Proverbi

I proverbi

 

CAPITOLO 1

L'uso dei proverbi — Valore della saggezza.

1 I Proverbi di Salomone, figlio di Davide, re d'Israele;

2 Conoscere la saggezza e l'istruzione; percepire le parole della comprensione;

3 Per ricevere l'istruzione di saggezza, giustizia, giudizio ed equità;

4 Dare sottigliezza al semplice, al giovane sapienza e discrezione.

5 Il saggio ascolterà e accrescerà la conoscenza; e un uomo d'intelligenza raggiungerà saggi consigli;

6 Comprendere un proverbio e l'interpretazione; le parole dei saggi e i loro detti oscuri.

7 Il timore del Signore è l'inizio della conoscenza; ma gli stolti disprezzano la saggezza e l'istruzione.

8 Figlio mio, ascolta l'istruzione di tuo padre e non abbandonare la legge di tua madre;

9 Poiché saranno un ornamento di grazia per il tuo capo, e catene al tuo collo.

10 Figlio mio, se i peccatori ti attirano, non acconsentire.

11 Se dicono: Vieni con noi, attendiamo il sangue, nascondiamoci di nascosto per gli innocenti senza motivo;

12 Inghiottiamoli vivi come il sepolcro; e integri, come quelli che scendono nella fossa;

13 Troveremo ogni cosa preziosa, riempiremo di bottino le nostre case;

14 Getta la tua sorte in mezzo a noi; tutti noi abbiamo una borsa;

15 Figlio mio, non camminare con loro per la via; trattieni il tuo piede dal loro sentiero;

16 Perché i loro piedi corrono al male e si affrettano a spargere sangue.

17 Sicuramente invano la rete è tesa alla vista di qualsiasi uccello.

18 E aspettavano il loro proprio sangue; si nascondono privatamente per la propria vita.

19 Così sono le vie di chiunque è avido di guadagno; che toglie la vita ai suoi proprietari.

20 La sapienza grida di fuori; emette la sua voce nelle strade;

21 Ella grida nel luogo principale dell'assemblea, alle porte delle porte; nella città ella pronuncia le sue parole, dicendo:

22 Fino a quando, semplici, amerai la semplicità? e gli schernitori si dilettano nel loro disprezzo, e gli stolti odiano la conoscenza?

23 Volgiti alla mia riprensione; ecco, io spanderò su di te il mio spirito, ti farò conoscere le mie parole.

24 Perché io ho chiamato e voi avete rifiutato; Ho teso la mia mano, e nessuno ha guardato;

25 Ma voi avete disatteso tutti i miei consigli, e non vorreste alcun mio rimprovero;

26 Anch'io riderò della tua sventura; prenderà in giro quando verrà il tuo timore;

27 Quando la tua paura viene come una desolazione, e la tua distruzione viene come un turbine; quando afflizione e angoscia vengono su di te.

28 Allora mi invocheranno, ma io non risponderò; mi cercheranno presto, ma non mi multeranno;

29 Per questo odiavano la conoscenza e non sceglievano il timore del Signore;

30 Non vollero alcuno del mio consiglio; hanno disprezzato tutto il mio rimprovero.

31 Perciò mangeranno del frutto della loro propria via e si sazieranno dei loro propri congegni.

32 Poiché l'allontanamento dei semplici li ucciderà, e la prosperità degli stolti li distruggerà.

33 Ma chi mi ascolta, abiterà al sicuro, e sarà quieto dal timore del male.


CAPITOLO 2

La saggezza promette pietà, sicurezza e vie rette.

1 Figlio mio, se vuoi accogliere le mie parole e nascondere con te i miei comandamenti;

2 In modo che tu pieghi l'orecchio alla sapienza e applichi il tuo cuore all'intelligenza;

3 Sì, se gridi alla conoscenza e alzi la voce per capire;

4 Se la cerchi come argento e la cerchi come tesori nascosti;

5 Allora comprenderai il timore del Signore e troverai la conoscenza di Dio.

6 Poiché il Signore dà sapienza; dalla sua bocca escono conoscenza e intelligenza.

7 Egli accumula sana sapienza per i giusti; è uno scudo per coloro che camminano retti.

8 Egli custodisce le vie del giudizio e custodisce la via dei suoi santi.

9 Allora comprenderai la giustizia, il giudizio e l'equità; sì, ogni buon sentiero.

10 Quando la saggezza entra nel tuo cuore e la conoscenza è gradita alla tua anima;

11 La discrezione ti custodirà, l'intelligenza ti custodirà;

12 Per liberarti dalla via dell'uomo malvagio, dall'uomo che parla di cose sleali;

13 Che abbandonano i sentieri della rettitudine, per camminare nelle vie delle tenebre;

14 Che si rallegrano di fare il male e si dilettano dell'astuzia degli empi;

15 Le cui vie sono tortuose, e sviano nei loro sentieri;

16 Per liberarti dalla donna straniera, anche dalla straniera che lusinga con le sue parole;

17 Che abbandona la guida della sua giovinezza, e dimentica il patto del suo Dio.

18 Poiché la sua casa tende alla morte, ei suoi sentieri verso i morti.

19 Nessuno che va a lei ritorna, né si aggrappa ai sentieri della vita.

20 affinché tu cammini nella via dei buoni e custodisci i sentieri dei giusti.

21 Perché gli retti abiteranno nel paese e i perfetti vi rimarranno.


22 Ma gli empi saranno sradicati dalla terra e i trasgressori ne saranno sradicati.  

CAPITOLO 3

Un'esortazione a confidare nella saggezza.

1 Figlio mio, non dimenticare la mia legge; ma lascia che il tuo cuore osservi i miei comandamenti;

2 Ti aumenteranno la lunghezza dei giorni, la lunga vita e la pace.

3 Misericordia e verità non ti abbandonino; legateli al collo; scrivili sulla tavola del tuo cuore;

4 Così troverai grazia e buona intelligenza agli occhi di Dio e dell'uomo.

5 Confida nel Signore con tutto il tuo cuore; e non ti appoggiare alla tua propria intelligenza.

6 Riconoscilo in tutte le tue vie, ed egli dirigerà i tuoi sentieri.

7 Non essere saggio ai tuoi occhi; temete il Signore e allontanatevi dal male.

8 Sarà salute per il tuo ombelico e midollo per le tue ossa.

9 Onora il Signore con la tua sostanza e con le primizie di ogni tuo raccolto;

10 Così si riempiranno di abbondanza i tuoi granai, e i tuoi torchi traboccheranno di vino nuovo.

11 Figlio mio, non disprezzare il castigo del Signore; né stancarti della sua correzione;

12 Poiché il Signore corregge chi ama; proprio come un padre il figlio di cui si compiace.

13 Felice l'uomo che trova la sapienza e l'uomo che acquista intelligenza;

14 Perché la sua merce è migliore della merce d'argento, e il suo guadagno che l'oro fino.

15 È più preziosa dei rubini; e tutte le cose che puoi desiderare non sono da paragonare a lei.

16 La lunghezza dei giorni è nella sua destra; e nella sua sinistra ricchezza e onore.

17 Le sue vie sono vie piacevoli, e tutti i suoi sentieri sono pace.

18 Ella è un albero di vita per coloro che l'afferrano; e felice è chiunque la trattiene.

19 Il Signore ha fondato la terra mediante la sapienza; mediante l'intelligenza ha stabilito i cieli.

20 Per la sua conoscenza gli abissi sono frantumati, e le nubi fanno cadere la rugiada.

21 Figlio mio, non si allontanino dai tuoi occhi; mantieni la sana saggezza e discrezione;

22 Così saranno vita per la tua anima e grazia per il tuo collo.

23 Allora camminerai sicuro per la tua via, e il tuo piede non inciamperà.

24 Quando ti coricherai, non avrai paura; sì, ti coricherai e il tuo sonno sarà dolce.

25 Non temere il timore improvviso, né la desolazione degli empi, quando verrà.

26 Poiché l'Eterno sarà la tua fiducia, e impedirà che il tuo piede sia preso.

27 Non rifiutare il bene a coloro ai quali è dovuto, quando è in potere della tua mano farlo.

28 Non dire al tuo prossimo: Va' e torna, e domani ti darò; quando l'hai da te.

29 Non concepire il male contro il tuo prossimo, poiché egli dimora al sicuro presso di te.

30 Non lottare con un uomo senza motivo, se non ti ha fatto alcun male.

31 Non invidiare l'oppressore e non scegliere nessuna delle sue vie.

32 Poiché l'inganno è un abominio per il Signore; ma il suo segreto è con i giusti.

33 La maledizione del Signore è nella casa degli empi; ma benedice la dimora dei giusti.

34 Sicuramente egli disprezza gli schernitori; ma dà grazia agli umili.

35 I saggi erediteranno la gloria; ma la vergogna sarà la promozione degli stolti.  


CAPITOLO 4

Salomone persuade a studiare la saggezza.

1 Ascoltate, figli, l'istruzione di un padre, e badate a conoscere l'intelligenza.

2 Poiché io vi do una buona dottrina, non abbandonate la mia legge.

3 Perché io ero figlio di mio padre, tenero e solo amato agli occhi di mia madre.

4 Egli mi insegnò anche e mi disse: Lascia che il tuo cuore conservi le mie parole; osserva i miei comandamenti e vivi.

5 Acquista saggezza, acquista intelligenza; non dimenticarlo; né declinare dalle parole della mia bocca.

6 Non abbandonarla ed ella ti custodirà; amala ed ella ti custodirà.

7 La saggezza è la cosa principale; quindi ottieni saggezza; e con tutto ciò che ottieni ottieni comprensione.

8 Esaltala ed ella ti promuoverà; ti porterà in onore, quando tu l'abbraccerai.

9 Essa darà al tuo capo un ornamento di grazia; ti consegnerà una corona di gloria.

10 Ascolta, figlio mio, e accogli i miei detti; e gli anni della tua vita saranno molti.

11 Io ti ho ammaestrato nella via della sapienza; ti ho condotto per le vie giuste.

12 Quando te ne vai, i tuoi passi non saranno stretti; e quando corri, non inciamperai.

13 Afferra saldamente l'istruzione; non lasciarla andare; tienila; perché lei è la tua vita.

14 Non entrare nella via degli empi e non andare nella via dei malvagi.

15 Evitalo, non oltrepassarlo, allontanati da esso e passa.

16 Poiché non dormono, a meno che non abbiano fatto del male; e il loro sonno è tolto, a meno che non ne facciano cadere alcuni.

17 Poiché mangiano il pane della malvagità e bevono il vino della violenza.

18 Ma il sentiero del giusto è come la luce splendente, che risplende sempre più fino al giorno perfetto.

19 La via degli empi è come tenebre; non sanno in che cosa inciampano.

20 Figlio mio, presta attenzione alle mie parole; porgi l'orecchio ai miei detti.

21 Non si allontanino dai tuoi occhi; custodiscili in mezzo al tuo cuore.

22 Poiché sono vita per quelli che li trovano, e salute per tutta la loro carne.

23 Custodisci il tuo cuore con ogni diligenza; perché fuori di essa sono i problemi della vita.

24 Allontana da te la bocca perversa, allontana da te le labbra perverse.

25 I tuoi occhi guardino bene, e le tue palpebre guardino dritte davanti a te.

26 Medita il sentiero dei tuoi piedi e tutte le tue vie siano stabilite.

27 Non volgere né a destra né a sinistra; allontana il tuo piede dal male.  


CAPITOLO 5

Salomone esorta alla contentezza, alla liberalità e alla castità.

1 Figlio mio, presta attenzione alla mia saggezza e piega l'orecchio al mio intendimento;

2 Affinché tu possa considerare la discrezione e che le tue labbra conservino la conoscenza.

3 Perché le labbra di una donna straniera cadono come un favo, e la sua bocca è più liscia dell'olio;

4 Ma la sua fine è amara come l'assenzio, affilata come una spada a doppio taglio.

5 I suoi piedi scendono alla morte; i suoi passi si aggrappano all'inferno.

6 Affinché tu non rifletta sul sentiero della vita, le sue vie sono mobili, che tu non le puoi conoscere.

7 Ascoltatemi dunque ora, o figli, e non allontanatevi dalle parole della mia bocca.

8 Allontanati da lei e non avvicinarti alla porta della sua casa;

9 Per non dare il tuo onore agli altri, e i tuoi anni ai crudeli;

10 Che gli stranieri non siano saziati della tua ricchezza; e le tue fatiche siano in casa di un estraneo;

11 E alla fine piangi, quando la tua carne e il tuo corpo saranno consumati,

12 E di': Come ho odiato l'istruzione e il mio cuore ha disprezzato la riprensione;

13 E non ho ubbidito alla voce dei miei maestri, né ho prestato orecchio a coloro che mi hanno istruito!

14 Ero quasi in ogni male in mezzo alla raunanza e all'assemblea.

15 Bevi le acque della tua cisterna e le acque correnti del tuo pozzo.

16 Si disperdano le tue fonti e nelle strade i fiumi d'acqua.

17 Che siano solo tuoi, e non estranei a te.

18 Sia benedetta la tua fonte; e gioisci con la moglie della tua giovinezza.

19 Sia come la cerva amorevole e il capriolo amabile; lascia che i suoi seni ti soddisfino in ogni momento; e sii sempre rapito dal suo amore.

20 E perché, figlio mio, vuoi essere rapito con una donna straniera e abbracciare il seno di un'estranea?

21 Poiché le vie dell'uomo sono dinanzi agli occhi del Signore, ed egli medita tutte le sue vie.

22 Le sue stesse iniquità prenderanno lui stesso l'empio, ed egli sarà trattenuto dalle corde dei suoi peccati.

23 Morirà senza istruzione; e nella grandezza della sua follia si svia.  


CAPITOLO 6

Contro la fideiussione e l'ozio — Cose odiose a Dio — Obbedienza — Prostituzione.

1 Figlio mio, se sei garante del tuo amico, se hai percosso la mano con un estraneo,

2 Sei preso in trappola con le parole della tua bocca, sei preso con le parole della tua bocca.

3 Fallo ora, figlio mio, e liberati, quando sarai nelle mani del tuo amico; va', umiliati, e assicurati il tuo amico.

4 Non dare sonno ai tuoi occhi, né sonno alle tue palpebre.

5 Liberati come un capriolo dalla mano del cacciatore e come un uccello dalla mano dell'uccellatore.

6 Va' dalla formica, pigro; considera le sue vie e sii saggio;

7 Il quale non avendo guida, custode o sovrano,

8 Fornisce il suo cibo durante l'estate e raccoglie il suo cibo durante la mietitura.

9 Quanto tempo dormirai, o pigro? quando ti alzerai dal tuo sonno?

10 Eppure un po' di sonno, un po' di sonno, un po' di piegare le mani per dormire;

11 Così verrà la tua povertà come un viaggiatore, e la tua miseria come un uomo armato.

12 L'uomo cattivo, l'uomo malvagio, cammina con la bocca perversa.

13 Ammicca con gli occhi, parla con i piedi, insegna con le dita;

14 L'arroganza è nel suo cuore, egli escogita continuamente malizia; semina discordia.

15 Perciò la sua calamità verrà all'improvviso; improvvisamente sarà spezzato senza rimedio.

16 Queste sei cose le odia il Signore; sì, sette sono un abominio per lui;

17 Uno sguardo superbo, una lingua bugiarda e mani che versano sangue innocente,

18 Un cuore che escogita fantasie malvagie, piedi veloci nel correre al male,

19 Il falso testimone che dice menzogne e chi semina discordia tra fratelli.

20 Figlio mio, osserva il comandamento di tuo padre e non abbandonare la legge di tua madre;

21 Legali di continuo al tuo cuore, e annodali al tuo collo.

22 Quando te ne vai, essa ti condurrà; quando dormi, esso ti custodirà; e quando ti sveglierai, parlerà con te.

23 Poiché il comandamento è una lampada; e la legge è leggera; e le riprensioni dell'istruzione sono il modo di vivere;

24 Per preservarti dalla donna malvagia, dall'adulazione della lingua di una donna straniera.

25 Non desiderare la sua bellezza nel tuo cuore; né ti prenda con le palpebre.

26 Poiché per mezzo di una prostituta un uomo è portato a un pezzo di pane; e l'adultera cercherà la vita preziosa.

27 Può un uomo prendere fuoco nel suo seno e le sue vesti non si bruciano?

28 Può uno andare sui carboni ardenti e i suoi piedi non si bruciano?

29 Così chi entra dalla moglie del suo prossimo; chiunque la tocchi non sarà innocente.

30 Gli uomini non disprezzano un ladro, se ruba per saziare la sua anima quando ha fame;

31 Ma se è trovato, restituirà sette volte; darà tutta la sostanza della sua casa.

32 Ma chi commette adulterio con una donna manca di intelligenza; chi lo fa distrugge la propria anima.

33 Egli riceverà ferita e disonore; e il suo biasimo non sarà cancellato.

34 Perché la gelosia è il furore di un uomo; perciò non risparmierà nel giorno della vendetta.

35 Egli non considererà alcun riscatto; né si riposerà contento, sebbene tu dia molti doni.  


CAPITOLO 7

Salomone persuade alla saggezza sincera - L'astuzia di una prostituta.

1 Figlio mio, osserva le mie parole e deponi con te i miei comandamenti.

2 Osserva i miei comandamenti e vivi; e la mia legge come la pupilla dei tuoi occhi.

3 Legali alle tue dita, scrivili sulla tavola del tuo cuore.

4 Di' alla saggezza: Tu sei mia sorella; e chiama l'intelligenza tua parente;

5 Perché ti proteggano dalla donna straniera, dallo straniero che lusinga con le sue parole.

6 Perché alla finestra della mia casa ho guardato attraverso la mia finestra,

7 E vidi tra i semplici, scorgevo tra i giovani un giovane privo di senno,

8 Passando per la strada vicino al suo angolo; e se ne andò a casa sua.

9 Al crepuscolo, alla sera, nella notte nera e buia;

10 Ed ecco, gli venne incontro una donna con l'abito di una prostituta e sottile di cuore.

11 (Ella è chiassosa e testarda; i suoi piedi non restano in casa sua;

12 Ora è fuori, ora nelle strade, e sta in agguato a ogni angolo.)

13 Allora ella lo prese, lo baciò e con faccia sfacciata gli disse:

14 Ho con me sacrifici di ringraziamento; questo giorno ho pagato i miei voti.

15 Perciò sono venuto incontro a te, per cercare diligentemente la tua faccia, e ti ho trovato.

16 Ho ornato il mio letto di coperte di arazzi, di intagli, di bisso d'Egitto.

17 Ho profumato il mio letto con mirra, aloe e cannella.

18 Venite, riempiamoci d'amore fino al mattino; confortiamoci con gli amori.

19 Perché l'uomo buono non è in casa, è partito per un lungo viaggio;

20 Ha preso con sé un sacco di denaro e tornerà a casa nel giorno stabilito.

21 Con il suo parlare molto leale lo fece cedere, con l'adulazione delle sue labbra lo costrinse.

22 Egli va subito dietro a lei, come un bue va al macello, o come uno stolto alla correzione dei ceppi;

23 Finché un dardo non gli trafigge il fegato; come un uccello corre al laccio, e non sa che è per la sua vita.

24 Ascoltatemi dunque ora, o figli, e prestate attenzione alle parole della mia bocca.

25 Il tuo cuore non si abbandoni alle sue vie, non smarrire i suoi sentieri.

26 Poiché ha abbattuto molte ferite; sì, molti uomini forti sono stati uccisi da lei.

27 La sua casa è la via dell'inferno, che scende nelle camere della morte.  


CAPITOLO 8

L'eccellenza della saggezza — Saggezza da desiderare per la beatitudine che porta.

1 Non grida la saggezza? e la comprensione ha fatto uscire la sua voce?

2 Sta in cima agli alti luoghi, per la via nei luoghi dei sentieri.

3 Ella grida alle porte, all'ingresso della città, all'ingresso delle porte.

4 A voi, o uomini, io chiamo; e la mia voce è ai figli dell'uomo.

5 O semplici, comprendi la saggezza; e, stolti, siate di cuore comprensivo.

6 Ascolta; poiché parlerò di cose eccellenti; e l'apertura delle mie labbra sarà cose giuste.

7 Poiché la mia bocca dirà verità; e la malvagità è un abominio per le mie labbra.

8 Tutte le parole della mia bocca sono nella giustizia; non c'è niente di ribelle o di perverso in loro.

9 Sono tutti chiari per chi intende, e giusti per chi trova la conoscenza.

10 Ricevi la mia istruzione e non l'argento; e la conoscenza piuttosto che l'oro scelto.

11 Perché la sapienza è migliore dei rubini; e tutte le cose che si possono desiderare non sono da paragonarsi ad essa.

12 Io abito con sapienza con prudenza e scopro la conoscenza delle invenzioni argute.

13 Il timore del Signore è odiare il male; odio l'orgoglio, l'arroganza, la via malvagia e la bocca perversa.

14 Mio è il consiglio e la sana saggezza; sto capendo; ho forza.

15 Per mezzo mio regnano i re e i principi decretano la giustizia.

16 Per mezzo mio governano i principi, ei nobili, anche tutti i giudici della terra.

17 Io amo quelli che mi amano; e quelli che mi cercano presto mi troveranno.

18 Ricchezze e onore sono con me; sì, ricchezze durevoli e giustizia.

19 Il mio frutto è migliore dell'oro, sì, dell'oro fino; e le mie entrate di argento scelto.

20 Io conduco sulla via della giustizia, in mezzo ai sentieri del giudizio.

21 affinché io possa far ereditare sostanza a quelli che mi amano; e riempirò i loro tesori.

22 Il Signore mi ha posseduto all'inizio della sua via, prima delle sue opere antiche.

23 Io fui costituito dall'eternità, dal principio, o sempre lo fu la terra.

24 Quando non c'erano abissi, sono stato generato; quando non c'erano fontane piene d'acqua.

25 Prima che i monti si stabilissero, prima che i colli fossero generati;

26 Mentre ancora non aveva fatto la terra, né i campi, né la parte più alta della polvere del mondo.

27 Quando ha preparato i cieli, io ero là; quando mise una bussola sulla faccia dell'abisso;

28 Quando ha stabilito le nubi di sopra; quando ha rafforzato le fonti dell'abisso;

29 Quando diede al mare il suo decreto, che le acque non dovessero obbedire al suo comando; quando ha stabilito le fondamenta della terra;

30 Allora io ero presso di lui, come uno cresciuto con lui; ed io ero ogni giorno la sua delizia, rallegrandomi sempre davanti a lui;

31 Gioire nella parte abitabile della sua terra; e le mie delizie erano con i figli degli uomini.

32 Ora dunque ascoltatemi, o figlioli; poiché beati coloro che osservano le mie vie.

33 Ascolta le istruzioni, sii saggio e non rifiutarle.

34 Beato l'uomo che mi ascolta, vegliando ogni giorno alle mie porte, aspettando agli stipiti delle mie porte.

35 Perché chi mi trova, trova la vita e otterrà grazia dal Signore.

36 Ma chi pecca contro di me fa torto alla propria anima; tutti quelli che mi odiano amano la morte.  


CAPITOLO 9

La disciplina della saggezza — L'errore della follia.

1 La saggezza ha costruito la sua casa, ha scavato le sue sette colonne;

2 Ha ucciso le sue bestie; ha mescolato il suo vino; ha anche arredato la sua tavola.

3 Ella ha mandato le sue vergini; ella grida sui luoghi più alti della città.

4 Chi è semplice, si rivolga qui; quanto a colui che non ha intendimento, gli disse:

5 Vieni, mangia del mio pane e bevi del vino che ho mescolato.

6 Abbandona lo stolto e vivi; e percorri la via della comprensione.

7 Chi rimprovera uno schernitore si vergogna; e chi rimprovera l'empio si procura una macchia.

8 Non rimproverare uno schernitore, perché non ti odi; rimprovera un uomo saggio, ed egli ti amerà.

9 Dà istruzione a un uomo saggio, ed egli sarà ancora più saggio; ammaestra un uomo giusto, ed egli aumenterà nel suo sapere.

10 Il timore del Signore è l'inizio della sapienza; e la conoscenza del Santo è comprensione.

11 Poiché per mezzo mio si moltiplicheranno i tuoi giorni e aumenteranno gli anni della tua vita.

12 Se sei saggio, sarai saggio per te stesso; ma se disprezzi, tu solo lo sopporterai.

13 La donna stolta fa clamore; è semplice e non sa nulla.

14 Poiché siede alla porta della sua casa, su un seggio negli alti luoghi della città,

15 Chiamare i passeggeri che percorrono la loro strada;

16 Chi è semplice, torni qui; e quanto a colui che non ha intendimento, gli disse:

17 Le acque rubate sono dolci, e il pane mangiato in segreto è gradevole.

18 Ma non sa che là ci sono i morti; e che i suoi ospiti sono nelle profondità dell'inferno. 


CAPITOLO 10

Varie virtù e vizi.

1 I proverbi di Salomone. Un figlio saggio fa un padre felice; ma un figlio stolto è la pesantezza di sua madre.

2 I tesori della malvagità non giovano a nulla; ma la giustizia libera dalla morte.

3 Il Signore non farà soffrire la fame l'anima del giusto; ma rigetta la sostanza degli empi.

4 Diventa povero chi tratta con la mano indolente; ma la mano del diligente arricchisce.

5 Chi raccoglie d'estate è un figlio saggio; ma chi dorme durante la mietitura è un figlio che fa vergogna.

6 Le benedizioni sono sul capo dei giusti; ma la violenza copre la bocca degli empi.

7 La memoria del giusto è benedetta; ma il nome degli empi marcirà.

8 I saggi di cuore riceveranno i comandamenti; ma uno sciocco chiacchierone cadrà.

9 Chi cammina rettamente cammina sicuro; ma chi perverte le sue vie sarà conosciuto.

10 Chi ammicca con l'occhio provoca dolore; ma uno sciocco chiacchierone cadrà.

11 La bocca del giusto è un pozzo di vita; ma la violenza copre la bocca degli empi.

12 L'odio fomenta liti; ma l'amore copre tutti i peccati.

13 Nelle labbra di chi ha intendimento si trova la sapienza; ma una verga è per il dorso di chi è privo di intelligenza.

14 I saggi accumulano conoscenza; ma la bocca degli stolti è prossima alla distruzione.

15 La ricchezza del ricco è la sua città forte; la distruzione dei poveri è la loro povertà.

16 Il lavoro del giusto tende alla vita; il frutto degli empi per peccare.

17 Egli è nella via della vita che osserva l'istruzione; ma chi rifiuta la riprensione sbaglia.

18 Chi nasconde l'odio con labbra bugiarde e chi pronuncia calunnia è uno stolto.

19 Nella moltitudine delle parole non manca il peccato; ma chi trattiene le sue labbra è saggio.

20 La lingua del giusto è come argento scelto; il cuore degli empi vale poco.

21 Le labbra del giusto nutrono molti; ma gli stolti muoiono per mancanza di saggezza.

22 La benedizione del Signore arricchisce, ed egli non vi aggiunge dolore.

23 Per uno stolto è come gioco fare del male; ma l'uomo intelligente ha saggezza.

24 Il timore dell'empio si abbatterà su di lui; ma il desiderio del giusto sarà esaudito.

25 Come passa il turbine, così non passa più l'empio; ma il giusto è un fondamento eterno.

26 Come aceto per i denti e come fumo per gli occhi, così è il pigro per quelli che lo mandano.

27 Il timore del Signore prolunga i giorni; ma gli anni degli empi saranno abbreviati.

28 La speranza del giusto sarà letizia; ma l'attesa degli empi svanirà.

29 La via del Signore è forza per i retti; ma la distruzione sarà per gli operatori di iniquità.

30 Il giusto non sarà mai rimosso; ma gli empi non abiteranno la terra.

31 La bocca del giusto produce sapienza; ma la lingua ribelle sarà tagliata.

32 Le labbra del giusto sanno ciò che è accettevole; ma la bocca dell'empio parla svogliata. 


CAPITOLO 11

1 Una falsa bilancia è un abominio per il Signore; ma un giusto peso è la sua gioia.

2 Quando viene l'orgoglio, viene la vergogna; ma con gli umili è la saggezza.

3 L'integrità dei retti li guiderà; ma la perversità dei trasgressori li distruggerà.

4 Le ricchezze non giovano nel giorno dell'ira; ma la giustizia libera dalla morte.

5 La giustizia del perfetto dirigerà la sua via; ma l'empio cadrà per la sua stessa malvagità.

6 La giustizia degli retti li libererà; ma i trasgressori saranno presi nella loro stessa cattiveria.

7 Quando un malvagio muore, la sua aspettativa svanisce; e la speranza degli uomini ingiusti perisce.

8 Il giusto è liberato dalla sventura, e l'empio viene al suo posto.

9 L'ipocrita con la sua bocca distrugge il suo prossimo; ma mediante la conoscenza il giusto sarà liberato.

10 Quando va bene con i giusti, la città si rallegra; e quando gli empi muoiono, vi è un grido.

11 Per la benedizione dei retti la città è esaltata; ma è rovesciato dalla bocca degli empi.

12 Chi è privo di saggezza disprezza il suo prossimo; ma l'uomo intelligente sta zitto.

13 Un ciarlatano rivela segreti; ma chi è di spirito fedele nasconde la questione.

14 Dove non c'è consiglio, il popolo cade; ma nella moltitudine dei consiglieri c'è sicurezza.

15 Chi è garante per un estraneo ne risentirà; e chi odia la fideiussione è sicuro.

16 La donna graziosa conserva l'onore; e gli uomini forti conservano le ricchezze.

17 L'uomo misericordioso fa del bene alla propria anima; ma chi è crudele turba la propria carne.

18 L'empio compie un'opera ingannevole; ma per chi semina la giustizia sarà una ricompensa sicura.

19 Come la giustizia tende alla vita; così chi persegue il male lo persegue fino alla propria morte.

20 Quelli dal cuore perverso sono un abominio per il Signore; ma quelli che sono retti nel loro modo sono la sua gioia.

21 Benché la mano si unisca alla mano, gli empi non rimarranno impuniti; ma la discendenza dei giusti sarà liberata.

22 Come un gioiello d'oro nel muso di un porco, così è una bella donna che è senza discrezione.

23 Il desiderio del giusto è solo buono; ma l'attesa degli empi è ira.

24 C'è quello che disperde e tuttavia cresce; e c'è che trattiene più di quanto è necessario, ma tende alla povertà.

25 L'anima liberale sarà ingrassata; e chi annaffia sarà anche lui stesso annaffiato.

26 Chi trattiene il grano, il popolo lo maledirà; ma la benedizione sarà sul capo di colui che lo vende.

27 Chi cerca diligentemente il bene si procura favore; ma chi cerca il male, verrà a lui.

28 Chi confida nelle sue ricchezze cadrà; ma il giusto fiorirà come un tralcio.

29 Chi turba la propria casa erediterà il vento; e lo stolto sarà servitore del saggio di cuore.

30 Il frutto del giusto è un albero di vita; e chi conquista anime è saggio.

31 Ecco, i giusti saranno ricompensati sulla terra; molto più l'empio e il peccatore. 


CAPITOLO 12

1 Chi ama l'istruzione ama la conoscenza; ma chi odia la riprensione è brutale.

2 L'uomo buono ottiene il favore del Signore; ma condannerà un uomo malvagio.

3 L'uomo non sarà reso stabile dalla malvagità; ma la radice del giusto non sarà smossa.

4 La donna virtuosa è una corona per suo marito; ma colei che si vergogna è come marciume nelle sue ossa.

5 I pensieri dei giusti sono retti; ma i consigli degli empi sono inganno.

6 Le parole degli empi sono in agguato per il sangue; ma la bocca degli retti li libererà.

7 Gli empi sono sconfitti e non lo sono; ma la casa del giusto resisterà.

8 Un uomo sarà lodato secondo la sua saggezza; ma chi è di cuore perverso sarà disprezzato.

9 Chi è disprezzato e ha un servo è migliore di chi si onora e manca di pane.

10 Il giusto considera la vita della sua bestia; ma le tenere misericordie degli empi sono crudeli.

11 Chi coltiva la sua terra si sazierà di pane; ma chi segue persone vane è privo di intelligenza.

12 L'empio desidera la rete dei malvagi; ma la radice del giusto fa frutto.

13 L'empio è preso nel laccio dalla trasgressione delle sue labbra; ma i giusti usciranno dai guai.

14 L'uomo sarà soddisfatto del bene dal frutto della sua bocca; e la retribuzione delle mani di un uomo gli sarà resa.

15 La via dello stolto è retta ai suoi propri occhi; ma chi ascolta il consiglio è saggio.

16 L'ira dello stolto è subito nota; ma l'uomo prudente copre la vergogna.

17 Chi dice la verità mostra la giustizia; ma un falso testimone inganno.

18 C'è chi parla come i trafitti di una spada; ma la lingua dei saggi è salute.

19 Il labbro della verità sarà stabilito per sempre; ma una lingua bugiarda è solo per un momento.

20 L'inganno è nel cuore di coloro che immaginano il male; ma per i consiglieri di pace è gioia.

21 Non accadrà male al giusto; ma gli empi saranno pieni di malizia.

22 Le labbra bugiarde sono un abominio per il Signore; ma quelli che trattano veramente sono la sua gioia.

23 L'uomo prudente nasconde la conoscenza; ma il cuore degli stolti proclama stoltezza.

24 La mano del diligente reggerà; ma il pigro sarà in tributo.

25 La pesantezza nel cuore dell'uomo lo fa chinare; ma una buona parola lo rallegra.

26 Il giusto è più eccellente del suo prossimo; ma la via degli empi li seduce.

27 Il pigro non arrostisce ciò che ha preso durante la caccia; ma la sostanza di un uomo diligente è preziosa.

28 Nella via della giustizia è la vita; e nel suo cammino non c'è morte. 


CAPITOLO 13

1 Il figlio saggio ascolta l'istruzione di suo padre; ma lo schernitore non ascolta il rimprovero.

2 L'uomo mangerà del buono dal frutto della sua bocca; ma l'anima dei trasgressori mangerà la violenza.

3 Chi custodisce la sua bocca custodisce la sua vita; ma chi spalanca le sue labbra avrà distruzione.

4 L'anima del pigro desidera e non ha nulla; ma l'anima del diligente sarà ingrassata.

5 Il giusto odia la menzogna; ma l'empio è ripugnante e viene confuso.

6 La giustizia custodisce colui che è retto sulla via; ma la malvagità abbatte il peccatore.

7 C'è chi si arricchisce, ma non ha nulla; c'è che si fa povero, ma ha grandi ricchezze.

8 Il riscatto della vita di un uomo sono le sue ricchezze; ma il povero non ascolta il rimprovero.

9 Esulta la luce del giusto; ma la lampada degli empi si spegnerà.

10 Solo dall'orgoglio nasce la contesa; ma con i ben consigliati è saggezza.

11 La ricchezza ottenuta dalla vanità sarà diminuita; ma chi raccoglie con fatica aumenterà.

12 La speranza differita fa ammalare il cuore; ma quando viene il desiderio, è un albero della vita.

13 Chi disprezza la parola sarà distrutto; ma chi teme il comandamento sarà ricompensato.

14 La legge dei saggi è fonte di vita, per allontanarsi dai lacci della morte.

15 Il buon intendimento dà favore; ma la via dei trasgressori è dura.

16 Ogni uomo prudente tratta con conoscenza; ma lo stolto svela la sua follia.

17 Un malvagio messaggero cade nella sventura; ma un fedele ambasciatore è la salute.

18 Povertà e vergogna saranno per chi rifiuta l'istruzione; ma chi guarda alla riprensione sarà onorato.

19 Il desiderio compiuto è dolce per l'anima; ma è un abominio per gli stolti allontanarsi dal male.

20 Chi cammina con i saggi sarà saggio; ma un compagno di stolti sarà distrutto.

21 Il male insegue i peccatori; ma al giusto il bene sarà ripagato.

22 L'uomo buono lascia un'eredità ai figli dei suoi figli; e la ricchezza del peccatore è riservata al giusto.

23 Molto cibo è nell'aratura dei poveri; ma c'è che è distrutto per mancanza di giudizio.

24 Chi risparmia la sua verga odia suo figlio; ma chi lo ama lo corregge a tempo debito.

25 Il giusto mangia a sazietà della sua anima; ma mancherà il ventre degli empi. 


CAPITOLO 14

1 Ogni donna saggia costruisce la sua casa; ma la stolta lo strappa con le mani.

2 Chi cammina nella sua rettitudine teme il Signore; ma chi è perverso nelle sue vie lo disprezza.

3 Nella bocca dello stolto c'è una verga d'orgoglio; ma le labbra dei saggi li custodiranno.

4 Dove non ci sono buoi, la culla è pulita; ma molto accresce la forza del bue.

5 Un testimone fedele non mentirà; ma un falso testimone pronuncerà bugie.

6 Lo schernitore cerca la sapienza e non la trova; ma la conoscenza è facile per chi comprende.

7 Allontanati dalla presenza dell'uomo stolto, quando non scorgi in lui le labbra della conoscenza.

8 La saggezza del prudente è di comprendere la sua via; ma la follia degli stolti è l'inganno.

9 Gli stolti si fanno beffe del peccato; ma tra i giusti c'è favore.

10 Il cuore conosce la propria amarezza; e uno straniero non si immischia nella sua gioia.

11 La casa degli empi sarà distrutta; ma il tabernacolo dei retti fiorirà.

12 C'è una via che sembra retta all'uomo; ma la sua fine sono le vie della morte.

13 Anche nel riso il cuore è triste; e la fine di quella gioia è la pesantezza.

14 Il traviato di cuore sarà riempito delle sue proprie vie; e un uomo buono sarà soddisfatto da se stesso.

15 Il semplice crede ad ogni parola; ma l'uomo prudente guarda bene al suo andare.

16 L'uomo saggio teme e si allontana dal male; ma lo stolto si infuria ed è fiducioso.

17 Chi si adira presto agisce da stolto; e l'uomo malvagio è odiato.

18 I semplici ereditano la follia; ma i prudenti sono coronati di conoscenza.

19 Il male si inchina davanti al bene; e gli empi alle porte dei giusti.

20 Il povero è odiato anche dal suo prossimo; ma il ricco ha molti amici.

21 Chi disprezza il suo prossimo pecca; ma chi ha pietà dei poveri, felice è lui.

22 Non sbagliano quelli che escogitano il male? ma misericordia e verità saranno per coloro che escogitano il bene.

23 In ogni lavoro c'è profitto; ma il parlare delle labbra tende solo alla miseria.

24 La corona dei saggi è la loro ricchezza; ma la stoltezza degli stolti è follia.

25 Il vero testimone libera le anime; ma un testimone ingannevole dice menzogne.

26 Nel timore del Signore è forte la fiducia; ei suoi figli avranno un luogo di rifugio.

27 Il timore del Signore è fonte di vita, per allontanarsi dai lacci della morte.

28 Nella moltitudine del popolo è l'onore del re; ma nella mancanza del popolo è la distruzione del principe.

29 Chi è lento all'ira ha grande intelligenza; ma chi è frettoloso di spirito esalta la follia.

30 Un cuore sano è la vita della carne; ma invidia il marciume delle ossa.

31 Chi opprime il povero insulta il suo Creatore; ma chi lo onora ha pietà dei poveri.

32 L'empio è scacciato nella sua malvagità; ma il giusto spera nella sua morte.

33 La sapienza riposa nel cuore di colui che ha intendimento; ma si fa conoscere ciò che è in mezzo agli stolti.

34 La giustizia esalta una nazione; ma il peccato è un rimprovero per qualsiasi popolo.

35 Il favore del re è verso un servo saggio; ma la sua ira è contro colui che fa vergogna. 


CAPITOLO 15

1 Una dolce risposta allontana l'ira; ma le parole dolorose suscitano ira.

2 La lingua dei saggi usa rettamente la conoscenza; ma la bocca degli stolti effonde stoltezza.

3 Gli occhi del Signore sono in ogni luogo, contemplando il male e il bene.

4 Una lingua sana è un albero della vita; ma la perversità in essa è una breccia nello spirito.

5 Lo stolto disprezza l'istruzione di suo padre; ma chi ha riguardo alla riprensione è prudente.

6 Nella casa del giusto c'è molto tesoro; ma nelle entrate degli empi c'è guai.

7 Le labbra dei saggi disperdono la conoscenza; ma il cuore degli stolti non fa così.

8 Il sacrificio degli empi è un abominio per il Signore; ma la preghiera dei retti è la sua delizia.

9 La via degli empi è un abominio per il Signore; ma ama colui che segue la giustizia.

10 La correzione è grave per chi abbandona la via; e chi odia la riprensione morirà.

11 Inferno e distruzione sono dinanzi al Signore; quanto più allora i cuori dei figli degli uomini?

12 Lo schernitore non ama chi lo rimprovera; né andrà dal saggio.

13 Un cuore allegro fa un volto allegro; ma dal dolore del cuore lo spirito è spezzato.

14 Il cuore di chi ha intelligenza cerca la conoscenza; ma la bocca degli stolti si nutre di stoltezza.

15 Tutti i giorni degli afflitti sono malvagi; ma chi è di cuore allegro ha una festa continua.

16 È meglio poco con il timore del Signore, che grande tesoro e afflizione con esso.

17 È meglio un pranzo a base di erbe dove c'è l'amore, che un bue in stallo e con esso l'odio.

18 L'uomo adirato suscita contese; ma chi è lento all'ira placa la contesa.

19 La via dell'uomo pigro è come una siepe di spine; ma la via dei giusti è chiara.

20 Un figlio saggio fa un padre felice; ma l'uomo stolto disprezza sua madre.

21 La follia è gioia per chi è privo di saggezza; ma l'uomo intelligente cammina rettamente.

22 Senza consiglio gli scopi sono delusi; ma nella moltitudine dei consiglieri sono stabiliti.

23 L'uomo si rallegra per la risposta della sua bocca; e una parola detta a suo tempo, com'è buona!

24 La via della vita è in alto per il saggio, affinché si allontani dall'inferno in basso.

25 Il Signore distruggerà la casa dei superbi; ma stabilirà il confine della vedova.

26 I pensieri degli empi sono un abominio per il Signore; ma le parole dei puri sono parole piacevoli.

27 Chi è avido di guadagno turba la propria casa; ma chi odia i doni vivrà.

28 Il cuore del giusto studia per rispondere; ma la bocca degli empi effonde cose malvagie.

29 Il Signore è lontano dagli empi; ma ascolta la preghiera dei giusti.

30 La luce degli occhi rallegra il cuore; e un buon rapporto fa ingrassare le ossa.

31 L'orecchio che ascolta il rimprovero della vita dimora tra i saggi.

32 Chi rifiuta l'istruzione disprezza la propria anima; ma chi ascolta la riprensione ottiene intelligenza.

33 Il timore del Signore è insegnamento della sapienza; e prima dell'onore c'è l'umiltà. 


CAPITOLO 16

1 La preparazione del cuore nell'uomo e la risposta della lingua sono dal Signore.

2 Tutte le vie dell'uomo sono pure ai suoi propri occhi; ma il Signore pesa gli spiriti.

3 Affida le tue opere al Signore, e i tuoi pensieri saranno stabiliti.

4 Il Signore ha fatto ogni cosa per sé; sì, anche gli empi per il giorno del male.

5 Chiunque è superbo di cuore è un abominio per il Signore; sebbene mano si unisca alla mano, non sarà impunito.

6 Con la misericordia e la verità l'iniquità è purificata; e per timore del Signore gli uomini si allontanano dal male.

7 Quando le vie di un uomo piacciono al Signore, fa sì che anche i suoi nemici siano in pace con lui.

8 Meglio poco con la giustizia, che grandi entrate senza diritto.

9 Il cuore dell'uomo escogita la sua via; ma il Signore dirige i suoi passi.

10 Una sentenza divina è nelle labbra del re; la sua bocca non trasgredisce nel giudizio.

11 Un peso e una bilancia giusti sono del Signore; tutti i pesi della borsa sono opera sua.

12 È un abominio per i re commettere malvagità; poiché il trono è stabilito dalla giustizia.

13 Le labbra giuste sono la gioia dei re; e amano colui che parla bene.

14 L'ira di un re è come messaggeri di morte; ma un uomo saggio lo calmerà.

15 Alla luce del volto del re è vita; e il suo favore è come una nuvola dell'ultima pioggia.

16 Quanto è meglio acquistare sapienza che oro! e per ottenere intendimento piuttosto essere scelti che argento!

17 La strada maestra dei retti è allontanarsi dal male; chi osserva la sua via preserva la sua anima.

18 L'orgoglio precede la distruzione, e lo spirito superbo prima della caduta.

19 È meglio essere di spirito umile con gli umili, che dividere il bottino con i superbi.

20 Chi tratta una cosa con saggezza troverà il bene; e chi confida nel Signore, è felice.

21 Il saggio di cuore sarà chiamato prudente; e la dolcezza delle labbra accresce l'apprendimento.

22 L'intelligenza è fonte di vita per chi la possiede; ma l'istruzione degli stolti è follia.

23 Il cuore del saggio insegna con la sua bocca e aggiunge insegnamento alle sue labbra.

24 Le parole piacevoli sono come un favo, dolci per l'anima e salute per le ossa.

25 C'è una via che sembra retta all'uomo; ma la sua fine sono le vie della morte.

26 Chi lavora, lavora per se stesso; poiché la sua bocca lo desidera da lui.

27 L'uomo empio dissotterra il male; e nelle sue labbra c'è come un fuoco ardente.

28 L'uomo perverso semina liti; e un sussurratore separa i migliori amici.

29 L'uomo violento attira il suo prossimo e lo conduce per una via che non è buona.

30 Egli chiude gli occhi per escogitare cose ingannevoli; muovendo le labbra fa passare il male.

31 Il capo canuto è una corona di gloria, se si trova sulla via della giustizia.

32 Chi è lento all'ira è migliore del potente; e chi governa il suo spirito di chi prende una città.

33 La sorte è gettata in grembo; ma tutta la sua disposizione è del Signore. 


CAPITOLO 17

1 È meglio un boccone secco, e con esso la quiete, che una casa piena di sacrifici con conflitti.

2 Un servo saggio dominerà un figlio che fa vergogna e avrà parte dell'eredità tra i fratelli.

3 La pentola per l'affinamento è per l'argento e la fornace per l'oro; ma il Signore mette alla prova i cuori.

4 Il malvagio presta attenzione alle labbra false; e il bugiardo presta orecchio a una lingua cattiva.

5 Chi schernisce il povero, insulta il suo Creatore; e chi si rallegra delle calamità non sarà impunito.

6 I figli dei bambini sono la corona dei vecchi; e la gloria dei figli sono i loro padri.

7 La parola eccellente non diventa stolta; tanto meno le labbra bugiarde sono un principe.

8 Il dono è come una pietra preziosa agli occhi di chi lo possiede; dovunque si giri, prospera.

9 Chi copre una trasgressione cerca l'amore; ma chi ripete una cosa separa molto amici.

10 La riprensione entra più nel saggio che cento percosse nello stolto.

11 L'uomo malvagio cerca solo ribellione; perciò un messaggero crudele sarà inviato contro di lui.

12 Un orso, derubato dei suoi cuccioli, incontri un uomo, piuttosto che uno stolto nella sua follia.

13 Chi ricompensa il male con il bene, il male non si allontanerà dalla sua casa.

14 L'inizio della contesa è come quando si sgorga l'acqua; quindi interrompi la contesa, prima che venga intromessa.

15 Chi giustifica gli empi e chi condanna i giusti, anch'essi sono entrambi abominio per il Signore.

16 Perché c'è un prezzo nelle mani di uno stolto per ottenere la saggezza, visto che non ha cuore per essa?

17 Un amico ama sempre, e un fratello nasce per l'avversità.

18 L'uomo privo di senno batte le mani e diventa garante in presenza del suo amico.

19 Ama la trasgressione chi ama la contesa; e chi esalta la sua porta cerca la distruzione.

20 Chi ha un cuore perverso non trova il bene; e chi ha una lingua perversa cade nel male.

21 Chi genera uno stolto lo fa con suo dolore; e il padre dello stolto non ha gioia.

22 Un cuore allegro fa bene come una medicina; ma uno spirito affranto inaridisce le ossa.

23 L'empio prende dal seno un dono per pervertire le vie del giudizio.

24 La sapienza è dinanzi a colui che ha intendimento; ma gli occhi dello stolto sono ai confini della terra.

25 Il figlio stolto è dolore per suo padre e amarezza per colei che lo ha partorito.

26 Anche punire i giusti non è bene, né colpire i principi per equità.

27 Chi ha conoscenza risparmia le sue parole; e un uomo di intelligenza è di spirito eccellente.

28 Anche uno stolto, quando tace, è considerato saggio; e colui che chiude le labbra è considerato uomo d'intelligenza. 


CAPITOLO 18

1 Per desiderio, l'uomo, separato se stesso, cerca e si immischia in ogni sapienza.

2 Lo stolto non ha diletto nell'intelligenza, ma il suo cuore scopre se stesso.

3 Quando vengono gli empi, viene anche il disprezzo, e con ignominia il biasimo.

4 Le parole della bocca dell'uomo sono come acque profonde, e la sorgente della saggezza come un ruscello che scorre.

5 Non è bene accettare la persona dell'empio, rovesciare il giusto nel giudizio.

6 Le labbra dello stolto entrano in contesa, e la sua bocca chiama per colpi.

7 La bocca dello stolto è la sua rovina, e le sue labbra sono il laccio della sua anima.

8 Le parole di un ciarlatano sono come ferite e scendono nelle parti più interne del ventre.

9 Anche chi è pigro nel suo lavoro è fratello di colui che è un grande sciupatore.

10 Il nome del Signore è una forte torre; il giusto vi corre dentro ed è al sicuro.

11 La ricchezza del ricco è la sua città forte, e come un alto muro nella sua stessa presunzione.

12 Prima della distruzione il cuore dell'uomo è superbo; e prima dell'onore c'è l'umiltà.

13 Chi risponde a una questione prima di averla ascoltata, è follia e vergogna per lui.

14 Lo spirito dell'uomo sosterrà la sua infermità; ma uno spirito ferito che può sopportare?

15 Il cuore del prudente acquista conoscenza; e l'orecchio dei saggi cerca la conoscenza.

16 Il dono dell'uomo gli fa posto e lo porta davanti a grandi uomini.

17 Chi è primo nella propria causa sembra giusto; ma il suo prossimo viene e lo scruta.

18 La sorte fa cessare le contese e si divide tra i potenti.

19 È più difficile conquistare un fratello offeso che una città forte; e le loro contese sono come le sbarre di un castello.

20 Il ventre dell'uomo sarà saziato del frutto della sua bocca; e dell'aumento delle sue labbra sarà saziato.

21 La morte e la vita sono nel potere della lingua; e quelli che lo amano ne mangeranno il frutto.

22 Chi trova una buona moglie ha ottenuto il favore del Signore.

23 Il povero usa le suppliche; ma il ricco risponde rudemente.

24 Un uomo che ha amici deve mostrarsi amichevole; e c'è un amico che è più vicino di un fratello. 


CAPITOLO 19

1 Meglio è il povero che cammina nella sua integrità, che colui che è perverso nelle sue labbra ed è stolto.

2 Inoltre, che l'anima sia priva di conoscenza, non è bene; e chi si affretta con i piedi pecca.

3 La stoltezza dell'uomo perverte la sua via; e il suo cuore si agita contro il Signore.

4 La ricchezza fa molti amici; ma il povero è separato dal suo prossimo.

5 Il falso testimone non sarà impunito; e chi dice menzogne non scamperà.

6 Molti imploreranno il favore del principe; e ogni uomo è amico di colui che fa doni.

7 Tutti i fratelli del povero lo odiano; quanto più si allontanano da lui i suoi amici? li insegue con le parole, eppure loro lo mancano.

8 Chi acquista saggezza ama la propria anima; chi osserva l'intelligenza troverà il bene.

9 Il falso testimone non sarà impunito; e chi dice menzogne perirà.

10 La gioia non è degna per uno stolto; tanto meno per un servitore avere il dominio sui principi.

11 La discrezione di un uomo differisce la sua ira; ed è sua gloria passare sopra una trasgressione.

12 L'ira del re è come il ruggito di un leone; ma il suo favore è come rugiada sull'erba.

13 Il figlio stolto è la sventura di suo padre; e le contese di una moglie sono un continuo cadere.

14 La casa e le ricchezze sono eredità dei padri; e una moglie prudente è dal Signore.

15 La pigrizia getta in un sonno profondo; e un'anima pigra patirà la fame.

16 Chi osserva il comandamento osserva la propria anima; ma chi disprezza le sue vie morirà.

17 Chi ha pietà del povero presta al Signore; e quanto ha dato lo ripagherà.

18 Castiga tuo figlio finché c'è speranza, e l'anima tua non risparmi per il suo grido.

19 L'uomo di grande ira subirà una punizione; poiché se lo liberi, tuttavia devi farlo di nuovo.

20 Ascolta consigli e ricevi istruzione, affinché tu possa essere saggio nel tuo ultimo fine.

21 Ci sono molti accorgimenti nel cuore di un uomo; nondimeno il consiglio del Signore, che durerà.

22 Il desiderio di un uomo è la sua bontà; e un povero è meglio di un bugiardo.

23 Il timore del Signore tende alla vita; e colui che l'ha vivrà soddisfatto; non sarà colpito dal male.

24 L'uomo pigro si nasconde la mano in seno e non la porterà di nuovo alla bocca.

25 Colpisci lo schernitore e i semplici si guarderanno; e riprendi colui che ha intendimento, e comprenderà la conoscenza.

26 Chi devasta suo padre e scaccia sua madre, è un figlio che fa vergogna e reca biasimo.

27 Cessate, figlio mio, di ascoltare l'istruzione che fa errare dalle parole della conoscenza.

28 Il testimone empio disprezza il giudizio; e la bocca dell'empio divora l'iniquità.

29 I giudizi sono preparati per gli schernitori e le percosse per le spalle degli stolti. 


CAPITOLO 20

1 Il vino è una beffa, infuria la bevanda inebriante; e chi è ingannato in tal modo non è saggio.

2 Il timore di un re è come il ruggito di un leone; chi lo provoca ad ira, pecca contro la propria anima.

3 È un onore per un uomo cessare di litigare; ma ogni stolto si intrometterà.

4 Il pigro non ara a causa del freddo; perciò mendicherà la mietitura e non avrà nulla.

5 Il consiglio nel cuore dell'uomo è come l'acqua profonda, ma l'uomo intelligente lo tirerà fuori.

6 La maggior parte degli uomini proclamerà a ciascuno la propria bontà; ma un uomo fedele che può trovare?

7 Il giusto cammina nella sua integrità; i suoi figli sono benedetti dopo di lui.

8 Il re che siede sul trono del giudizio disperde ogni male con i suoi occhi.

9 Chi può dire: Ho purificato il mio cuore, sono puro dal mio peccato?

10 Diversi pesi e diverse misure sono entrambi simili abominio per il Signore.

11 Anche un fanciullo si riconosce dalle sue opere, se la sua opera è pura e se è giusta.

12 L'orecchio che ascolta e l'occhio che vede, il Signore li ha fatti anche di entrambi.

13 Non amare il sonno, per non venire alla povertà; apri gli occhi e ti sazierai di pane.

14 Non è nulla, non è nulla, dice il compratore; ma quando se ne va, allora si vanta.

15 C'è oro e una moltitudine di rubini; ma le labbra della conoscenza sono un gioiello prezioso.

16 Prendi la sua veste che è garante per uno straniero; e prenderlo in pegno per una donna straniera.

17 Il pane dell'inganno è dolce per l'uomo; ma poi la sua bocca sarà limata di ghiaia.

18 Ogni scopo è stabilito dal consiglio; e con buoni consigli fai la guerra.

19 Chi va in giro come un ciarlatano rivela segreti; perciò non immischiarti con colui che lusinga con le sue labbra.

20 Chi maledice suo padre o sua madre, la sua lampada si spegnerà nelle tenebre oscure.

21 All'inizio si può ottenere in fretta un'eredità; ma la sua fine non sarà benedetta.

22 Non dire, io ripagherò il male; ma spera nel Signore, ed egli ti salverà.

23 Diversi pesi sono un abominio per il Signore; e un falso equilibrio non va bene.

24 Le vicende degli uomini sono dal Signore; come può allora un uomo capire la propria via?

25 È un laccio per l'uomo che divora ciò che è santo e, dopo i voti, indagare.

26 Un re saggio disperde gli empi e fa passare su di loro la ruota.

27 Lo spirito dell'uomo è la candela del Signore, che scruta tutte le parti interiori del ventre.

28 Misericordia e verità custodiscono il re; e il suo trono è sostenuto dalla misericordia.

29 La gloria dei giovani è la loro forza; e la bellezza dei vecchi è la testa grigia.

30 L'azzurro di una ferita purifica il male; così strisce le parti interne del ventre. 


CAPITOLO 21

1 Il cuore del re è nelle mani del Signore, come fiumi d'acqua; lo volge dovunque vuole.

2 Ogni via dell'uomo è giusta ai suoi propri occhi; ma il Signore medita i cuori.

3 Fare giustizia e giudizio è più gradito al Signore del sacrificio.

4 Lo sguardo alto, il cuore superbo e l'aratura degli empi è peccato.

5 I pensieri dei diligenti tendono solo all'abbondanza; ma di tutti quelli che hanno solo fretta di volere.

6 L'acquisizione di tesori da parte di una lingua bugiarda è una vanità sballottata qua e là da coloro che cercano la morte.

7 La rapina degli empi li distruggerà; perché si rifiutano di giudicare.

8 La via dell'uomo è ribelle e strana; ma quanto ai puri, la sua opera è giusta.

9 È meglio abitare in un angolo del tetto, che con una donna che litiga in una casa ampia.

10 L'anima dell'empio desidera il male; il suo prossimo non trova grazia ai suoi occhi.

11 Quando lo schernitore è punito, il semplice è reso saggio; e quando il saggio è istruito, riceve conoscenza.

12 Il giusto considera saggiamente la casa degli empi; ma Dio rovescia gli empi per la loro malvagità.

13 Chi chiude gli orecchi al grido del povero, griderà anche lui, ma non sarà ascoltato.

14 Un dono in segreto placa l'ira; e una ricompensa nel seno, una forte ira.

15 È gioia per il giusto giudicare; ma la distruzione sarà per gli operatori di iniquità.

16 L'uomo che si allontana dalla via dell'intelligenza rimarrà nella comunità dei morti.

17 Chi ama il piacere sarà un povero; chi ama il vino e l'olio non sarà ricco.

18 L'empio sarà un riscatto per il giusto, e il trasgressore per gli retti.

19 È meglio abitare nel deserto, che con una donna litigiosa e adirata.

20 C'è tesoro da desiderare e olio nella dimora dei saggi; ma l'uomo stolto li spende.

21 Chi segue la giustizia e la misericordia trova la vita, la giustizia e l'onore.

22 Un uomo saggio scala la città dei potenti e abbatte la forza della sua fiducia.

23 Chi custodisce la sua bocca e la sua lingua, preserva la sua anima dai guai.

24 Il suo nome è superbo e superbo schernitore, che agisce con ira superba.

25 Il desiderio del pigro lo uccide; poiché le sue mani rifiutano di lavorare.

26 Egli brama avidamente tutto il giorno; ma il giusto dà e non risparmia.

27 Il sacrificio degli empi è abominio; quanto più quando lo porta con mente malvagia?

28 Il falso testimone perirà; ma l'uomo che ascolta parla costantemente.

29 Il malvagio indurisce la faccia; ma quanto ai retti, egli dirige la sua via.

30 Non c'è sapienza né intelligenza né consiglio contro il Signore.

31 Il cavallo è preparato per il giorno della battaglia; ma la sicurezza è del Signore. 


CAPITOLO 22

1 Si deve scegliere un buon nome piuttosto che grandi ricchezze, e amorevole favore piuttosto che argento e oro.

2 Il ricco e il povero si incontrano; il Signore è il creatore di tutti loro.

3 L'uomo prudente prevede il male e si nasconde; ma i semplici passano e sono puniti.

4 Dall'umiltà e dal timore del Signore sono la ricchezza, l'onore e la vita.

5 Spine e lacci sono sulla via del furbo; chi custodisce la sua anima sarà lontano da loro.

6 Istruisci un bambino nel modo in cui dovrebbe andare; e quando sarà vecchio, non se ne allontanerà.

7 Il ricco domina sul povero, e il debitore è servitore del creditore.

8 Chi semina iniquità mieterà vanità; e la verga della sua ira verrà meno.

9 Chi ha un occhio generoso sarà benedetto; poiché dà il suo pane ai poveri.

10 Cacciate via lo schernitore, e la contesa uscirà; sì, la contesa e il rimprovero cesseranno.

11 Chi ama la purezza del cuore, per la grazia delle sue labbra il re sarà suo amico.

12 Perché gli occhi del Signore custodiscono la scienza; ma rovescia le parole del trasgressore.

13 Il pigro dice: Fuori c'è un leone, sarò ucciso nelle strade.

14 La bocca delle donne estranee è una fossa profonda; colui che è aborrito dal Signore vi cadrà.

15 La stoltezza è legata al cuore del fanciullo; ma la verga della correzione l'allontanerà da lui.

16 Chi opprime il povero per aumentare le sue ricchezze, e chi dona al ricco, sicuramente finirà per mancare.

17 Piega l'orecchio, ascolta le parole dei saggi e applica il tuo cuore alla mia conoscenza.

18 Poiché è cosa piacevole se li tieni dentro di te; si incastreranno nelle tue labbra.

19 Affinché la tua fiducia sia nel Signore, io ti ho fatto conoscere oggi, anche a te.

20 Non ti ho scritto cose eccellenti in consigli e conoscenza,

21 affinché io possa farti conoscere la certezza delle parole di verità; affinché tu possa rispondere con parole di verità a coloro che ti mandano?

22 Non derubare il povero, perché è povero; né opprimere gli afflitti alla porta;

23 Poiché il Signore difenderà la loro causa e rovinerà l'anima di coloro che li hanno viziati.

24 Non fare amicizia con un uomo adirato; e con un uomo furioso non andrai;

25 Affinché tu non impari le sue vie e non metta un laccio per la tua anima.

26 Non essere uno di quelli che percuotono la mano, né di quelli che fanno garante di debiti.

27 Se non hai nulla da pagare, perché dovrebbe toglierti il letto di sotto?

28 Non rimuovere l'antico limite che i tuoi padri hanno posto.

29 Vedi tu un uomo diligente nei suoi affari? starà davanti ai re; non starà davanti agli uomini meschini. 


CAPITOLO 23

1 Quando ti siedi a mangiare con un capo, considera diligentemente ciò che ti sta dinanzi;

2 E metti un coltello alla gola, se sei un uomo appetito.

3 Non desiderare le sue prelibatezze; perché sono carne ingannevole.

4 Non faticare per essere ricchi; cessa dalla tua saggezza.

5 Vuoi porre i tuoi occhi su ciò che non è? poiché le ricchezze si fanno certamente delle ali; volano via come un'aquila verso il cielo.

6 Non mangiare il pane di chi ha il malocchio, e non desiderare le sue pietanze squisite;

7 Poiché, come egli pensa nel suo cuore, così egli è; Mangia e bevi, ti dice; ma il suo cuore non è con te.

8 Il boccone che hai mangiato vomiterai e perderai le tue dolci parole.

9 Non parlare agli orecchi dello stolto; poiché disprezzerà la saggezza delle tue parole.

10 Non rimuovere il vecchio punto di riferimento; e non entrare nei campi degli orfani;

11 Poiché il loro Redentore è potente; egli difenderà presso di te la loro causa.

12 Applica il tuo cuore all'istruzione e i tuoi orecchi alle parole di conoscenza.

13 Non trattenere la correzione dal bambino; perché se lo percuoti con la verga, non morirà.

14 Lo colpirai con la verga e libererai la sua anima dall'inferno.

15 Figlio mio, se il tuo cuore è saggio, si rallegrerà il mio cuore, anche il mio.

16 Sì, le mie redini si rallegreranno, quando le tue labbra diranno cose giuste.

17 Il tuo cuore non invidi i peccatori; ma sii nel timore del Signore tutto il giorno.

18 Perché sicuramente c'è una fine; e la tua aspettativa non sarà delusa.

19 Ascolta, figlio mio, sii saggio e guida il tuo cuore per la via.

20 Non essere tra i bevitori di vino; tra divoratori sfrenati di carne;

21 Poiché l'ubriacone e il ghiottone saranno ridotti alla miseria; e la sonnolenza vestirà l'uomo di stracci.

22 Ascolta tuo padre che ti ha generato e non disprezzare tua madre quando è vecchia.

23 Compra la verità e non venderla; anche saggezza, istruzione e comprensione.

24 Il padre del giusto si rallegrerà grandemente; e colui che genera un fanciullo saggio ne avrà gioia.

25 Tuo padre e tua madre si rallegreranno, e colei che ti ha partorito si rallegrerà.

26 Figlio mio, dammi il tuo cuore e i tuoi occhi osservino le mie vie.

27 Perché la prostituta è un fosso profondo; e una donna strana è un pozzo stretto.

28 Anch'essa sta in agguato come una preda, e accresce i trasgressori tra gli uomini.

29 Chi ha guai? chi ha dolore? chi ha contese? chi ha balbettio? chi ha ferite senza causa? chi ha il rossore degli occhi?

30 Quelli che indugiano a lungo nel vino; quelli che vanno a cercare vino misto.

31 Non guardare il vino quando è rosso, quando fa il suo colore nella coppa, quando si muove bene.

32 Alla fine morde come un serpente e punge come una vipera.

33 I tuoi occhi vedranno donne estranee e il tuo cuore pronuncerà cose perverse.

34 Sì, sarai come colui che giace in mezzo al mare, o come colui che giace in cima a un albero.

35 Mi hanno colpito, dirai, e non ero malato; mi hanno picchiato e io non l'ho sentito; quando mi sveglierò? Lo cercherò ancora.


CAPITOLO 24

1 Non essere invidioso degli uomini malvagi, né desiderare di stare con loro;

2 Poiché il loro cuore studia la distruzione e le loro labbra parlano di malizia.

3 Per mezzo della sapienza si costruisce una casa; e compri la comprensione che è stabilito;

4 E mediante la conoscenza le stanze saranno riempite di tutte le ricchezze preziose e piacevoli.

5 L'uomo saggio è forte; sì, un uomo di conoscenza accresce la forza.

6 Poiché con saggi consigli farai la tua guerra; e in una moltitudine di consiglieri c'è sicurezza.

7 La saggezza è troppo alta per uno stolto; non apre bocca per la porta.

8 Colui che escogita di fare il male sarà chiamato persona maliziosa.

9 Il pensiero della stoltezza è peccato; e lo scherno è un abominio per gli uomini.

10 Se muori nel giorno dell'avversità, la tua forza è piccola.

11 Se ti astieni dal liberare quelli che sono trascinati alla morte e quelli che sono pronti per essere uccisi;

12 Se dici: Ecco, noi non lo sapevamo; non lo considera chi medita con il cuore? e chi custodisce la tua anima, non lo sa? e non renderà a ciascuno secondo le sue opere?

13 Figlio mio, mangia il miele, perché è buono; e il favo, che è dolce al tuo gusto;

14 Così sarà per la tua anima la conoscenza della saggezza; quando l'avrai trovata, allora ci sarà una ricompensa e la tua aspettativa non sarà stroncata.

15 Non aspettare, o uomo malvagio, contro la dimora del giusto; non rovinare il suo luogo di riposo;

16 Poiché il giusto cade sette volte e si rialza; ma gli empi cadranno nel male.

17 Non gioire quando il tuo nemico cade, e il tuo cuore non si rallegri quando inciampa;

18 Perché il Signore non lo veda, e non gli sia dispiaciuto, e non distogli da lui la sua ira.

19 Non irritarti a causa degli uomini malvagi, non essere invidioso degli empi;

20 Poiché non ci sarà ricompensa per l'uomo malvagio; la candela degli empi sarà spenta.

21 Figlio mio, temi il Signore e il re; e non immischiarti con coloro che sono dati al cambiamento.

22 Poiché all'improvviso sorgerà la loro sventura; e chi conosce la rovina di entrambi?

23 Queste cose appartengono anche ai saggi. Non è bene avere rispetto delle persone in giudizio.

24 Chi dice all'empio: Tu sei giusto; il popolo lo maledirà, le nazioni lo aborriranno.

25 Ma per quelli che lo rimproverano sarà delizia, e una buona benedizione verrà su di loro.

26 Ogni uomo bacerà le sue labbra che risponde correttamente.

27 Prepara il tuo lavoro all'esterno e rendilo adatto a te nel campo; e poi costruisci la tua casa.

28 Non testimoniare contro il tuo prossimo senza motivo; e non ingannare con le tue labbra.

29 Non dire, lo farò a lui come lui ha fatto a me; renderò all'uomo secondo la sua opera.

30 Sono andato presso il campo dell'indolente e presso la vigna dell'uomo privo di senno;

31 Ed ecco, era tutto coperto di spine, e le ortiche avevano coperto la sua faccia, e il suo muro di pietra era stato demolito.

32 Allora io vidi e la considerai bene; L'ho guardato e ho ricevuto istruzioni.

33 Eppure un po' di sonno, un po' di sonno, un po' di piegare le mani per dormire;

34 Così verrà la tua povertà come uno che viaggia; e il tuo bisogno di uomo armato. 


CAPITOLO 25

Osservazioni sui re e cause di liti.

1 Questi sono anche proverbi di Salomone, che gli uomini di Ezechia, re di Giuda, hanno copiato.

2 È gloria di Dio nascondere una cosa; ma l'onore dei re è cercare una questione.

3 Il cielo per altezza, e la terra per profondità, e il cuore dei re è imperscrutabile.

4 Togli le scorie dall'argento, e ne uscirà un vaso per il migliore.

5 Togli l'empio dalla presenza del re, e il suo trono sarà stabilito nella giustizia.

6 Non presentarti alla presenza del re e non stare al posto di grandi uomini;

7 Perché è meglio che ti sia detto: Sali qua; che tu debba essere messo più in basso in presenza del principe che i tuoi occhi hanno visto.

8 Non andare in fretta a sforzarti, per non sapere cosa fare alla fine di ciò, quando il tuo prossimo ti avrà svergognato.

9 Discuti la tua causa con il tuo prossimo stesso; e non scoprire un segreto per un altro;

10 Chi ascolta ciò non ti renda confuso e la tua infamia non si allontani.

11 Una parola giustamente detta è come mele d'oro in immagini d'argento.

12 Come un orecchino d'oro e un ornamento d'oro fino, così è un saggio biasimo su un orecchio obbediente.

13 Come il freddo della neve al tempo della mietitura, così è un fedele messaggero per coloro che lo mandano; poiché ristora l'anima dei suoi padroni.

14 Chi si vanta di un dono falso è come nuvole e vento senza pioggia.

15 Con una lunga pazienza si persuade un principe, e una lingua dolce rompe l'osso.

16 Hai trovato il miele? mangia quanto ti basta, per non esserne saziato e vomitarlo.

17 Ritira il tuo piede dalla casa del tuo prossimo; affinché non si stanchi di te e così ti odi.

18 L'uomo che testimonia il falso contro il suo prossimo è una mazza, una spada e una freccia aguzza.

19 La fiducia in un uomo infedele nel momento dell'angoscia è come un dente rotto e un piede storto.

20 Come chi si toglie una veste quando fa freddo, e come aceto su nitro, così è chi canta canti con il cuore pesante.

21 Se il tuo nemico ha fame, dagli del pane da mangiare; e se ha sete, dagli acqua da bere;

22 Poiché tu accumulerai carboni ardenti sul suo capo, e il Signore ti ricompenserà.

23 Il vento del nord scaccia la pioggia; così un volto adirato fa una lingua maldicente.

24 È meglio abitare nell'angolo del tetto, che con una donna che litiga e in una casa ampia.

25 Come acque fredde per un'anima assetata, così è una buona notizia da un paese lontano.

26 Il giusto che si prostra davanti all'empio è come una fonte agitata e una sorgente corrotta.

27 Non è bene mangiare molto miele; quindi per gli uomini cercare la propria gloria non è gloria.

28 Chi non ha dominio sul proprio spirito è come una città diroccata e senza mura. 


CAPITOLO 26

Osservazioni su sciocchi, pigri e ficcanaso.  

1 Come la neve d'estate, e come la pioggia durante la mietitura, così l'onore non è conveniente per uno stolto.

2 Come l'uccello errando, come la rondine volando, così non verrà la maledizione senza causa.

3 Una frusta per il cavallo, una briglia per l'asino e una verga per la schiena dello stolto.

4 Non rispondere allo stolto secondo la sua stoltezza, perché anche tu non sia simile a lui.

5 Rispondi allo stolto secondo la sua stoltezza, perché non sia saggio nella sua stessa presunzione.

6 Chi manda un messaggio per mano di uno stolto, taglia i piedi e beve danno.

7 Le gambe dello zoppo non sono uguali; così è una parabola in bocca agli stolti.

8 Come chi lega una pietra alla fionda, così è chi fa onore allo stolto.

9 Come una spina sale nella mano dell'ubriacone, così è una parabola nella bocca degli stolti.

10 Il grande Dio che ha formato ogni cosa premia lo stolto e ricompensa i trasgressori.

11 Come il cane torna al suo vomito, così lo stolto torna alla sua follia.

12 Vedi tu un uomo saggio nella sua propria presunzione? c'è più speranza di uno sciocco che di lui.

13 L'uomo pigro dice: C'è un leone sulla strada; un leone è nelle strade.

14 Come la porta gira sui cardini, così fa il pigro sul suo letto.

15 Il pigro si nasconde la mano in seno; lo addolora riportarlo alla sua bocca.

16 Il pigro è più saggio nella sua presunzione di sette uomini che possono rendere ragione.

17 Chi passa e s'immischia in discordie che non gli appartengono, è come uno che prende un cane per le orecchie.

18 Come un pazzo che scaglia tizzoni, frecce e morte,

19 Così è l'uomo che inganna il suo prossimo e dice: Non sono io per scherzo?

20 Dove non c'è legna, là si spegne il fuoco; così dove non c'è sbandieratore, la contesa cessa.

21 Come la brace sta per la brace, e la legna per il fuoco; così è un uomo litigioso per accendere il conflitto.

22 Le parole di un malvivente sono come ferite e scendono nell'intimo del ventre.

23 Le labbra ardenti e il cuore malvagio sono come un coccio coperto di scorie d'argento.

24 Chi odia dissimula con le sue labbra, e nasconde dentro di sé l'inganno;

25 Quando parla bene, non credergli; perché ci sono sette abominazioni nel suo cuore.

26 Il cui odio è coperto da inganno, la sua malvagità sarà mostrata davanti a tutta la comunità.

27 Chi scava una fossa vi cadrà; e chi rotola una pietra, ritornerà su di lui.

28 Una lingua bugiarda odia coloro che ne sono afflitti; e una bocca lusinghiera fa rovina. 


CAPITOLO 27

Amore per se stessi — Vero amore — Reati — Cura della casa.

1 Non vantarti del domani; poiché tu non sai cosa può portare un giorno.

2 Ti lodi un altro, e non la tua bocca; un estraneo, e non le tue stesse labbra.

3 Una pietra è pesante, e la sabbia pesante; ma l'ira di uno sciocco è più pesante di entrambi.

4 L'ira è crudele e l'ira è oltraggiosa; ma chi può resistere all'invidia?

5 Il rimprovero aperto è meglio dell'amore segreto.

6 Fedeli sono le piaghe dell'amico; ma i baci di un nemico sono ingannevoli.

7 L'anima piena detesta il favo; ma per l'anima affamata ogni cosa amara è dolce.

8 Come un uccello che si allontana dal suo nido, così è un uomo che si allontana dal suo luogo.

9 Unguento e profumo rallegrano il cuore; così fa la dolcezza dell'amico di un uomo con un accorato consiglio.

10 Il tuo proprio amico, e l'amico di tuo padre, non abbandonare; non entrare in casa di tuo fratello nel giorno della tua sventura; perché meglio è un vicino che è vicino che un fratello lontano.

11 Figlio mio, sii saggio e rallegra il mio cuore, perché io risponda a colui che mi insulta.

12 L'uomo prudente prevede il male e si nasconde; ma i semplici passano e sono puniti.

13 Prendi la sua veste che è garante per uno straniero e prendilo in pegno per una straniera.

14 Chi benedice il suo amico ad alta voce, alzandosi di buon mattino, gli sarà considerato una maledizione.

15 Un continuo cadere in un giorno molto piovoso e una donna litigiosa sono simili.

16 Chi la nasconde, nasconde il vento e l'unguento della sua destra, che si irraggia.

17 Il ferro affila il ferro; così un uomo affina il volto del suo amico.

18 Chi custodisce il fico ne mangerà il frutto; così sarà onorato colui che attende il suo padrone.

19 Come nell'acqua la faccia risponde alla faccia, così il cuore dell'uomo all'uomo.

20 L'inferno e la distruzione non sono mai pieni; così gli occhi dell'uomo non sono mai soddisfatti.

21 Come la fornace per l'argento e la fornace per l'oro; così è un uomo a sua lode.

22 Anche se tu ragli uno stolto in un mortaio in mezzo al grano con un pestello, tuttavia la sua stoltezza non si allontanerà da lui.

23 Sii diligente nel conoscere lo stato delle tue greggi e guarda bene ai tuoi armenti;

24 Perché le ricchezze non sono per sempre; e la corona dura per ogni generazione?

25 Appare il fieno, si mostra l'erba tenera e si raccolgono erbe dei monti.

26 Gli agnelli sono per la tua veste e i capri sono il prezzo del campo.

27 E avrai abbastanza latte di capra per il tuo cibo, per il cibo della tua casa e per il sostentamento delle tue vergini. 


CAPITOLO 28

Di empietà e di integrità religiosa.

1 Gli empi fuggono quando nessuno li insegue; ma i giusti sono arditi come un leone.

2 Per la trasgressione di un paese molti sono i suoi principi; ma da un uomo di intendimento e di conoscenza il suo stato sarà prolungato.

3 Il povero che opprime il povero è come una pioggia battente che non lascia cibo.

4 Quelli che abbandonano la legge lodano gli empi; ma quelli che osservano la legge combattono con loro.

5 Gli uomini malvagi non comprendono il giudizio; ma quelli che cercano il Signore capiscono ogni cosa.

6 Meglio è il povero che cammina nella sua rettitudine, che colui che è perverso nelle sue vie, sebbene sia ricco.

7 Chi osserva la legge è un figlio saggio; ma chi è compagno di uomini ribelli fa vergogna a suo padre.

8 Chi con usura e guadagno ingiusto accresce il suo patrimonio, lo raccoglierà per colui che avrà pietà del povero.

9 Chi distoglie l'orecchio dall'ascoltare la legge, anche la sua preghiera sarà un abominio.

10 Chi fa sviare il giusto per una via malvagia, cadrà egli stesso nella sua fossa; ma i retti avranno in possesso i beni.

11 Il ricco è saggio nella sua propria presunzione; ma il povero che ha intelligenza lo scruta.

12 Quando i giusti si rallegrano, c'è grande gloria; ma quando sorgono gli empi, un uomo è nascosto.

13 Chi copre i suoi peccati non prospererà; ma chi li confessa e li abbandona, avrà pietà.

14 Felice l'uomo che teme sempre; ma chi indurisce il suo cuore cadrà nel male.

15 Come un leone ruggente e un orso che vaga; così è un malvagio sovrano sui poveri.

16 Il principe che manca di intelligenza è anche un grande oppressore; ma chi odia la cupidigia prolungherà i suoi giorni.

17 L'uomo che fa violenza al sangue di qualcuno fuggerà nella fossa; che nessun uomo lo trattenga.

18 Chi cammina rettamente sarà salvato; ma chi è perverso nelle sue vie cadrà subito.

19 Chi coltiva la sua terra avrà pane in abbondanza; ma chi segue persone vanitose avrà abbastanza povertà.

20 L'uomo fedele abbonderà di benedizioni; ma chi si affretta a diventare ricco non sarà innocente.

21 Avere rispetto delle persone non è bene; poiché, per un pezzo di pane che l'uomo trasgredirà.

22 Chi si affretta a diventare ricco ha il malocchio e non pensa che la povertà gli cadrà addosso.

23 Chi rimprovera un uomo, in seguito troverà più favore di chi lusinga con la lingua.

24 Chi deruba suo padre o sua madre e dice: Non è trasgressione; lo stesso è il compagno di un distruttore.

25 Chi è di cuore superbo suscita contese; ma chi ripone la sua fiducia nel Signore sarà ingrassato.

26 Chi confida nel proprio cuore è uno stolto; ma chi cammina saggiamente sarà salvato.

27 Chi dà ai poveri non mancherà; ma chi nasconde gli occhi avrà molte maledizione.

28 Quando gli empi si alzano, gli uomini si nascondono; ma quando muoiono, i giusti crescono. 


CAPITOLO 29

Governo — Di rabbia, orgoglio, furto, codardia e corruzione.

1 Colui che, essendo spesso rimproverato, gli indurisce il collo, sarà improvvisamente distrutto, e ciò senza rimedio.

2 Quando i giusti sono in autorità, il popolo si rallegra; ma quando domina l'empio, il popolo piange.

3 Chi ama la sapienza gioisce suo padre; ma chi è in compagnia di prostitute spende i suoi beni.

4 Il re, mediante giudizio, stabilisce il paese; ma chi riceve doni lo rovescia.

5 L'uomo che adula il suo prossimo gli tende una rete per i piedi.

6 Nella trasgressione del malvagio c'è un laccio; ma il giusto canta e si rallegra.

7 Il giusto considera la causa dei poveri; ma gli empi non pensano di saperlo.

8 Uomini sprezzanti portano una città in un laccio; ma i saggi respingono l'ira.

9 Se un uomo saggio litiga con uno stolto, sia che si arrabbi o rida, non c'è riposo.

10 I sanguinari odiano i retti; ma il giusto cerca la sua anima.

11 Lo stolto esprime tutta la sua mente; ma un uomo saggio lo conserva fino a dopo.

12 Se un sovrano dà ascolto alle menzogne, tutti i suoi servi sono malvagi.

13 Il povero e l'uomo ingannatore si incontrano; il Signore illumina entrambi i loro occhi.

14 Il re che giudica fedelmente i poveri, il suo trono sarà stabilito per sempre.

15 La verga e la riprensione danno sapienza; ma un bambino abbandonato a se stesso fa vergognare sua madre.

16 Quando si moltiplicano gli empi, aumenta la trasgressione; ma i giusti vedranno la loro caduta.

17 Correggi tuo figlio ed egli ti darà riposo; sì, darà gioia alla tua anima.

18 Dove non c'è visione, il popolo perisce; ma chi osserva la legge, è felice.

19 Il servo non sarà corretto dalle parole; perché, sebbene capisca, non risponderà.

20 Vedi tu un uomo che è frettoloso nelle sue parole? c'è più speranza di uno sciocco che di lui.

21 Chi alleva con delicatezza il suo servo fin da bambino, lo farà diventare suo figlio alla fine.

22 L'uomo adirato suscita contese, e l'uomo furioso abbonda nella trasgressione.

23 L'orgoglio dell'uomo lo umilia; ma l'onore sosterrà gli umili in spirito.

24 Chi è compagno di un ladro odia la propria anima; ode la maledizione e non la tradisce.

25 Il timore dell'uomo è un laccio; ma chi ripone la sua fiducia nel Signore sarà al sicuro.

26 Molti cercano il favore del sovrano; ma il giudizio di ogni uomo viene dal Signore.

27 L'uomo ingiusto è un abominio per il giusto; e chi è retto sulla via è abominio per gli empi. 


CAPITOLO 30

La confessione e la preghiera di Agur — I genitori non devono essere disprezzati — L'ira deve essere prevenuta.

1 Le parole di Agur, figlio di Jakeh, anche la profezia; l'uomo parlò a Ithiel, a Ithiel e a Ucal,

2 Certamente io sono più brutale di qualsiasi uomo, e non ho l'intelligenza di un uomo.

3 Non ho imparato la sapienza, né ho la conoscenza del santo.

4 Chi è salito al cielo o è disceso? chi ha raccolto il vento nei suoi pugni? chi ha avvolto le acque in una veste? chi ha stabilito tutti i confini della terra? qual è il suo nome, e qual è il nome di suo figlio, se tu puoi dirlo?

5 Ogni parola di Dio è pura; è uno scudo per coloro che confidano in lui.

6 Non aggiungere alle sue parole, perché non ti riprenda e tu sia trovato bugiardo.

7 Ti ho chiesto due cose; non negarmeli prima di morire;

8 Allontana da me la vanità e la menzogna; non dammi né povertà né ricchezza; nutrimi con cibo per me conveniente;

9 Perché io non sia sazio, ti rinneghi e dica: Chi è il Signore? o per non essere povero, rubare e nominare invano il nome del mio Dio.

10 Non accusare un servo al suo padrone, perché non ti maledica e tu sia ritenuto colpevole.

11 C'è una generazione che maledice il padre e non benedice la madre.

12 C'è una generazione che è pura ai propri occhi, e tuttavia non è stata lavata dalla sua sporcizia.

13 C'è una generazione, oh quanto sono alti i loro occhi! e le loro palpebre sono alzate.

14 C'è una generazione, i cui denti sono come spade e le loro mascelle come coltelli, per divorare i poveri dalla terra e i bisognosi tra gli uomini.

15 La sanguisuga ha due figlie, che gridano: Da', da'. Ci sono tre cose che non sono mai soddisfatte, sì, quattro cose non dicono, è abbastanza;

16 La tomba; e il grembo sterile; la terra che non è piena d'acqua; e il fuoco che non dice, basta.

17 L'occhio che si fa beffe di suo padre e disdegna di obbedire a sua madre, i corvi della valle lo raccoglieranno e le giovani aquile lo mangeranno.

18 Ci sono tre cose che sono troppo meravigliose per me, sì, quattro che non conosco;

19 La via dell'aquila nell'aria; la via di un serpente su una roccia; la via di una nave in mezzo al mare; e il modo di un uomo con una serva.

20 Tale è la via della donna adultera; mangia, si asciuga la bocca e dice: Non ho commesso alcun male.

21 Per tre cose la terra è inquieta, e per quattro cose che non può sopportare;

22 Per un servo quando regna; e uno stolto quando è sazio di carne;

23 Per una donna odiosa quando è sposata; e una serva che è erede della sua padrona.

24 Ci sono quattro cose che sono piccole sulla terra, ma sono estremamente sagge;

25 Le formiche sono un popolo non forte, eppure d'estate preparano la loro carne;

26 I coni non sono che un popolo debole, eppure fanno le loro case nelle rocce;

27 Le locuste non hanno re, eppure escono tutte con bande;

28 Il ragno si tiene con le mani ed è nei palazzi dei re.

29 Ci sono tre cose che vanno bene, sì, quattro sono belle nell'andare;

30 Leone, che è il più forte tra gli animali, e non si allontana da nessuno;

31 Un levriero; anche lui capra; e un re, contro il quale non si leva.

32 Se hai agito da stolto alzandoti, o se hai pensato male, metti la mano sulla bocca.

33 Certamente dal frullare il latte fa uscire burro, e dal torcere il naso fa uscire sangue; così la forza dell'ira genera contesa. 


CAPITOLO 31

Castità e temperanza: qualità di buona moglie.

1 Le parole del re Lemuele, la profezia che gli insegnò sua madre.

2 Cosa, figlio mio? e cosa, il figlio del mio grembo? e cosa, il figlio dei miei voti?

3 Non dare la tua forza alle donne, né le tue vie a chi distrugge i re.

4 Non è da re, o Lemuel, non è da re bere vino; né per i principi bevanda inebriante;

5 Perché non bevano, dimentichino la legge e non pervertano il giudizio di alcuno degli afflitti.

6 Da' bevanda inebriante a colui che sta per perire, e vino a quelli che hanno il cuore pesante.

7 Beva, dimentichi la sua povertà e non ricordi più la sua miseria.

8 Apri la tua bocca al muto a causa di tutti quelli che sono destinati alla perdizione.

9 Apri la bocca, giudica con giustizia e perora la causa del povero e del bisognoso.

10 Chi può trovare una donna virtuosa? perché il suo prezzo è molto al di sopra dei rubini.

11 Il cuore di suo marito confida in lei, affinché non abbia bisogno di spoglie.

12 Ella gli farà del bene e non del male per tutti i giorni della sua vita.

13 Cerca lana e lino e lavora volentieri con le sue mani.

14 Ella è come le navi mercantili; porta il suo cibo da lontano.

15 Ella si alza anche mentre è ancora notte, e dà da mangiare alla sua famiglia e una parte alle sue vergini.

16 Ella considera un campo e lo compra; col frutto delle sue mani pianta una vigna.

17 Si cinge di forza i suoi lombi e fortifica le sue braccia.

18 Ella vede che le sue mercanzie sono buone; la sua candela non si spegne di notte.

19 Essa pone le mani al fuso, e le sue mani tengono la conocchia.

20 Ella tende la mano al povero; sì, tende le mani al bisognoso.

21 Non teme la neve per la sua casa; poiché tutta la sua casa è vestita di scarlatto.

22 Si fa rivestimenti di arazzi; i suoi vestiti sono di seta e viola.

23 Suo marito è noto alle porte, quando siede tra gli anziani del paese.

24 Fa lino fino e lo vende; e consegna le cinture al mercante.

25 La forza e l'onore sono le sue vesti; ed ella si rallegrerà nel tempo a venire.

26 Ella apre la sua bocca con saggezza; e nella sua lingua c'è la legge della gentilezza.

27 Ella guarda bene alle abitudini della sua casa e non mangia il pane dell'ozio.

28 I suoi figli si levano e la chiamano beata; anche suo marito, ed egli la loda.

29 Molte figlie hanno operato virtuosamente, ma tu le primeggi su tutte.

30 Il favore è ingannevole e la bellezza è vana; ma una donna che teme il Signore, sarà lodata.

31 Datele del frutto delle sue mani; e le sue stesse opere la lodino alle porte.

Biblioteca delle Scritture:

Suggerimento per la ricerca

Digita una singola parola o usa le virgolette per cercare un'intera frase (ad es. "perché Dio ha tanto amato il mondo").

The Remnant Church Headquarters in Historic District Independence, MO. Church Seal 1830 Joseph Smith - Church History - Zionic Endeavors - Center Place

Per ulteriori risorse, visitare il nostro Risorse per i membri pagina.