco, Paco fu ucciso, ei suoi uomini furono fatti prigionieri; e Pahoran fu riportato al suo seggio del giudizio.
9 E gli uomini di Paco ricevettero il loro processo, secondo la legge, e anche quei re che erano stati presi e gettati in prigione; e furono giustiziati secondo la legge;
10 Sì, quegli uomini di Paco, e quei re, che non volevano prendere le armi in difesa del loro paese, ma volevano combatterlo, furono messi a morte.
11 E così divenne opportuno che questa legge fosse rigorosamente osservata, per la sicurezza del loro paese; sì, e chiunque fosse trovato a negare la propria libertà, fu prontamente giustiziato secondo la legge.
12 E così finì il trentesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi: Moroni e Pahoran avendo riportato la pace nella terra di Zarahemla, fra il loro stesso popolo, avendo inflitto la morte a tutti coloro che non erano fedeli alla causa di libertà.
13 E avvenne che all'inizio del trentunesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi, Moroni fece immediatamente inviare provviste, e anche un esercito di seimila uomini fosse inviato a Helaman, per aiutarlo a preservare quella parte della terra;
14 E fece anche mandare un esercito di seimila uomini, con una quantità sufficiente di cibo, agli eserciti di Lehi e di Teancum.
15 E avvenne che ciò fu fatto, per fortificare il paese contro i Lamaniti.
16 E avvenne che Moroni e Pahoran, lasciando un grande corpo di uomini nel paese di Zarahemla, presero la marcia con un grande corpo di uomini verso il paese di Nefiha, determinati a rovesciare i Lamaniti in quella città.
17 E avvenne che mentre marciavano verso il paese, presero un grande corpo di uomini dei Lamaniti, ne uccisero molti, e presero le loro provviste e le loro armi da guerra.
18 E avvenne che dopo che li ebbero presi, fecero loro entrare in un patto, che non avrebbero più impugnato le loro armi da guerra contro i Nefiti.
19 E quando ebbero stipulato questo patto, li mandarono ad abitare con il popolo di Ammon; ed erano in numero di circa quattromila che non erano stati uccisi.
20 E avvenne che quando li ebbero rimandati via, proseguirono la loro marcia verso il paese di Nefiha.
21 E avvenne che quando furono giunti alla città di Nefiha, piantarono le loro tende nelle pianure di Nefiha, che è vicino alla città di Nefiha.
22 Ora Moroni desiderava che i Lamaniti uscissero per combattere contro di loro, nelle pianure; ma i Lamaniti, conoscendo il loro grandissimo coraggio, e vedendo la grandezza del loro numero, perciò non osarono scagliarsi contro di loro; perciò non vennero a combattere in quel giorno.
23 E quando venne la notte, Moroni uscì nell'oscurità della notte, e salì in cima alle mura per spiare in quale parte della città i Lamaniti si accamparono con il loro esercito.
24 E avvenne che erano a oriente, presso l'ingresso; ed erano tutti addormentati.
25 Ed ora Moroni tornò al suo esercito, e fece in modo che si preparassero in fretta corde e scale robuste, da far scendere dalla sommità del muro nella parte interna del muro.
26 E avvenne che Moroni fece in modo che i suoi uomini marciassero e venissero in cima alle mura, e si calassero in quella parte della città, sì, proprio a ovest, dove i Lamaniti non si accamparono con i loro eserciti.
27 E avvenne che furono tutti calati in città di notte, per mezzo delle loro corde forti e delle loro scale; così, quando venne il mattino, erano tutti entro le mura della città.
28 Ed ora, quando i Lamaniti si svegliarono e videro che gli eserciti di Moroni erano all'interno delle mura, furono enormemente spaventati, tanto che fuggirono lungo il passo.
29 Ed ora, quando Moroni vide che stavano fuggendo davanti a lui, fece marciare i suoi uomini contro di loro, e ne uccise molti, e circondò molti altri e li fece prigionieri; e il resto di loro fuggì nel paese di Moroni, che era ai confini della riva del mare.
30 Così Moroni e Pahoran avevano ottenuto il possesso della città di Nefiha, senza la perdita di un'anima; e vi furono molti Lamaniti che furono uccisi.
31 Ora avvenne che molti dei Lamaniti che erano prigionieri desideravano unirsi al popolo di Ammon e diventare un popolo libero.
32 E avvenne che a quanti erano desiderosi, fu loro concesso, secondo i loro desideri; perciò tutti i prigionieri dei Lamaniti si unirono al popolo di Ammon e cominciarono a lavorare molto, dissodando la terra, allevando ogni sorta di grano, greggi e armenti di ogni specie;
33 E così i Nefiti furono sollevati da un grande fardello; sì, tanto che furono sollevati da tutti i prigionieri dei Lamaniti.
34 Ora avvenne che Moroni, dopo aver ottenuto il possesso della città di Nefiha, avendo fatto molti prigionieri, il che ridusse enormemente gli eserciti dei Lamaniti e avendo trattenuto molti dei Nefiti che erano stati fatti prigionieri, il che fece rafforzare enormemente l'esercito di Moroni; perciò Moroni andò dalla terra di Nefiha alla terra di Lehi.
35 E avvenne che quando i Lamaniti videro che Moroni veniva contro di loro, furono di nuovo spaventati e fuggirono davanti all'esercito di Moroni.
36 E avvenne che Moroni e il suo esercito li inseguirono di città in città, finché non furono incontrati da Lehi e Teancum; ei Lamaniti fuggirono da Lehi e Teancum, anche ai confini della riva del mare, finché giunsero nel paese di Moroni.
37 E gli eserciti dei Lamaniti erano tutti radunati, tanto che erano tutti in un solo corpo, nel paese di Moroni.
38 Ora anche Ammoron, il re dei Lamaniti, era con loro.
39 E avvenne che Moroni, Lehi e Teancum si accamparono con i loro eserciti intorno ai confini del paese di Moroni, tanto che i Lamaniti furono circondati ai confini dal deserto, a sud, e ai confini del deserto, a oriente; e così si accamparono per la notte.
40 Poiché ecco, anche i Nefiti ei Lamaniti erano stanchi a causa della grandezza della marcia; perciò di notte non decisero alcuno stratagemma, se non Teancum:
41 Poiché era estremamente adirato con Ammoron, tanto da ritenere che Ammoron e suo fratello Amalichia fossero stati la causa di questa grande e duratura guerra tra loro e i Lamaniti, che era stata causa di tanta guerra e spargimento di sangue, sì, e tanta carestia.
42 E avvenne che Teancum nella sua ira uscì nell'accampamento dei Lamaniti e si lasciò cadere oltre le mura della città.
43 E uscì con una corda, di luogo in luogo, tanto che trovò il re; e gli scagliò contro un giavellotto, che lo trafisse vicino al cuore.
44 Ma ecco, il re svegliò il suo servo prima che morisse, tanto che inseguirono Teancum e lo uccisero.
45 Ora avvenne che quando Lehi e Moroni seppero che Teancum era morto, furono estremamente addolorati: poiché ecco, era stato un uomo che aveva combattuto valorosamente per il suo paese, sì, un vero amico della libertà; ed aveva sofferto moltissime dolorose afflizioni.
46 Ma ecco, era morto, e aveva percorso la via di tutta la terra.
47 Ora avvenne che Moroni marciò avanti l'indomani e si imbatté nei Lamaniti, tanto che li uccisero con un grande massacro; e li cacciarono fuori dal paese: e fuggirono, anche se in quel momento non tornarono contro i Nefiti.
48 E così finì il trentunesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi; e così avevano avuto guerre, spargimenti di sangue, carestie e afflizioni per lo spazio di molti anni.
49 E c'erano stati omicidi, e contese, e dissensi, e ogni sorta di iniquità tra il popolo di Nefi; nondimeno, per amore dei giusti, sì, a motivo delle preghiere dei giusti, furono risparmiati.
50 Ma ecco, a causa della lunghissima durata della guerra tra i Nefiti ei Lamaniti, molti si erano induriti, a causa della lunghissima durata della guerra;
51 E molti furono addolciti, a causa delle loro afflizioni, tanto che si umiliarono davanti a Dio, anche nella profondità dell'umiltà.
52 E avvenne che dopo che Moroni ebbe fortificato quelle parti del paese che erano più esposte ai Lamaniti, finché non furono sufficientemente forti, tornò alla città di Zarahemla, e anche Helaman tornò al luogo della sua eredità; e ancora una volta fu stabilita la pace tra il popolo di Nefi.
53 E Moroni cedette il comando dei suoi eserciti nelle mani di suo figlio, il cui nome era Moronihah; e si ritirò a casa sua per trascorrere in pace il resto dei suoi giorni.
54 E Pahoran tornò al suo seggio del giudizio; e Helaman si caricò di nuovo di lui per predicare al popolo la parola di Dio: poiché a causa di tante guerre e contese, era divenuto opportuno che nella chiesa fosse fatto di nuovo un regolamento;
55 Perciò Helaman e i suoi fratelli uscirono e dichiararono la parola di Dio con molta potenza, per convincere molte persone della loro malvagità, cosa che fece loro pentirsi dei loro peccati e furono battezzati per il Signore loro Dio.
56 E avvenne che stabilirono di nuovo la chiesa di Dio, in tutto il paese; sì, e furono emanati regolamenti riguardanti la legge.
57 E i loro giudici ei loro capi giudici furono scelti.
58 E il popolo di Nefi cominciò di nuovo a prosperare nel paese, e cominciò a moltiplicarsi ea diventare di nuovo straordinariamente forte nel paese.
59 E cominciarono a diventare estremamente ricchi; ma nonostante le loro ricchezze, o la loro forza, o la loro prosperità, non erano elevati nell'orgoglio dei loro occhi; né tardarono a ricordarsi del Signore loro Dio: ma si umiliarono molto dinanzi a lui;
60 Sì, si ricordavano delle cose grandi che il Signore aveva fatto per loro, che li aveva liberati dalla morte, dai legami, dalle prigioni e da ogni sorta di afflizioni; e li aveva liberati dalle mani dei loro nemici.
61 E pregavano continuamente il Signore loro Dio, tanto che il Signore li benediceva secondo la sua parola, così che si rafforzavano e prosperavano nel paese.
62 E avvenne che tutte queste cose furono fatte.
63 E Helaman morì, nell'anno trentacinquesimo del regno dei Giudici sul popolo di Nefi.

 

Alma, capitolo 30

1 E avvenne all'inizio del trentaseiesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi, che Shiblon prese possesso di quelle cose sacre che erano state consegnate a Helaman da Alma;
2 Ed era un uomo giusto, e camminava rettamente davanti a Dio; e osservava di fare continuamente il bene, di osservare i comandamenti del Signore suo Dio; e anche suo fratello.
3 E avvenne che anche Moroni morì.
4 E così finì l'anno trentaseiesimo del regno dei Giudici.
5 E avvenne che nell'anno trentasettesimo del regno dei Giudici vi era una grande compagnia di uomini, fino all'ammontare di cinquemilaquattrocento uomini, con le loro mogli e i loro figli, partiti da il paese di Zarahemla, nel paese che era a settentrione.
6 E avvenne che Hagoth, essendo un uomo estremamente curioso, si allontanò e gli costruì una nave grandissima, ai confini del paese di Abbondanza, presso il paese di Desolation, e la lanciò nel mare occidentale , per lo stretto collo che conduceva nella terra verso nord.
7 Ed ecco, vi furono molti dei Nefiti che vi entrarono, e salparono con molte provviste, e anche molte donne e bambini; e presero il loro corso verso nord.
8 E così finì l'anno trentasettesimo.
9 E nell'anno trentottesimo costruì altre navi.
10 E anche la prima nave tornò, e molte più persone vi entrarono; e presero anche molte provviste, e tornarono nel paese a settentrione.
11 E avvenne che non se ne seppe mai più. E supponiamo che fossero annegati nelle profondità del mare.
12 E avvenne che anche un'altra nave salpò; e dove sia andata non lo sappiamo.
13 E avvenne che in quest'anno c'era molta gente che usciva nel paese verso nord. E così finì il trentottesimo anno.
14 E avvenne che nell'anno trentanovesimo del regno dei Giudici, anche Shiblon morì, e Corianton era andato nel paese a nord, su una nave, per portare viveri al popolo che era andato in quel sbarcare;
15 Perciò fu opportuno che Shiblon conferisse quelle cose sacre, prima della sua morte, al figlio di Helaman, che era chiamato Helaman, essendo chiamato col nome di suo padre.
16 Ora ecco, tutte quelle incisioni che erano in possesso di Helaman, furono scritte e inviate tra i figlioli degli uomini in tutto il paese, salvo che quelle parti che erano state comandate da Alma non sarebbero state pubblicate.
17 Tuttavia queste cose dovevano essere mantenute sacre e tramandate di generazione in generazione; pertanto, in quell'anno erano stati conferiti a Helaman, prima della morte di Shiblon.
18 E avvenne anche in quest'anno che vi furono alcuni dissidenti che erano andati dai Lamaniti; e furono di nuovo eccitati all'ira contro i Nefiti.
19 E anche in quello stesso anno scesero con un numeroso esercito per combattere contro il popolo di Moroniha, o contro l'esercito di Moroniha, nel quale furono sconfitti e respinti di nuovo nelle loro terre, subendo gravi perdite.
20 E così finì il trentanovesimo anno del regno dei Giudici sul popolo di Nefi.
21 E così finì il racconto di Alma, e di suo figlio Helaman, e anche di Shiblon, che era suo figlio.

Biblioteca delle Scritture:

Suggerimento per la ricerca

Digita una singola parola o usa le virgolette per cercare un'intera frase (ad es. "perché Dio ha tanto amato il mondo").

The Remnant Church Headquarters in Historic District Independence, MO. Church Seal 1830 Joseph Smith - Church History - Zionic Endeavors - Center Place

Per ulteriori risorse, visitare il nostro Risorse per i membri pagina.